sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Le Final Four della Euroleague Basketball 2016-2017 sono la 17ª edizione della fase conclusiva del torneo, da quando la competizione stessa è stata organizzata dalla Euroleague Basketball. Le partite della Final Four 2017 verranno disputate alla Sinan Erdem Dome di Istanbul il 19 e 21 maggio 2017[1]. Il Fenerbahçe ha vinto la competizione, aggiudicandosi per la prima volta il titolo europeo[2]

Voce principale: Euroleague Basketball 2016-2017.

EuroLeague Final Four 2017
Competizione Euroleague Basketball 2016-2017
Sport Pallacanestro
Edizione 17ª
Organizzatore ULEB
Date 19 - 21 maggio 2017
Luogo  Turchia
Istanbul
Partecipanti 4
Impianto/i Sinan Erdem Dome
Sito web Istanbul 2017
Risultati
Vincitore Fenerbahçe
(1º titolo)
Finalista Olympiakos
Terzo CSKA Mosca
Quarto Real Madrid
Statistiche
Miglior giocatore Ekpe Udoh
Miglior marcatore Sergio Llull (35)
Pubblico 59,276
Cronologia della competizione
2015-2016 2017-2018

Sede


Il 27 settembre 2016, Euroleague Basketball annuncia che le Final Four per la stagione 2016-2017 si terranno alla Sinan Erdem Dome di Istanbul[1]. Il palazzetto ha una capacità di 22.500 posti per i concerti, mentre per eventi sportivi di pallacanestro e tennis ha una capacità di 16.647, il che la rende la più grande arena coperta della Turchia e la terza più grande in Europa. L'arena è intitolata a Sinan Erdem, il quale fu il presidente del comitato olimpico turco dal 1989 fino alla sua morte nel 2003.

Istanbul
Sinan Erdem Dome
Posti a sedere: 16.647

Percorso verso le Final Four


Squadra Regular season Play-off
Gruppo V P Avversaria Serie
Fenerbahçe
18
12
Panathīnaïkos
0–3
Real Madrid
23
7
Darüşşafaka
3–1
CSKA Mosca
22
8
Saski Baskonia
3–0
Olympiakos
19
11
Anadolu Efes
3–2

Tabellone


Semifinali Finale
 19 maggio 2017
  Fenerbahçe 84  
  Real Madrid 75  
 
 21 maggio 2017
      Fenerbahçe 80
    Olympiakos 64
Finale 3º posto
 19 maggio 2017  21 maggio 2017
  CSKA Mosca 78   Real Madrid 70
  Olympiakos 82     CSKA Mosca 94

Semifinali



Fenerbahçe - Real Madrid


Istanbul
19 maggio 2017, ore 20:30 CEST
Semifinale
Fenerbahçe84  75
(21-13, 44-34, 63-50)
referto
Real MadridSinan Erdem Dome (15.671 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica
Borys Ryzhyk
Oļegs Latiševs


Quintetto titolarePtRimAss
P 35 Bobby Dixon 9 1 3
G 13 Bogdan Bogdanović 14 6 1
AP 33 Nikola Kalinić 12 6 6
AG 24 Jan Veselý 12 3 3
C 8 Ekpe Udoh 18 12 8
Panchina:
G 10 Melih Mahmutoğlu n.e.
C 12 Pero Antić n.e.
AG 15 Anthony Bennett n.e.
P 16 Kōstas Sloukas 9 3 1
AP 21 James Nunnally 2 1 2
C 44 Ahmet Düverioğlu n.e.
AP 70 Luigi Datome 8 1 0
Allenatore:
Željko Obradović
Fenerbahçe
Real Madrid
Quintetto titolarePtRimAss
P 7 Luka Dončić 0 2 3
G 23 Sergio Llull 28 1 8
AP 8 Jonas Mačiulis 0 0 1
AG 3 Anthony Randolph 7 2 0
C 14 Gustavo Ayón 2 4 0
Panchina:
P 4 Dontaye Draper 0 0 1
G 5 Rudy Fernández 0 1 0
AG 9 Felipe Reyes n.e.
G 20 Jaycee Carroll 21 1 0
C 21 Othello Hunter 6 7 0
AG 33 Trey Thompkins 8 3 0
AP 34 Jeffery Taylor 3 0 0
Allenatore:
Pablo Laso

CSKA Mosca - Olympiacos


Istanbul
19 maggio 2017, ore 17:30 CEST
Semifinale
CSKA Mosca78  82
(18-12, 40-33, 64-60)
referto
OlympiakosSinan Erdem Dome (13.967 spett.)
Arbitri:  Daniel Hierrezuelo
Damir Javor
Robert Lottermoser


Quintetto titolarePtRimAss
P 1 Nando de Colo 16 1 3
G 9 Aaron Jackson 12 0 1
AP 41 Nikita Kurbanov 2 2 0
AG 20 Andrej Voroncevič 2 4 0
C 42 Kyle Hines 8 3 0
Panchina:
P 4 Miloš Teodosić 23 2 1
C 6 James Augustine 6 6 0
AP 7 Vitalij Fridzon 0 0 0
AG 11 Semën Antonov n.e.
C 19 Joel Freeland n.e.
G 22 Cory Higgins 6 6 0
AG 31 Viktor Chrjapa 3 8 2
Allenatore:
Dīmītrīs Itoudīs
CSKA Mosca
Olympiacos
Quintetto titolarePtRimAss
P 17 Vaggelīs Mantzarīs 12 6 3
G 7 Vasilīs Spanoulīs 14 1 6
AP 16 Kōstas Papanikolaou 14 9 1
AG 15 Giōrgos Printezīs 14 7 1
C 11 Nikola Milutinov 5 2 2
Panchina:
P 1 Erick Green 8 1 0
C 2 Khem Birch 4 4 0
C 4 Patric Young 0 1 0
P 5 Vassilis Toliopoulos n.e.
AG 6 Iōannīs Papapetrou 3 2 2
P 9 Dominic Waters n.e.
C 10 Dīmītrīs Agravanīs 8 7 0
Allenatore:
Giannīs Sfairopoulos

Finali



Finale 3º/4º posto


Il CSKA Mosca ha vinto la penultima gara del torneo, battendo il Real Madrid, assicurandosi così il terzo posto e finendo la stagione con il miglior record, 26 vittorie e solo 9 sconfitte[3]. Un fattore significativo per la vittoria della squadra russa, è stata l'alta percentuale del tiro da tre punti. Il CSKA ha condotto la gara fin dall'inizio, prendendo subito un vantaggio di cinque punti e resistendo al rientro del Real Madrid, riuscendo a finire il primo quarto in vantaggio per 23-10. Negli altri tre quarti, il CSKA è riuscito a mantenere agevolmente il vantaggio, concludendo la partita con ben ventiquattro punti di distacco dal Real Madrid, vincendo per 94-70[4]

Istanbul
21 maggio 2017, ore 17:00 CEST
Finale 3º/4º posto
Real Madrid70  94
(10-23, 32-45, 56-69)
referto
CSKA MoscaSinan Erdem Dome (13.967 spett.)
Arbitri:  Damir Javor
Milivoje Jovčić
Fernando Rocha


Quintetto titolarePtRimAss
P 23 Sergio Llull 7 0 4
G 8 Jonas Mačiulis 11 3 1
AP 34 Jeffery Taylor 8 1 0
AG 3 Anthony Randolph 4 3 0
C 14 Gustavo Ayón 11 6 3
Panchina:
P 4 Dontaye Draper 5 0 0
G 5 Rudy Fernández 4 0 2
AP 6 Andrés Nocioni 4 3 1
P 7 Luka Dončić 6 4 2
AG 9 Felipe Reyes 5 2 1
G 20 Jaycee Carroll 3 0 1
AG 33 Trey Thompkins 2 2 0
Allenatore:
Pablo Laso
Real Madrid
CSKA Mosca
Quintetto titolarePtRimAss
P 1 Nando de Colo 13 4 4
G 9 Aaron Jackson 13 2 5
AP 41 Nikita Kurbanov 2 0 0
AG 20 Andrej Voroncevič 10 6 0
C 42 Kyle Hines 14 7 1
Panchina:
P 4 Miloš Teodosić 7 1 6
C 6 James Augustine 4 3 0
AP 7 Vitalij Fridzon 12 3 2
AG 11 Semën Antonov 3 1 0
C 19 Joel Freeland 1 2 0
G 22 Cory Higgins 12 3 3
AG 30 Michail Kulagin 3 0 0
Allenatore:
Dīmītrīs Itoudīs

Finale


Il Fenerbahçe arriva per la seconda volta consecutiva alla finale di Eurolega, dopo aver perso l'anno precedente con il CSKA Mosca[5]. L'Olympiacos invece torna in finale dopo due anni dalla sconfitta in finale nell'edizione 2014-2015[6]

Nei primi due quarti del match, le squadre si sono equivalse. Il Fenerbahçe parte forte con un parziale di 5-1, parziale al quale l'Olympiacos risponde con cinque punti di fila, perdendo però poco dopo il vantaggio, senza riuscire a riguadagnarlo fino al termine della partita. Il primo quarto si chiude con il Fenerbahçe in vantaggio di otto punti (26-18), distacco che viene poi ridotto a cinque punti a metà partita, con il punteggio di 39-34. Fenerbahçe guadagna la testa del match nel terzo quarto, arrivando ad un vantaggio di dodici punti alla fine del terzo quarto, con il punteggio di 60-48.[2] Il parziale di 11-2 per il Fenerbahçe all'inizio del quarto quarto, assicura alla squadra turca la vittoria della partita e del suo primo titolo europeo[7]. La partita si conclude con il punteggio di 80-64. Il Fenerbahçe è sempre stato in vantaggio al termine di ogni quarto, portando il coach Željko Obradović alla nona vittoria della EuroLeague. Il Fenerbahçe diventa inoltre la prima squadra turca a vincere l'EuroLeague[2].

Bogdan Bogdanović e Nikola Kalinić concludono la partita con 17 punti segnati, mentre Ekpe Udoh stabilisce il nuovo record di stoppate in finale grazie alle sue cinque stoppate. Udoh viene inoltre nominato MVP delle Final Four[7].

Istanbul
21 maggio 2017, ore 20:00 CEST
Finale
Fenerbahçe80  64
(26-18, 39-34, 60-48)
referto
OlympiakosSinan Erdem Dome (15.671 spett.)
Arbitri:  Daniel Hierrezuelo
Borys Rhyzhyk
Oļegs Latiševs


Quintetto titolarePtRimAss
P 35 Bobby Dixon 8 2 2
G 13 Bogdan Bogdanović 17 5 1
AP 33 Nikola Kalinić 17 5 5
AG 24 Jan Veselý 8 8 2
C 8 Ekpe Udoh 10 9 4
Panchina:
G 10 Melih Mahmutoğlu 0 0 0
C 12 Pero Antić 4 1 1
AG 15 Anthony Bennett 0 0 0
P 16 Kōstas Sloukas 3 1 5
AP 21 James Nunnally 2 1 0
C 44 Ahmet Düverioğlu 0 0 0
AP 70 Luigi Datome 11 6 0
Allenatore:
Željko Obradović
Fenerbahçe
Olympiacos


Vincitrice Euroleague Basketball 2016-2017


Fenerbahçe
1º titolo
Quintetto titolarePtRimAss
P 17 Vaggelīs Mantzarīs 9 1 3
G 7 Vasilīs Spanoulīs 9 2 8
AP 16 Kōstas Papanikolaou 3 5 3
AG 15 Giōrgos Printezīs 7 1 1
C 2 Khem Birch 14 0 0
Panchina:
P 1 Erick Green 7 4 0
C 4 Patric Young 0 0 0
P 5 Vassilis Toliopoulos 3 0 0
AG 6 Iōannīs Papapetrou 0 2 0
P 9 Dominic Waters 2 1 1
C 10 Dīmītrīs Agravanīs 0 3 1
C 11 Nikola Milutinov 10 4 1
Allenatore:
Giannīs Sfairopoulos

Note


  1. (EN) Historic season to culminate with 2017 Final Four in Istanbul!, su euroleague.net, EuroLeague, 27 settembre 2016. URL consultato il 21 giugno 2017.
  2. (EN) Fenerbahçe Istanbul is EuroLeague champion!, su euroleague.net, Euroleague, 22 maggio 2017. URL consultato il 21 giugno 2017.
  3. (EN) CSKA finishes season in third place, su euroleague.net, Euroleague, 21 maggio 2017. URL consultato il 21 giugno 2017.
  4. (EN) Real Madrid vs. CSKA Moscow – Game, su euroleague.net, 21 maggio 2017. URL consultato il 21 giugno 2017.
  5. (EN) CSKA Moscow claims its seventh Euroleague crown after OT thriller, su euroleague.net, Euroleague, 15 maggio 2016. URL consultato il 21 giugno 2017.
  6. (EN) Real Madrid is Euroleague champion for record ninth time!, su euroleague.net, Euroleague, 17 maggio 2015. URL consultato il 21 giugno 2017.
  7. (EN) Robert Hackwill, Fabulous Fenerbahce end Turkey's long wait for Euroleague crown, su euronews.com, Euronews, 21 maggio 2017. URL consultato il 21 giugno 2017.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[es] Final Four Euroliga 2017

La Final Four fue la etapa culminante de la Euroliga 2016-17, y se celebró en mayo de 2017. Las semifinales se disputaron el 19 de mayo y el partido por el campeonato se disputó el 21 de mayo. Todos los partidos se jugaron en el Sinan Erdem Dome, en Estambul, Turquía.[1]
- [it] Euroleague Basketball 2016-2017 - Final Four

[ru] Финал четырёх Евролиги 2017

Финал четырёх Евролиги 2016/2017 прошёл с 19 по 21 мая 2017 года в дворце спорта «Синан Эрдем Даум» в Стамбуле, Турция[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии