sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Femminile Como 2000 nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Voce principale: F.C. Como Women.

F.C.F. Como 2000
Stagione 2003-2004
Allenatore Dolores Prestifilippo, poi
Stefania Basilico
Presidente Antonio Aquilini
Serie A13º posto, retrocesso in Serie A2
Coppa ItaliaQuinto turno
StadioCentro sportivo comunale Belvedere
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


La stagione del Como 2000 si apre con la conferma del tecnico Dolores Prestifilippo alla guida della squadra. Nell'organico si segnala la perdita dell'attaccante Paola Brumana, trasferitasi al Foroni Verona, e l'arrivo della pari reparto Fortuna Illiano, di provenienza Fiammamonza. In rosa è presenta anche l'azzurrina Under-19 Agnese Ricco. Gli incontri casalinghi vengono disputati al Centro sportivo comunale Belvedere di Como.

La prima parte del campionato si rivela difficile, con le lariane che dopo aver riposato alla 1ª giornata e vinto nettamente l'incontro inaugurale in trasferta con la neopromossa Reggiana per 4-1, faticano a uscire dalla parte bassa della classifica. La decisione della dirigenza di esonerare Prestifilippo in favore della Stefania Basilico, allenatrice della formazione Primavera, presa prima della fine della stagione di andata, e l'inserimento di quattro nuove giocatrici in arrivo dal Fiammamonza per integrare tutti i reparti[1][2], non cambia le sorti della squadra che, con nove sconfitte e soli tre pareggi, precipita al tredicesimo e ultimo posto. La sconfitta patita nella trasferta con l'Agliana del 17 aprile 2004, alla 24ª giornata, ne determina la matematica retrocessione in Serie A2.

In Coppa Italia, dopo essere entrata nel torneo a gennaio, al quarto turno, come tutte le squadre di Serie A, il Como 2000 si impone facilmente sul Sarzana 2000, formazione che disputa il campionato di due livelli inferiore, con il risultato di 10-0. Al turno successivo viene eliminato dal Torino, formazione che dopo gli inserimenti provenienti dalla A.D. Decimum Lazio, in crisi economica, inizia il percorso per sollevarsi dalle posizioni di rincalzo.


Maglie e sponsor


La tenuta da gioco è formata da maglia bianca, pantaloncini blu e calzettoni bianchi.[3]

1ª divisa

Organigramma societario



Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Maria Elena Bassano
P Simona Neotti
D Elena Cecchetto
D Ada Motti
D Lucia Motti
D Elena Rodolfi
C Gloria Lanzani
C Michela Pellizzoni
C Barbara Testa
C Laura Zarra
N. Ruolo Giocatore
A Monica Carminati
A Fortuna Illiano
A Monica Mancini
A Debora Novelli
A Agnese Ricco
A Carmela Zicolella [4]
? ?. Moscatelli
? ?. Romani
? ?. Palermo

Calciomercato



Sessione estiva


Acquisti
R. Nome da Modalità
AFortuna IllianoFiammamonzasvincolata
Cessioni
R. Nome a Modalità
APaola BrumanaForoni Veronadefinitivo

Sessione invernale


Acquisti
R. Nome da Modalità
PMaria Elena BassanoFiammamonzasvincolata[1]
DElena RodolfiFiammamonzasvincolata[1]
CGloria LanzaniFiammamonzasvincolata[1]
ADebora NovelliFiammamonzasvincolata[1]
Cessioni
R. Nome a Modalità
ACarmela Zicolellasvincolata

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2003-2004 (calcio femminile).

Girone di andata

13 settembre 2003, 1ª giornata: il Como 2000 riposa.


Reggio Emilia
20 settembre 2003, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Reggiana1  4Como 2000Stadio Crocetta Canalina

Como
4 ottobre 2003
3ª giornata
Como 20001  4
referto
Torres Terra SardaCentro sportivo comunale Belvedere
Arbitro:  Rinaldi (Milano)

Verona
11 ottobre 2003, ore 15:30 CEST
4ª giornata
Foroni Verona4  0Como 2000

Como
1º novembre 2003, ore 14:30 CEST
5ª giornata
Como 20001  1A.D. Decimum LazioCentro sportivo comunale Belvedere

Monza
8 novembre 2003, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Fiammamonza2  0Como 2000Stadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Negrinelli (Lovere)

Como
15 novembre 2003, ore 14:30 CET
7ª giornata
Como 20002  0TorinoCentro sportivo comunale Belvedere

Calmasino, Bardolino
22 novembre 2003, ore 14:30 CET
8ª giornata
Bardolino Verona 834  1Como 2000Stadio comunale Belvedere

Como
29 novembre 2003, ore 14:30 CEST
9ª giornata
Como 20001  1Vallassinese HolcimCentro sportivo comunale Belvedere

6 dicembre 2003, ore 14:30 CET
10ª giornata
Bergamo R4  0Como 2000

Como
13 dicembre 2003, ore 14:30 CET
11ª giornata
Como 20000  4
referto
AglianaCentro sportivo comunale Belvedere
Arbitro:  Caratenuto

Tavagnacco
20 dicembre 2003, ore 14:30 CET
12ª giornata
Letti Cosatto Tavagnacco1  1
referto
Como 2000Stadio comunale
Arbitro:  Lazzaretto (Schio)

Como
10 gennaio 2004, ore 14:30 CET
13ª giornata
Como 20000  1ACF MilanCentro sportivo comunale Belvedere


Girone di ritorno

17 gennaio 2004, 14ª giornata: il Como 2000 riposa.


Como
24 gennaio 2004, ore 14:30 CET
15ª giornata
Como 20002  2
referto
ReggianaCentro sportivo comunale Belvedere
Arbitro:  Bissacco (Milano)

Sassari
31 gennaio 2004, ore 14:30 CET
16ª giornata
Torres Terra Sarda6  1
referto
Como 2000Stadio comunale Latte Dolce

Como
7 febbraio 2004, ore 14:30 CET
17ª giornata
Como 20000  2Foroni VeronaCentro sportivo comunale Belvedere

21 febbraio 2004, ore 15:00 CET
18ª giornata
A.D. Decimum Lazio2  0Como 2000

Como
28 febbraio 2004, ore 15:30 CET
19ª giornata
Como 20000  0
referto
FiammamonzaCentro sportivo comunale Belvedere
Arbitro:  Gallione (Collegno)

6 marzo 2004, ore 15:00 CET
20ª giornata
Torino7  1Como 2000

Como
7 aprile 2004, ore 18:00 CEST
21ª giornata
Como 20001  1Bardolino Verona 83Centro sportivo comunale Belvedere

27 marzo 2004, ore 15:00 CET
22ª giornata
Vallassinese Holcim2  1Como 2000

Como
3 aprile 2004, ore 16:00 CEST
23ª giornata
Como 20001  4Bergamo RCentro sportivo comunale Belvedere

17 aprile 2004, ore 16:00 CEST
24ª giornata
Agliana3  2
referto
Como 2000
Arbitro:  D'Ascoli (Arezzo)

Como
3 maggio 2004, ore 16:00 CEST
25ª giornata
Como 20002  3
referto
Letti Cosatto TavagnaccoCentro sportivo comunale Belvedere
Arbitro:  Pizzi (Saronno)

8 maggio 2004, ore 16:00 CEST
26ª giornata
ACF Milan4  0Como 2000


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004 (calcio femminile).
6 gennaio 2004, ore 14:30 CET
Quarto turno
Sarzana 20000  10Como 2000

Como
14 febbraio 2004, ore 14:30 CET
Quinto turno
Como 20002  3TorinoCentro sportivo comunale Belvedere


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A1212156112312111011402426162364-41
Coppa Italia-10012311001002101123+9
Totale-13157132613211021402636173567-32

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526
Luogo-TCTCTCTCTCTC-CTCTCTCTCTCT
Risultato-VPPNPVPNPPNP-NPPPNPNPPPPP
Posizione-1011-1313131313

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche delle giocatrici


Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Ricco, A. A. Ricco????????????
Zicolella, C. C. Zicolella????????????

Note


  1. Il Como 2000 cala il poker, su calciodonna.it, 31 dicembre 2003. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  2. Basilico: la ricetta del Como 2000, su calciodonna.it, 19 gennaio 2004. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  3. Foto stagione 2003-2004 (JPG), su fcfcomo2000.com, estate 2003. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2003).
  4. Ceduta nel corso della sessione invernale di calciomercato.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии