Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Femminile Como 2000 nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
Voce principale: F.C. Como Women.
F.C.F. Como 2000 | |||
---|---|---|---|
Stagione 2003-2004 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 13º posto, retrocesso in Serie A2 | ||
Coppa Italia | Quinto turno | ||
Stadio | Centro sportivo comunale Belvedere | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
La stagione del Como 2000 si apre con la conferma del tecnico Dolores Prestifilippo alla guida della squadra. Nell'organico si segnala la perdita dell'attaccante Paola Brumana, trasferitasi al Foroni Verona, e l'arrivo della pari reparto Fortuna Illiano, di provenienza Fiammamonza. In rosa è presenta anche l'azzurrina Under-19 Agnese Ricco. Gli incontri casalinghi vengono disputati al Centro sportivo comunale Belvedere di Como.
La prima parte del campionato si rivela difficile, con le lariane che dopo aver riposato alla 1ª giornata e vinto nettamente l'incontro inaugurale in trasferta con la neopromossa Reggiana per 4-1, faticano a uscire dalla parte bassa della classifica. La decisione della dirigenza di esonerare Prestifilippo in favore della Stefania Basilico, allenatrice della formazione Primavera, presa prima della fine della stagione di andata, e l'inserimento di quattro nuove giocatrici in arrivo dal Fiammamonza per integrare tutti i reparti[1][2], non cambia le sorti della squadra che, con nove sconfitte e soli tre pareggi, precipita al tredicesimo e ultimo posto. La sconfitta patita nella trasferta con l'Agliana del 17 aprile 2004, alla 24ª giornata, ne determina la matematica retrocessione in Serie A2.
In Coppa Italia, dopo essere entrata nel torneo a gennaio, al quarto turno, come tutte le squadre di Serie A, il Como 2000 si impone facilmente sul Sarzana 2000, formazione che disputa il campionato di due livelli inferiore, con il risultato di 10-0. Al turno successivo viene eliminato dal Torino, formazione che dopo gli inserimenti provenienti dalla A.D. Decimum Lazio, in crisi economica, inizia il percorso per sollevarsi dalle posizioni di rincalzo.
La tenuta da gioco è formata da maglia bianca, pantaloncini blu e calzettoni bianchi.[3]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1ª divisa
|
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Fortuna Illiano | Fiammamonza | svincolata |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Paola Brumana | Foroni Verona | definitivo |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Maria Elena Bassano | Fiammamonza | svincolata[1] |
D | Elena Rodolfi | Fiammamonza | svincolata[1] |
C | Gloria Lanzani | Fiammamonza | svincolata[1] |
A | Debora Novelli | Fiammamonza | svincolata[1] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Carmela Zicolella | svincolata |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2003-2004 (calcio femminile). |
13 settembre 2003, 1ª giornata: il Como 2000 riposa.
Reggio Emilia 20 settembre 2003, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Reggiana ![]() | 1 – 4 | ![]() | Stadio Crocetta Canalina |
Como 4 ottobre 2003 3ª giornata | Como 2000 ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere
| ||||||
|
Verona 11 ottobre 2003, ore 15:30 CEST 4ª giornata | Foroni Verona ![]() | 4 – 0 | ![]() |
Como 1º novembre 2003, ore 14:30 CEST 5ª giornata | Como 2000 ![]() | 1 – 1 | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere | ||||||
|
Monza 8 novembre 2003, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Fiammamonza ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Gino Alfonso Sada
| ||||||
|
Como 15 novembre 2003, ore 14:30 CET 7ª giornata | Como 2000 ![]() | 2 – 0 | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere |
Calmasino, Bardolino 22 novembre 2003, ore 14:30 CET 8ª giornata | Bardolino Verona 83 ![]() | 4 – 1 | ![]() | Stadio comunale Belvedere |
Como 29 novembre 2003, ore 14:30 CEST 9ª giornata | Como 2000 ![]() | 1 – 1 | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere |
6 dicembre 2003, ore 14:30 CET 10ª giornata | Bergamo R ![]() | 4 – 0 | ![]() |
Como 13 dicembre 2003, ore 14:30 CET 11ª giornata | Como 2000 ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere
| ||||||
|
Tavagnacco 20 dicembre 2003, ore 14:30 CET 12ª giornata | Letti Cosatto Tavagnacco ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio comunale
| ||||||
|
Como 10 gennaio 2004, ore 14:30 CET 13ª giornata | Como 2000 ![]() | 0 – 1 | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere |
17 gennaio 2004, 14ª giornata: il Como 2000 riposa.
Como 24 gennaio 2004, ore 14:30 CET 15ª giornata | Como 2000 ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere
| ||||||
|
Sassari 31 gennaio 2004, ore 14:30 CET 16ª giornata | Torres Terra Sarda ![]() | 6 – 1 referto | ![]() | Stadio comunale Latte Dolce | ||||||
|
Como 7 febbraio 2004, ore 14:30 CET 17ª giornata | Como 2000 ![]() | 0 – 2 | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere |
21 febbraio 2004, ore 15:00 CET 18ª giornata | A.D. Decimum Lazio ![]() | 2 – 0 | ![]() |
Como 28 febbraio 2004, ore 15:30 CET 19ª giornata | Como 2000 ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere
|
6 marzo 2004, ore 15:00 CET 20ª giornata | Torino ![]() | 7 – 1 | ![]() |
Como 7 aprile 2004, ore 18:00 CEST 21ª giornata | Como 2000 ![]() | 1 – 1 | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere |
27 marzo 2004, ore 15:00 CET 22ª giornata | Vallassinese Holcim ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Como 3 aprile 2004, ore 16:00 CEST 23ª giornata | Como 2000 ![]() | 1 – 4 | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere |
17 aprile 2004, ore 16:00 CEST 24ª giornata | Agliana ![]() | 3 – 2 referto | ![]() |
| ||||||
|
Como 3 maggio 2004, ore 16:00 CEST 25ª giornata | Como 2000 ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere
| ||||||
|
8 maggio 2004, ore 16:00 CEST 26ª giornata | ACF Milan ![]() | 4 – 0 | ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004 (calcio femminile). |
6 gennaio 2004, ore 14:30 CET Quarto turno | Sarzana 2000 ![]() | 0 – 10 | ![]() |
Como 14 febbraio 2004, ore 14:30 CET Quinto turno | Como 2000 ![]() | 2 – 3 | ![]() | Centro sportivo comunale Belvedere |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 12 | 12 | 1 | 5 | 6 | 11 | 23 | 12 | 1 | 1 | 10 | 11 | 40 | 24 | 2 | 6 | 16 | 23 | 64 | -41 |
![]() | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 10 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 12 | 3 | +9 |
Totale | - | 13 | 1 | 5 | 7 | 13 | 26 | 13 | 2 | 1 | 10 | 21 | 40 | 26 | 3 | 6 | 17 | 35 | 67 | -32 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | - | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | - | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | - | V | P | P | N | P | V | P | N | P | P | N | P | - | N | P | P | P | N | P | N | P | P | P | P | P |
Posizione | - | 10 | 11 | - | 13 | 13 | 13 | 13 | 13 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Ricco, A. A. Ricco | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Zicolella, C. C. Zicolella | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
![]() |