sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Athletic Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1898.

Voce principale: Genoa Cricket and Football Club.

Genoa Cricket and Athletic Club
La formazione del Genoa, primo campione d'Italia
Stagione 1898
Allenatore James Spensley
Presidente Hermann Bauer, poi William Keene
Campionato Italiano di Football
Maggiori presenzeCampionato: 11 giocatori (2)
Miglior marcatoreCampionato: Leaver (2)
StadioCampo Sportivo di Ponte Carrega
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Il 6 gennaio 1898 i genoani giocarono una partita contro una rappresentativa composta da calciatori di due club torinesi, l'Internazionale Torino ed il Torinese, persa dai genovesi uno a zero. Il 6 marzo venne giocata la rivincita, e questa volta la vittoria arrise ai genoani, che batterono la rappresentativa torinese per uno a zero grazie ad un gol di Shaffhauser.[1][2]

Si disputarono anche l'amichevole vinta contro l'Alessandria, conclusasi con la vittoria sul campo dei grigi, una delle società fondatrici della Federazione Italiana del Football,[1][3] e quello che potrebbe considerarsi come il primo derby di Genova contro il Liguria, giocato il 27 marzo 1898 con soli sette uomini ma vinto ugualmente per quattro a due.[4] Nell'autunno seguente venne disputata la gara di rivincita, terminata con il punteggio di 4-1 per i genoani.[1]

Il Genoa inoltre giocò due incontri contro l'equipaggio della nave britannica Clementine, terminati entrambi con l'affermazione dei genovesi,[1] ed uno disputato contro gli ufficiali della HMS Revenge, che si imposero sui genoani.[1]

La Federazione Italiana Football, l'8 maggio 1898, tramite il Torinese, organizza il primo campionato italiano ufficiale di calcio. Partecipano 3 squadre di Torino e il Genoa: il campo scelto per la disputa fu quello del Velodromo Umberto I. Al mattino, semifinali e nel pomeriggio la finale vinta dal Genoa dopo i tempi supplementari.

Cospicuo incasso per quest'ultimo incontro: 197 lire e 50 centesimi. Oltre alla percentuale pattuita, vanno al Genoa undici medaglie d'oro per gli atleti e una coppa d'argento per la società.


Maglie


La divisa utilizzata per gli incontri di campionato era una camicia bianca.


Organigramma societario


Area direttiva

Area tecnica


Rosa


N. Ruolo Giocatore
P William Baird
D George Blake
D Ernesto De Galleani
D Fausto Ghigliotti[8]
D J. Marshall
D Howard Passadoro[9]
D Edoardo Pasteur
D James Spensley
C Silvio Piero Bertollo
C Wallys Ghiglione
C John Quertier Le Pelley
C F. Reed
N. Ruolo Giocatore
C Giorgio Venturini[10]
A Hermann Bauer
A Giovanni Bocciardo
A J. Chalners
A Henri Dapples
A George Fawcus
A Norman Victor Leaver
A Landasle Mackintosh
A Shaffauser
A J. Tweedy
A J. Wilkey[11]

Calciomercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CGiorgio VenturiniLiguriaprestito
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati


I risultati degli incontri sono presi dal Corriere dello Sport – La Bicicletta di Milano dell'11 maggio 1898, la prima fonte diretta relativa al torneo.[12]


Campionato Italiano di Football


Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato Italiano di Football 1898.

Semifinale

Torino
8 maggio 1898, ore 11:00 CET
Semifinale
Ginnastica Torino0  2GenoaVelodromo Umberto I (50 spett.)
Arbitro:  Jourdan (Torino)


Finale

Torino
8 maggio 1898, ore 15:00 CET
Finale
Internazionale Torino1  2
(d.t.s.)
GenoaVelodromo Umberto I (100 spett.)
Arbitro:  Jourdan (Torino)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Campionato Italiano di Football4000000220041220041+3

Statistiche dei giocatori


Giocatore Campionato Italiano di Football
Baird, W. W. Baird2-1
Bauer, H. H. Bauer00
Bertollo, S. P. S. P. Bertollo20
Blake, G. G. Blake00
Bocciardo, G. G. Bocciardo21
Dapples, H. H. Dapples20
De Galleani, E. E. De Galleani20
Fawcus, G. G. Fawcus00
Ghiglione, W. W. Ghiglione20
Ghigliotti, F. F. Ghigliotti20
Le Pelley, J. Q. J. Q. Le Pelley20
Leaver, N. V. N. V. Leaver22
Passadoro, H. H. Passadoro00
Pasteur, E. E. Pasteur20
Spensley, J. J. Spensley20
Venturini, G. G. Venturini00

Note


  1. 1898 VS. 1906 Il primo Grande Genoa Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. Genoacfc.it
  2. Nel 1898 il Genoa batte a Torino l'International FBC e il FBC Torinese uniti per 1-0 Tuttomercatoweb.com
  3. «Scudetto ad Alessandria» Chiesta l'assegnazione del titolo che fu vinto nel 1897 dalla Pro Sport Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive. Archivio.lastampa.it
  4. Nel 1898 il Genoa gioca il primo derby, nel 1904 è Campione d'Italia per la sesta volta Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive. Tuttomercatoweb.com
  5. Sino al 4 gennaio 1898.
  6. Fondazione, p.183.
  7. Dal 4 gennaio 1898.
  8. Militò in prestito nella rappresentativa di Torino il 6 gennaio 1898.
  9. Fondazione Genoa, su fondazionegenoa.it.
  10. Capitano del Liguria, militò in prestito nel Genoa contro la rappresentativa di Torino.
  11. In Genoa Amore mio a pag.14 J. Wilkiwc.
  12. Gustavo "Virgus" Verona, Corriere dello Sport – La Bicicletta, Milano, 11 maggio 1898.
  13. Lorenzo Mondelli, Anno zero del calcio italiano (PDF), su magliarossonera.it. URL consultato il 5 ottobre 2019.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии