sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'IHF Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: IHF Volley.

IHF Volley
L'IHF Volley
Stagione 2013-2014
Allenatore Mario Regulo Martínez
All. in seconda Joël Despaigne
Presidente Lucio Iacobucci
Serie A110ª
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Agostinetto, Angeloni, Bonciani, Frigo, Gioli, Ruzzini (20)
Totale: Agostinetto, Angeloni, Bonciani, Frigo, Gioli, Ruzzini (22)
Miglior marcatoreCampionato: Gioli (326)
Totale: Gioli (366)

Stagione


La stagione 2013-14 è per l'IHF Volley la prima in Serie A1: la squadra laziale viene ripescata nella massima serie italiana dalla Serie A2 dopo la rinuncia di partecipazione di alcuni club. Oltre alla conferma dell'allenatore Mario Regulo Martínez e di diverse giocatrici come Giusy Astarita, Sonja Percan, Jole Ruzzini e Virginia Spataro, vengono riportate in Italia Simona Gioli e Veronica Angeloni, mentre tra gli altri acquisti si segnalano quelli di Laura Frigo e Giulia Agostinetto; lasciano la squadra Matea Ikić e Barbara Campanari.

Il campionato si apre con cinque sconfitte consecutive: la prima vittoria arriva alla sesta giornata contro il Volleyball Casalmaggiore; dopo altri due insuccessi, una nuova vittoria arriva contro la Futura Volley Busto Arsizio: il girone di andata si chiude con la sconfitta ad opera della Robur Tiboni Urbino Volley ed il penultimo posto in classifica che non permette il ripescaggio in Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno è caratterizzato da sei stop consecutivi, per poi arrivare due successi di fila, entrambi in casa, contro la LJ Volley ed il Volley 2002 Forlì: la regular season si chiude con due sconfitte e la conferma del decimo posto in classifica che non permette la qualificazione ai play-off scudetto[2].

La partecipazione alla Serie A1 2013-14 garantisce alla squadra di Frosinone di giocare la Coppa Italia: tuttavia l'avvenuta nel torneo dura esclusivamente nei quarti di finale, eliminata dall'Imoco Volley, la quale vince sia la gara di andata che quella di ritorno[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Lucio Iacobucci
  • Vicepresidente: Laura Iacobucci
  • Segreteria genarale: Veronica Belfiore
  • Amministrazione: Veronica Belfiore

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Maurizio Crispino
  • Consulente legale: Alessia Costantini

Area tecnica

  • Allenatore: Mario Regulo Martínez
  • Allenatore in seconda: Joël Despaigne
  • Scout man: Nicola Lucarelli
  • Assistente allenatore: Michele Gatto
  • Responsabile settore giovanile: Luca Zuffranieri

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Chiara Bianchi
  • Designer: Francesco Santoro

Area marketing

  • Ufficio marketing: Chiara Bianchi
  • Responsabile commerciale: Miriam Iacobucci

Area sanitaria

  • Medico: Giacomo Tenze
  • Preparatore atletico: Maurizio Crispino
  • Fisioterapista: Francesco Campioni

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Laura FrigoC26 ottobre 1990 Italia
2Sonja PercanS8 maggio 1981 Croazia
3Rachael KidderS14 ottobre 1991 Stati Uniti
5Francesca BoncianiP25 maggio 1992 Italia
7Gabriella VicoS4 dicembre 1987 Italia
8Giusy AstaritaS18 aprile 1988 Italia
10Giulia AgostinettoP2 ottobre 1987 Italia
11Virginia SpataroC30 settembre 1983 Italia
12Veronica AngeloniS6 luglio 1986 Italia
14Valentina BiccheriS/O7 maggio 1991 Italia
17Simona Gioli C/O17 settembre 1977 Italia
18Jole RuzziniL25 febbraio 1984 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PGiulia AgostinettoImocodefinitivo
SVeronica AngeloniZareč'e Odincovodefinitivo
S/OValentina BiccheriSan Cascianodefinitivo
CLaura FrigoChieri Torinodefinitivo
C/OSimona GioliGalatasaraydefinitivo
SRachael KidderCriollas de Caguasdefinitivo
SGabriella VicoPM Potenzadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CBarbara Campanari-ritirata
CAngelita CentiPolis Coratodefinitivo
SEmanuela FioreSavino Del Benedefinitivo
SAmbra FlamminiDe Gasperi Potenzadefinitivo
SMatea IkićOrnavassodefinitivo
PValeria ZaninOrnavassodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1IHF25-9, 22-25, 25-10, 25-12
2ª giornata - 27 ottobre 2013
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF0 - 3Ornavasso20-25, 20-25, 23-25
3ª giornata - 31 ottobre 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0IHF25-20, 25-14, 25-16
4ª giornata - 20 novembre 2013
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF1 - 3River11-25, 22-25, 26-24, 19-25
5ª giornata - 1º dicembre 2013
Sporting Palace, Novara
AGIL3 - 1IHF25-21, 22-25, 25-17, 25-18
6ª giornata - 9 dicembre 2013
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF3 - 0Casalmaggiore25-20, 25-22, 25-14
7ª giornata - 14 dicembre 2013
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0IHF26-24, 25-11, 25-18
8ª giornata - 21 dicembre 2013
PalaRomiti, Forlì
Forlì3 - 1IHF25-14, 25-11, 26-28, 25-18
9ª giornata - 26 dicembre 2013
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF3 - 0Busto Arsizio25-20, 25-22, 25-23
11ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 0IHF25-21, 26-24, 35-33

Girone di ritorno

12ª giornata - 1º febbraio 2014
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF0 - 3Imoco15-25, 24-26, 7-25
13ª giornata - 9 febbraio 2014
PalAmico, Castelletto sopra Ticino
Ornavasso3 - 0IHF26-24, 25-18, 25-22
14ª giornata - 15 febbraio 2014
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF1 - 3Bergamo18-25, 21-25, 25-23, 16-25
15ª giornata - 2 marzo 2014
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1IHF21-25, 25-20, 25-20, 25-21
16ª giornata - 5 marzo 2014
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF1 - 3AGIL18-25, 18-25, 25-20, 23-25
17ª giornata - 9 marzo 2014
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore3 - 1IHF28-30, 25-21, 25-23, 25-20
18ª giornata - 16 marzo 2014
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF3 - 0LJ25-19, 25-13, 25-16
19ª giornata - 23 marzo 2014
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF3 - 2Forlì25-11, 21-25, 24-26, 25-19, 15-11
20ª giornata - 30 marzo 2014
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0IHF25-22, 25-17, 25-16
22ª giornata - 5 aprile 2014
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF1 - 3Robur Tiboni Urbino29-27, 19-25, 19-25, 15-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 10 novembre 2013
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF1 - 3Imoco19-25, 25-18, 12-25, 14-25
Ottavi di finale (ritorno) - 17 novembre 2013
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1IHF25-16, 25-17, 13-25, 25-20

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A11110461001020416
Coppa Italia-101101202
Totale-11471101122418

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
G. Agostinetto20381912724220224221147
V. Angeloni2021017418182231733222331912121
G. Astarita1910893123221191121129112134
V. Biccheri162422112000018242211
F. Bonciani20211022020224130
L. Frigo2010864321221082022118723412
S. Gioli20326294284240345122366328335
R. Kidder126959910000012695991
S. Percan184037032440020444103
J. Ruzzini20----2----22----
V. Spataro18793541324310208338423
G. Vico721101000082110

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata [collegamento interrotto], su Legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 aprile 2014.
  2. La classifica finale [collegamento interrotto], su Legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 aprile 2014.
  3. La Coppa Italia 2013-14, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2014).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии