Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'IHF Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
Voce principale: IHF Volley.
IHF Volley | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stagione 2013-2014 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 10ª | ||
Coppa Italia | Ottavi di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Agostinetto, Angeloni, Bonciani, Frigo, Gioli, Ruzzini (20) Totale: Agostinetto, Angeloni, Bonciani, Frigo, Gioli, Ruzzini (22) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Gioli (326) Totale: Gioli (366) | ||
|
La stagione 2013-14 è per l'IHF Volley la prima in Serie A1: la squadra laziale viene ripescata nella massima serie italiana dalla Serie A2 dopo la rinuncia di partecipazione di alcuni club. Oltre alla conferma dell'allenatore Mario Regulo Martínez e di diverse giocatrici come Giusy Astarita, Sonja Percan, Jole Ruzzini e Virginia Spataro, vengono riportate in Italia Simona Gioli e Veronica Angeloni, mentre tra gli altri acquisti si segnalano quelli di Laura Frigo e Giulia Agostinetto; lasciano la squadra Matea Ikić e Barbara Campanari.
Il campionato si apre con cinque sconfitte consecutive: la prima vittoria arriva alla sesta giornata contro il Volleyball Casalmaggiore; dopo altri due insuccessi, una nuova vittoria arriva contro la Futura Volley Busto Arsizio: il girone di andata si chiude con la sconfitta ad opera della Robur Tiboni Urbino Volley ed il penultimo posto in classifica che non permette il ripescaggio in Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno è caratterizzato da sei stop consecutivi, per poi arrivare due successi di fila, entrambi in casa, contro la LJ Volley ed il Volley 2002 Forlì: la regular season si chiude con due sconfitte e la conferma del decimo posto in classifica che non permette la qualificazione ai play-off scudetto[2].
La partecipazione alla Serie A1 2013-14 garantisce alla squadra di Frosinone di giocare la Coppa Italia: tuttavia l'avvenuta nel torneo dura esclusivamente nei quarti di finale, eliminata dall'Imoco Volley, la quale vince sia la gara di andata che quella di ritorno[3].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Laura Frigo | C | 26 ottobre 1990 | ![]() |
2 | Sonja Percan | S | 8 maggio 1981 | ![]() |
3 | Rachael Kidder | S | 14 ottobre 1991 | ![]() |
5 | Francesca Bonciani | P | 25 maggio 1992 | ![]() |
7 | Gabriella Vico | S | 4 dicembre 1987 | ![]() |
8 | Giusy Astarita | S | 18 aprile 1988 | ![]() |
10 | Giulia Agostinetto | P | 2 ottobre 1987 | ![]() |
11 | Virginia Spataro | C | 30 settembre 1983 | ![]() |
12 | Veronica Angeloni | S | 6 luglio 1986 | ![]() |
14 | Valentina Biccheri | S/O | 7 maggio 1991 | ![]() |
17 | Simona Gioli ![]() | C/O | 17 settembre 1977 | ![]() |
18 | Jole Ruzzini | L | 25 febbraio 1984 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Giulia Agostinetto | ![]() | definitivo |
S | Veronica Angeloni | ![]() | definitivo |
S/O | Valentina Biccheri | ![]() | definitivo |
C | Laura Frigo | ![]() | definitivo |
C/O | Simona Gioli | ![]() | definitivo |
S | Rachael Kidder | ![]() | definitivo |
S | Gabriella Vico | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Barbara Campanari | - | ritirata |
C | Angelita Centi | ![]() | definitivo |
S | Emanuela Fiore | ![]() | definitivo |
S | Ambra Flammini | ![]() | definitivo |
S | Matea Ikić | ![]() | definitivo |
P | Valeria Zanin | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo femminile). |
1ª giornata - 20 ottobre 2013 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 1 | IHF | 25-9, 22-25, 25-10, 25-12 |
2ª giornata - 27 ottobre 2013 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 0 - 3 | Ornavasso | 20-25, 20-25, 23-25 |
3ª giornata - 31 ottobre 2013 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 3 - 0 | IHF | 25-20, 25-14, 25-16 |
4ª giornata - 20 novembre 2013 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 1 - 3 | River | 11-25, 22-25, 26-24, 19-25 |
5ª giornata - 1º dicembre 2013 Sporting Palace, Novara | AGIL | 3 - 1 | IHF | 25-21, 22-25, 25-17, 25-18 |
6ª giornata - 9 dicembre 2013 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 3 - 0 | Casalmaggiore | 25-20, 25-22, 25-14 |
7ª giornata - 14 dicembre 2013 PalaPanini, Modena | LJ | 3 - 0 | IHF | 26-24, 25-11, 25-18 |
8ª giornata - 21 dicembre 2013 PalaRomiti, Forlì | Forlì | 3 - 1 | IHF | 25-14, 25-11, 26-28, 25-18 |
9ª giornata - 26 dicembre 2013 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 3 - 0 | Busto Arsizio | 25-20, 25-22, 25-23 |
11ª giornata - 19 gennaio 2014 PalaMondolce, Urbino | Robur Tiboni Urbino | 3 - 0 | IHF | 25-21, 26-24, 35-33 |
12ª giornata - 1º febbraio 2014 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 0 - 3 | Imoco | 15-25, 24-26, 7-25 |
13ª giornata - 9 febbraio 2014 PalAmico, Castelletto sopra Ticino | Ornavasso | 3 - 0 | IHF | 26-24, 25-18, 25-22 |
14ª giornata - 15 febbraio 2014 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 1 - 3 | Bergamo | 18-25, 21-25, 25-23, 16-25 |
15ª giornata - 2 marzo 2014 PalaBanca, Piacenza | River | 3 - 1 | IHF | 21-25, 25-20, 25-20, 25-21 |
16ª giornata - 5 marzo 2014 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 1 - 3 | AGIL | 18-25, 18-25, 25-20, 23-25 |
17ª giornata - 9 marzo 2014 PalaFarina, Viadana | Casalmaggiore | 3 - 1 | IHF | 28-30, 25-21, 25-23, 25-20 |
18ª giornata - 16 marzo 2014 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 3 - 0 | LJ | 25-19, 25-13, 25-16 |
19ª giornata - 23 marzo 2014 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 3 - 2 | Forlì | 25-11, 21-25, 24-26, 25-19, 15-11 |
20ª giornata - 30 marzo 2014 PalaYamamay, Busto Arsizio | Busto Arsizio | 3 - 0 | IHF | 25-22, 25-17, 25-16 |
22ª giornata - 5 aprile 2014 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 1 - 3 | Robur Tiboni Urbino | 29-27, 19-25, 19-25, 15-25 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014 (pallavolo femminile). |
Ottavi di finale (andata) - 10 novembre 2013 Palazzetto dello Sport, Frosinone | IHF | 1 - 3 | Imoco | 19-25, 25-18, 12-25, 14-25 |
Ottavi di finale (ritorno) - 17 novembre 2013 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 1 | IHF | 25-16, 25-17, 13-25, 25-20 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 11 | 10 | 4 | 6 | 10 | 0 | 10 | 20 | 4 | 16 |
![]() | - | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 2 |
Totale | - | 11 | 4 | 7 | 11 | 0 | 11 | 22 | 4 | 18 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
G. Agostinetto | 20 | 38 | 19 | 12 | 7 | 2 | 4 | 2 | 2 | 0 | 22 | 42 | 21 | 14 | 7 |
V. Angeloni | 20 | 210 | 174 | 18 | 18 | 2 | 23 | 17 | 3 | 3 | 22 | 233 | 191 | 21 | 21 |
G. Astarita | 19 | 108 | 93 | 12 | 3 | 2 | 21 | 19 | 1 | 1 | 21 | 129 | 112 | 13 | 4 |
V. Biccheri | 16 | 24 | 22 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 24 | 22 | 1 | 1 |
F. Bonciani | 20 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 22 | 4 | 1 | 3 | 0 |
L. Frigo | 20 | 108 | 64 | 32 | 12 | 2 | 10 | 8 | 2 | 0 | 22 | 118 | 72 | 34 | 12 |
S. Gioli | 20 | 326 | 294 | 28 | 4 | 2 | 40 | 34 | 5 | 1 | 22 | 366 | 328 | 33 | 5 |
R. Kidder | 12 | 69 | 59 | 9 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | 69 | 59 | 9 | 1 |
S. Percan | 18 | 40 | 37 | 0 | 3 | 2 | 4 | 4 | 0 | 0 | 20 | 44 | 41 | 0 | 3 |
J. Ruzzini | 20 | - | - | - | - | 2 | - | - | - | - | 22 | - | - | - | - |
V. Spataro | 18 | 79 | 35 | 41 | 3 | 2 | 4 | 3 | 1 | 0 | 20 | 83 | 38 | 42 | 3 |
G. Vico | 7 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 2 | 1 | 1 | 0 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |