sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la LJ Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: LJ Volley.

LJ Volley
La LJ Volley
Stagione 2015-2016
Allenatore Alessandro Beltrami
All. in seconda Enrico Barbolini
Presidente Vannis Marchi
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Arcangeli, Diouf, Ferretti (29)
Totale: Arcangeli, Diouf, Ferretti (30)
Miglior marcatoreCampionato: Diouf (467)
Totale: Diouf (479)

Stagione


La squadra festeggia la conquista di un punto
La squadra festeggia la conquista di un punto

La stagione 2015-16 è per la LJ Volley, sponsorizzata dalla Liu Jo, la terza consecutiva in Serie A1; viene confermato l'allenatore, Alessandro Beltrami, mentre la rosa è in buona parte cambiate con le poche conferme di Francesca Ferretti, Laura Heyrman, Chiara Arcangeli e Raphaela Folie: tra i nuovi acquisti quelli di Chiara Di Iulio, Dóra Horváth, Valentina Diouf e Lana Ščuka e tra le partenze quelle di Lucia Crisanti, Samanta Fabris, Francesca Piccinini, Giulia Rondon e Hélène Rousseaux.

Il campionato inizia con la vittoria sull'Azzurra Volley San Casciano, seguita nella giornata successiva dalla prima sconfitta ad opera del Promoball Volleyball Flero: nelle successive sei giornate perde una sola volta, contro l'AGIL Volley, per poi concludere il girone di andata con una serie di risultati altalenanti che la portano al quinto posto in classifica, ottenendo la qualificazione alla Coppa Italia[1]. Anche il girone di ritorno si apre con una gara vinta e una persa: successivamente il club di Modena mette a segno quattro successi consecutivi prima di cadere in casa del Volleyball Casalmaggiore; anche l'ultima parte di regular season si conclude con una serie di risultati altalenanti, confermando il quinto posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto la LJ Volley supera in tre gare, con la vittoria in gara 1 e 3 e uno stop in gara 2, l'AGIL Volley, approdando per la prima volta alle semifinali: nel secondo turno però viene eliminata a seguito della sconfitta, nelle due gare giocate, dall'Imoco Volley[3].

Il quinto posto al termine del girone di andata della Serie A1 2015-16 qualifica la LJ Volley alla Coppa Italia ma la squadra emiliana viene sconfitta già ai quarti di finale, battuta 3-0 dal River Volley[4].

Il terzo posto in regular season e l'uscita nei quarti di finale dei play-off scudetto qualificano la squadra alla Coppa CEV ma la squadra decide di non partecipare alla competizione.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Vannis Marchi
  • Vicepresidente: Marco Marchi
  • Segreteria genarale: Stefania Borri
  • Amministratore delegato: Marco Guarnili

Area organizzativa

  • Team manager: Otello Pedini
  • General manager: Carmelo Borruto
  • Direttore sportivo: Carmelo Borruto
  • Logistica: Andrea Quartieri

Area tecnica

  • Allenatore: Alessandro Beltrami
  • Allenatore in seconda: Enrico Barbolini
  • Scout man: Elia Laise
  • Assistente allenatore: Davide Baraldi, Luca Bucaioni
  • Direttore sportivo settore giovanile: Giancarlo Quartieri

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Andrea Lolli
  • Responsabile comunicazione: Emanuele Barletta, Beatrice Iaccheri
  • Fotografo:

Area marketing

  • Ufficio marketing: Emanuele Barletta, Beatrice Iaccheri

Area sanitaria

  • Medico: Gustavo Savino
  • Preparatore atletico: Alessandro Guazzaloca
  • Fisioterapista: Paolo Zucchi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Floriana BertoneC19 novembre 1992 Italia
2Giulia CarraroP25 luglio 1994 Italia
3Nicole GambaL2 giugno 1998 Italia
4Jessica RiveroS15 marzo 1995 Spagna
5Laura HeyrmanC17 maggio 1993 Belgio
6Chiara Di Iulio S5 maggio 1985 Italia
7Raphaela FolieC7 marzo 1991 Italia
8Marta GaleottiP27 settembre 1984 Italia
9Chiara ArcangeliL14 febbraio 1983 Italia
10Francesca FerrettiP15 febbraio 1984 Italia
13Valentina DioufS/O10 gennaio 1993 Italia
14Bernarda Ćutuk[5]C22 dicembre 1990 Croazia
15Sanja Starović[6]S/O25 marzo 1983 Serbia
17Lana ŠčukaS6 ottobre 1996 Slovenia
18Dóra HorváthS4 marzo 1988 Ungheria

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CFloriana BertoneSan Cascianodefinitivo
PGiulia CarraroPotsdamdefinitivo
CBernarda Ćutukinattivadefinitivo
SChiara Di IulioRiverdefinitivo
S/OValentina DioufBergamodefinitivo
PMarta GaleottiÉvreuxdefinitivo
LNicole GambaJunior Casaledefinitivo
SDóra HorváthRabitə Bakudefinitivo
S/OElena PerinelliSavino Del Benefine prestito
SJessica RiveroPotsdamdefinitivo
SLana ŠčukaKamnikdefinitivo
S/OSanja StarovićDinamo Pančevodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CLucia CrisantiObiettivo Risarcimentodefinitivo
S/OSamanta FabrisAGILdefinitivo
SMatea IkićNerudadefinitivo
S/OOlivera KostićKamnikdefinitivo
SIlaria MaruottiHPK Naisetdefinitivo
PElisa MuriCisternadefinitivo
S/OElena PerinelliSan Cascianodefinitivo
LEmilia PetrachiUC Santa Barbaradefinitivo
SFrancesca PiccininiCasalmaggioredefinitivo
PGiulia RondonSavino Del Benedefinitivo
SHélène RousseauxAGILdefinitivo
S/OSanja Starović-ritirata

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0San Casciano25-20, 25-14, 25-20
2ª giornata - 25 ottobre 2015
PalaGeorge, Montichiari
Flero3 - 0LJ25-23, 25-22, 25-14
3ª giornata - 1º novembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Busto Arsizio25-18, 25-20, 25-15
4ª giornata - 4 novembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Club Italia25-18, 25-18, 25-15
5ª giornata - 7 novembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1LJ25-18, 22-25, 25-15, 25-23
6ª giornata - 15 novembre 2015
PalaBanca, Piacenza
River2 - 3LJ25-22, 24-26, 25-21, 24-26, 10-15
8ª giornata - 29 novembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Casalmaggiore25-16, 25-15, 25-16
9ª giornata - 2 dicembre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento1 - 3LJ15-25, 25-21, 26-28, 18-25
10ª giornata - 5 dicembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ1 - 3Imoco25-21, 21-25, 23-25, 22-25
11ª giornata - 12 dicembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3LJ26-28, 19-25, 19-25
12ª giornata - 19 dicembre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Template:Volley femminile LJNB25-16, 25-18, 25-18
13ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1Savino Del Bene23-25, 25-16, 25-21, 25-14

Girone di ritorno

14ª giornata - 17 gennaio 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano1 - 3LJ18-25, 19-25, 25-23, 23-25
15ª giornata - 23 gennaio 2016
PalaPanini, Modena
LJ1 - 3Flero25-27, 25-16, 15-25, 24-26
16ª giornata - 31 gennaio 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3LJ19-25, 20-25, 24-26
17ª giornata - 2 febbraio 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia0 - 3LJ19-25, 15-25, 18-25
18ª giornata - 7 febbraio 2016
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0AGIL27-25, 25-22, 25-17
19ª giornata - 14 febbraio 2016
PalaPanini, Modena
LJ3 - 2River25-22, 24-26, 25-15, 22-25, 16-14
21ª giornata - 28 febbraio 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1LJ23-25, 25-22, 25-15, 27-25
22ª giornata - 2 marzo 2016
PalaPanini, Modena
LJ3 - 2Obiettivo Risarcimento20-25, 25-19, 27-29, 25-16, 15-13
23ª giornata - 6 marzo 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2LJ25-22, 21-25, 23-25, 25-13, 15-11
24ª giornata - 13 aprile 2016
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1Neruda25-21, 21-25, 25-12, 25-17
25ª giornata - 26 marzo 2016
PalaPanini, Modena
LJ2 - 3Bergamo20-25, 25-16, 28-26, 18-25, 11-15
26ª giornata - 2 aprile 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 0LJ25-17, 25-21, 25-21

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 12 aprile 2016
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0AGIL25-19, 25-22, 25-18
Quarti di finale (gara 2) - 14 aprile 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1LJ25-20, 23-25, 25-14, 25-20
Quarti di finale (gara 3) - 31 gennaio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL1 - 3LJ25-17, 16-25, 23-25, 23-25
Semifinali (gara 1) - 19 aprile 2016
PalaPanini, Modena
LJ2 - 3Imoco25-27, 18-25, 26-24, 25-16, 8-15
Semifinali (gara 2) - 21 aprile 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1LJ23-25, 26-24, 25-22, 25-19

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 17 febbraio 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0LJ25-16, 25-16, 25-22

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A144141041578291712
Coppa Italia----101101
Totale-141041679291712

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Arcangeli29----1----30----
F. Bertone111610601000012161060
G. Carraro600001000070000
B. Ćutuk30000-----30000
C. Di Iulio25282241202100000252822412021
V. Diouf2946738858211121011304793985922
F. Ferretti29572626510000305726265
R. Folie28304205811815500293092108118
M. Galeotti30000-----30000
N. Gamba263--31----273--3
L. Heyrman28326230692714310293302337027
D. Horváth283192682229110820293292762429
J. Rivero133325351000014332535
L. Ščuka1758507118530186655101
S. Starović500001000060000

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 maggio 2016.
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 maggio 2016.
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 maggio 2016.
  4. La Coppa Italia 2015-16, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 maggio 2016.
  5. Dal 2 marzo 2016.
  6. Dal 13 gennaio al 1º marzo 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии