sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la LJ Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: LJ Volley.

LJ Volley
La LJ Volley
Stagione 2014-2015
Allenatore Alessandro Beltrami
All. in seconda Enrico Barbolini,
Cristiano Camardese
Presidente Vannis Marchi
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaFinale
Maggiori presenzeCampionato: Arcangeli, Fabris, Piccinini (25)
Totale: Arcangeli, Fabris, Piccinini (29)
Miglior marcatoreCampionato: Fabris (530)
Totale: Fabris (607)

Stagione


La squadra nel pre-partita
La squadra nel pre-partita

La stagione 2014-15 è per la LJ Volley, sponsorizzata dalla Liu Jo, la seconda consecutiva in Serie A1; cambia l'allenatore, la scelta cade su Alessandro Beltrami, mentre la rosa rimane sostanzialmente invariata rispetto all'annata precedente, con le uniche cessioni di Danijela Anđelić, Paola Cardullo, Paola Paggi, Elena Perinelli, in prestito, Vittoria Prandi e Hristina Ruseva e gli acquisti di Chiara Arcangeli, Raphaela Folie, Olivera Kostić, Matea Ikić, Elisa Muri e Francesca Ferretti, quest'ultima arrivata a stagione in corso; tra le conferme: Francesca Piccinini, Giulia Rondon, Hélène Rousseaux, Laura Heyrman, Samanta Fabris e Lucia Crisanti.

Il campionato inizia con la vittoria per 3-0 sul Forlì a cui segue la prima sconfitta contro il Promoball Volleyball Flero: la squadra modenese inanella sei successi consecutive prima di un nuovo spot contro l'Imoco Volley; il girone di andata si conclude con una vittorie e una sconfitta che la portano al secondo posto in classifica, utile per qualificarsi alla Coppa Italia[1]. Nelle prime sei giornate del girone di ritorno la LJ Volley conquista cinque successi ed una sola gara persa, al tie-break, contro la Pallavolo Scandicci, mentre nelle ultime cinque giornate di regular season viene sconfitta quattro volte: è l'ultima partita persa contro il Volleyball Casalmaggiore a negare il secondo posto in classifica per il terzo, a favore proprio delle lombarde[2]. Nei play-off scudetto, nei quarti di finale, la sfida è contro l'Imoco Volley: le emiliane dopo aver vinto gara 1, perdono sia gara 2 che gara 3, entrambe al quinto set, venendo eliminate dalla corsa al titolo di campioni d'Italia[3].

Il secondo posto al termine della regular season di Serie A1 consente alla LJ Volley di partecipare alla Coppa Italia: nei quarti di finale affronta il River Volley, squadra che vince la gara di andata per 3-1 ma perde sia quella di ritorno con lo stesso punteggio sia il conseguente Golden set. Superata in semifinale per 3-1 la Futura Volley Busto Arsizio, la LJ Volley disputa la prima finale della sua storia, persa poi per 3-1, contro l'AGIL Volley[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Vannis Marchi
  • Vicepresidente: Marco Marchi
  • Segreteria genarale: Stefania Borri
  • Amministratore delegato: Marco Guarnili

Area organizzativa

  • Team manager: Otello Pedini
  • General manager: Carmelo Borruto
  • Direttore sportivo: Carmelo Borruto

Area tecnica

  • Allenatore: Alessandro Beltrami
  • Allenatore in seconda: Enrico Barbolini, Cristiano Camardese
  • Scout man: Massimo Civillini (dal 17 febbraio 2015)
  • Direttore sportivo settore giovanile: Giancarlo Quartieri

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Andrea Lolli
  • Responsabile comunicazione: Simona Piccinini
  • Fotografo: Salvatore Marrone

Area marketing

  • Ufficio marketing: Simona Piccinini, Angela Verrascina
  • Logistica: Salvatore Marrone

Area sanitaria

  • Medico: Gustavo Savino
  • Preparatore atletico: Alessandro Guazzaloca
  • Fisioterapista: Paolo Zucchi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Hélène RousseauxS25 settembre 1991 Belgio
4Olivera KostićS/O9 dicembre 1991 Serbia
5Laura HeyrmanC17 maggio 1993 Belgio
6Francesca Ferretti[5]P19 febbraio 1984 Italia
7Raphaela FolieC7 marzo 1991 Italia
9Chiara ArcangeliL14 febbraio 1983 Italia
10Emilia PetrachiL12 febbraio 1996 Italia
11Elisa MuriP10 giugno 1984 Italia
12Francesca Piccinini S10 gennaio 1979 Italia
13Samanta FabrisS/O8 febbraio 1992 Croazia
14Lucia CrisantiC16 marzo 1986 Italia
15Ilaria MaruottiS22 febbraio 1994 Italia
17Giulia RondonP16 ottobre 1987 Italia
18Matea IkićS25 maggio 1989 Croazia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LChiara ArcangeliRC Cannesdefinitivo
PFrancesca FerrettiRabitə Bakudefinitivo
CRaphaela FolieBergamodefinitivo
SMatea IkićOrnavassodefinitivo
S/OOlivera KostićRobur Tiboni Urbinodefinitivo
PElisa MuriPotsdamdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S/ODanijela Anđelić ?definitivo
LPaola CardulloForlìdefinitivo
CPaola PaggiBergamodefinitivo
S/OElena PerinelliSavino Del Beneprestito
SVittoria PrandiPaviadefinitivo
CHristina RusevaNilüferdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2014-2015 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 2 novembre 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Forlì25-19, 25-19, 25-16
2ª giornata - 9 novembre 2014
PalaGeorge, Montichiari
Flero3 - 0LJ25-20, 25-23, 25-23
3ª giornata - 16 novembre 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1Savino Del Bene20-25, 25-15, 25-18, 25-22
4ª giornata - 19 novembre 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1River25-14, 23-25, 25-19, 25-17
5ª giornata - 23 novembre 2014
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3LJ21-25, 21-25, 17-25
6ª giornata - 29 novembre 2014
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino0 - 3LJ22-25, 20-25, 20-25
7ª giornata - 3 dicembre 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Bergamo25-18, 29-27, 25-16
8ª giornata - 7 dicembre 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1AGIL25-23, 25-20, 16-25, 25-20
9ª giornata - 14 dicembre 2014
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2LJ27-25, 22-25, 25-18, 27-29, 15-11
10ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Busto Arsizio25-22, 25-15, 25-18
11ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore3 - 1LJ20-25, 25-21, 25-22, 25-22

Girone di ritorno

12ª giornata - 4 gennaio 2015
PalaRomiti, Forlì
Forlì0 - 3[6]LJ0-25, 0-25, 0-25
13ª giornata - 11 gennaio 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 2Flero25-14, 25-23, 26-28, 24-26, 18-16
14ª giornata - 17 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 2LJ22-25, 20-25, 25-23, 27-25, 15-11
15ª giornata - 25 gennaio 2015
PalaBanca, Piacenza
River0 - 3LJ23-25, 18-25, 19-25
16ª giornata - 8 febbraio 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0San Casciano25-19, 25-22, 25-14
17ª giornata - 14 febbraio 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Robur Tiboni Urbino25-20, 25-15, 25-18
18ª giornata - 21 febbraio 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2LJ28-26, 22-25, 22-25, 25-16, 15-13
19ª giornata - 8 marzo 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 2LJ25-23, 25-11, 19-25, 19-25, 15-13
20ª giornata - 15 marzo 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Imoco27-25, 25-17, 25-20
21ª giornata - 22 marzo 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1LJ20-25, 25-13, 26-24, 31-29
22ª giornata - 29 marzo 2015
PalaPanini, Modena
LJ2 - 3Casalmaggiore25-27, 20-25, 25-13, 25-20, 8-15

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 6 aprile 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1Imoco25-19, 25-20, 20-25, 25-21
Quarti di finale (gara 2) - 11 aprile 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2LJ21-25, 25-21, 25-19, 25-27, 15-11
Quarti di finale (gara 3) - 14 aprile 2015
PalaPanini, Modena
LJ2 - 3Imoco25-21, 23-25, 18-25, 25-23, 13-15

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 1º febbraio 2015
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1LJ28-26, 25-15, 22-25, 25-23
Quarti di finale (ritorno) - 4 febbraio 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1River19-25, 27-25, 25-17, 25-14
Golden set: 15-13
Semifinali - 28 febbraio 2015
105 Stadium, Rimini
LJ3 - 1Busto Arsizio25-18, 25-15, 22-25, 25-15
Finale - 1º marzo 2015
105 Stadium, Rimini
AGIL3 - 1LJ25-19, 28-30, 30-28, 25-23

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A146131121248251510
Coppa Italia-110101422
Totale-141221349291712

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Arcangeli251-1-4----291-1-
L. Crisanti19433210133210224634111
S. Fabris2553046143264777052296075314828
F. Ferretti430211000053021
R. Folie242161535494251591282411686310
L. Heyrman23203133655435258227238158737
M. Ikić235647364981027655546
O. Kostić101210202330012151320
I. Maruotti22740342002269405
E. Muri621101000072110
E. Petrachi5----0----5----
F. Piccinini252992771394776395293763402214
G. Rondon24642822144148512878362715
H. Rousseaux2328323632154292342273122593617

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2015).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2015).
  4. La Coppa Italia 2014-15, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2015).
  5. Ingaggiata il 26 febbraio 2015.
  6. Provvedimenti disciplinari della dodicesima giornata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 aprile 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии