sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Miglianico Tour è una manifestazione podistica di 18 km ideata da Roberto Terenzio nel 1971. L'evento, che si tiene in Abruzzo a Miglianico in provincia di Chieti, si ripete con cadenza annuale la seconda domenica di agosto.

Miglianico Tour
Sport Atletica leggera
TipoIndividuale
FederazioneFIDAL
Luogo Miglianico
OrganizzatoreAmici dello Sport ADES
Cadenzaannuale
Aperturaagosto
Sito Internetmiglianicotour.it
Storia
Fondazione1971
Numero edizioni51 al (2022)

Storia


L'idea nacque alla fine degli anni sessanta nel periodo in cui gli italiani stavano scoprendo la passione per le camminate e le corse all'aria aperta, in montagna e nei parchi cittadini. A Milano gruppetti di podisti si allenavano in modo molto amatoriale per partecipare a marce non competitive all'estero come la nota Quattro giorni di Nimega nei Paesi Bassi.
In questi gruppetti si incontrarono Roberto Terenzio[1] e Renato Cepparo che stava pensando di organizzare marce non competitive e di creare un'associazione sportiva per aggregare gli amatori in Italia.
I suoi consigli fornirono a Roberto Terenzio lo spunto per programmare una manifestazione a carattere non competitivo a Miglianico, piccolo comune in provincia di Chieti.
La prima edizione si svolse l'8 settembre 1971 poco prima della Milano-Proserpio e della Stramilano[2] e fu il primo evento podistico in Abruzzo ed uno dei primissimi in Italia, non organizzato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, su distanze superiori ai 15 km.
Nel 1972 Roberto Terenzio costituì il Gruppo Sportivo ADES Miglianico che curò le successive edizioni e che nel 1976, al termine della sesta, affidò a Nicola Mincone tutti i compiti organizzativi.
Nicola Mincone è stato responsabile della struttura organizzativa dal 1977 al 2022.


Percorso


Il circuito di 9 km, con partenza e arrivo nella piazza principale, è da ripetere due volte per un totale di 18 km[3].
Il percorso è misto con dure salite, tratti pianeggianti e discese.
Il tracciato è rimasto invariato dal 1971.


Competizione


Nel corso degli anni la manifestazione è diventata a carattere competitivo con la partecipazione di atleti di rilevanza nazionale ed internazionale in gara con gli amatori. Tra la fine degli anni novanta ed i primi anni duemila i tecnici federali del settore fondo e mezzofondo seguivano gli atleti della Nazionale alla Miglianico Tour per misurarne le prestazioni, ritenendola l'ultimo test utile per affinare la preparazione alle gare olimpiche, mondiali ed europee che si svolgevano d'estate.
A seguire Albo d'oro della manifestazione.[4]
Dal 1990 è stato inserito in calendario un percorso di 9 km riservato agli amatori.
Dal 2016 la manifestazione si è svolta in notturna.


Atleti più noti


Uomini Nazione
Paolo Accaputo  Italia
Vito Basiliana  Italia
Severino Bernardini  Italia
Salvatore Bettiol  Italia
Franco Boffi  Italia
Giorgio Calcaterra  Italia
Camillo Campitelli  Italia
Alessandro Cervigni  Italia
Gianni Demadonna  Italia
Alberico Di Cecco  Italia
Antonio Erotavo  Italia
Mario Fattore  Italia
Alessio Faustini  Italia
Osvaldo Faustini  Italia
Venanzio Gennari  Italia
Giacomo Leone  Italia
Massimo Magnani  Italia
Giuseppe Molteni  Italia
Orlando Pizzolato  Italia
Gianni Poli  Italia
Philip Sanga  Kenya
Philemon Kipkering  Kenya
Martin Lel  Kenya
Andrew Masai  Kenya
Rodgers Rop  Kenya
Nahashion Rugut Kipngetich  Kenya
Paul Tiongik  Kenya
El Mostafa Nechchadi  Marocco
Said Ermili  Marocco
Diamantino dos Santos  Brasile
Grzegorz Gajdus  Polonia
Ken Martin  Stati Uniti
Mirko Vindis  Slovenia
Donne Nazione
Maria Curatolo  Italia
Franca Fiacconi  Italia
Laura Fogli  Italia
Laura Giordano  Italia
Anna Incerti  Italia
Marcella Mancini  Italia
Rita Marchisio  Italia
Emma Scaunich  Italia
Vincenza Sicari  Italia
Deborah Toniolo  Italia
Merima Demboba  Etiopia
Souad Ait Salem  Algeria

Record


Uomini Nazione Tempo Anno
Philip Sanga  Kenya 51'11" 2006
Donne Nazione Tempo Anno
Souad Ait Salem  Algeria 58'26" 2006

Memorial Walter Sallustio


Dal 1993 al 2004, prima della partenza della Miglianico Tour, Nicola Mincone organizzò una gara su un percorso cittadino di 10 km riservata esclusivamente ad atleti di livello internazionale che vide la partecipazione tra gli altri di:


Albo d'oro della Miglianico Tour


Anno Uomini Tempo
1 1971 Pasqualino Colombaro 1h10'03"
2 1972 Piero Del Zoppo 1h04'20"
3 1973 Piero Del Zoppo 1h01'56"
4 1974 Alessandro Cervigni 58'31"
5 1975 Alessandro Cervigni 57'15"
6 1976 Alessandro Cervigni 56'32"
7 1977 Adelio Bocci 58'37"
8 1978 Adelio Bocci 1h01'58"
9 1979 Piero Di Pasquale 1h01'19"
10 1980 Alessandro Cervigni 54'58"
11 1981 Piero Del Zoppo 57'52"
12 1982 Franco Boffi 56'19"
13 1983 John Brenneman 56'12"
14 1984 Antonio Erotavo 54'34"
15 1985 Giuseppe Pambianchi 54'33"
16 1986 Orlando Pizzolato 53'23"
17 1987 El Mostafa Nechchadi 53'03"
18 1988 Orlando Pizzolato 53'33"
19 1989 Diamantino dos Santos 54'09"
20 1990 Salvatore Bettiol 51'19"
21 1991 Andrew Masai 53'07"
22 1992 Said Ermili 53'53"
23 1993 Gabriele Sigismondi 1h00'06"
24 1994 Arturo Rossi 59'14"
25 1995 Arturo Rossi 57'27"
26 1996 Camillo Campitelli 58'34"
27 1997 Camillo Campitelli 57'45"
28 1998 Camillo Campitelli 58'31"
29 1999 Andrea Santurbano 57'39"
30 2000 Salvatore Bettiol 54'04"
31 2001 Andrea Santurbano 56'20"
32 2002 Andrea Santurbano 56'54"
33 2003 Andrea Santurbano 57'28"
34 2004 Alberico Di Cecco 52'58"
35 2005 Martin Lel 51'21"
36 2006 Philip Sanga 51'11"
37 2007 Daniel Kiprop Limo 53'11"
38 2008 Rugut Kipngetich Nahashion 53'34"
39 2009 Rugut Kipngetich Nahashion 55'36"
40 2010 Nicodemus Biwott 56'32"
41 2011 Nicodemus Biwott 56'54"
42 2012 Paul Tiongik 54'02"
43 2013 Ezekiel Kiprotich Meli 52'32"
44 2014 Alberico Di Cecco 59'01"
45 2015 Carmine Buccilli 57'47"
46 2016 Giuseppe Molteni 57'25"
47 2017 Giuseppe Molteni 57'13"
48 2018 Dario Santoro 56'19"
49 2019 Gideon Kiplagat Kurgat 57'24"
50 2021 Andrea Falasca Zamponi 59'45"
51 2022 Peter Wanyoike 58'21"

Plurivincitori


Atleta Anni
Alessandro Cervigni 1974, 1975, 1976, 1980
Andrea Santurbano 1999, 2001, 2002, 2003
Camillo Campitelli 1996, 1997, 1998
Piero Del Zoppo 1972, 1973, 1981
Salvatore Bettiol 1990, 2000
Adelio Bocci 1977, 1978
Alberico Di Cecco 2004, 2014
Giuseppe Molteni 2016, 2017
Nicodemus Biwott 2010, 2011
Orlando Pizzolato 1986, 1988
Arturo Rossi 1994, 1995
Rugut Kipngetich Nahashion 2008, 2009

Note


  1. Cittadino onorario di Miglianico dal 7 agosto 2010 con delibera comunale numero 26.
  2. Articolo dalla rivista Sportinsieme 2008 (PDF), su fiaspitalia.it.
  3. Ultima misurazione ufficiosa effettuata, su it.wikiloc.com.
  4. L'Albo d'oro è stato desunto dal libro del G.S.ADES Il sogno e la corsa fino al 2010 poi dall'archivio della A.S.D. ADES Miglianico.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии