sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Obiettivo Risarcimento Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Obiettivo Risarcimento Volley.

Obiettivo Risarcimento Volley
L'Obiettivo Risarcimento Volley
Stagione 2015-2016
Allenatore Delio Rossetto
All. in seconda Adriano Cisotto
Presidente Flavio Grison
Serie A110ª
Maggiori presenzeCampionato: Cella, Partenio, Wilson (24)
Totale: Cella, Partenio, Wilson (24)
Miglior marcatoreCampionato: Partenio (290)
Totale: Partenio (290)

Stagione


La squadra durante una fase gioco
La squadra durante una fase gioco

La stagione 2015-16 è per l'Obiettivo Risarcimento Volley, che riporta nella denominazione la città di Vicenza, sede del campo di gioco, la prima in Serie A1: la squadra infatti ha conquistato la promozione a seguito della vittoria dei play-off della Serie A2 2014-15. Viene confermato l'allenatore Delio Rosetto mentre la rosa è completamente cambiata con le uniche conferme di Elisa Cella, Valentina Pastorello e Alessia Lanzini: tra i nuovi arrivi quelli di Laura Partenio, Arielle Wilson, Mina Popović, Lora Kitipova, Bianka Buša, Marta Drpa e Lucia Crisanti, queste ultime tre cedute a metà campionato, mentre tra le partenze quelle di Marilyn Strobbe, Laura Baggi, Joanna Frąckowiak, Irina Smirnova e Elena Fronza.

Il campionato si apre con due sconfitte: la prima vittoria arriva alla terza giornata, in trasferta, contro il Promoball Volleyball Flero. Sempre in trasferta arriva la seconda vittoria, alla sesta giornata, ai danni dell'Azzurra Volley San Casciano, seguita da altri due successi rispettivamente sul Volley Bergamo e sul Neruda Volley; l'Obiettivo Risarcimento Volley chiude il girone di andata con quattro sconfitte consecutive, chiudendo all'undicesimo posto, fuori dalla zona di qualificazione per la Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno si apre con cinque stop di fila, seguito poi da tre vittorie: la regular season procede esclusivamente con gare perse, chiudendo al decimo posto in classifica, non utile per accedere ai play-off scudetto[2].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Flavio Grison
  • Vicepresidente: Paolo Simioni
  • Segreteria genarale: Laura Seganfreddo

Area organizzativa

  • Team manager: Amelio Spiller
  • Direttore sportivo: Delio Rossetto
  • Consigliere: Roberto Simioni, Massimo Buggiarin, Laura Seganfreddo

Area tecnica

  • Allenatore: Delio Rossetto
  • Allenatore in seconda: Adriano Cisotto
  • Assistente allenatore: Alessandro Delia
  • Scout man: Jacopo Palazzi

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Alida Pretto

Area marketing

  • Ufficio marketing: Amelio Spiller

Area sanitaria

  • Medico: Annalisa Pauletto
  • Preparatore atletico: Carlo Recher
  • Fisioterapista: Claudio Salvato

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Karolina GoliatS/O25 ottobre 1996 Belgio
4Lora KitipovaP19 maggio 1991 Bulgaria
5Alessia LanziniL28 agosto 1981 Italia
7Elisa Cella S4 giugno 1982 Italia
8Mina PopovićC16 settembre 1994 Serbia
9Marta Drpa[3]S/O20 aprile 1994 Serbia
9Katie Carter[4]S/O10 ottobre 1985 Stati Uniti
10Laura PartenioS29 dicembre 1991 Italia
11Bianka Buša[3]S25 luglio 1994 Serbia
11Francesca Trevisan[5]S22 settembre 1995 Italia
12Valentina PastorelloC23 dicembre 1993 Italia
13Arielle WilsonC3 gennaio 1989 Stati Uniti
16Lucia Crisanti[6]C16 marzo 1986 Italia
17Vittoria PrandiP4 novembre 1994 Italia
18Veronica BiscontiL27 gennaio 1991 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LVeronica BiscontiPro Victoria Monzadefinitivo
SBianka BušaVizuradefinitivo
S/OKatie CarterGuangdongdefinitivo
CLucia CrisantiLJdefinitivo
S/OMarta DrpaSpartak Suboticadefinitivo
S/OKarolina GoliatVDK Gentdefinitivo
PLora KitipovaAzəryoldefinitivo
SLaura PartenioAGILdefinitivo
CMina PopovićStella Rossadefinitivo
PVittoria PrandiPaviadefinitivo
SFrancesca TrevisanCereadefinitivo
CArielle WilsonRiverdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SLaura BaggiLilliputdefinitivo
SBianka BušaTârgoviștedefinitivo
PCaterina CialfiBusto Arsiziodefinitivo
CLucia CrisantiImocodefinitivo
S/OMarta DrpaTârgoviștedefinitivo
LSilvia FioriBeng Rovigodefinitivo
SJoanna FrąckowiakDevelopres Rzeszówdefinitivo
CElena FronzaAmatori Oragodefinitivo
PSimona Ghisellini-ritirata
S/OIrina SmirnovaForlìdefinitivo
CMarilyn StrobbeForlìdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 17 ottobre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0Obiettivo Risarcimento25-10, 25-19, 25-16
2ª giornata - 25 ottobre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento0 - 3Imoco23-25, 21-25, 22-25
3ª giornata - 31 ottobre 2015
PalaGeorge, Montichiari
Flero1 - 3Obiettivo Risarcimento26-24, 17-25, 18-25, 23-25
4ª giornata - 4 novembre 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Obiettivo Risarcimento25-19, 25-20, 25-19
5ª giornata - 8 novembre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento0 - 3River19-25, 16-25, 22-25
6ª giornata - 15 novembre 2015
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano2 - 3Obiettivo Risarcimento25-16, 16-25, 29-27, 19-25, 8-15
7ª giornata - 22 novembre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 1Bergamo18-25, 25-17, 25-20, 25-22
8ª giornata - 29 novembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda2 - 3Obiettivo Risarcimento21-25, 20-25, 25-17, 25-19, 13-15
9ª giornata - 2 dicembre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento1 - 3LJ15-25, 25-21, 26-28, 18-25
11ª giornata - 13 dicembre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento1 - 3Club Italia25-21, 20-25, 23-25, 24-26
12ª giornata - 19 dicembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 1Obiettivo Risarcimento25-15, 25-16, 16-25, 26-24
13ª giornata - 22 dicembre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento0 - 3AGIL19-25, 20-25, 18-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 17 gennaio 2016
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento0 - 3Casalmaggiore18-25, 16-25, 17-25
15ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Obiettivo Risarcimento25-15, 25-21, 25-22
16ª giornata - 31 gennaio 2016
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento1 - 3Flero18-25, 19-25, 25-21, 19-25
17ª giornata - 3 febbraio 2016
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento1 - 3Busto Arsizio25-23, 23-25, 25-27, 23-25
18ª giornata - 7 febbraio 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Obiettivo Risarcimento25-21, 25-15, 25-17
19ª giornata - 14 febbraio 2016
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 1San Casciano18-25, 25-23, 25-23, 27-25
20ª giornata - 21 febbraio 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Obiettivo Risarcimento25-13, 28-30, 25-27, 22-25
21ª giornata - 27 febbraio 2016
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 0Neruda25-15, 25-23, 25-20
22ª giornata - 2 marzo 2016
PalaPanini, Modena
LJ3 - 2Obiettivo Risarcimento20-25, 25-19, 27-29, 25-16, 15-13
24ª giornata - 13 aprile 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia3 - 2Obiettivo Risarcimento17-25, 13-25, 25-23, 25-22, 15-13
25ª giornata - 26 marzo 2016
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento0 - 3Savino Del Bene15-25, 16-25, 20-25
26ª giornata - 2 aprile 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0Obiettivo Risarcimento25-18, 25-16, 25-14

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1211239124824717
Totale-1239124824717

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
V. Bisconti8----8----
B. Buša1013130010131300
K. Carter10125107991012510799
E. Cella242732272422242732272422
L. Crisanti92113719211371
M. Drpa12135120961213512096
K. Goliat1846394318463943
L. Kitipova234022126234022126
A. Lanzini20----20----
L. Partenio242902571815242902571815
V. Pastorello9231111292311112
M. Popović2118311263821183112638
V. Prandi2021115520211155
F. Trevisan7440074400
A. Wilson2416213625124162136251

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 aprile 2016.
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 aprile 2016.
  3. Fino al 1º gennaio 2016.
  4. Dal 16 gennaio 2016.
  5. Dal 28 gennaio 2016.
  6. Dal 20 ottobre al 28 dicembre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии