sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Atripalda nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Pallavolo Atripalda.

Pallavolo Atripalda
Stagione 2013-2014
Allenatore Michele Totire
All. in seconda Francesco Racaniello
Presidente Antonio Guerrera
Serie A2Ritirata (8ª[1])

Stagione


La stagione 2013-14 è per la Pallavolo Atripalda, sponsorizzata dalla Sidigas e HS Company, a cui viene affiancata la denominazione della città di Avellino, dove si disputano le partite casalinghe, è la terza consecutiva in Serie A2; come allenatore viene confermato Michele Totire, mentre tra i giocatori restano Mario Scappaticcio, Danilo Cortina ed Enrico Libraro: tra i nuovi acquisti spiccano quelli di Milan Bencz, Francesco Fortunato, Claudio Paris, Enrico Diamantini e Damiano Valsecchi, questi ultimi due arrivati in prestito.

Il campionato si apre con la vittoria in trasferta contro la Materdomini Volley, per 3-0, e con lo stesso risultato, arriva, nella giornata successiva, la prima sconfitta, in casa, ad opera della Libertas Brianza: a queste seguono due vittorie consecutive; tuttavia iniziano a farsi sempre più insistenti voci su una possibile crisi finanziaria della società[2], confermata dalla cessione di alcuni giocatori, come Milan Bencz ed Enrico Libraro. Le pressioni negative si risentono anche sui risultati, con due sconfitte consecutive, che portano il club all'ottavo posto in classifica generale: la squadra quindi non disputa la settima giornata di campionato contro il Volley Potentino e la Lega, il 4 dicembre 2013, esclude la Pallavolo Atripalda da ogni competizione[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Guerrera
  • Vicepresidente: Antonio Rapolla
  • Segreteria genarale: Angelo Spica

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Clemente Pesa
  • Responsabile federazione: Gianfranco Guerrera
  • Consulente fiscale: Giovanni Ferrara

Area tecnica

  • Allenatore: Michele Totire
  • Allenatore in seconda: Franceseo Racaniello
  • Assistente allenatori: Massimiliano Cucciniello
  • Scout man: Antonio Camminatella
  • Responsabile settore giovanile: Nicola Lombardi

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Mario D'Argenio, Enzo Di Micco
  • Webmaster: Giovanni Broegg
  • Responsabile palasport: Antonio Albanese, Rino Mazza, Giuseppe Spagnuolo
  • Responsabile progetto scuola: Serena Ricciarelli

Area marketing

  • Logistica: Massimo Della Sala
  • Biglietteria: Luigi De Angelis
  • Fotografo: Vito Cioppa

Area sanitaria

  • Medico: Elia De Simone, Raffaele Piscopo
  • Preparatore atletico: Enzo D'Argenio
  • Fisioterapista: Gabriele D'Ambrosio

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Milan Bencz[4]S/O5 settembre 1987 Slovacchia
2Gianpio Aprea[5]P16 gennaio 1991 Italia
3Francesco Fortunato[6]C23 luglio 1977 Italia
4Danilo Cortina[6]L8 giugno 1987 Italia
5Mario Scappaticcio[6] P16 aprile 1974 Italia
7Marco Santucci[5]S30 novembre 1983 Italia
8Enrico Libraro[7]S15 aprile 1983 Italia
10Claudio Paris[6]S/O24 gennaio 1987 Italia
11Annino Lombardi[8]L11 aprile 1997 Italia
12Enrico Diamantini[7]C4 aprile 1993 Italia
13Antonio Guancia[6]S21 settembre 1986 Italia
17Giuseppe Scialò[6]S17 settembre 1983 Italia
18Damiano Valsecchi[6]C28 agosto 1991 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PGianpio ApreaMolfettadefinitivo
S/OMilan BenczPowervolley Milanodefinitivo
CEnrico DiamantiniLubeprestito
CFrancesco FortunatoArgosdefinitivo
SAntonio Guancia ?definitivo
LAnnino Lombardigiovanilidefinitivo
S/OClaudio ParisArgosdefinitivo
SMarco SantucciCorigliano Volleydefinitivo
SGiuseppe ScialòAlmamaterdefinitivo
CDamiano ValsecchiTrentinoprestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
PGianpio ApreaOlimpia Sant'Antiocosvincolato
CDaniele Bassi ?definitivo
S/OMilan BenczPowervolley Milanodefinitivo
CDavide CandellaroTop Volley Latinadefinitivo
LDomenico CavacciniOlbiadefinitivo
SRoberto CazzanigaMaterdominidefinitivo
LDanilo Cortina-svincolato
SRoberto D'Angelo ?definitivo
SAntonio De PaolaTrentinofine prestito
CAndrea Di MarcoEmma Villas Chiusidefinitivo
CEnrico DiamantiniLubefine prestito
CFrancesco FortunatoTop Volley Latinasvincolato
SPasquale GabrieleVeronadefinitivo
SAntonio Guancia-svincolato
PMarco IzzoMolfettadefinitivo
SEnrico LibraroMaterdominidefinitivo
LAnnino Lombardi-svincolato
SMilija MrdakPartizandefinitivo
S/OClaudio ParisCivita Castellanasvincolato
SUmberto PicarielloNettunodefinitivo
SMarco SantucciCorigliano Volleydefinitivo
PMario ScappaticcioEmma Villas Chiusisvincolato
SGiuseppe ScialòAversasvincolato
CDamiano ValsecchiTrentinofine prestito

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini0 - 3Atripalda16-25, 18-25, 19-25
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda1 - 3Libertas Brianza19-25, 21-25, 25-22, 21-25
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley0 - 3Atripalda21-25, 20-25, 20-25
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 0Impavida Ortona25-18, 25-22, 25-23
5ª giornata - 16 novembre 2013
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano0 - 3Atripalda25-18, 26-24, 25-18
6ª giornata - 24 novembre 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda0 - 3Matera Bulls22-25, 23-25, 24-26

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A29312321633
Totale-312321633

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Note


  1. Alla 6ª giornata.
  2. La cristi finanziaria della società, su Volleyball.it. URL consultato il 30 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2014).
  3. Provvedimenti disciplinari per la Serie A1 e per la Serie A2, su Volleyball.it. URL consultato il 30 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2014).
  4. Rilasciato il 14 novembre 2013
  5. Rilasciato il 15 novembre 2013
  6. Rilasciato il 4 dicembre 2013
  7. Rilasciato il 28 novembre 2013
  8. Ingaggiato il 25 settembre e rilasciato il 4 dicembre 2013

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии