sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Atripalda nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Pallavolo Atripalda.

Pallavolo Atripalda
La Pallavolo Atripalda in fase di gioco
Stagione 2012-2013
Allenatore Michele Totire
All. in seconda Amedeo Ianuale
Presidente Antonio Guerrera
Serie A1
Play-off promozioneQuarti di finale
Coppa Italia di A2Vincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Cazzaniga, Di Marco, Libraro, Scappaticcio (28)
Totale: Cazzaniga, Di Marco, Libraro, Scappaticcio (30)
Miglior marcatoreCampionato: Cazzaniga (437)
Totale: Cazzaniga (493)

Stagione


Fase di gioco
Fase di gioco

Nella stagione 2012-13 la Pallavolo Atripalda disputa il suo secondo campionato consecutivo in Serie A2, nonostante la retrocessione maturata nell'annata precedente: la società acquista il titolo sportivo dal Volley Lupi Santa Croce ed ottiene il diritto di partecipazione alla serie cadetta. La squadra viene completamente rivoluzionata: tutti i giocatori della stagione precedente vengono ceduti, mentre il mercato in entrata vede l'acquisto di giocatori esperti come Mario Scappaticcio, Andrea Di Marco e Roberto Cazzaniga, a cui si affiancano pallavolisti giovani come Antonio De Paola e Davide Candellaro.

L'avvio in campionato è segnato da due vittorie: dopo la prima sconfitta contro la Pallavolo Molfetta, una serie di sei successi consecutivi spinge la squadra nelle zone alte della classifica; il girone d'andata si conclude con il terzo posto in graduatoria, utile anche per qualificarsi alla Coppa Italia di Serie A2[1]. Il girone di ritorno si apre con tre sconfitte consecutive, a cui seguono cinque vittorie: un finale di stagione negativo, fa concludere la regular season alla Pallavolo Atripalda al quarto posto[2]. Nei quarti di finale dei play-off promozione la sfida è contro la Pallavolo Padova: nonostante la formazione campana parta con una gara di vantaggio, come da regolamento, viene raggiunta e superata in quattro gare e quindi eliminata[3].

Il terzo posto conquistato alla fine del girone d'andata permette alla Pallavolo Atripalda di disputare la Coppa Italia di categoria: in semifinale supera per 3-2 l'Argos Volley di Sora; nella finale di Assago invece riesce nell'impresa di sconfiggere per 3-1 la Pallavolo Città di Castello, formazione fino a quel momento imbattuta dall'inizio del campionato, aggiudicandosi il primo trofeo professionistico della sua storia[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Guerrera
  • Vicepresidente: Antonio Rapolla
  • Segreteria genarale: Angelo Spica
  • Direttore generale: Paolo Foti

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Clemente Pesa
  • Responsabile federazione: Gianfranco Guerrera
  • Consulente fiscale: Giovanni Ferrara

Area tecnica

  • Allenatore: Michele Totire
  • Allenatore in seconda: Amedeo Ianuale
  • Assistente allenatori: Domenico Ricciardi
  • Scout man: Francesco Racaniello
  • Responsabile settore giovanile: Nicola Lombardi, Goffredo Solimeno

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Mario D'Argenio, Enzo Di Micco
  • Webmaster: Rino Florio
  • Responsabile palasport: Antonio Albanese
  • Responsabile progetto scuola: Serena Ricciarelli

Area marketing

  • Logistica: Rino Mazza
  • Biglietteria: Sabino Nazzaro
  • Fotografo: Vito Cioppa

Area sanitaria

  • Medico: Elia De Simone, Raffaele Piscopo
  • Preparatore atletico: Enzo D'Argenio
  • Fisioterapista: Gabriele D'Ambrosio

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Roberto CazzanigaS20 ottobre 1979 Italia
2Davide CandellaroC7 giugno 1989 Italia
3Andrea Di MarcoC18 novembre 1982 Italia
4Danilo CortinaL8 giugno 1987 Italia
5Mario Scappaticcio P16 aprile 1974 Italia
6Antonio De PaolaS7 gennaio 1988 Italia
7Marco IzzoP17 novembre 1994 Italia
8Enrico LibraroS15 aprile 1983 Italia
10Pasquale GabrieleS5 gennaio 1991 Italia
12Domenico CavacciniL13 marzo 1987 Italia
13Roberto D'Angelo[5]S16 settembre 1978 Italia
14Umberto PicarielloS20 maggio 1988 Italia
15Milija Mrdak[6]S26 ottobre 1991 Serbia
18Daniele BassiC15 luglio 1980 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CDaniele BassiPizzo Calabrodefinitivo
CDavide CandellaroLupi Santa Crocedefinitivo
LDomenico CavacciniVirtus Potenzadefinitivo
SRoberto CazzanigaNew Materdefinitivo
LDanilo CortinaMolfettadefinitivo
SRoberto D'AngeloRinascita Lagonegrodefinitivo
CAndrea Di MarcoLoretodefinitivo
SAntonio De PaolaTrentinoprestito[7]
SPasquale GabrieleClub Italiadefinitivo
PMarco IzzoPiemontedefinitivo
SEnrico LibraroArgosdefinitivo
SMilija MrdakVojvodinadefinitivo
SUmberto PicarielloNettunodefinitivo
PMario ScappaticcioArgosdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SMarcello BrunoMaterdominidefinitivo
LAlessio CoppolaAlmamaterdefinitivo
CIvan CuomoAlmamaterdefinitivo
CAndrea D'AvanzoAlmamaterdefinitivo
SZoltán DavidPotentinodefinitivo
SRicardo De PaulaUNTreFdefinitivo
SCosimo Gallotta4 Torri Ferraradefinitivo
PAntonio LibraroAlmamaterdefinitivo
CCarlo MorMilanodefinitivo
SSzabolcs NémethBeauvaisdefinitivo
PMatteo ParisCorigliano Volleydefinitivo
S/OGiuseppe ScialòAlmamaterdefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2012-2013 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 7 ottobre 2012
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 1Tricolore25-20, 17-25, 25-20, 25-18
2ª giornata - 14 ottobre 2012
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino1 - 3Atripalda25-20, 24-26, 20-25, 18-25
3ª giornata - 21 ottobre 2012
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda1 - 3Molfetta22-25, 26-28, 30-28, 22-25
4ª giornata - 27 ottobre 2012
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 2Impavida Ortona23-25, 21-25, 25-17, 26-24, 15-7
5ª giornata - 1º novembre 2012
PalaFabris, Padova
Padova0 - 3Atripalda26-28, 20-25, 12-25
6ª giornata - 4 novembre 2012
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 1Loreto25-21, 25-14, 22-25, 25-22
7ª giornata - 11 novembre 2012
PalaPolsinelli, Sora
Argos2 - 3Atripalda25-19, 25-23, 19-25, 21-25, 11-15
8ª giornata - 17 novembre 2012
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 0Brolo28-26, 25-23, 25-17
9ª giornata - 2 dicembre 2012
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 0Milano25-16, 25-22, 25-20
10ª giornata - 9 dicembre 2012
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 2Atripalda25-20, 23-25, 18-25, 25-23, 15-13
11ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 1Atripalda25-19, 27-25, 21-25, 25-19
12ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 0Matera Bulls25-18, 25-16, 25-19

Girone di ritorno

13ª giornata - 6 gennaio 2013
PalaBigi, Reggio Emilia
Tricolore3 - 0Atripalda26-24, 25-19, 25-20
14ª giornata - 12 gennaio 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda2 - 3Potentino19-25, 17-25, 25-21, 25-16, 16-18
15ª giornata - 20 gennaio 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 0Atripalda26-24, 25-20, 25-16
16ª giornata - 27 gennaio 2013
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona2 - 3Atripalda25-18, 20-25, 26-24, 18-25, 10-15
17ª giornata - 30 gennaio 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 0Padova28-26, 33-31, 25-19
18ª giornata - 3 febbraio 2013
PalaSerenelli, Loreto
Loreto0 - 3Atripalda24-26, 18-25, 21-25
19ª giornata - 10 febbraio 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 2Argos22-25, 27-25, 25-22, 26-28, 15-8
20ª giornata - 17 febbraio 2013
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo3 - 0Atripalda25-23, 25-21, 27-25
21ª giornata - 3 marzo 2013
Palazzetto dello Sport (Monza), Monza
Milano3 - 0Atripalda25-22, 31-29, 25-20
22ª giornata - 9 marzo 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda2 - 3Corigliano Volley22-25, 13-25, 25-16, 25-23, 9-15
23ª giornata - 17 marzo 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 0Città di Castello25-20, 25-21, 25-16
24ª giornata - 24 marzo 2013
PalaSassi, Matera
Matera Bulls0 - 3Atripalda15-25, 24-26, 26-28

Play-off promozione

Quarti di finale (gara 1) - 31 marzo 2013
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Atripalda25-18, 25-21, 25-17
Quarti di finale (gara 2) - 3 aprile 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 2Padova24-26, 25-27, 25-20, 29-27, 15-12
Quarti di finale (gara 3) - 7 aprile 2013
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Atripalda25-23, 25-14, 25-13
Quarti di finale (gara 4) - 10 aprile 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda0 - 3Padova20-25, 19-25, 20-25

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2012-2013 (pallavolo maschile).

Fase ad eliminazione diretta

Semifinali - 26 dicembre 2012
PalaPolsinelli, Sora
Argos2 - 3Atripalda22-25, 18-25, 25-18, 25-22, 19-21
Finale - 30 dicembre 2012
Forum, Assago
Città di Castello1 - 3Atripalda23-25, 26-28, 25-17, 23-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A244141041468281612
Coppa Italia----110220
Totale-141041578301812

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
D. Bassi696210000069621
D. Candellaro2724717364102261862292731917012
D. Cavaccini17----2----19----
R. Cazzaniga2843738517352565222304934371937
D. Cortina27----2----29----
R. D'Angelo10474133214121112615344
A. De Paola232682143618-----232682143618
A. Di Marco2824117059122231670302641866612
P. Gabriele7171601222009191801
M. Izzo271521122220029174112
E. Libraro2833029022182363033303663202521
M. Mrdak17103955314220181079773
U. Picariello---------------
M. Scappaticcio28472914423201305031145

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 28 agosto 2013.
  2. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 28 agosto 2013.
  3. I play-off promozione, su legavolley.it. URL consultato il 28 agosto 2013.
  4. La Coppa Italia di Serie A2, su legavolley.it. URL consultato il 28 agosto 2013.
  5. Ingaggiato il 27 ottobre 2012
  6. Ingaggiato il 28 novembre 2012
  7. Mercato, De Paola (Atripalda) e Leonardi (Padova) in prestito in Serie A2, su trentinovolley.it. URL consultato il 18 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2013).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии