sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Città di Castello nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Pallavolo Città di Castello.

Pallavolo Città di Castello
Stagione 2013-2014
Allenatore Andrea Radici
All. in seconda Marco Bartolini
Presidente Arveno Joan
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Play-off Challenge CupSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Corvetta, Massari, Piano, Tosi (28)
Totale: Corvetta, Massari, Piano, Tosi (28)
Miglior marcatoreCampionato: Van Walle (450)
Totale: Van Walle (450)

Stagione


La stagione 2013-14 è per la Pallavolo Città di Castello, sponsorizzata dall'Altotevere, la prima in Serie A1: la partecipazione al massimo campionato italiano infatti è stata ottenuta grazie alla vittoria della Serie A2 2012-13; inoltre alla società si è fuso l'Altotevere Volley[1], nel cui palazzetto la Pallavolo Città di Castello disputa le partite casalinghe. Oltre alla conferma dell'allenatore Andrea Radici, anche buona parte della rosa autrice della promozione è stata confermata: i pochi innesti sono stati quelli dei palleggiatori Antonio Corvetta e Manuele Marchiani, del centrale Andrea Rossi, dello schiacciatore Ludovico Dolfo e del libero Marco Lo Bianco, arrivato a stagione in corso; tra quelli lasciano la squadra Simone Rosalba e Marco Visentin, mentre tra i confermati Christian Fromm, Jacopo Massari, Gert Van Walle e Matteo Piano.

Il campionato si apre con la vittoria sulla Pallavolo Piacenza per 3-1, a cui seguono però due sconfitte ad opera della Pallavolo Molfetta e del BluVolley Verona: dopo un breve periodo di alternanza di risultati la squadra viene battuta per quattro volte di seguito per poi tornare al successo nell'ultima giornata del girone di andata, chiudendo al decimo posto in classifica, non qualificandosi per la Coppa Italia[2]. Nel girone di ritorno, dopo lo stop contro il club piacentino, la Pallavolo Città di Castello, si impone in quattro partite di fila, prima di capitolare contro il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa, la Trentino Volley e il Piemonte Volley: le tre vittorie nelle ultime tre giornate di regular season spingono la formazione fino al settimo posto in classifica, qualificandola per i play-off scudetto[3]; viene tuttavia eliminata nei quarti di finale a seguito della doppia sconfitta inflitta dalla Pallavolo Piacenza[4]. Accede quindi ai play-off Challenge Cup: supera nei quarti di finale la Pallavolo Molfetta, nonostante una vittoria a testa ma per un maggior numero di punti conquistati da quelli assegnati nelle due sfide, ma viene poi eliminata in semifinale a seguito del doppio 3-0 imposto dal club di Cuneo[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Arveno Joan
  • Vicepresidente: Fabrizio Innocenti, Aldo Nocentini
  • Amministratore delegato: Amedeo Cancellieri
  • Direttore generale onorario: Maria Antonietta Biagioni
  • Direttore generale: Andrea Sartoretti (fino al 24 ottobre 2013), Vittorio Sacripanti (dal 16 gennaio 2014)
  • Segreteria genarale: Valentina Blonda, Stefania Tosti
  • Amministrazione: Orlando Masi, Giorgia Massi

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Valdemaro Gustinelli
  • Dirigente accompagnatore: Antonello Cardellini
  • Addetto agli arbitri: Antonello Cardellini, Gianpaolo Innocenti

Area tecnica

  • Allenatore: Andrea Radici
  • Allenatore in seconda: Marco Bartolini
  • Scout man: Roberto Ciamarra
  • Aiuto scout man: Massimo Calogeri
  • Responsabile settore giovanile: Graziano Caselli

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Stefano Signorelli
  • Speaker: Andrea Bartoccini, Marco Bogliari

Area marketing

  • Ufficio marketing: Nicola Castellari
  • Grafica e sviluppo: Giovanni Micchi, Mara Rosi
  • Biglietteria: Maurizio Tizzi, Nadio Tosti

Area sanitaria

  • Medico: Gianluca Neri, Michele Palleri
  • Preparatore atletico: Fausto Franchi
  • Fisioterapista: Alessio Botteghi, Filippo Mariotti

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Alessandro FranceschiniC21 giugno 1983 Italia
2Christian FrommS15 agosto 1990 Germania
3Ludovico CarminatiS21 settembre 1992 Italia
4David LensiL10 novembre 1995 Italia
5Antonio CorvettaP28 settembre 1977 Italia
6Ludovico DolfoS30 giugno 1989 Italia
7Marco Lo Bianco[6]L15 settembre 1990 Italia
8Luca SartorettiS20 novembre 1995 Italia
9Jacopo MassariS2 giugno 1988 Italia
10Federico TosiL18 settembre 1991 Italia
11Matteo PianoC24 ottobre 1990 Italia
12Gert Van Walle S/O7 agosto 1987 Belgio
13Andrea RossiC14 febbraio 1989 Italia
15Manuele MarchianiP5 aprile 1989 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PAntonio CorvettaPiacenzadefinitivo
SLudovico DolfoNew Materdefinitivo
LMarco Lo BiancoArgosdefinitivo
PManuele MarchianiLoretodefinitivo
CAndrea RossiPiemontedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CRoberto BragaEmma Villas Chiusidefinitivo
PMarco GrassoMassadefinitivo
SSimone Rosalba-ritirato
PMarco VisentinBrolodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 1Piacenza28-26, 18-25, 25-13, 25-23
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 0Città di Castello25-17, 25-23, 25-20
3ª giornata - 2 novembre 2013
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello1 - 3Verona26-28, 21-25, 25-23, 22-25
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 2Modena23-25, 20-25, 26-24, 25-22, 15-8
5ª giornata - 13 novembre 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Città di Castello25-20, 25-23, 25-20
6ª giornata - 27 novembre 2013
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 2Porto Robur Costa25-23, 25-23, 23-25, 18-25, 20-18
7ª giornata - 1º dicembre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 2Città di Castello25-20, 15-25, 25-17, 20-25, 15-11
8ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello0 - 3Piemonte23-25, 18-25, 22-25
9ª giornata - 14 dicembre 2013
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Città di Castello25-23, 25-23, 25-23
10ª giornata - 22 dicembre 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Città di Castello25-14, 25-19, 25-15
11ª giornata - 8 gennaio 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 1Sir Safety Perugia25-21, 20-25, 25-21, 25-23

Girone di ritorno

12ª giornata - 12 gennaio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Città di Castello16-25, 25-15, 25-20, 25-12
13ª giornata - 18 gennaio 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 0Molfetta25-22, 25-17, 25-16
14ª giornata - 26 gennaio 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona1 - 3Città di Castello23-25, 23-25, 25-20, 16-25
15ª giornata - 1º febbraio 2014
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Città di Castello20-25, 23-25, 22-25
16ª giornata - 9 febbraio 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 2Lube22-25, 22-25, 25-19, 25-23, 15-12
17ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa3 - 1Città di Castello25-22, 25-21, 18-25, 25-23
18ª giornata - 23 febbraio 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello2 - 3Trentino26-24, 15-25, 25-27, 25-20, 11-15
19ª giornata - 2 marzo 2014
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Città di Castello25-20, 25-17, 25-12
20ª giornata - 19 febbraio 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 2Callipo19-25, 20-25, 25-23, 25-21, 16-14
21ª giornata - 15 marzo 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 0Top Volley Latina25-14, 25-23, 25-23
22ª giornata - 23 marzo 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia2 - 3Città di Castello22-25, 26-28, 25-17, 25-13, 14-16

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 27 marzo 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Città di Castello24-26, 25-16, 25-17, 25-21
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello0 - 3Piacenza20-25, 22-25, 21-25

Play-off Challenge Cup

Quarti di finale (andata) - 6 aprile 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 2Città di Castello22-25, 25-21, 25-21, 23-25, 15-11
Quarti di finale (ritorno) - 13 aprile 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 0Molfetta25-22, 25-23, 25-20
Semifinali (andata) - 24 aprile 2014
PalaKemon, PalaKemon
Città di Castello0 - 3Piemonte21-25, 15-25, 14-25
Semifinali (ritorno) - 27 aprile 2014
PalaBreBanca
Piemonte3 - 0Città di Castello25-17, 25-18, 25-21

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A130149514311281216
Totale-149514311281216

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
L. Carminati2518133225181332
A. Corvetta283214162283214162
L. Dolfo251099397251099397
A. Franceschini23118212311821
C. Fromm274173543528274173543528
D. Lensi7110071100
M. Lo Bianco2----2----
M. Marchiani234121234121
J. Massari281931582411281931582411
M. Piano282431289817282431289817
A. Rossi2716711644727167116447
L. Sartoretti8660086600
F. Tosi281--1281--1
G. Van Walle274503725721274503725721

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La fusione dell'Altotevere Volley nella Pallavolo Città di Castello, su Volleyball.it. URL consultato il 25 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2014).
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 25 maggio 2014.
  3. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 25 maggio 2014.
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolley.it. URL consultato il 25 maggio 2014.
  5. La fase dei play-off Challenge Cup, su Legavolley.it. URL consultato il 25 maggio 2014.
  6. Ingaggiato il 13 marzo 2014.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии