sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Città di Castello nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Pallavolo Città di Castello.

Pallavolo Città di Castello
Stagione 2014-2015
Allenatore Paolo Montagnini, poi
Fausto Polidori
All. in seconda Marco Bartolini
Presidente Arveno Joan
Superlega13ª
Maggiori presenzeCampionato: Aganits, Della Lunga, Mazzone, Randazzo, Tosi (24)
Totale: Aganits, Della Lunga, Mazzone, Randazzo, Tosi (24)
Miglior marcatoreCampionato: Randazzo (270)
Totale: Randazzo (270)

Stagione


La stagione 2014-15 è per la Pallavolo Città di Castello, sponsorizzata dall'Altotevere, è la seconda consecutiva in Superlega: la squadra porta nella denominazione anche la città di Sansepolcro, sede delle partite casalinghe. Come allenatore viene scelto Paolo Montagnini, sostituito poi a stagione in corso da Fausto Polidori; oltre alle conferme di Antonio Corvetta, Ludovico Dolfo e Federico Tosi, si aggregano alla squadra Dore Della Lunga, Luigi Randazzo, Goran Marić, Daniele Mazzone e Andri Aganits, mentre sono ceduti Christian Fromm, Jacopo Massari, Matteo Piano, Gert Van Walle e Andrea Rossi.

Il campionato si apre con quattro sconfitte consecutive: la prima vittoria arriva infatti alla quinta giornata, per 3-1 contro la Pallavolo Padova; dopo un nuovo stop inflitto dall'Associazione Sportiva Volley Lube, arriva la seconda vittoria ai danni del Volley Milano: la squadra di Città di Castello chiude poi il resto del girone di andata con tutte sconfitte, attestandosi all'undicesimo posto in classifica, non utile per qualificarsi alla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno segue lo stesso andamento di quello di andata, con tutte le partite perse, vincendone solamente una, ossia quella in trasferta contro la Pallavolo Piacenza, alla diciassettesima giornata: aveva inoltre guadagnato un punto nella giornata precedente nella sconfitta per 3-2 contro il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa; la Pallavolo Città di Castello chiude la regular season all'ultimo posto in classifica[2].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Arveno Joan
  • Vicepresidente: Fabrizio Innocenti, Aldo Nocentini
  • Amministratore delegato: Amedeo Cancellieri
  • Direttore generale: Vittorio Sacripanti
  • Segreteria genarale: Valentina Blonda, Stefania Tosti
  • Amministrazione: Orlando Masi

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Valdemaro Gustinelli
  • Team manager: Antonello Cardellini
  • Relazioni esterne: Oreste Dorelli
  • Addetto agli arbitri: Antonello Cardellini, Giampaolo Innocenti

Area tecnica

  • Allenatore: Paolo Montagnini (fino al 21 gennaio 2015), Fausto Polidori (dal 21 gennaio 2015)
  • Allenatore in seconda: Marco Bartolini
  • Scout man: Francesco Racaniello
  • Responsabile settore giovanile: Graziano Caselli

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Stefano Signorelli
  • Responsabile comunicazione: Andrea Bartoccioni, Daniele Gigli, Mara Rosi
  • Speaker: Andrea Bartoccioni

Area marketing

  • Ufficio marketing: Nicola Castellari
  • Biglietteria: Maurizio Tizzi, Nadio Tosti

Area sanitaria

  • Medico: Giuseppe Barone, Gianluca Neri, Michele Palleri
  • Preparatore atletico: Fausto Franchi
  • Fisioterapista: Alessio Botteghi, Filippo Mariotti

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Alessandro FranceschiniC21 giugno 1983 Italia
3Renee TeppanS/O26 settembre 1993 Estonia
4David LensiL10 novembre 1995 Italia
5Antonio Corvetta P28 settembre 1977 Italia
6Ludovico DolfoS30 giugno 1989 Italia
7Tamás KaszapP21 marzo 1991 Ungheria
8Nicola Daldello[3]P6 maggio 1983 Italia
9Árpád BarótiS/O23 ottobre 1991 Ungheria
10Federico TosiL18 settembre 1991 Italia
11Dore Della LungaS25 luglio 1984 Italia
12Andri AganitsC7 settembre 1993 Estonia
14Goran MarićS2 novembre 1981 Serbia
15Luigi RandazzoS30 aprile 1994 Italia
18Daniele MazzoneC4 giugno 1992 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CAndri AganitsBühldefinitivo
SÁrpád BarótiRush&Cash Vespiddefinitivo
PNicola DaldelloArgosdefinitivo
SDore Della LungaSir Safety Perugiadefinitivo
PTamás KaszapTiroldefinitivo
S/OGoran MarićParisdefinitivo
CDaniele MazzoneMolfettadefinitivo
SLuigi RandazzoCallipodefinitivo
ORenee TeppanDuodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SLudovico CarminatiLibertas Brianzadefinitivo
SChristian FrommSir Safety Perugiadefinitivo
LMarco Lo BiancoMatera Bullsdefinitivo
PManuele MarchianiCallipodefinitivo
SJacopo MassariPiacenzadefinitivo
CMatteo PianoModenadefinitivo
CAndrea RossiTop Volley Latinadefinitivo
SLuca SartorettiModenadefinitivo
SGert Van WalleBeauvaisdefinitivo

Risultati



Superlega


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2014-2015.

Girone di andata

2ª giornata - 26 ottobre 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 1Città di Castello22-25, 25-19, 25-23, 25-21
3ª giornata - 29 ottobre 2014
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello1 - 3Porto Robur Costa20-25, 25-22, 18-25, 19-25
4ª giornata - 1º novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello0 - 3Piacenza23-25, 14-25, 19-25
5ª giornata - 9 novembre 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 2Città di Castello25-16, 20-25, 25-12, 19-25, 15-10
6ª giornata - 16 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello3 - 2Padova25-22, 18-25, 16-25, 25-22, 15-12
7ª giornata - 23 novembre 2014
PalaFontescondella, Treia
Lube3 - 0Città di Castello26-24, 25-20, 25-14
8ª giornata - 30 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello3 - 1Milano25-22, 28-26, 21-25, 25-22
9ª giornata - 8 dicembre 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Città di Castello25-19, 25-11, 25-21
10ª giornata - 14 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello0 - 3Trentino16-25, 17-25, 21-25
11ª giornata - 20 dicembre 2014
PalaDesio, Desio
Powervolley Milano3 - 2Città di Castello32-34, 25-23, 25-19, 15-13
12ª giornata - 26 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello0 - 3Sir Safety Perugia22-25, 17-25, 19-25
13ª giornata - 28 dicembre 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Città di Castello25-22, 25-20, 25-19

Girone di ritorno

15ª giornata - 18 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello0 - 3Molfetta15-25, 21-25, 30-32
16ª giornata - 24 gennaio 2015
PalaGalassi, Forlì
Porto Robur Costa3 - 2Città di Castello19-25, 25-19, 26-24, 16-25, 15-11
17ª giornata - 1º febbraio 2015
PalaBanca, Piacenza
Piacenza2 - 3Città di Castello25-22, 19-25, 25-21, 25-27, 13-15
18ª giornata - 7 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello0 - 3Top Volley Latina19-25, 17-25, 21-25
19ª giornata - 15 febbraio 2015
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Città di Castello25-16, 25-23, 25-23
20ª giornata - 22 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello0 - 3Lube25-27, 21-25, 27-29
21ª giornata - 1º marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano3 - 1Città di Castello21-25, 25-13, 25-21, 25-14
22ª giornata - 7 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello0 - 3Modena13-25, 18-25, 17-25
23ª giornata - 15 marzo 2015
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Città di Castello25-16, 25-19, 25-19
24ª giornata - 22 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello1 - 3Powervolley Milano20-25, 24-26, 25-23, 20-25
25ª giornata - 29 marzo 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Città di Castello25-14, 25-21, 25-19
26ª giornata - 5 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello1 - 3Verona24-26, 18-25, 25-13, 18-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Superlega10122101211124321
Totale-122101211124321

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Superlega Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Aganits2412776411024127764110
Á. Baróti2112210291121122102911
A. Corvetta232512103232512103
N. Daldello2000020000
D. Della Lunga242482091425242482091425
L. Dolfo1933274219332742
A. Franceschini145212145212
T. Kaszap15103251510325
D. Lensi8----8----
G. Marić222011731612222011731612
D. Mazzone2416899521724168995217
L. Randazzo242702401713242702401713
R. Teppan1526233015262330
F. Tosi24----24----

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 16 giugno 2015.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 16 giugno 2015.
  3. Ingaggiato il 12 novembre 2014.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии