sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Città di Castello nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Pallavolo Città di Castello.

Pallavolo Città di Castello
Stagione 2012-2013
Allenatore Andrea Radici
All. in seconda Marco Bartolini
Presidente Arveno Ioan
Serie A21ª (promossa in Serie A1)
Coppa Italia di A2Finalista
Maggiori presenzeCampionato: Federico Tosi, Gert Van Walle, Marco Visentin (24)
Totale: Federico Tosi, Gert Van Walle, Marco Visentin (26)
Miglior marcatoreCampionato: Gert Van Walle (425)
Totale: Gert Van Walle (474)

Stagione


La stagione 2012-13 della Pallavolo Città di Castello (nome sponsorizzato Gherardi SVI Città di Castello) si apre con la conferma in panchina del tecnico Andrea Radici, alla guida dei tifernati per il sesto anno consecutivo[1]. Le ambizioni della società prevedono un campionato di alta classifica, come conferma un mercato vivace che culmina con l'acquisto dalla Lube Macerata dell'opposto belga Gert Van Walle[2].

Il calendario vede Città di Castello iniziare la stagione con un turno di riposo, determinato dal numero dispari, tredici, di squadre iscritte al campionato. L'esordio è così rimandato alla seconda giornata, quando la Gherardi SVI ospita la Pallavolo Matera Bulls, vincendo per 3-0[3]. Con identico risultato i biancorossi vincono le prime quattro partite di campionato, perdendo un set per la prima volta alla sesta giornata nel successo per 3-1 con il Vero Volley Monza. Alla fine del girone di andata Città di Castello è primo con sette punti di vantaggio sull'Argos Volley Sora, frutto di dieci vittorie da tre punti, due vittorie da due punti e nessuna sconfitta[4].

Durante la pausa di fine girone di andata le prime quattro squadre in classifica nella regular season disputano la Coppa Italia di Serie A2. Città di Castello, che parte da favorita, vince la semifinale in casa con Molfetta rimontando due set ai pugliesi[5], ma perde per 3-1 la finalissima, al Mediolanum Forum di Assago, contro i campani della Pallavolo Atripalda[6].

Nel girone di ritorno, dopo il turno di riposo alla prima giornata, la squadra biancorossa inanella altre tre vittorie consecutive prima di registrare la prima ed unica sconfitta in campionato, quella per 3-2 nella gara interna con il Volley Corigliano[7]. La battuta d'arresto è tuttavia ininluente, e il 24 febbraio, dopo la vittoria interna con l'Impavida Ortona, Città di Castello può festeggiare con quattro turni di anticipo il matematico accesso alla serie A1[8].

Si tratta della seconda promozione nella massima divisione nella storia della Pallavolo Città di Castello dopo quella ottenuta nella stagione 1990-91[9].


Organigramma societario


Area amministrativa

  • Presidente: Arveno Ioan
  • Vice presidente: Vinicio Ciani
  • Direttore generale: Maria Antonietta Biagioni
  • Dirigente accompagnatore: Antonello Cardellini

Area organizzativa

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Stefano Signorelli

Area tecnica

  • Allenatore: Andrea Radici
  • Allenatore in seconda: Marco Bartolini
  • Assistente allenatore: Massimo Calogeri

Area medica

  • Medico sociale: Carlo Casacci
  • Fisioterapista: Alessio Botteghi

Rosa


N. Giocatore Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Alessandro FranceschiniC21 giugno 1983 Italia
2Christian FrommS15 agosto 1990 Germania
3Ludovico CarminatiS21 settembre 1992 Italia
4David LensiL10 novembre 1995 Italia
5Marco GrassoP15 febbraio 1990 Italia
6Jacopo MassariS2 giugno 1988 Italia
7Marco VisentinP10 marzo 1982 Italia
8Luca SartorettiS20 novembre 1995 Italia
9Claudio NardiS1º ottobre 1965 Italia
10Simone Rosalba S31 gennaio 1976 Italia
11Matteo PianoC24 ottobre 1990 Italia
12Gert Van WalleS/O7 agosto 1987 Belgio
13Alberto CelestiniC26 giugno 1995 Italia
14Roberto BragaC7 agosto 1984 Italia
18Federico TosiL18 settembre 1991 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CRoberto BragaSegratedefinitivo
SLudovico CarminatiModenaprestito
CAlessandro Franceschini Cortona Volleydefinitivo
SChristian FrommDürenerdefinitivo
PMarco GrassoPinetodefinitivo
SJacopo MassariPiacenzaprestito
LFederico TosiLupi Santa Crocedefinitivo
O/SGert Van WalleLubedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PGiacomo Cherubini Pallavolo Selcidefinitivo
CGiovanni Di Benedetto Volley Arnodefinitivo
SAlessandro DordeiLibertas Brianzadefinitivo
OLeondino GiombiniCorigliano Volleydefinitivo
CJukka LehtonenLuganodefinitivo
PSimone Marini Libertas Orvietodefinitivo
SSergio Noda BlancoTop Volley Latinadefinitivo
LRoberto RomitiArgosdefinitivo
SCristian VigilanteMarconidefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2012-2013 (pallavolo maschile).

Girone d'andata

2ª giornata - 14 ottobre 2012
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 0Matera Bulls25-14, 25-21, 25-18
3ª giornata - 21 ottobre 2012
PalaFabris, Padova
Padova0 - 3Città di Castello22-25, 18-25, 12-25
4ª giornata - 27 ottobre 2012
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 0Argos25-16, 25-20, 25-16
5ª giornata - 1º novembre 2012
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley0 - 3Città di Castello18-25, 18-25, 15-25
6ª giornata - 4 novembre 2012
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 1Milano25-18, 22-25, 25-21, 25-20
7ª giornata - 11 novembre 2012
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo2 - 3Città di Castello18-25, 25-21, 25-19, 21-25, 15-17
8ª giornata - 18 novembre 2012
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 0Potentino25-19, 25-10, 25-21
9ª giornata - 25 novembre 2012
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona0 - 3Città di Castello21-25, 18-25, 19-25
10ª giornata - 2 dicembre 2012
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 1Loreto25-14, 20-25, 25-14, 25-22
11ª giornata - 9 dicembre 2012
PalaPoli, Molfetta
Molfetta2 - 3Città di Castello21-25, 25-20, 17-25, 25-15, 10-15
12ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 1Atripalda25-19, 27-25, 21-25, 25-19
13ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaBigi, Reggio Emilia
Tricolore0 - 3Città di Castello20-25, 17-25, 20-25

Girone di ritorno

15ª giornata - 13 gennaio 2013
PalaSassi, Matera
Matera Bulls0 - 3Città di Castello18-25, 26-28, 19-25
16ª giornata - 20 gennaio 2013
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 1Padova25-22, 25-21, 14-25, 25-20
17ª giornata - 27 gennaio 2013
PalaPolsinelli, Sora
Argos1 - 3Città di Castello18-25, 21-25, 25-23, 22-25
18ª giornata - 30 gennaio 2013
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello2 - 3Corigliano Volley25-21, 25-27, 25-18, 22-25, 9-15
19ª giornata - 3 febbraio 2013
Palazzetto dello Sport (Monza), Monza
Milano1 - 3Città di Castello23-25, 25-23, 22-25, 22-25
20ª giornata - 10 febbraio 2013
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 0Brolo31-29, 28-26, 25-18
21ª giornata - 17 febbraio 2013
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino0 - 3Città di Castello19-25, 17-25, 16-25
22ª giornata - 24 febbraio 2013
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 1Impavida Ortona25-27, 25-14, 27-25, 25-17
23ª giornata - 3 marzo 2013
PalaSerenelli, Loreto
Loreto0 - 3Città di Castello22-25, 21-25, 16-25
24ª giornata - 10 marzo 2013
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 1Molfetta17-25, 25-20, 25-21, 25-15
25ª giornata - 17 marzo 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda3 - 0Città di Castello25-20, 25-21, 25-16
26ª giornata - 24 marzo 2013
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 1Tricolore25-23, 18-25, 25-21, 29-27

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2012-2013 (pallavolo maschile).
Semifinale - 26 dicembre 2012
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello3 - 2Molfetta23-25, 22-25, 25-22, 25-16, 25-11
Finale - 30 dicembre 2012
Mediolanum Forum, Assago
Città di Castello1 - 3Atripalda23-25, 26-28, 25-17, 23-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A265121111211124222
Coppa Italia di A2-110---211
Totale65131211211126233

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia A2 Totale
P PT MV BV P PT MV BV P PT MV BV
A. Franceschini194910223202152122
C. Fromm23330422023050253604720
L. Carminati1516321---161632
D. Lensi6---0---6---
M. Grasso16302100017302
J. Massari229713112311241001412
M. Visentin247337429512682425
L. Sartoretti93000---9300
C. Nardi------------
S. Rosalba202072982332122240319
M. Piano22186691021470242007610
G. Van Walle24425494624939264745255
A. Celestini------------
R. Braga21110373252123115394
F. Tosi241--2---261--

P = presenze; PT = punti totali; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. Gian Luca Pasini, Il tecnico di casa. iVolley Magazine, n.52, 9 gennaio 2013, pp. 24-25.
  2. Stefano Signorelli, Il campione d'Italia Gert Van Walle è il nuovo opposto di Città di Castello Archiviato il 27 marzo 2014 in Internet Archive.. LegaVolley, 12 giugno 2012.
  3. Volley A2, Gherardi Città di Castello: esordio con vittoria[collegamento interrotto]. Corriere dell'Umbria, 15 ottobre 2012.
  4. Stefano Signorelli, Un girone d'andata da dieci... anzi da dodici e lode Archiviato il 23 febbraio 2014 in Internet Archive.. LegaVolley.it, 24 dicembre 2012.
  5. Città di Castello e Atripalda conquistano la finale Archiviato il 26 gennaio 2013 in Internet Archive.. Corriere dello Sport, 26 dicembre 2012.
  6. Atripalda conquista la Coppa Italia di A2 Archiviato il 26 gennaio 2013 in Internet Archive.. Corriere dello Sport, 30 dicembre 2012.
  7. Città di Castello perde l'imbattibilità con Corigliano. Pianeta Volley, 30 gennaio 2013.
  8. Città di Castello in festa: conquistata la serie A1 Archiviato il 27 giugno 2013 in Internet Archive.. Corriere dello Sport, 24 febbraio 2013.
  9. Città di Castello 22 anni dopo festeggia il ritorno in Serie A1. Tuttosport, 24 febbraio 2013.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии