sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Pallavolo Padova.

Pallavolo Padova
Stagione 2013-2014
Allenatore Valerio Baldovin
All. in seconda Nicola Baldon
Presidente Fabio Cremonese
Serie A2
Coppa Italia di A2Vincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Balaso, Giannotti, Orduna, Rosso, Vedovotto, Volpato (20)
Totale: Balaso, Giannotti, Orduna, Rosso, Vedovotto, Volpato (22)
Miglior marcatoreCampionato: Rosso (354)
Totale: Rosso (376)

Stagione


La stagione 2013-14 è per la Pallavolo Padova, sponsorizzata dalla Tonazzo, la quarta, la seconda consecutiva, in Serie A2; viene scelto come allenatore Valerio Baldovin, mentre la rosa rimane quasi immutata rispetto alla stagione precedente: gli ingaggi sono quelli di Stefano Gozzo, Michele Groppi, Andrea Mattei, Santiago Orduna e Alessandro Paoli, che vanno a sostituire Nicola Leonardi, Giordano Mattera, Federico Moretti, Hiosvany Salgado e Matteo Pedron; tra le conferme quelle di Mattia Rosso, Filippo Vedovotto e Stefano Giannotti.

Il campionato si apre con la vittoria per 3-0 sulla Pallavolo Impavida Ortona, tuttavia nella giornata successiva arriva la prima sconfitta, al tie-break, ad opera della Pallavolo Matera Bulls: inizia quindi una lunga serie di successi consecutivi, facendo chiudere la squadra al primo posto in classifica al termine del girone di andata, qualificandola per la Coppa Italia di categoria[1]. Anche il girone di ritorno è un monologo di vittorie, interrotto solo da una sconfitta alla sedicesima giornata contro l'Argos Volley per 3-1: il primo posto in classifica al termine della regular season consente alla formazione di Padova di guadagnare la promozione in Serie A1[2].

Il primo posto al termine del girone di andata della Serie A2 2013-14 ha qualificato la Pallavolo Padova alla Coppa Italia di Serie A2: nelle semifinali ha affrontato e sconfitto per 3-0 l'Argos Sora, mentre in finale la sfida è stata contro il Volley Milano, riuscendo a trovare la vittoria solo al quinto set, aggiudicandosi così il primo trofeo della sua storia[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Fabio Cremonese
  • Vicepresidente: Igino Negro
  • Segreteria genarale: Stefania Bottaro
  • Segreteria esecutiva: Samuela Schiavon
  • Amministrazione: Marzia Paladin

Area organizzativa

  • Team manager: Sandro Camporese
  • Direttore sportivo: Stefano Santuz
  • Addetto agli arbitri: Mario Rengruber
  • Responsabile palasport: Alessandro La Torre

Area tecnica

  • Allenatore: Valerio Baldovin
  • Allenatore in seconda: Nicola Baldon
  • Scout man: Giulio Zoppello
  • Responsabile settore giovanile: Valerio Baldovin
  • Coordinatore settore giovanile: Monica Mezzalira
  • Settore giovanile: Giorgio Baldin

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Alberto Sanavia
  • Speaker: Stefano Ferrari, Andrea Meoni
  • Fotografo: Alessandra Lazzarotti

Area marketing

  • Ufficio marketing: Marco Gianesello

Area sanitaria

  • Medico: Paola Pavan, Davide Tietto
  • Preparatore atletico: Davide Grigoletto
  • Fisioterapista: Andrea Giacomelli, Mirko Pianta
  • Psicologo: Pietro Visentini

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
3Andrea MatteiC23 luglio 1993 Italia
4Filippo Vedovotto[4]S2 dicembre 1990 Italia
5Santiago OrdunaP31 agosto 1983 Italia
6Stefano GiannottiS/O14 maggio 1989 Italia
7Fabio BalasoL20 ottobre 1995 Italia
8Stefano GozzoS24 ottobre 1994 Italia
9Mattia Rosso S28 maggio 1985 Italia
10Marco VolpatoC2 maggio 1990 Italia
11Andrea GarghellaS20 settembre 1982 Italia
14Alessandro PaoliC19 marzo 1984 Italia
15Michele GroppiP20 settembre 1986 Italia
17Nicolò CasaroS/O25 ottobre 1994 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SStefano Gozzogiovanilidefinitivo
PMichele GroppiTricoloredefinitivo
CAndrea MatteiMolfettadefinitivo
PSantiago OrdunaTricoloredefinitivo
CAlessandro PaoliBrolodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CNicola LeonardiTrentinofine prestito
STomislav ManieroValsuganadefinitivo
PGiordano MatteraPowervolley Milanodefinitivo
SFederico MorettiPotentinodefinitivo
PMatteo PedronMatera Bullsdefinitivo
CHiosvany SalgadoArgosdefinitivo
SFilippo VedovottoNarbonneprestito

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Impavida Ortona25-23, 25-18, 25-21
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaSassi, Matera
Matera Bulls3 - 2Padova21-25, 20-25, 26-24, 25-19, 15-13
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo0 - 3Padova22-25, 21-25, 19-25
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaFabris, Padova
Padova3 - 1Powervolley Milano25-21, 22-25, 25-18, 25-16
5ª giornata - 17 novembre 2013
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Argos25-22, 25-18, 25-22
6ª giornata - 24 novembre 2013
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino2 - 3Padova25-18, 43-41, 22-25, 19-25, 12-15
7ª giornata - 1º dicembre 2013
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Libertas Brianza25-23, 25-16, 25-16
8ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley2 - 3Padova22-25, 25-20, 19-25, 26-24, 9-15
9ª giornata - 15 dicembre 2013
PalaFabris, Padova
Padova3 - 2Materdomini21-25, 25-21, 25-18, 25-27, 15-10
11ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaFabris, Padova
Padova3 - 2Milano25-22, 23-25, 25-23, 15-25, 15-11

Girone di ritorno

12ª giornata - 29 dicembre 2014
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona1 - 3Padova21-25, 19-25, 25-18, 22-25
13ª giornata - 5 gennaio 2014
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Matera Bulls25-15, 25-10, 25-14
14ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Brolo25-13, 25-22, 25-14
15ª giornata - 26 gennaio 2014
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano2 - 3Padova25-23, 20-25, 23-25, 27-25, 13-15
16ª giornata - 2 febbraio 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Padova25-22, 25-22, 12-25, 25-20
17ª giornata - 9 febbraio 2014
PalaFabris, Padova
Padova3 - 1Potentino17-25, 25-20, 25-23, 25-23
18ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza2 - 3Padova32-30, 19-25, 19-25, 25-23, 10-15
19ª giornata - 23 febbraio 2014
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Corigliano Volley26-24, 25-23, 25-21
20ª giornata - 2 marzo 2014
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini2 - 3Padova20-25, 27-25, 16-25, 25-18, 14-16
22ª giornata - 16 marzo 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Padova21-25, 23-25, 18-25

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 11 gennaio 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Padova3 - 0Argos25-16, 25-21, 25-16
Finale - 12 gennaio 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Padova3 - 2Milano26-24, 22-25, 19-25, 25-21, 23-21

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A24810100108220182
Coppa Italia di Serie A2-------220
Totale-10100108222202

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
F. Balaso20----2----22----
N. Cesaro331110000033111
A. Garghella1915915100002015915
S. Giannotti2034828243232453951223933214824
S. Gozzo410100000041010
M. Groppi15000000000150000
A. Mattei18633820524220206740225
S. Orduna20452218525230225024215
A. Paoli19925536127340219958401
M. Rosso20354313329222202022376333349
F. Vedovotto2024319227242352852222782203226
M. Volpato201691074814218981221871165615

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 25 luglio 2014.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 25 luglio 2014.
  3. La Coppa Italia di Serie A2 2013-14, su Legavolley.it. URL consultato il 25 luglio 2014.
  4. Rilasciato il 27 marzo 2014.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии