sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Piacenza nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Pallavolo Piacenza.

Pallavolo Piacenza
Stagione 2016-2017
Allenatore Alberto Giuliani
All. in seconda Marco Camperi
Presidente Guido Molinaroli
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Play-off 5º postoFinale
Coppa ItaliaSemifinali
Coppa CEVQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Alletti, Clévenot, Hernández, Hierrezuelo (33)
Totale: Alletti, Clévenot, Hierrezuelo (44)
Miglior marcatoreCampionato: Hernández (701)
Totale: Hernández (874)

Stagione


La stagione 2016-17 è per la Pallavolo Piacenza, sponsorizzata dalla LPR, la quindicesima consecutiva in Serie A1; come allenatore viene confermato Alberto Giuliani, mentre la rosa è quasi del tutto cambiate con le poche conferme di Samuele Papi, Luca Tencati, Hristo Zlatanov, Francesco Cottarelli e Loris Manià. I nuovi acquisti sono quelli di Simone Parodi, Aimone Alletti, Trévor Clévenot, Fernando Hernández, Raydel Hierrezuelo, Viktor Josifov e Leonel Marshall, le cessioni riguardano invece Thijs ter Horst, Manuel Coscione, Stefano Patriarca, Emanuel Kohút e John Perrin.

Il campionato inizia con due sconfitte consecutive: la prima vittoria arriva alla terza giornata contro il BluVolley Verona, a cui ne seguono altre cinque; nelle ultime cinque giornate del girone di andata il club di Piacenza ottiene tre successi e due gare perse, rispettivamente contro la Callipo Sport alla nona giornata e il Modena Volley alla dodicesima, chiudendo al quinto posto in classifica, qualificandosi alla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno si apre con tre stop di fila: successivamente la Pallavolo Piacenza vince contro la Pallavolo Molfetta e perde contro la Trentino Volley; dopo tre vittorie, la regular season si chiude con tre insuccessi nelle ultime quattro giornate e il sesto posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto la squadra è eliminata dalla Sir Safety Umbria Volley che vince le due gare utili per passare il turno[3]. Accede quindi ai play-off per il quinto posto: nei quarti di finale ha la meglio in tre gare sulla Top Volley, mentre in semifinale supera per 3-1 il Volley Milano; nella finale è sconfitta per 3-2 dal Gruppo Sportivo Porto Robur Costa[4].

Grazie al quinto posto al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 la Pallavolo Piacenza partecipa alla Coppa Italia: batte rispettivamente agli ottavi di finale la Pallavolo Molfetta e ai quarti di finale la Sir Safety Umbria Volley, accedendo alla Final Four di Casalecchio di Reno. Viene poi eliminata dalla competizione a seguito della sconfitta in semifinale contro l'Associazione Sportiva Volley Lube[5].

A seguito dei risultati raggiunti nella Serie A1 2015-16 si qualifica alla Challenge Cup: tuttavia per decisione della CEV viene ripescata in Coppa CEV[6]. Nelle prime tre fase delle competizione il cammino è costellato di successi sia nelle gare di andata che in quelle di ritorno, superando nell'ordine il Volejbol'nyj Klub Minsk, il Volleyball Team Tirol e l'Odbojkaški klub Vojvodina: nei quarti di finale, a seguito della doppia sconfitta per 3-0 inflitta dalla Trentino Volley, è eliminata dal torneo[7].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Guido Molinaroli
  • Presidente onorario: Roberto Pighi

Area organizzativa

  • Amministratore delegato: Roberto Pighi
  • Team manager: Alessandra Fantoni
  • Direttore sportivo: Gabriele Cottarelli
  • Segreteria amministrativa: Enrica Cò
  • Logistica: Giovanni D'Ancona, Paolo Brocchieri
  • Addetto agli arbitri: Stefano Zucchi

Area tecnica

  • Allenatore: Alberto Giuliani
  • Allenatore in seconda: Marco Camperi
  • Scout man: Roberto Di Maio
  • Responsabile settore giovanile: Massimo Savi

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Aldo Binaghi, Giorgia Camoni, Elisa Uccelli
  • Relazioni esterne: Monica Uccelli
  • Speaker: Nicola Gobbi

Area sanitaria

  • Medico: Bernardo Palladini
  • Preparatore atletico: Juan Carlod De Lellis
  • Fisioterapista: Alessandro Russo

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Loris ManiàL21 gennaio 1979 Italia
3Simone ParodiS16 giugno 1986 Italia
4Aimone AllettiC28 giugno 1988 Italia
5Gabriele Di Martino[8]C20 luglio 1997 Italia
6Samuele PapiS20 maggio 1973 Italia
7Leonel Marshall[9]S25 settembre 1979 Cuba
10Giōrgos TzioumakasS/O23 gennaio 1995 Grecia
11Hristo Zlatanov S21 aprile 1976 Italia
12Viktor JosifovC16 ottobre 1985 Bulgaria
13Luca TencatiC16 marzo 1979 Italia
14Raydel HierrezueloP14 luglio 1987 Cuba
15Fernando HernándezS/O11 settembre 1989 Cuba
17Trévor ClévenotS28 giugno 1994 Francia
18Francesco CottarelliP16 ottobre 1996 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CAimone AllettiPowervolley Milanodefinitivo
STrévor ClévenotSpacer's Toulousedefinitivo
CGabriele Di MartinoMolfettadefinitivo
S/OFernando HernándezMolfettadefinitivo
PRaydel HierrezueloMolfettadefinitivo
CViktor JosifovTop Volley Latinadefinitivo
S/OLeonel MarshallBeijingdefinitivo
SSimone ParodiLubedefinitivo
S/OGiōrgos TzioumakasSir Safety Perugiadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PManuel CoscioneCallipodefinitivo
CEmanuel KohútCzarni Radomdefinitivo
S/ODražen LuburićSkra Bełchatówdefinitivo
CStefano PatriarcaEmma Villasdefinitivo
SJohn PerrinAsseco Resoviadefinitivo
SMarko SedlačekHAOK Mladostdefinitivo
PMiguel TavaresTourcoingdefinitivo
S/OThijs ter HorstSamsung Bluefangsdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017.

Girone di andata

1ª giornata - 2 ottobre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza1 - 3Sir Safety Perugia18-25, 25-23, 16-25, 21-25
2ª giornata - 9 ottobre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Piacenza25-20, 27-25, 25-9
3ª giornata - 16 ottobre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 2Verona25-23, 21-25, 25-18, 20-25, 17-15
4ª giornata - 19 ottobre 2016
PalaPoli, Molfetta
Molfetta2 - 3Piacenza25-22, 25-18, 22-25, 14-25, 14-16
5ª giornata - 17 ottobre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Trentino22-25, 25-23, 25-21, 25-22
6ª giornata - 29 ottobre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 2Powervolley Milano40-38, 26-28, 29-31, 25-22, 15-13
7ª giornata - 1º novembre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Piacenza25-27, 20-25, 23-25
8ª giornata - 6 novembre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Top Volley Latina25-21, 34-32, 15-25, 25-23
9ª giornata - 9 novembre 2016
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 1Piacenza25-23, 25-22, 23-25, 26-24
10ª giornata - 13 novembre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Porto Robur Costa25-19, 25-18, 25-23
11ª giornata - 20 novembre 2016
PalaSanLazzaro, Padova
Padova0 - 3Piacenza23-25, 18-25, 23-25
12ª giornata - 27 novembre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza1 - 3Modena19-25, 29-27, 31-33, 22-25
13ª giornata - 4 dicembre 2016
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano1 - 3Piacenza21-25, 25-16, 19-25, 13-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 11 dicembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Piacenza25-22, 25-21, 21-25, 25-14
15ª giornata - 18 dicembre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza1 - 3Lube22-25, 23-25, 25-20, 23-25
16ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Piacenza25-16, 25-22, 35-33
17ª giornata - 29 dicembre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Molfetta23-25, 25-14, 25-17, 25-18
18ª giornata - 8 gennaio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Piacenza25-17, 25-23, 25-20
19ª giornata - 15 gennaio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano1 - 3Piacenza24-26, 26-24, 23-25, 19-25
20ª giornata - 22 gennaio 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 2Argos25-23, 25-20, 17-25, 24-26, 15-12
21ª giornata - 5 febbraio 2017
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina2 - 3Piacenza25-23, 18-25, 21-25, 25-14, 10-15
22ª giornata - 9 febbraio 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Callipo25-20, 24-26, 25-22, 25-21
23ª giornata - 12 febbraio 2017
PalaDeAndré, Ravenna
Porto Robur Costa3 - 0Piacenza25-16, 25-17, 25-21
24ª giornata - 19 febbraio 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 2Padova21-25, 25-14, 25-21, 22-25, 15-11
25ª giornata - 26 febbraio 207
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Piacenza25-19, 19-25, 25-21, 25-19
26ª giornata - 22 febbraio 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza2 - 3Milano18-25, 22-25, 28-26, 25-17, 12-15

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 4 marzo 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Piacenza25-13, 25-17, 25-18
Quarti di finale (gara 2) - 8 marzo 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza0 - 3Sir Safety Perugia23-25, 20-25, 23-25

Play-off 5º posto

Quarti di finale (gara 1) - 28 marzo 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 2Top Volley Latina20-25, 22-25, 25-22, 29-27, 15-8
Quarti di finale (gara 2) - 2 aprile 2017
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Piacenza25-19, 20-25, 22-25, 17-25
Quarti di finale (gara 3) - 9 aprile 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Top Volley Latina25-17, 24-26, 25-23, 27-25
Semifinali - 22 aprile 2017
PalaOlimpia, Verona
Piacenza3 - 1Milano20-25, 25-17, 25-22, 25-18
Finale - 23 aprile 2017
PalaOlimpia, Verona
Piacenza2 - 3Porto Robur Costa23-25, 26-24, 25-21, 23-25, 12-15

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale - 14 dicembre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Molfetta25-23, 22-25, 25-22, 25-17
Quarti di finale - 11 gennaio 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia2 - 3Piacenza25-17, 25-23, 23-25, 21-25, 13-15
Semifinali - 28 gennaio 2017
Unipol Arena, Casalecchio di Reno
Lube3 - 2Piacenza25-12, 23-25, 25-15, 24-26, 15-13

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2016-2017 (maschile).

Fase a eliminazione diretta

Trentaduesimi di finale (andata) - 8 dicembre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Minsk26-24, 30-28, 21-25, 25-22
Trentaduesimi di finale (ritorno) - 20 dicembre 2016
Falcon Club Arena, Minsk
Minsk1 - 3Piacenza25-23, 14-25, 21-25, 20-25
Sedicesimi di finale (andata) - 4 gennaio 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Tirol25-21, 25-22, 25-12
Sedicesimi di finale (ritorno) - 18 gennaio 2017
Olympiahalle, Innsbruck
Tirol1 - 3Piacenza20-25, 16-25, 25-12, 23-25
Ottavi di finale (andata) - 1º febbraio 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Vojvodina25-20, 25-16, 27-25
Ottavi di finale (ritorno) - 15 febbraio 2017
Centro Sportivo SPENS, Novi Sad
Vojvodina0 - 3Piacenza19-25, 23-25, 22-25
Quarti di finale (andata) - 1º marzo 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza0 - 3Trentino19-25, 23-25, 21-25
Quarti di finale (ritorno) - 15 marzo 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Piacenza25-20, 25-22, 22-25, 25-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A140161151578331914
Coppa Italia-110110321
Coppa CEV-431431862
Totale-2115620119442717

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Alletti3322914758243167638362196442811757333
T. Clévenot3340734134323272322810992512445434564146
F. Cottarelli28910831001711003811209
G. Di Martino9382990000001110010393090
F. Hernández337015952779379672107948077438747423696
R. Hierrezuelo331781026115322125583414911442341287531
V. Josifov311478350143532085831198422101177122
L. Manià2811003000080000391100
L. Marshall2427823336934032444282260313462874613
S. Papi211394010000200002313940
S. Parodi2568625133300657457534128110126
L. Tencati23613424331247133300277641314
G. Tzioumakas14852120000849444124574962
H. Zlatanov11362457000001000012362457

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 20 agosto 2017.
  2. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 20 agosto 2017.
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolley.it. URL consultato il 20 agosto 2017.
  4. La fase dei play-off 5º posto, su legavolley.it. URL consultato il 20 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
  5. La Coppa Italia 2016-17, su legavolley.it. URL consultato il 20 agosto 2017.
  6. CEV & Challenge Cup M: Giovedì i sorteggi, Piacenza è in CEV!, su volleyball.it. URL consultato il 20 agosto 2017.
  7. (EN) La Coppa CEV 2016-17, su cev.lu. URL consultato il 20 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).
  8. Dal 3 gennaio 2017.
  9. Dal 13 ottobre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии