sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Powervolley Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Powervolley Milano.

Powervolley Milano
Stagione 2016-2017
Allenatore Luca Monti
All. in seconda Massimiliano De Marco
Presidente Lucio Fusaro
Serie A114ª
Play-off 5º postoOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Cortina (29)
Totale: Cortina (29)
Miglior marcatoreCampionato: Hoag (303)
Totale: Hoag (303)

Stagione


La stagione 2016-17 è per la Powervolley Milano, sponsorizzato dalla Revivre, la terza consecutiva in Serie A1: come allenatore viene confermato Luca Monti, mentre le rosa è quasi del tutto cambiata con le poche conferme di Giorgio De Togni, Todor Skrimov, Dante Boninfante, Federico Marretta e Riccardo Sbertoli; tra i nuovi acquisti quelli di Rasmus Nielsen, Nicholas Hoag, Gianluca Galassi, Danilo Cortina, Saša Starović e Ángel Dennis, questi ultimi due ceduti a stagione in corso, mentre tra le cessioni quelle di Aimone Alletti, Kamil Baránek, Krasimir Georgiev, Danail Milušev, Renato Russomanno e Federico Tosi.

Il campionato si apre con la vittoria in casa della Pallavolo Molfetta a cui fanno seguito sette sconfitte consecutive: la squadra di Milano torna al successo durante la nona giornata con il 3-1 alla Pallavolo Padova, per poi chiudere il girone di andata con quattro stop e l'ultimo posto in classifica, non utile per qualificarsi alla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno si apre con una vittoria anche se poi seguono otto sconfitte: nelle ultime quattro giornate di regular season il club lombardo vince due gare e ne perde altrettante, chiudendo all'ultimo posto in classifica[2]. Nei play-off per il quinto posto, dopo aver vinto gara 1 contro la Top Volley, viene sconfitto nelle successive due e quindi eliminato dalla competizione[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Lucio Fusaro
  • Vicepresidente: Ivano Fusaro
  • Consigliere delegato: Francesco Ippolito
  • Direttore generale: Fabio Carpita
  • Segreteria: Martina Di Tomaso

Area organizzativa

  • Team manager: Romano Bertoldi
  • Direttore sportivo: Fabio Lini
  • Consulente delegato: Alberto Gavazzi
  • Logistica: Ivano D'Altoè

Area tecnica

  • Allenatore: Luca Monti
  • Allenatore in seconda: Massimiliano De Marco
  • Scout man: Paolo Perrone

Area comunicazione

  • Area comunicazione: Marta Robecchi
  • Addetto stampa: Gabriele Pirruccio
  • Fotografo: Alessandro Pizzi

Area marketing

  • Ufficio marketing: Marta Robecchi

Area sanitaria

  • Responsabile staff medico: Claudio Benenti
  • Preparatore atletico: Diego Cerioli
  • Assistente preparatore atletico: Mauro Bettinelli
  • Fisioterapista: Luca Maratea
  • Osteopata: Luca Tonetti

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
3Danilo CortinaL8 giugno 1987 Italia
4Nicholas HoagS19 maggio 1992 Canada
5Andrea GalavernaS/O18 febbraio 1994 Italia
6Riccardo SbertoliP23 maggio 1998 Italia
7Alessandro TondoC18 agosto 1991 Italia
8Todor SkrimovS9 gennaio 1990 Bulgaria
9Rasmus NielsenS22 maggio 1994 Danimarca
10Gabriele RudiL14 agosto 1994 Italia
11Giorgio De Togni C7 luglio 1985 Italia
12Gianluca GalassiC24 luglio 1997 Italia
13Ángel Dennis[4]S/O13 giugno 1977 Cuba
14Dante BoninfanteP7 marzo 1977 Italia
15Saša Starović[5]S/O19 ottobre 1988 Serbia
16Paweł Adamajtis[6]S/O30 agosto 1990 Polonia
18Federico MarrettaS/O9 agosto 1990 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
S/OPaweł AdamajtisAZS Częstochowadefinitivo
LDanilo CortinaImpavida Ortonadefinitivo
S/OÁngel DennisAnwardefinitivo
CGianluca GalassiClub Italiadefinitivo
S/OAndrea GalavernaMaterdominidefinitivo
SNicholas HoagParisdefinitivo
SRasmus NielsenWaremmedefinitivo
LGabriele RudiLibertas Brianzadefinitivo
S/OSaša StarovićVeronadefinitivo
CAlessandro TondoTricoloredefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CAimone AllettiPiacenzadefinitivo
SKamil BaránekParisdefinitivo
CMatteo BurgsthalerTrentinodefinitivo
S/OÁngel DennisLupi Santa Crocedefinitivo
S/OFilip GavendaNetzhoppersdefinitivo
CKrasimir GeorgievCSKA Sofiadefinitivo
S/ODanail MiluševEspadon Szczecindefinitivo
LRoberto RivanSabaudiadefinitivo
SRenato RussomannoEmma Villasdefinitivo
S/OSaša StarovićPAOKdefinitivo
LFederico TosiSir Safety Perugiadefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017.

Girone di andata

1ª giornata - 2 ottobre 2016
PalaPoli, Molfetta
Molfetta1 - 3Powervolley Milano22-25, 24-26, 25-12, 30-32
2ª giornata - 9 ottobre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano1 - 3Modena20-25, 18-25, 25-23, 23-25
3ª giornata - 16 ottobre 2016
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano3 - 0Powervolley Milano25-21, 25-20, 25-16
4ª giornata - 19 ottobre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano2 - 3Callipo25-18, 23-25, 23-25, 26-24, 11-15
5ª giornata - 23 ottobre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano0 - 3Lube18-25, 19-25, 21-25
6ª giornata - 29 ottobre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 2Powervolley Milano40-38, 26-28, 29-31, 25-22, 15-13
7ª giornata - 1º novembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano0 - 3Verona21-25, 19-25, 17-25
8ª giornata - 6 novembre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Powervolley Milano29-27, 25-19, 25-19
9ª giornata - 9 novembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano3 - 1Padova25-19, 25-18, 24-26, 25-19
10ª giornata - 13 novembre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Powervolley Milano25-18, 25-18, 25-22
11ª giornata - 20 novembre 2016
PalaDeAndré, Ravenna
Porto Robur Costa3 - 0Powervolley Milano25-20, 25-23, 25-17
12ª giornata - 27 novembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano2 - 3Top Volley Latina25-22, 23-25, 25-21, 19-25, 9-15
13ª giornata - 4 dicembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Powervolley Milano25-20, 25-21, 25-18

Girone di ritorno

14ª giornata - 11 dicembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano3 - 1Molfetta22-25, 25-17, 25-21, 25-19
15ª giornata - 18 dicembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Powervolley Milano23-25, 21-25, 25-15, 25-20, 15-11
16ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano0 - 3Milano17-25, 20-25, 22-25
17ª giornata - 29 dicembre 2016
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Powervolley Milano25-23, 25-19, 25-22
18ª giornata - 6 gennaio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Powervolley Milano25-19, 25-16, 25-17
19ª giornata - 15 gennaio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano1 - 3Piacenza24-26, 26-24, 23-25, 19-25
20ª giornata - 22 gennaio 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Powervolley Milano20-25, 25-23, 25-17, 27-25
21ª giornata - 5 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano0 - 3Trentino19-25, 19-25, 17-25
22ª giornata - 8 febbraio 2017
PalaSanLazzaro, Padova
Padova3 - 1Powervolley Milano32-30, 22-25, 25-19, 25-20
23ª giornata - 12 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano3 - 2Argos25-22, 25-20, 24-26, 17-25, 17-15
24ª giornata - 18 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano0 - 3Porto Robur Costa20-25, 18-25, 20-25
25ª giornata - 26 febbraio 207
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Powervolley Milano22-25, 23-25, 23-25
26ª giornata - 22 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano0 - 3Sir Safety Perugia17-25, 17-25, 23-25

Play-off 5º posto

Ottavi di finale (gara 1) - 12 marzo 2017
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Powervolley Milano13-25, 25-16, 21-25, 22-25
Ottavi di finale (gara 2) - 19 marzo 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano1 - 3Top Volley Latina21-25, 25-23, 22-25, 24-26
Ottavi di finale (gara 3) - 22 marzo 2017
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 1Powervolley Milano23-25, 29-27, 25-16, 25-21

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A118143111531229623
Totale-143111531229623

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
P. Adamajtis91491341419149134141
D. Boninfante147232147232
D. Cortina290000290000
G. De Togni22113723382211372338
Á. Dennis111049563111049563
G. Galassi2816913129928169131299
A. Galaverna1013110210131102
N. Hoag263032451345263032451345
F. Marretta2481744324817443
R. Nielsen1346431213464312
G. Rudi8000080000
R. Sbertoli27772335192777233519
T. Skrimov222362001422222362001422
S. Starović1420517719914205177199
A. Tondo27895820112789582011

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 23 settembre 2017.
  2. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 23 settembre 2017.
  3. La fase dei play-off 5º posto, su legavolley.it. URL consultato il 23 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
  4. Dal 15 ottobre 2016 al 5 dicembre 2016.
  5. Fino al 27 gennaio 2017.
  6. Dal 30 gennaio 2017.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии