sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il River Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Voce principale: River Volley.

River Volley
Il River Volley
Stagione 2011-2012
Allenatore Riccardo Marchesi
All. in seconda Matteo Solforati
Presidente Vincenzo Cerciello
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaFinale
Maggiori presenzeCampionato: Dall'Igna, Leggeri, Pachale, Țurlea (26)
Totale: Dall'Igna, Leggeri, Pachale, Țurlea (29)
Miglior marcatoreCampionato: Țurlea (472)
Totale: Țurlea (516)

Stagione


La stagione 2011-12 è per il River Volley di Piacenza, sponsorizzata dalla Rebecchi Nordmeccanica, è la quarta stagione in Serie A1, la terza consecutiva: nonostante nella stagione precedente fosse retrocessa, è stata ripescata a seguito della mancata iscrizione di altre società. In panchina viene chiamato Riccardo Marchesi, mentre la rosa viene completamente rivoluzionata, con pochissime conferme, come quella di Laura Nicolini e Stefania Dall'Igna, mentre tra gli acquisti il club mette a segno diversi colpi come quello dell'esperta centrale Manuela Leggeri, dell'opposto rumeno Carmen Turlea, della schiacciatrice Riikka Lehtonen e del libero Nicole Davis.

L'avvio in campionato è segnato da due sconfitte consecutive: la prima vittoria arriva alla terza giornata in casa del Volley Bergamo per 3-2: a queste seguono risultati altalenanti, con partite spesso concluse al tie-break, che portano la squadra al termine del girone di andata al quarto posto in classifica, risultato utile per qualificarsi alla Coppa Italia, con un bilancio di cinque gare vinte e cinque gare perse[1]. Anche il girone di ritorno continua con lo stesso trend di quello di andata, con un alternarsi di successi a sconfitte: la regular season si chiude con tre vittorie consecutive le quali confermano il quarto posto in classifica generale[2]. Nei play-off scudetto, ai quarti di finale, il River Volley incontra l'Universal Volley Modena: dopo aver perso in casa gara 1, riesce a vincere sia gara 2 che gara 3, qualificandosi per le semifinali; nel turno successivo incontro la Futura Volley Busto Arsizio: sconfitta in gara 1, vince al tie-break gara 2, per poi arrendersi in gara 3 con un netto 3-0, venendo eliminata dalla corsa al titolo di campione d'Italia[3].

In Coppa Italia la squadra supera nei quarti di finale il Gruppo Sportivo Oratorio Pallavolo Femminile Villa Cortese per 3-2, qualificandosi per la Final Four di Modena; in semifinale vince agevolmente sulla Robur Tiboni Urbino Volley per 3-0. La finale è contro la Futura Volley Busto Arsizio: la gara è a senso unico per le bustocche, che si impongono per 3-0 vincendo il trefeo[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Vincenzo Cerciello

Area tecnica

  • Allenatore: Riccardo Marchesi
  • Allenatore in seconda: Matteo Solforati
  • Scout man: Andrea Quintini (fino al 14 gennaio 2012), Paolo Zambolin (dal 15 gennaio 2014)

Area sanitaria

  • Medico: Giuseppe Marletta, Pietro Zacconi
  • Preparatore atletico: Sebastiano Chittolini
  • Fisioterapista: Gianluca Grilli

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Hanka PachaleS12 settembre 1976 Germania
2Eva MazzocchiL7 agosto 1992 Italia
3Nicole DavisL24 aprile 1982 Italia
4Manuela Leggeri C9 maggio 1976 Italia
5Kristin Richards[5]S30 giugno 1985 Italia
6Carmen ȚurleaS/O18 novembre 1975 Romania
7Stefania Dall'IgnaP22 novembre 1984 Italia
9Laura NicoliniC23 marzo 1979 Italia
10Cinzia CallegaroP2 luglio 1975 Italia
11Riikka LehtonenS24 luglio 1979 Finlandia
13Chiara Scarabelli[6]S8 settembre 1993 Italia
14Elisa CellaS4 giugno 1982 Italia
15Anna KajalinaS/O8 marzo 1991 Estonia
18Serena Malvestito[7]C21 agosto 1988 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PCinzia CallegaroSirio Perugiadefinitivo
SElisa CellaParmadefinitivo
LNicole DavisLokomotiv Bakudefinitivo
CManuela LeggeriSirio Perugiadefinitivo
SRiikka Lehtonenİqtisadçıdefinitivo
CSerena MalvestitoSpes Coneglianodefinitivo
SHanka PachaleRC Cannesdefinitivo
SKristin RichardsSpes Coneglianodefinitivo
S/OCarmen ȚurleaSpes Coneglianodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SHeike BeierCuatto Giavenodefinitivo
SValentina Borrelli ?definitivo
S/ONatalia BrussaSanta Crocedefinitivo
SDebora Carini ?definitivo
SMichela CatenaVeronadefinitivo
CChiara Dall'OraBusto Arsiziodefinitivo
PGiorgia TanturliSanta Crocedefinitivo
SValentina TirozziRobur Tiboni Urbinodefinitivo
SChiara Scarabelli-ritirata

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2011-2012 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 13 dicembre 2011
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0River25-13, 25-19, 25-16
2ª giornata - 16 ottobre 2011
PalaFranzanti, Piacenza
River1 - 3Villa Cortese25-18, 23-25, 24-26, 23-25
3ª giornata - 22 ottobre 2011
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3River25-20, 15-25, 25-20, 17-25, 8-15
4ª giornata - 30 ottobre 2011
PalaFranzanti, Piacenza
River2 - 3Universal Modena26-24, 25-17, 16-25, 18-25, 13-15
5ª giornata - 22 novembre 2011
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3River14-25, 28-30, 15-25
6ª giornata - 24 novembre 2011
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 2Parma23-25, 26-24, 17-25, 25-14, 15-11
7ª giornata - 4 dicembre 2011
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Busto Arsizio19-25, 22-25, 15-25
8ª giornata - 10 dicembre 2011
PalaRuffini, Torino
Chieri1 - 3River22-25, 25-21, 18-25, 15-25
10ª giornata - 26 dicembre 2011
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 2River25-13, 25-23, 17-25, 21-25, 15-13
11ª giornata - 29 dicembre 2011
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 0Asystel25-21, 25-13, 25-23

Girone di ritorno

12ª giornata - 6 gennaio 2012
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 2Robursport Pesaro21-25, 25-19, 19-25, 25-13, 15-9
13ª giornata - 8 gennaio 2012
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese3 - 1River25-23, 25-19, 19-25, 28-26
14ª giornata - 15 gennaio 2012
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 2Bergamo25-16, 25-19, 20-25, 10-25, 15-12
15ª giornata - 22 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena3 - 1River26-24, 21-25, 25-16, 25-22
16ª giornata - 5 febbraio 2012
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 0Pavia31-29, 25-18, 31-29
17ª giornata - 11 febbraio 2012
PalaRaschi, Parma
Parma3 - 1River16-25, 25-23, 25-21, 25-23
18ª giornata - 19 febbraio 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0River25-21, 25-19, 25-20
19ª giornata - 26 febbraio 2012
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 0Chieri25-19, 25-18, 25-23
21ª giornata - 7 marzo 2012
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 1Robur Tiboni Urbino25-18, 26-24, 22-25, 26-24
22ª giornata - 11 marzo 2012
Sporting Palace, Novara
Asystel1 - 3River23-25, 23-25, 25-21, 11-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 14 marzo 2012
PalaFranzanti, Piacenza
River1 - 3Universal Modena10-25, 25-27, 25-23, 20-25
Quarti di finale (gara 2) - 17 marzo 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena1 - 3River23-25, 25-17, 22-25, 22-25
Quarti di finale (gara 3) - 20 marzo 2012
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 2Universal Modena17-25, 25-23, 25-22, 13-25, 15-13
Semifinali (gara 1) - 24 marzo 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1River25-23, 19-25, 25-22, 25-16
Semifinali (gara 2) - 2 aprile 2012
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 2Busto Arsizio22-25, 25-19, 14-25, 25-20, 18-16
Semifinali (gara 3) - 4 aprile 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0River25-17, 25-20, 25-22

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 24 gennaio 2012
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese2 - 3River25-19, 22-25, 25-22, 22-25, 17-19
Semifinali - 28 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Robur Tiboni Urbino0 - 3River21-25, 18-25, 21-25
Finale - 29 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Busto Arsizio3 - 0River25-13, 25-18, 25-17

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13113941358261412
Coppa Italia----110321
Totale-13941468291613

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Callegaro511000000051100
E. Cella997110000099711
S. Dall'Igna26321910336222293821125
N. Davis24----3----27----
A. Kajalina103628530000010362853
M. Leggeri2623914683103221462292611608912
R. Lehtonen2436330941133454032274083494415
S. Malvestito233000000023300
E. Mazzocchi12----1----13----
L. Nicolini252411478593312191282721689410
H. Pachale26332300257334258129366325338
K. Richards8131210-----8131210
C. Scarabelli---------------
C. Țurlea2647243129123443950295164703412

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30-10-2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30-10-2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30-10-2013 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2013).
  4. La Coppa Italia 2011-12, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30-10-2013 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2013).
  5. Ingaggiata il 1º gennaio 2012
  6. Rilasciata il 14 gennaio 2012
  7. Ingaggiata il 22 gennaio 2012

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии