sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Robur Tiboni Urbino Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Voce principale: Robur Tiboni Urbino Volley.

Robur Tiboni Urbino Volley
La Robur Tiboni Urbino Volley
Stagione 2011-2012
Allenatore François Salvagni
All. in seconda Tommaso Barbato
Presidente Giancarlo Sacchi
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa Italia
Coppa CEVSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Blagojević, Crisanti, Garzaro, Skorupa, Tirozzi (22)
Miglior marcatoreCampionato: Blagojević (246)
Totale: Blagojević (349)

Stagione


La stagione 2011-12 è per la Robur Tiboni Urbino Volley, sponsorizzata dallo Chateau d'Ax, la terza consecutiva in Serie A1; rispetto alla stagione precedente la formazione viene completamente stravolta, con le uniche conferme dell'allenatore François Salvagni e della centrale Ilaria Garzaro: alla squadra marchigiana arrivano le serbe Jelena Blagojević e Ivana Ðerisilo, la polacca Katarzyna Skorupa, la giovane belga Lise Van Hecke, la statunitense Juliann Faucette, oltre alle italiane nel giro della nazionale Lucia Crisanti e Immacolata Sirressi.

L'avvio in campionato è segnato da due vittorie consecutive mentre la prima sconfitta arriva alla terza giornata, in casa, contro il Gruppo Sportivo Oratorio Pallavolo Femminile Villa Cortese; il resto del girone di andata è un monologo di vittorie, eccetto una sconfitta contro la Futura Volley Busto Arsizio, e la squadra conclude la prima fase di campionato al secondo posto in classifica, qualificandosi per la Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno è più incerto rispetto a quello di andata: alle due vittorie iniziali, seguono due sconfitte consecutive, e poi un alternarsi di risultati positivi e negativi; la regular season termina con il terzo posto in classifica generale[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto la sfida è contro il Volley Bergamo, che vince le due gare utili per accedere al turno successivo estromettendo la Robur Tiboni dalla corsa al titolo di campione d'Italia[3].

Nei quarti di finale di Coppa Italia la formazione di Urbino sfida quella di Bergamo, vincendo per 3-2 e qualificandosi per la Final Four di Modena: in semifinale però la River Volley di Piacenza ha la meglio sulle marchigiane, le quali si devono accontentare del terzo posto, dopo aver vinto la finale di consolazione contro le padrone di casa dell'Universal Volley Modena[4].

Il quarto posto nella stagione 2010-11 ed il raggiungimento dei quarti di finale nei play-off scudetto, ha qualificato la Robur Tiboni Volley Urbino alla Coppa CEV: il cammino nella seconda competizione europea per club è spedito, superando nella varie fasi rispettivamente il Volleyball Franches-Montagnes, l'Odbojkarški Klub Branik Maribor, il Volleyball Club Stuttgart e l'ASPTT Mulhouse Volley-Ball; in semifinale si presenta il derby italiano contro la FV Busto Arsizio, la quale vince sia la gara d'andata che quella di ritorno, eliminando il club di Urbino dal torneo[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giancarlo Sacchi

Area tecnica

  • Allenatore: François Salvagni
  • Allenatore in seconda: Tommaso Barbato
  • Scout man: Paolo Giardinieri

Area sanitaria

  • Medico: Enrico Recupero
  • Preparatore atletico: Simone Mencaccini
  • Fisioterapista: Paolo De Persio

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Ivana ÐerisiloS/O8 agosto 1983 Serbia
2Candace McNameeP13 giugno 1980 Stati Uniti
3Ilaria GarzaroC29 settembre 1986 Italia
6Lise Van HeckeS/O1º luglio 1992 Belgio
7Jelena BlagojevićS1º dicembre 1988 Serbia
8Katarzyna SkorupaP16 settembre 1984 Polonia
10Sofia DevetagL20 maggio 1993 Italia
12Francesca GentiliC28 marzo 1990 Italia
13Immacolata SirressiL19 maggio 1990 Italia
14Lucia Crisanti C16 marzo 1986 Italia
16Valentina TirozziS26 marzo 1986 Italia
18Juliann FaucetteS25 novembre 1989 Stati Uniti

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SJelena BlagojevićStella Rossadefinitivo
CLucia CrisantiBusto Arsiziodefinitivo
S/OIvana ÐerisiloGalatasaraydefinitivo
LSofia DevetagCasciavoladefinitivo
SJuliann FaucetteTexasdefinitivo
CFrancesca GentiliVeronadefinitivo
PCandace McNameeIstresdefinitivo
LImmacolata SirressiCastellana Grottedefinitivo
PKatarzyna SkorupaBKSdefinitivo
SValentina TirozziRiverdefinitivo
S/OLise Van HeckeAsteríx Kieldrechtdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PFrancesca Bonciani ?definitivo
S/ORenata ColomboBakudefinitivo
PLudovica DaliaParmadefinitivo
CMakare DesiletsVilla Cortesedefinitivo
SChiara Di IulioBergamodefinitivo
CChiara LapiTerre Verdianedefinitivo
LGiulia LeonardiBusto Arsiziodefinitivo
CAna MoldovanCSM Bucarestdefinitivo
SValdonė PetrauskaitėDinamo Krasnodardefinitivo
S/OJaline PradoRotadefinitivo
SManuela RoaniParmadefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2011-2012 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 9 ottobre 2011
PalaRaschi, Parma
Parma1 - 3Robur Tiboni Urbino25-19, 19-25, 19-25, 19-25
3ª giornata - 23 ottobre 2011
PalaPanini, Modena
Universal Modena0 - 3Robur Tiboni Urbino18-25, 18-25, 17-25
4ª giornata - 29 ottobre 2011
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino2 - 3Villa Cortese19-25, 16-25, 25-16, 25-20, 10-15
5ª giornata - 22 novembre 2011
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro0 - 3Robur Tiboni Urbino19-25, 20-25, 20-25
6ª giornata - 27 novembre 2011
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 0Chieri25-19, 27-25, 25-21
7ª giornata - 4 dicembre 2011
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 0Asystel32-30, 25-19, 25-23
8ª giornata - 11 dicembre 2011
PalaNorda, Bergamo
Bergamo0 - 3Robur Tiboni Urbino21-25, 22-25, 27-29
9ª giornata - 17 dicembre 2011
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Robur Tiboni Urbino28-30, 25-16, 25-20, 25-17
10ª giornata - 26 dicembre 2011
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 2River25-13, 25-23, 17-25, 21-25, 15-13
11ª giornata - 29 dicembre 2011
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Robur Tiboni Urbino18-25, 13-25, 22-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 6 gennaio 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1Parma25-19, 27-25, 19-25, 26-24
14ª giornata - 15 gennaio 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1Universal Modena22-25, 26-24, 25-22, 25-21
15ª giornata - 22 gennaio 2012
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese3 - 1Robur Tiboni Urbino25-13, 23-25, 25-23, 25-21
16ª giornata - 16 febbraio 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino2 - 3Robursport Pesaro26-24, 25-23, 18-25, 18-25, 13-15
17ª giornata - 1º marzo 2012
PalaRuffini, Torino
Chieri1 - 3Robur Tiboni Urbino23-25, 19-25, 25-21, 21-25
18ª giornata - 18 febbraio 2012
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Robur Tiboni Urbino25-17, 25-22, 25-19
19ª giornata - 25 febbraio 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino1 - 3Bergamo19-25, 25-23, 16-25, 23-25
20ª giornata - 4 marzo 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 2Busto Arsizio25-21, 25-21, 11-25, 16-25, 17-15
21ª giornata - 7 marzo 2012
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 1Robur Tiboni Urbino25-18, 26-24, 22-25, 26-24
22ª giornata - 11 marzo 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1Pavia23-25, 25-15, 25-22, 25-14

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 15 marzo 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino0 - 3Bergamo22-25, 20-25, 19-25
Quarti di finale (gara 2) - 19 marzo 2012
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Robur Tiboni Urbino25-15, 25-17, 26-28, 25-12

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 24 gennaio 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 2Bergamo25-23, 19-25, 23-25, 25-20, 15-10
Semifinali - 28 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Robur Tiboni Urbino0 - 3River21-25, 18-25, 21-25
Finale 3º posto - 29 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena2 - 3Robur Tiboni Urbino25-22, 24-26, 22-25, 25-16, 13-15

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2011-2012 (femminile).

Fase a eliminazione diretta

Sedicesimi di finale (andata) - 30 novembre 2011
Salle de La Pépinière, Saignelégier
Franches-Montagnes1 - 3Robur Tiboni Urbino25-23, 19-25, 16-25, 22-25
Sedicesimi di finale (ritorno) - 7 dicembre 2011
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 0Franches-Montagnes25-23, 25-21, 25-22
Ottavi di finale (andata) - 11 gennaio 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 0Branik25-17, 25-18, 25-21
Ottavi di finale (ritorno) - 18 gennaio 2012
Sportna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Branik1 - 3Robur Tiboni Urbino25-23, 24-26, 20-25, 18-25
Quarti di finale (andata) - 1º febbraio 2012
SCHARRena, Stoccarda
VC Stoccarda0 - 3Robur Tiboni Urbino22-25, 21-25, 25-27
Quarti di finale (ritorno) - 8 febbraio 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1VC Stoccarda23-25, 25-21, 25-14, 25-19
Challenge Round (andata) - 22 febbraio 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1ASPTT Mulhouse25-18, 25-20, 18-25, 28-26
Challenge Round (ritorno) - 28 febbraio 2012
Palais des Sports, Mulhouse
ASPTT Mulhouse0 - 3Robur Tiboni Urbino20-25, 23-25, 20-25
Semifinali (andata) - 13 marzo 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Robur Tiboni Urbino20-25, 25-21, 25-21, 25-14
Seminfinali (ritorno) - 17 marzo 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino0 - 3Busto Arsizio19-25, 26-28, 20-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1391174116522139
Coppa Italia-110---321
Coppa CEV-5415411082
Totale-1712516106352312

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Coppa CEV Totale[6]
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
J. Blagojević2224621511203383404 ?655816253493071230
L. Crisanti2219414341103332931 ?6743159252942655920
I. Ðerisilo91541435611100 ?22001015714656
S. Devetag5----0---- ?----5----
J. Faucette19978962310910 ?47443022154142102
I. Garzaro22231168491433625101 ?564286253232356721
F. Gentili7752012101 ?1100810721
C. McNamee14840410000 ?21011510505
I. Sirressi2111--3---- ?1010242110
K. Skorupa22592823834004 ?2012442583402716
V. Tirozzi2224320321193363024 ?685576253472883029
L. Van Hecke1515012513123514371 ?463934182472072317

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 20 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 20 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 20 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2013).
  4. La Coppa Italia 2011-12, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 20 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2013).
  5. La Coppa CEV 2011-12, su cev.lu. URL consultato il 15 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2014).
  6. Mancano le presenze relative alla Coppa CEV, sono quindi conteggiati esclusivamente i dati della Serie A1 con quelli della Coppa Italia.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии