sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Robur Tiboni Volley Urbino nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Robur Tiboni Urbino Volley.
Robur Tiboni Urbino Volley
Il Robur Tiboni Volley Urbino durante la fase di riscaldamento
Stagione 2012-2013
Sport pallavolo
Allenatore Ettore Guidetti, poi
Donato Radogna
All. in seconda Paolo Giardinieri, poi
Piero Acquaviva
Presidente Giancarlo Sacchi
Serie A1
Play-off scudettoOttavi di finale
Champions LeagueFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Dugandžić, Negrini, Van Hecke (20)
Totale: Dugandžić, Negrini, Van Hecke (26)
Miglior marcatoreCampionato: Van Hecke (371)
Totale: Van Hecke (456)

Stagione


Il Robur Tiboni Volley Urbino in una fase di gioco
Il Robur Tiboni Volley Urbino in una fase di gioco

La stagione 2012-13 è, per la Robur Tiboni Urbino Volley, la quarta consecutiva in Serie A1: rispetto all'annata precedente viene chiamato un nuovo allenatore, Ettore Guidetti, sostituito poi a metà stagione da Donato Radogna e modificata in buona parte la squadra con l'arrivo delle due nuove palleggiatrici Stefania Dall'Igna e Ilaria Angelelli, le schiacciatrici Chiara Negrini e Valdonė Petrauskaitė ed il libero Stacy Sykora che, a seguito di un brutto infortunio rimediato durante l'esperienza brasiliana, non le consentirà di disputare gare, ritirandosi a metà campionato; tre le conferme: Lise Van Hecke, Lucia Crisanti e Francesca Gentili[1].

L'avvio in campionato è deludente, tant'è che la squadra si ritrova ben presto nelle zone basse della classifica: l'arrivo in panchina di Radogna, sortisce in parte un buon effetto, inanellando una serie di quattro vittorie consecutive tra la fine del girone d'andata e l'inizio di quello di ritorno; tali risultati comunque non consentono alla Robur Tiboni di qualificarsi per la Coppa Italia[2]. Anche la seconda fase di campionato è povera di risultati ma si conclude con due vittorie consecutive, facendo chiudere al club marchigiano la regular season all'ottavo posto[3]. Nei play-off scudetto, la formazione di Urbino, incontra negli ottavi di finale il Cuatto Volley Giaveno: dopo aver vinto gara 1 per 3-1, perde gara 2 per 3-0, permettendo alla squadra piemontese di qualificarsi per la fase successiva grazie al miglior quoziente set e venendo quindi eliminata[4].

Grazie all'assegnazione di una wild card all'Italia, la Robur Tiboni Volley Urbino viene ammessa per la prima volta alla Champions League 2012-13: tuttavia l'esperienza in campo europeo è alquanto povera di risultati, con una sola vittoria nella fase a gironi e cinque sconfitte; l'ultimo posto in classifica condanna il club all'eliminazione, non consentendo neanche la qualificazione, come terza, alla Coppa CEV[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giancarlo Sacchi

Area tecnica

  • Allenatore: Ettore Guidetti (fino al 23 novembre 2012), Donato Radogna (dal 27 novembre 2012)
  • Allenatore in seconda: Paola Giardinieri (fino al 23 novembre 2012), Piero Acquaviva (dal 27 novembre 2012)
  • Assistente allenatori: Marco Amiens, Emanuel Corpolongo
  • Scout man: Domenico Petruzzelli

Area sanitaria

  • Medico: Enrico Recupero
  • Preparatore atletico: Filiberto Munaron
  • Fisioterapista: Matteo panico

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2Sofia GiombettiL23 gennaio 1995 Italia
3Chiara NegriniS27 aprile 1979 Italia
4Ilijana DugandžićC17 aprile 1981 Croazia
5Stacy Sykora[6]L24 giugno 1977 Stati Uniti
6Lise Van HeckeS/O1º luglio 1992 Belgio
7Valdonė Petrauskaitė S23 agosto 1984 Lituania
8Antonietta Vallese[7]L1º novembre 1983 Italia
9Alice SantiniS16 gennaio 1984 Italia
10Laura PartenioS29 dicembre 1991 Italia
11Paola Croce[8]L6 marzo 1978 Italia
12Francesca GentiliC28 marzo 1990 Italia
13Stefania Dall'IgnaP22 novembre 1984 Italia
14Lucia CrisantiC16 marzo 1986 Italia
15Ilaria AngelelliP17 giugno 1986 Italia
18Kiesha LeggsC26 aprile 1990 Stati Uniti

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PIlaria AngelelliCuatto Giavenodefinitivo
LPaola CroceUniversal Modenadefinitivo
PStefania Dall'IgnaRiverdefinitivo
CIlijana Dugandžićİqtisadçıdefinitivo
CKiesha LeggsPittsburghdefinitivo
SChiara Negrini-definitivo
SLaura PartenioUniversal Modenadefinitivo
SValdonė PetrauskaitėDinamo Krasnodardefinitivo
SAlice SantiniLoretodefinitivo
LStacy SykoraGRERdefinitivo
LAntonietta ValleseLoretodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SJelena BlagojevićBergamodefinitivo
S/OIvana Ðerisilo ?definitivo
LSofia DevetagForlì Bolognadefinitivo
SJuliann FaucetteBusto Arsiziodefinitivo
CIlaria GarzaroVilla Cortesedefinitivo
CCandace McNamee ?definitivo
LImmacolata SirressiChieri Torinodefinitivo
PKatarzyna SkorupaRabitə Bakudefinitivo
LStacy Sykora-ritirata
SValentina TirozziRobursport Pesarodefinitivo
LAntonietta Vallese ?definitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino1 - 3Imoco11-25, 25-23, 20-25, 16-25
3ª giornata - 4 novembre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 0Cuatto Giaveno25-18, 25-19, 25-20
4ª giornata - 11 novembre 2012
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Robur Tiboni Urbino22-25, 25-16, 20-25, 25-22, 15-11
5ª giornata - 18 novembre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino1 - 3Busto Arsizio17-25, 25-18, 18-25, 21-25
7ª giornata - 1º dicembre 2012
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese3 - 1Robur Tiboni Urbino29-27, 25-18, 23-25, 25-18
8ª giornata - 8 dicembre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino1 - 3River25-23, 22-25, 16-25, 16-25
9ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro1 - 3Robur Tiboni Urbino25-16, 21-25, 20-25, 22-25
10ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1Chieri Torino30-32, 27-25, 25-22, 25-15
11ª giornata - 26 dicembre 2012
PalaDozza, Bologna
Forlì Bologna1 - 3Robur Tiboni Urbino25-21, 21-25, 14-25, 20-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 6 gennaio 2013
PalaVerde, Villorba
Imoco2 - 3Robur Tiboni Urbino21-25, 25-19, 25-21, 16-25, 10-15
14ª giornata - 3 febbraio 2013
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno3 - 2Robur Tiboni Urbino23-25, 25-23, 29-27, 30-32, 12-15
15ª giornata - 10 febbraio 2013
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino0 - 3Bergamo16-25, 17-25, 23-25
16ª giornata - 17 febbraio 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Robur Tiboni Urbino25-15, 15-25, 29-27, 25-20
18ª giornata - 3 marzo 2013
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino2 - 3Villa Cortese20-25, 28-26, 21-25, 25-19, 11-15
19ª giornata - 10 marzo 2013
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Robur Tiboni Urbino25-19, 25-16, 25-23
20ª giornata - 23 marzo 2013
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino1 - 3Robursport Pesaro23-25, 24-26, 25-19, 18-25
21ª giornata - 30 marzo 2013
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino1 - 3Robur Tiboni Urbino25-18, 19-25, 21-25, 19-25
22ª giornata - 6 aprile 2013
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 2Forlì Bologna25-19, 24-26, 26-24, 24-26, 15-11

Play-off scudetto

Ottavi di finale (gara 1) - 10 aprile 2013
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1Cuatto Giaveno25-21, 22-25, 25-21, 25-23
Ottavi di finale (gara 2) - 14 aprile 2013
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno3 - 0Robur Tiboni Urbino25-21, 25-21, 25-19

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2012-2013 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 23 ottobre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino1 - 3Tomis Constanța24-26, 17-25, 25-20, 19-25
2ª giornata - 31 ottobre 2012
Volley-ball Centre, Kazan'
Dinamo-Kazan3 - 0Robur Tiboni Urbino25-19, 25-13, 25-14
3ª giornata - 13 novembre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1Schweriner25-20, 25-22, 21-25, 25-16
4ª giornata - 21 novembre 2012
Arena Schwerin, Schwerin
Schweriner3 - 0Robur Tiboni Urbino25-21, 25-6, 25-19
5ª giornata - 4 dicembre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino0 - 3Dinamo-Kazan26-28, 21-25, 17-25
6ª giornata - 11 dicembre 2012
Sports Hall, Costanza
Tomis Constanța3 - 2Robur Tiboni Urbino25-22, 25-13, 18-25, 22-25, 15-13

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1231046104620812
Champions League4312303615
Totale-1358134926917

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
I. Angelelli15851250000208512
L. Crisanti6362394-----6362394
P. Croce7---------7----
S. Dall'Igna19371913568233254521168
I. Dugandžić201481024426462915226194131594
F. Gentili13514191416853176749144
S. Giombetti4----1----5----
K. Leggs18905929253021632312080355
C. Negrini201711511196373511262081861210
L. Partenio15118106665171700201352366
V. Petrauskaitė162612312826776611022338297392
A. Sintini1349403641090117594937
S. Sykora-----1----1----
A. Vallese7----4----11----
L. Van Hecke20371342161368571104264564132617

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La formazione per la stagione 2012-13, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2013.
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  3. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2012).
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2013).
  5. (EN) La Champions League 2012-13, su Cev.lu. URL consultato il 16 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2013).
  6. Rilasciata l'11 dicembre 2012.
  7. Rilasciata il 29 gennaio 2013.
  8. Ingaggiata il 30 gennaio 2013.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии