sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1979 è stata la dodicesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.

Serie A
Serie A Femminile 1979
Competizione Serie A
Sport Calcio
Edizione 12ª
Organizzatore F.I.G.C.F.
Date dal 1º aprile 1979
al 28 ottobre 1979
Luogo  Italia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Lazio 1975 Lubiam
(1º titolo)
Secondo Conegliano
Retrocessioni Foggia
Eurokalor Bologna
Statistiche
Miglior marcatore Susanne Augustesen (29)
Incontri disputati 110
Gol segnati 316 (2,87 per incontro)
Cronologia della competizione
Serie A 1978 Serie A 1980
Belluno
Bologna
Conegliano
Foggia
Lazio
Roma
Libertas Como
Rodengo Saiano
Verona
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 1979.

La Lazio 1975 Lubiam ha conquistato il primo scudetto della sua storia. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato alla danese Susanne Augustesen, calciatrice del Conegliano, autrice di 29 gol. Il Foggia è stato retrocesso in Serie B.

L'Eurokalor Bologna si era ritirato il 23 marzo 1979 a calendario già compilato e ammesso a disputare il campionato di Serie C (regionale).

L'A.C.F. Conegliano rinuncia a nominare un nuovo presidente ed è radiata dai ruoli federali perché il Presidente effettivo, Walter Luccarelli, è squalificato fino al 10 ottobre 1981 e non aveva titolo a rappresentare la società e pagare le tasse di iscrizione, come ha effettivamente fatto. Al termine del campionato il Jolly Catania e il Metra Rodengo Saiano hanno rinunciato a iscriversi alla Serie A, dichiarando entrambe la propria inattività.


Stagione



Novità


Al termine della stagione 1978 il Valigi Perugia e il Livorno sono stati retrocessi in Serie B. Dalla Serie B 1978 sono stati promossi la Libertas e il Belluno, vincitori degli spareggi promozione della Serie B, più il Foggia e lo S.M.E.B. Messina, finaliste del girone E della Serie B (Campionato Meridionale).

Successivamente lo S.M.E.B. Messina rinuncia all'iscrizione alla Serie A, così come il Padova che aveva chiesto e ottenuto un anno di inattività per causa di forza maggiore. Quindi, il campionato, che doveva essere ampliato a 14 squadre, è rimasto a 12 squadre.

Avvengono inoltre i seguenti cambi di denominazione:


Formato


A seguito del ritiro dell'Eurokalor Bologna, le 11 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 20 giornate e con due turni complessivi di riposo per ciascuna squadra. L'ultima classificata retrocede in Serie B.


Avvenimenti


Con delibera del 17 ottobre 1979 il C.N.G., per la gara dell'8 luglio 1979 Conegliano-Giolli Gelati Roma, ha penalizzato di 3 punti per illecito sportivo il Conegliano e di 1 punto la Giolli Gelati Roma dando partita persa ad entrambe per 2-0.


Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
Belluno Belluno 1º posto in Serie B/C
Conegliano Conegliano (TV) 3º posto in Serie A
Eurokalor Bologna Bologna 5º posto in Serie A
Foggia Foggia finalista in Serie B/E
Giolli Gelati Roma Roma 10º posto in Serie A
Gorgonzola Gorgonzola (MI) 4º posto in Serie A
Jolly Catania Catania Campione d'Italia
Lazio 1975 Lubiam Roma 2º posto in Serie A
Libertas Como 1º posto in Serie B/B
Metra Rodengo Saiano Rodengo Saiano (BS) 7º posto in Serie A
ACF Milan Milano 6º posto in Serie A
Verona Ortoflor Vigasio (VR) 8º posto in Serie A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Lazio 1975 Lubiam 33201532507+43
2.Conegliano[1][2] 31201541595+54
3.Jolly Catania[3] 252011454112+29
4.Gorgonzola 242010553923+16
5.ACF Milan 242011272919+10
6. Metra Rodengo Saiano[3] 19206772033-7
7.Libertas 17206591625-9
8.Belluno 16205692136-15
9.Verona Ortoflor 152063111936-17
10.Giolli Gelati Roma[1] 62023151340-27
11.Foggia 2201019984-75
---Eurokalor Bologna Ritirato

Legenda:

      Campione d'Italia
      Retrocesse in Serie B 1980

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Calendario


andata
1ª giornata
ritorno
1 apr 19791 lug 1979
3-1Gorgonzola-Milan3-1
2-0Jolly CT-Giolli Roma6-0
6-0Conegliano-Belluno3-0
2-0Lazio 1975-Rodengo1-1
1-0Libertas-Verona2-2
Riposa: Foggia


andata
4ª giornata
ritorno
22 apr 19799 set 1979
2-2Rodengo-Belluno1-1
1-2Milan-Conegliano0-2
0-2Verona-Lazio 19750-4
4-0Giolli Roma-Foggia1-2
0-0Gorgonzola-Jolly CT1-0
Riposa: Libertas Como


andata
7ª giornata
ritorno
13 mag 197930 set 1979
0-2Rodengo-Milan0-1
1-5Foggia-Gorgonzola0-8
1-0Lazio 1975-Libertas2-1
0-0Conegliano-Jolly CT2-0
1-3Verona-Belluno0-0
Riposa: Giolli Roma


andata
10ª giornata
ritorno
10 giu 197921 ott 1979
2-0Milan-Verona3-0
3-1Gorgonzola-Giolli Roma0-2
0-1Libertas-Belluno0-2
1-1Jolly CT-Rodengo0-1
11-1Conegliano-Foggia4-0
Riposa: Lazio 1975


andata
2ª giornata
ritorno
8 apr 19798 lug 1979
4-0Rodengo-Foggia2-1
1-1Milan-Libertas3-0
0-1Verona-Jolly CT2-6
0-0Giolli Roma-Conegliano[1]
0-3Belluno-Lazio 19751-4
Riposa: Gorgonzola


andata
5ª giornata
ritorno
29 apr 197916 set 1979
2-0Lazio 1975-Milan1-1
4-0Jolly CT-Libertas0-0
0-2Foggia-Verona2-4
1-2Giolli Roma-Rodengo0-1
5-0Conegliano-Gorgonzola3-1
Riposa: Belluno


andata
8ª giornata
ritorno
20 mag 19797 ott 1979
2-0Verona-Giolli Roma2-1
1-0Milan-Belluno2-0
0-0Gorgonzola-Rodengo1-1
1-0Libertas-Foggia2-0
0-1Jolly CT-Lazio 19751-2
Riposa: Conegliano


andata
11ª giornata
ritorno
17 giu 197928 ott 1979
0-7Foggia-Lazio 19750-7
0-3Verona-Gorgonzola2-1
1-3Giolli Roma-Libertas0-2
0-3Belluno-Jolly CT2-3
0-6Rodengo-Conegliano0-9
Riposa: Milan


andata
3ª giornata
ritorno
15 apr 19792 set 1979
0-2Foggia-Belluno1-3
1-0Jolly CT-Milan2-0
1-0Conegliano-Verona3-0
3-0Lazio 1975-Giolli Roma5-0
0-1Libertas-Gorgonzola0-4
Riposa: Rodengo


andata
6ª giornata
ritorno
6 mag 197923 set 1979
0-0Belluno-Giolli Roma1-1
2-1Milan-Foggia4-0
0-0Libertas-Conegliano0-0
0-1Rodengo-Verona1-1
0-3Gorgonzola-Lazio 19750-0
Riposa: Jolly CT


andata
9ª giornata
ritorno
3 giu 197914 ott 1979
1-2Giolli Roma-Milan0-2
2-4Belluno-Gorgonzola1-1
0-1Rodengo-Libertas3-2
0-6Foggia-Jolly CT0-5
0-1Lazio 1975-Conegliano0-1
Riposa: Verona

Verdetti finali



Note


  1. Con delibera del 17 ottobre 1979 il C.N.G., per la gara dell'8 luglio 1979 Conegliano-Giolli Gelati Roma, ha penalizzato di 3 punti per illecito sportivo il Conegliano e di 1 punto la Giolli Gelati Roma dando partita persa ad entrambe.
  2. Al termine del campionato il Conegliano è radiato dai ruoli federali.
  3. Al termine del campionato il Jolly Catania e il Metra Rodengo Saiano hanno rinunciato a iscriversi alla Serie A, dichiarando entrambe la propria inattività.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии