sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1984 è stata la diciassettesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.

Serie A
Serie A Femminile 1984
Competizione Serie A
Sport Calcio
Edizione 17ª
Organizzatore F.I.G.C.F.
Date dal 4 febbraio 1984
al 14 luglio 1984
Luogo  Italia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Alaska Trani 80
(1º titolo)
Secondo R.O.I. Lazio
Retrocessioni Tigullio Genova
Statistiche
Miglior marcatore Susanne Augustesen (25)
Incontri disputati 264
Gol segnati 467 (1,77 per incontro)
Cronologia della competizione
Serie A 1983 Serie A 1985
Alba Pavona
Fiamma Monza
O Firenze
Lazio
Roma
A Piacenza
Somma Vesuviana
Tigullio Genova
Verona
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 1984.

L'Alaska Trani 80 ha conquistato il suo primo scudetto. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato alla danese Susanne Augustesen, calciatrice della ROI Lazio, autrice di 25 gol. Il Tigullio Genova è stato retrocesso in Serie B.


Stagione



Novità


Al termine della stagione 1983 il Fiamma Sarcedo e il Giugliano sono stati retrocessi in Serie B. Sono stati promossi l'Aurora Mombretto e l'Alba Pavona, vincitori dei due gironi della Serie B 1983.

In seguito, l'Aurora Mombretto ha rinunciato ad iscriversi in Serie A, iscrivendosi in Serie B. Anche il Piacenza ha rinunciato a iscriversi in Serie A, ha successivamente dichiarato la propria inattività e le calciatrici piacentine sono confluite nell'A.C.F. Ghepard Gorgonzola appena promosso in Serie B.

Inoltre, l'Alaska Gelati Lecce e la Marmi Trani 80 si sono fuse per dare vita all'Alaska Trani 80.

Di conseguenza, a completamento organico il Giugliano è stato riammesso in Serie A e sono stati ripescati l'Oltrarno Firenze e il Pordenone Friulvini, classificatisi al secondo posto della Serie B 1983.

Avvengono inoltre i seguenti cambi di denominazione:


Formato


Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. L'ultima classificata retrocede in Serie B.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stagione precedente
Airtronic Piacenza Piacenza 6º posto in Serie A
Alaska Trani 80 dettagli Trani (BA) 2º posto in Serie A[1]
Alba Pavona Albano Laziale (RM) 1º posto in Serie B/B
Giolli Gelati Roma dettagli Roma 4º posto in Serie A
Giugliano Giugliano in Campania (NA) 12º posto in Serie A
Oltrarno Firenze Firenze 2º posto in Serie B/B
R.I.A.C. Fiamma Monza Monza (MI) 8º posto in Serie A
Pordenone Friulvini dettagli Pordenone 2º posto in Serie B/A
R.O.I. Lazio dettagli Roma 7º posto in Serie A
Sartori FIAT Verona Verona 10º posto in Serie A
Somma Vesuviana Somma Vesuviana (NA) 9º posto in Serie A
Tigullio Genova Santa Margherita Ligure (GE) 5º posto in Serie A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Alaska Trani 80 402219217410+64
2.R.O.I. Lazio 362216426914+55
3.Giolli Gelati Roma 362216426320+43
4. R.I.A.C. Fiamma Monza 302212644021+19
5.Pordenone Friulvini 22228683625+11
6. Sartori FIAT Verona 22229493125+6
7.Somma Vesuviana 212293103340-7
8. Airtronic Piacenza 20227693227+5
9. Alba Pavona 122244142844-16
10.Giugliano 122244141940-21
11.Oltrarno Firenze 112243153444-10
12. Tigullio Genova[2] 12210218157-149

Legenda:

      Campione d'Italia.
      Retrocesso in Serie B 1985.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti squadre classificate con la differenza reti (reg. FIGCF).
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e/o retrocessione.

Risultati



Calendario


andata
1ª giornata
ritorno
4 feb 19845 mag 1984
1-0Firenze-Verona0-1
2-1Alba Pavona-Pordenone0-2
4-0Roma-Giugliano3-1
1-5Fiamma Monza-Trani0-3
1-3Piacenza-Lazio0-5
3-1Somma Vesuviana-Tigullio Genova10-2


andata
4ª giornata
ritorno
25 feb 198426 mag 1984
0-1Firenze-Fiamma Monza1-6
3-1Roma-Verona1-2
3-1Pordenone-Tigullio Genova8-0
2-3Alba Pavona-Piacenza1-1
0-1Giugliano-Somma Vesuviana2-3
0-1Trani-Lazio1-0


andata
7ª giornata
ritorno
17 mar 198417 giu 1984
0-3Firenze-Lazio1-4
1-0Verona-Somma Vesuviana4-1
1-0Pordenone-Piacenza1-2
1-0Roma-Fiamma Monza2-0
0-2Alba Pavona-Trani0-7
1-2Giugliano-Tigullio Genova6-0


andata
10ª giornata
ritorno
21 apr 19847 lug 1984
2-2Firenze-Alba Pavona0-2
2-0Giugliano-Verona0-2
3-0Trani-Pordenone4-2
1-1Somma Vesuviana-Fiamma Monza1-2
1-1Lazio-Roma2-3
10-0Piacenza-Tigullio Genova7-0
andata
2ª giornata
ritorno
11 feb 198412 mag 1984
3-1Pordenone-Firenze2-0
0-1Tigullio Genova-Verona0-8
0-3Alba Pavona-Roma2-3
0-1Giugliano-Fiamma Monza0-2
0-0Trani-Piacenza1-0
4-0Lazio-Somma Vesuviana2-0


andata
5ª giornata
ritorno
3 mar 19843 giu 1984
0-1Firenze-Piacenza0-0
1-1Verona-Fiamma Monza1-3
1-4Pordenone-Roma1-1
1-0Somma Vesuviana-Alba Pavona2-1
4-0Lazio-Giugliano2-1
0-9Tigullio Genova-Trani0-9


andata
8ª giornata
ritorno
24 mar 198423 giu 1984
4-0Trani-Firenze2-0
3-0Lazio-Verona3-1
0-2Somma Vesuviana-Pordenone0-5
0-4Piacenza-Roma1-2
0-2Tigullio Genova-Fiamma Monza0-5
0-0Alba Pavona-Giugliano0-0


andata
11ª giornata
ritorno
14 apr 198414 lug 1984
17-1Firenze-Tigullio Genova5-0
0-1Alba Pavona-Verona0-3
1-1Pordenone-Giugliano0-0
2-2Roma-Trani0-2
1-1Fiamma Monza-Lazio2-2
2-1Somma Vesuviana-Piacenza1-0
andata
3ª giornata
ritorno
18 feb 198419 mag 1984
3-1Roma-Firenze2-1
0-0Verona-Pordenone0-0
7-1Fiamma Monza-Alba Pavona2-0
2-3Piacenza-Giugliano1-0
0-1Somma Vesuviana-Trani1-5
0-5Tigullio Genova-Lazio0-17


andata
6ª giornata
ritorno
10 mar 198410 giu 1984
4-0Somma Vesuviana-Firenze1-1
2-1Piacenza-Verona0-0
1-0Fiamma Monza-Pordenone2-1
1-2Tigullio Genova-Roma0-14
3-0Lazio-Alba Pavona1-0
6-0Trani-Giugliano3-0


andata
9ª giornata
ritorno
31 mar 198430 giu 1984
2-0Giugliano-Firenze0-3
1-2Verona-Trani2-3
0-1Pordenone-Lazio2-2
4-0Roma-Somma Vesuviana1-1
0-0Fiamma Monza-Piacenza0-0
0-8Tigullio Genova-Alba Pavona0-7

Nota bene: la 10ª giornata di andata programmata per il 7 aprile è stata rinviata per il maltempo al 21 aprile 1984.


Verdetti finali



Note


  1. L'anno precedente iscritto con denominazione A.C.F. Marmi Trani 80.
  2. 1 punto di penalizzazione per 1 rinuncia.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии