sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1983 è stata la quattordicesima edizione del campionato italiano F.I.G.C.F. di Serie B femminile di calcio. Corrisponde al campionato 1982-1983 del calcio maschile.

Serie B 1983
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore F.I.G.C.F.
Date dal 27 febbraio 1983
al 7 agosto 1983
Luogo  Italia
Partecipanti 21
Formula 2 gironi all'italiana
Risultati
Vincitore Alba Pavona Crismatours
(1º titolo)
Promozioni Aurora Mombretto
Alba Pavona Crismatours
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Alassio Cottodomus
Pescara
Parma (ritirato)
Cronologia della competizione
1982 1984

Il campionato è iniziato il 27 febbraio 1983 ed è terminato il 7 agosto 1983 con assegnazione del titolo di campione di Serie B 1983 all'A.P. Alba Pavona Crismatours di Pavona di Albano Laziale.


Stagione



Novità


Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambio di denominazione e sede:

hanno rinunciato al campionato di Serie B:

hanno rinunciato al campionato di Serie B per iscriversi alla Serie C (interregionale):

società non aventi diritto ammesse in Serie B:


Formula


Vi hanno partecipato 21 squadre divise in due gironi. La prima classificata di ognuno dei due gironi viene promossa in Serie A. L'ultima classificata di ognuno dei due gironi viene relegate al campionato di Serie C (interregionale).


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1982
S.C.F. Alassio Cottodomus Alassio in Serie C
A.C.F. Aurora Mombretto Mombretto di Mediglia 13º posto in Serie A
Calcistica Carpigiani Rovarese Albino in Serie C
A.C.F. Centro Abbigliamento Biellese Biella 3º posto in Serie B/A
C.S. Castrezzato Castrezzato 4º posto in Serie B/B
A.C.F. Ford Gratton Goriziana Gorizia 6º posto in Serie B/B
U.S.F. Milan Trezzano Trezzano sul Naviglio 1º posto in Serie C lombarda
A.C.F. Novese Novi Ligure 5º posto in Serie B/A
A.C.F. Pavia Pavia 7º posto in Serie B/A
A.C.F. Pordenone Pordenone 2º posto in Serie B/B
A.C.F. Vicenza Vicenza in Serie C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Aurora Mombretto 38201820566+50
2.Pordenone 322015236616+50
3. Centro Abbigliamento Biellese 282012443522+13
4. Castrezzato 262011453824+14
5. Ford Gratton Goriziana 182082101823-5
6. Carpigiani Rovarese 17205782425-1
6. Milan Trezzano 17205782033-13
8. Pavia 15204791529-14
9. Vicenza 122036111837-19
10.Novese 102026121843-25
11. Alassio Cottodomus 72015141868-50

Legenda:

      Promossa in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Pordenone è stato successivamente ammesso in Serie A alla compilazione dei quadri 1984.
L'Alassio Cottodomus è stato successivamente riammesso in Serie B alla compilazione dei quadri 1984.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1982
A.C.F. Afragola Afragola in Serie C
A.P. Alba Pavona Crismatours Pavona di Albano Laziale 1º posto in Serie B/C
A.C.F. Borsettificio Katia Reggiana Reggio nell'Emilia 3º posto in Serie B/B
A.C.F. Felici Mobili Scaligeri Roma Roma 3º posto in Serie B/C
A.C.F. Foggia Foggia 5º posto in Serie B/D
Pol. Oltrarno Firenze Firenze 4º posto in Serie B/C
A.C.F. Parma Basilicagoiano in Serie C
S.S.C. Pescara Pescara in Serie C
A.C.F. Prato Prato in Serie C
A.C.F. Urbe Lazio Roma in Serie C laziale

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Alba Pavona Crismatours[1] 251611323710+27
2.Oltrarno Firenze 251611322910+19
3.Bors. Katia Reggiana 19168351722-5
4. Felici Mobili Scaligeri Roma 16166461416-2
5. Urbe Lazio 15165562319+4
6.Foggia 14165472023-3
7. Afragola 13165382126-5
7.Prato 13164571322-9
9. Pescara 4161213430-26
-- Parma Ritirata--------------

Legenda:

      Promossa in Serie A
      Retrocessa in Serie C
      Ritirata

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Parma si è ritirato a calendario già compilato e non è stato sostituito.
L'Oltrarno Firenze è stato successivamente ammesso in Serie A alla compilazione dei quadri 1984.

Spareggio promozione


RisultatiLuogo e data
Alba Pavona Crismatours1 - 0Oltrarno FirenzeTarquinia (VT), 10 luglio 1983

Finale per il titolo


Alla finale per il titolo hanno partecipato le vincitrici dei due gironi, l'Aurora Mombretto per il girone A e l'Alba Pavona Crismatours per il girone B. Il titolo è stato vinto dall'Alba Pavona Crismatours.


Verdetti finali



Note


  1. Alba Pavona Crismatours prima classificata e promossa in Serie A dopo aver vinto lo spareggio contro l'Oltrarno Firenze.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии