sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2018-2019 è stata la prima edizione del campionato italiano di Serie C di calcio femminile, terza serie nazionale, alla sua prima edizione dopo la riforma dei campionati. Il campionato inizialmente aveva la denominazione di Campionato Nazionale Interregionale, per poi essere stato rinominato Serie C dopo ratifica della FIGC[1]. La stagione è iniziata il 14 ottobre 2018 e si è conclusa il 28 aprile 2019[2]. Al termine della stagione sono stati promossi in Serie B il San Marino e il Napoli dopo la prima fase di play-off[3], e la Novese dopo la seconda fase[4].

Serie C femminile 2018-2019
Competizione Serie C femminile
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore LND - Dipartimento Calcio Femminile
Date dal 14 ottobre 2018
al 28 aprile 2019
Luogo  Italia
Partecipanti 47
Risultati
Promozioni Novese
San Marino
Napoli
Retrocessioni Luserna
Caprera
Fiammamonza
Atletico Oristano
Imolese
Libertas Femminile
New Team San Marco
Potenza
Cronologia della competizione
2019-2020
Azalee
Campomorone
Caprera
Novese
Pinerolo
Real Meda
Romagnano
Spezia
Torino
Brixen OBI
Trento C.
Unterland
Venezia
Vicenza
V.Osio
Bologna
Pontedera
Imolese
Libertas Femminile
Olimpia Forlì
Perugia
Real Bellante
Riccione
San Paolo
Aprilia Racing
Apulia Trani
Grifone
Ludos Palermo
Napoli
New Team S.Marco
Pescara
Potenza
Salento Women
S.Egidio
Squadre di Torino
Juventus Torino
Torino
Squadre di Napoli
Napoli
Vapa Virtus Napoli
Ubicazione delle squadre partecipanti alla Serie C 2018-2019.
girone A; girone B; girone C; girone D.

Stagione



Novità


Alla prima edizione del campionato nazionale di Serie C hanno avuto il diritto di chiedere l'iscrizione tutte le 45 squadre retrocesse dalla Serie B 2017-2018, tutte le 14 squadre vincitrici i rispettivi campionati regionali e la squadra vincitrice della Coppa Italia regionale[5]. Delle squadre aventi diritto non sono state ammesse per espressa rinuncia alla partecipazione al campionato[6]:

Sempre tra le aventi diritto, non sono state ammesse per non aver presentato domanda di iscrizione al campionato[6]:

Non sono state ammesse per la mancata presentazione del ricorso avverso il parere negativo espresso dalla Co.Vi.So.D. il Maia Alta Obermais e la S.S. Lazio C.F.[6], mentre non è stata ammessa per espressa rinuncia nonostante l'accoglimento del ricorso dopo parere negativo espresso dalla Co.Vi.So.D. l'A.S.D. Ws Catanzaro[6].

A completamento organico sono state ammesse, in qualità di ripescate, le seguenti società[6]:

Dalla fusione di A.S.D. Amicizia Lagaccio C.F. e A.S.D. G.S. Granarolo è nata la A.S.D. C.F. Superba, che ha acquisito il diritto sportivo dell'Amicizia Lagaccio, ma che prima dell'inizio del campionato ha rinunciato alla partecipazione[7]. Dalla fusione di S.C. Molassana Boero A.S.D. e S.C.D. Ligorna 1922 è nato l'U.S.D. Campomorone Lady, che ha acquisito il diritto sportivo del Molassana Boero[8]. L'A.S.D. F.C.F. Marcon ha cambiato denominazione in A.S.D. Venezia F.C. Femminile[9]. L'A.S.D. U.S. Femminile Latina Calcio ha cambiato denominazione in A.S.D. Aprilia Racing Femminile. L'A.S.D. Virtus Partenope ha cambiato denominazione in A.S.D. Vapa Virtus Napoli.

Il 9 ottobre 2018, pochi giorni prima dell'inizio del campionato, è stata annunciata dalla FIGC la cessione del titolo sportivo dell'A.F.D. Grifo Perugia all'A.C. Perugia Calcio, la cui sezione femminile viene così iscritta al campionato di Serie C[10].


Formula


Le 47 squadre partecipanti sono state divise in quattro gironi da 12 squadre ciascuno, eccetto il girone A composto da 11 squadre[7][11]. In ogni girone le squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. Le squadre prime classificate di ciascun girone, per un totale di quattro squadre, disputano gare di promozione in campo neutro e gara secca, al termine delle quali due squadre vengono promosse in Serie B[1]; le due squadre perdenti gli spareggi promozione disputano uno spareggio con la nona e la decima classificata in Serie B per ulteriori due posti in seconda serie. Le ultime due classificate di ciascun girone sono retrocesse nei rispettivi campionati regionali di Eccellenza[5].


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
C.S.R. D. Azalee Gallarate (VA) 8º posto in Serie B/B
U.S.D. Campomorone Lady Ceranesi (GE) -
G.S. C.F. Caprera La Maddalena (SS) 13º posto in Serie B/B
A.S.D. Femminile Juventus Torino Torino 5º posto in Serie B/A
F.C.D. Novese C.F. Novi Ligure (AL) 4º posto in Serie B/A
F.C.D. Pinerolo Pinerolo (TO) 1º posto in Serie C Piemonte
A.S.D. Real Meda C.F. Meda (MB) 4º posto in Serie B/B
Romagnano Calcio A.S.D. Romagnano Sesia (NO) 13º posto in Serie B/A
S.S.D. San Bernardo Luserna C.F. Luserna San Giovanni (TO) 11º posto in Serie B/A
A.S.D. Spezia C.F. La Spezia in Serie C Liguria
A.C.F. Torino Torino 6º posto in Serie B/A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Novese 5420180210412+92
2.Pinerolo 462015144717+30
3.Campomorone Lady 432013435326+27
4.Real Meda 392012355123+28
5.Spezia (-1) 32209654055-15
6.Juventus Torino 272083941410
7.Azalee 262082103331+2
8.Torino 23206592127-6
9.Romagnano 102024141456-42
10.Luserna 82015141859-41
11.Caprera 3200317883-75

Legenda:

      Promossa in Serie B 2019-2020 dopo aver vinto i play-off
      Retrocessa in Eccellenza 2019-2020

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Lo Spezia ha scontato 1 punto di penalizzazione[12].
Il Caprera è stato successivamente riammesso in Serie C a completamento organico.

Risultati


AzaCamCapJuvLusNovPinReMRomSpeTor
Azalee ––––0-05-04-12-11-21-20-23-12-01-2
Campomorone Lady 4-2––––5-02-24-22-11-53-23-01-11-0
Caprera 0-21-5––––1-41-10-80-60-10-00-60-6
Juventus Torino 3-21-57-0––––4-00-70-32-11-22-20-0
Luserna 2-20-23-00-4––––0-50-12-32-21-30-3
Novese 3-00-23-05-16-1––––3-12-13-13-04-1
Pinerolo 1-02-15-13-14-00-3––––3-14-10-11-0
Real Meda 2-14-46-02-08-01-22-1––––5-03-20-0
Romagnano 0-20-33-30-63-10-60-20-4––––0-20-0
Spezia 4-12-16-12-11-10-61-11-14-0––––2-2
Torino 1-21-41-00-11-10-50-20-22-11-0––––

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
A.S.D. Atletico Oristano C.F. Oristano 12º posto in Serie B/B
A.S.D. S.S.V. Brixen OBI Bressanone (BZ) 9º posto in Serie B/C
F.C.F. Como 2000 A.S.D. Como 9º posto in Serie B/B
A.S.D. S.C. Juvenilia Fiammamonza Monza 5º posto in Serie B/B
A.S.D. Calcio Padova Femminile Padova 7º posto in Serie B/B
A.S.D.C.F. Permac Vittorio Veneto Vittorio Veneto (TV) 4º posto in Serie B/C
A.S.D. Riozzese Riozzo di Cerro al Lambro (MI) 11º posto in Serie B/B
A.S.D. A.C.F. Trento Clarentia Trento 11º posto in Serie B/C
F.C. Unterland Damen Cortina sulla Strada del Vino (BZ) 10º posto in Serie B/C
A.S.D. Venezia F.C. Femminile Venezia 6º posto in Serie B/B[13]
A.S.D. Vicenza C.F. Vicenza 14º posto in Serie B/C
A.S.D. Voluntas Osio Osio Sotto (BG) 1º posto in Serie C Lombardia

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Riozzese 612220116713+54
2.Vittorio Veneto 472215255620+36
3.Unterland 432214175837+21
4.Trento Clarentia 432214174728+19
5.Venezia 372211473921+18
6.Brixen OBI 31229494134+7
7.Voluntas Osio 30228683829+9
8.Como 2000 272283113430+4
9.Vicenza 2422731236360
10.Padova 222264123446-12
11.Fiammamonza 152243152961-32
12.Atletico Oristano 022002215139-124

Legenda:

      Ammessa agli spareggi promozione per la Serie B 2019-2020
      Retrocessa in Eccellenza 2019-2020

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Riozzese è stata successivamente ripescata in Serie B a completamento organico.
L'Atletico Oristano è stato successivamente riammesso in Serie C a completamento organico.

Risultati


AtlBriComFiaPadRioTreUntVenVicVitVol
Atletico Oristano ––––0-30-62-40-51-51-41-70-61-120-51-7
Brixen OBI 8-2––––1-15-03-02-51-22-41-13-12-40-0
Como 2000 6-00-1––––5-00-00-12-01-21-01-00-31-1
Fiammamonza 6-11-20-2––––4-10-41-32-50-21-10-32-3
Padova 4-02-01-23-3––––0-41-22-31-12-00-34-1
Riozzese 7-01-04-02-02-1––––3-04-04-14-12-02-1
Trento Clarentia 7-23-12-14-15-01-3––––3-11-22-10-10-0
Unterland 9-04-22-12-23-42-12-0––––5-21-22-12-1
Venezia 8-01-01-04-02-00-10-21-2––––4-11-01-0
Vicenza 3-00-13-20-14-10-32-41-00-0––––0-33-0
Vittorio Veneto 9-12-34-15-01-13-31-22-01-01-0––––3-2
Voluntas Osio 8-20-04-12-13-10-21-02-01-11-10-1––––

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
A.S.D. Bologna F.C. 1909 Bologna 12º posto in Serie B/C
S.S.D. U.S. Città di Pontedera Pontedera (PI) 1º posto in Serie C Toscana
A.C.D. Imolese F.M. Imola (BO) 15º posto in Serie B/C
A.D.P. L.F. Jesina Femminile Jesi (AN) 8º posto in Serie B/C
Libertas Femminile Lucca 7º posto in Serie C Toscana
A.C. Olimpia Forlì Dil. Forlì 1º posto in Serie C Emilia-Romagna
A.C. Perugia Calcio Perugia 7º posto in Serie B/A
A.S.D. Real Bellante Bellante (TE) 1º posto in Serie C Abruzzo
A.S.D. Femminile Riccione Riccione (RN) 5º posto in Serie B/C
San Marino Academy Dogana di Serravalle (San Marino) 5º posto in Serie B/C
A.S.D. San Paolo Modena 2º posto in Serie C Emilia-Romagna
A.S.D. F.C. Sassari Torres Femminile Sassari 10º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.San Marino 572218318317+66
2.Pontedera 482214627123+48
3.Perugia 472215257115+56
4.Torres 462214446921+48
5.Bologna 422213364515+30
6.L.F. Jesina 412213277223+49
7.Olimpia Forlì 262282123844-6
8.Riccione 252274113943-4
9.San Paolo 182253142760-33
10.Real Bellante 162251163183-52
11.Imolese 142242161765-48
12.Libertas Femminile 02200228162-154

Legenda:

      Promossa in Serie B 2019-2020 dopo aver vinto i play-off
      Retrocessa in Eccellenza 2019-2020

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
L'Imolese è stato successivamente riammesso in Serie C a completamento organico.

Risultati


BolImoJesLibOlFPerPonReBRicSMaSPaSas
Bologna FC ––––2-02-03-01-00-10-112-11-01-22-00-2
Imolese 0-1––––0-93-02-41-62-22-00-41-61-00-3
Jesina 0-14-0––––13-05-10-42-14-05-00-14-10-2
Libertas Femminile 0-70-10-12––––0-40-50-100-21-70-110-21-9
Olimpia Forlì 0-01-00-36-0––––1-31-65-12-10-35-22-1
Perugia 0-04-05-014-02-0––––1-23-00-11-36-01-3
Pontedera 3-15-11-17-03-21-4––––2-04-12-24-01-1
Real Bellante 0-43-21-313-02-10-40-7––––3-31-60-31-6
Riccione 1-33-00-09-42-11-30-31-2––––0-42-20-1
San Marino 3-25-01-39-03-01-11-15-03-1––––6-12-0
San Paolo 0-11-10-34-22-21-01-33-10-11-4––––2-4
Sassari Torres 1-12-02-111-02-00-32-27-01-11-28-1––––

Girone D



Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
A.S.D. Aprilia Racing Femminile Aprilia (LT) 6º posto in Serie B/D
A.S.D. Apulia Trani Trani 8º posto in Serie B/D
A.S.D. C.F. Chieti Chieti 4º posto in Serie B/D
A.S. Grifone Gialloverde Roma 5º posto in Serie B/D
A.S.D. Ludos Palermo 1º posto in Serie C Sicilia
A.S.D. Napoli Femminile Napoli 7º posto in Serie B/D
A.S.D. New Team San Marco Argentano San Marco Argentano (CS) in Serie C Calabria
A.S.D. Pescara C.F. Pescara 13º posto in Serie B/C[14]
S.S.D. Potenza Calcio Potenza 1º posto in Serie C Basilicata
A.S.D. Salento Women Soccer Lecce 9º posto in Serie B/D
A.S.D. S. Egidio Femminile Sant'Egidio del Monte Albino (SA) 1º posto in Serie C Campania
A.S.D. Vapa Virtus Napoli Napoli 10º posto in Serie B/D

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Napoli 6122201114410+134
2.Grifone 5522181310321+82
3.Ludos Palermo 5222171410627+79
4.Salento Women 442213548023+57
5. S. Egidio 362211386531+34
6.Pescara 31229495839+19
7.Chieti 282284104540+5
8.Vapa Virtus Napoli 252274117857+21
9.Aprilia Racing 232272135571-16
10.Apulia Trani 192254133371-38
11. New Team San Marco 722211926126-100
12.Potenza 02200224281-277

Legenda:

      Promossa in Serie B 2019-2020 dopo aver vinto i play-off
      Retrocessa in Eccellenza 2019-2020

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati


ApRApTChiGriLudNapNTSPesPotSalSEgVVN
Aprilia Racing ––––3-11-20-31-40-73-22-118-03-91-14-2
Apulia Trani 3-0––––1-10-20-91-43-10-05-20-20-52-2
Chieti 2-13-2––––0-10-60-44-00-212-01-12-13-2
Grifone 10-27-02-0––––6-10-59-03-020-03-02-12-1
Ludos Palermo 5-18-04-02-1––––2-37-07-46-01-33-03-1
Napoli Femminile 3-07-04-05-02-1––––14-04-022-00-02-05-1
New Team San Marco 0-51-41-11-90-100-14––––0-311-02-30-40-3
Pescara 2-14-01-01-40-40-68-1––––13-00-01-13-1
Potenza 1-50-70-120-141-170-180-20-12––––0-170-120-16
Salento Women 3-04-02-00-01-24-211-20-013-0––––1-22-1
S. Egidio 7-13-11-12-31-20-42-13-211-00-1––––5-1
Vapa Virtus Napoli 3-33-33-10-22-21-99-12-118-04-32-3––––

Spareggi promozione


Agli spareggi promozione sono ammesse le squadre vincitrici dei quattro gironi.


Prima fase


Nella prima fase le squadre prime classificate di ciascun girone si affrontano in campo neutro e gara secca per definire due promozioni in Serie B. Il sorteggio per gli accoppiamenti si è tenuto il 15 aprile 2019[15], mentre la definizione di data, orario e campo da gioco è stata comunicata il 30 aprile 2019[16] e modificata il 2 maggio 2019[17].

RisultatiLuogo e data
Napoli1-0NovesePaganico (GR), 5 maggio 2019
San Marino2-0RiozzeseNoceto (PR), 5 maggio 2019

Seconda fase


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2018-2019 (calcio femminile) § Play-out.

Agli spareggi promozione/retrocessione accedono la nona e la decima classificata in Serie B e le due squadre di Serie C perdenti gli spareggi promozione. Gli spareggi si disputano in campo neutro e gara secca e le vincitrici sono ammesse in Serie B.

RisultatiLuogo e data
Milan Ladies0-0 (dts)
(4-3 dtr)
RiozzeseVilla d'Almè, 18 maggio 2019
Novese1-0Genoa WomenSestri Levante, 18 maggio 2019

Note


  1. LND - Comunicato ufficiale nº3 del 19/07/2018 - Denominazione Campionati, criteri di promozione alla Serie B 2019/2020, Campionato Juniores 18/19 (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 19 luglio 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  2. CU 15 - Serie C: calendari e campi di giuoco Stagione Sportiva 2018/2019 (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 13 settembre 2018. URL consultato il 18 settembre 2018.
  3. San Marino Academy e Napoli promosse in Serie B, su calciofemminile.lnd.it, 5 maggio 2019. URL consultato il 18 maggio 2019.
  4. Spareggi promozione: Novese in Serie B. La Riozzese si arrende ai rigori, su calciofemminile.lnd.it, 18 maggio 2019. URL consultato il 22 maggio 2019.
  5. LND - Comunicato ufficiale nº1 del 04/07/2018 (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 4 luglio 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  6. LND - Comunicato Ufficiale n. 60 Ammissioni Campionati Nazionali Femminili Stagione Sportiva 2018/19 (PDF), su lnd.it, 2 agosto 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  7. CU 11 - Serie C: nuova composizione Girone A; variazione organico e variazioni al programma gare Coppa Italia (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 7 settembre 2018. URL consultato il 7 settembre 2018.
  8. Fusione tra Molassana e Ligorna, nasce il Campomorone ladies, su ricerca.repubblica.it, 19 giugno 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  9. FCF Marcon diventa Venezia FC Femminile, su fcfmarcon.it, 19 luglio 2018. URL consultato il 4 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2018).
  10. Comunicato Ufficiale n. 77 - Attribuzione titolo sportivo Grifo Perugia a AC Perugia (PDF), su figc.it, 9 ottobre 2018. URL consultato il 23 ottobre 2018.
  11. LND - Comunicato Ufficiale Nº6 del 03/08/2018 - CU 6 - Gironi Serie C Stagione Sportiva 2018/2019 (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 3 agosto 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  12. DCF CU n.59, su calciofemminile.lnd.it. URL consultato l'8 marzo 2019.
  13. Come Marcon
  14. come La Saponeria
  15. CU 71 - esito sorteggio accoppiamenti Gironi per le gare di spareggio tra le vincenti i rispettivi Gironi (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 15 aprile 2019. URL consultato il 15 aprile 2019.
  16. CU 77 - Serie C: campi di giuoco gare di spareggio tra le prime classificate nei Gironi; risultati gare, classifiche e decisioni del Giudice Sportivo (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 30 aprile 2019. URL consultato il 30 aprile 2019.
  17. CU 78 - variazione campo di giuoco gara di spareggio tra le prime classificate nei rispettivi Gironi di Serie C (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 2 maggio 2019. URL consultato il 2 maggio 2019.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии