sport.wikisort.org - SquadraL'Associazione Sportiva Dilettantistica Riozzese è una società calcistica italiana di Cerro al Lambro; deve il suo nome alla frazione comunale di Riozzo in cui si trova la sede sociale.
Associazione Sportiva Dilettantistica Riozzese Calcio  |
 |
|
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Rosa, nero |
Dati societari |
Città |
Cerro al Lambro |
Nazione |
Italia |
Confederazione |
UEFA |
Federazione |
FIGC |
Campionato |
Serie B |
Fondazione |
2001 |
Presidente |
Mileto Faraguna |
Allenatore |
Roberto Salterio |
Stadio |
Centro Sportivo Comunale, Via IV Novembre, loc. Riozzo Cerro al Lambro (500 posti) |
Sito web |
www.riozzese.it |
Palmarès |
Stagione in corso |
Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
L'Associazione Calcio Riozzese fu fondata nel 1964, quando un gruppo persone guidate da Ettore Massimini, che ne diventerà presidente, decise di fondare la squadra di calcio anche in una frazione come Riozzo che cominciava la propria espansione territoriale.
La squadra femminile
Storia
Dal 2001 la società decise poi di affiancare alle tradizionali squadre maschili anche quella femminile. Partite dalla Serie D, in cinque anni la squadra arrivò in Serie A. Nel 2004-2005 la squadra di Franco Lanzani, viene promossa in Serie A2. Il 13 maggio 2007 la Riozzese con la vittoria sul campo del Perugia ottiene la matematica promozione in Serie A. Nel giugno del 2007 la società ha nominato Mileto Faraguna, ex giocatore ed ex allenatore della squadra juniores, nuovo presidente al posto di Ugo Guazzelli. La prima storica partecipazione alla Serie A si conclude con un 7º posto nella stagione 2007-2008, in Coppa Italia viene eliminata in semifinale dalla Torres (1-2 in casa e 0-3 fuori). Nella stagione 2008-2009 terminò all'11º posto la conseguente retrocessione, ma la società rinuncia all'iscrizione in Serie A2 per causa di forza maggiore e decise di ripartire dalla Serie D regionale.
Il 17 aprile 2016 con la vittoria sul campo di Varedo la Riozzese vince il campionato di Serie C con tre giornate di anticipo e ottiene la promozione in Serie B. Nel 2018 viene di nuovo retrocessa in Serie C e nel 2019, pur avendo perso i play-off dopo aver concluso il girone al primo posto, viene ripescata in Serie B assieme al Vittorio Veneto per occupare i posti lasciati liberi da Pink Sport Time e Orobica, a loro volta ripescate in Serie A.[1]
Nell'estate 2020 cede il titolo sportivo e il parco tesserate alla neoformata S.S.D. Riozzese Como[2] e termina quindi la propria attività.
Cronistoria
Cronistoria dell'ASD Riozzese |
|
- 2001 - Viene costituita la squadra femminile dell'A.C. Riozzese di Riozzo di Cerro al Lambro e iscritta al campionato di Serie D Lombardia.
- 2001-02 - 1º nel girone B della Serie D Lombardia. Promossa in Serie C.
- 2002-03 - 3º nel girone unico della Serie C Lombardia.
- 2003-04 - 1º nel girone unico della Serie C Lombardia. Promossa in Serie B. Vince la Coppa Disciplina del Comitato Regionale Lombardia.
- 2004-2005 - 1º nel girone C della Serie B. Promossa in Serie A2.
- Fase a gironi di Coppa Italia.
- 2005-2006 - 2º nel girone A della Serie A2. Vince la Coppa Disciplina della Serie A2.
- Fase a gironi di Coppa Italia.
- Fase a gironi di Coppa Italia.
- Semifinali di Coppa Italia.
- Fase a gironi di Coppa Italia.
- 2009-2010 - 4º nel girone B della Serie D Lombardia.
- 2010-2011 - 2º nel girone B della Serie D Lombardia. Promossa in Serie C dopo i play-off.
- 2011-2012 - 4º nel girone unico della Serie C Lombardia.
- 2012-2013 - 5º nel girone unico della Serie C Lombardia.
- 2013-2014 - 3º nel girone unico della Serie C Lombardia.
- 2014-2015 - 2º nel girone unico della Serie C Lombardia.
- 2015-2016 - 1º nel girone unico della Serie C Lombardia. Promossa in Serie B.
- 2016 - Cambio di denominazione in A.S.D. Riozzese.
- 2016-2017 - 10º nel girone C della Serie B.
- Fase a gironi di Coppa Italia.
- Primo turno in Coppa Italia.
- 2018-2019 - 1º nel girone B della Serie C. Perde i play-off. Ripescata in Serie B.
- Vince la Coppa Italia di Serie C. (1º titolo)
- Fase a gironi in Coppa Italia.
|
Palmarès
Competizioni nazionali
- 2006-2007 (girone A)
- 2018-2019 (girone B)
- 2018-2019
Altri piazzamenti
- Semifinalista: 2007-2008
- Secondo posto: 2005-2006 (girone A)
Organico
Rosa 2019-2020
Rosa, ruoli e numeri di maglia relativi all'incontro della 2ª giornata di campionato, fonte sito FIGC.it[3]
N. |
|
Ruolo |
Giocatore |
2 |
 |
D |
Valentina Pedretti |
3 |
 |
C |
Giulia Grumelli |
4 |
 |
D |
Elisa Galbiati (capitano) |
5 |
 |
D |
Martina Tugnoli |
6 |
 |
C |
Ester Postiglione |
7 |
 |
A |
Biancamaria Codecà |
8 |
 |
C |
Andrea Rebecca Belloni |
9 |
 |
A |
Benedetta Oleotti |
10 |
 |
A |
Aurora Liuzzi |
11 |
 |
A |
Roberta Edoci |
12 |
 |
D |
Ilaria D'Ugo |
|
N. |
|
Ruolo |
Giocatore |
13 |
 |
P |
Roberta Ballabio |
14 |
 |
D |
Arianna Varone |
17 |
 |
C |
Elisa Lecce |
32 |
 |
C |
Giulia Redolfi |
21 |
 |
D |
Federica Callovini |
22 |
 |
D |
Elisa Straniero |
23 |
 |
A |
Alessia Rognoni |
24 |
 |
A |
Jessica Spinelli |
31 |
 |
D |
Jenny Dossi |
93 |
 |
P |
Luna Arzeno |
|
 |
A |
Alessia Rognoni |
|
 |
C |
Eleonora Castellani |
|
Note
Bibliografia
- Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 2002/2003, Ospedaletto (PI), Etruria Football Club - Off Set Grafica, luglio 2003.
Altre fonti
- Archivio Storico del C.R.L. - raccolta dei comunicati ufficiali presso il Comitato Regionale Lombardia L.N.D. S.G.S. - Via Riccardo Pitteri 95/2 a Milano.
- Annuario Società affiliate al C.R.L. F.I.G.C. consultabile presso il Comitato Regionale Lombardia L.N.D. S.G.S.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии