Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Sir Safety Umbria Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.
Voce principale: Sir Safety Umbria Volley.
Sir Safety Umbria Volley | |||
---|---|---|---|
Stagione 2012-2013 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 6ª | ||
Play-off scudetto | Quarti di finale | ||
Coppa Italia | Quarti di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Giovi, Petrić, Tamburo, Vujević (24) Totale: Giovi, Petrić, Tamburo, Vujević (25) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Petrić (378) Totale: Petrić (391) | ||
|
La stagione 2012-13 rappresenta per la Sir Safety Umbria Volley di Perugia la prima annata in Serie A1, conquistata con il primo posto nel campionato di Serie A2 2011-2012: confermati nella rosa i protagonisti della promozione come Vincenzo Tamburo, Nicola Daldello e Goran Vujević e rafforzandosi con il libero Andrea Giovi, i due neerlandesi Yannick van Harskamp e Floris van Rekom ed il doppio acquisto dalla retrocessa Pallavolo Padova di Sebastian Schwarz ed Andrea Semenzato; al contempo vengono ceduti diversi giocatori, per lo più giovani, a squadre del campionato cadetto o di serie minore, eccetto Andrea Cesarini, ingaggiato dall'Altotevere Volley di San Giustino[1].
In campionato, dopo le prime due sconfitte con il Top Latina e il Trento Volley, la formazione perugina vince la prima partita, in trasferta, contro il New Mater Castellana Grotte, per 3-2, seguita poi nella giornata successiva dalla prima vittoria in casa: il girone di andata continua poi con il ritmo di una vittoria casalinga ed una sconfitta esterna, portano la squadra all'ottavo posto in classifica, permettendole di qualificarsi per la Coppa Italia[2]. Nel girone di ritorno la situazione invece sembra invertirsi tanto che la Sir Safety conquista più vittorie in trasferta che tra le mura amiche: la stagione regolare si chiude con il sesto posto in classifica, posizionamento che consente l'accesso ai play-off scudetto[3]; nei quarti di finale la squadra affronta la Pallavolo Piacenza, terza classificata in regular season, la quale, partendo già con una vittoria a tavolino, come da regolamento, vince anche le due gare in campo, eliminando la Sir Safety Umbria Volley[4].
L'ottavo posto al termine del girone di andata del campionato ha qualificato la società umbra alla Coppa Italia: nei quarti di finale si è scontrata con la prima classificata, ossia la Trentino Volley, venendo sconfitta per 3-1 e quindi eliminata[5].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Aimone Alletti | C | 28 giugno 1988 | ![]() |
2 | Floris van Rekom | S | 8 maggio 1991 | ![]() |
3 | Yannick van Harskamp | P | 2 aprile 1986 | ![]() |
4 | Nemanja Petrić | S | 28 luglio 1987 | ![]() |
6 | Nicola Daldello | P | 6 maggio 1983 | ![]() |
7 | Andrea Giovi | L | 19 agosto 1983 | ![]() |
8 | Daniele Tomassetti | C | 7 agosto 1981 | ![]() |
10 | Sebastian Schwarz | S | 2 ottobre 1985 | ![]() |
11 | Vincenzo Tamburo | O | 1º ottobre 1985 | ![]() |
13 | Goran Vujević ![]() | S | 27 febbraio 1973 | ![]() |
14 | Thomas Edgar | O | 21 giugno 1989 | ![]() |
16 | Filippo Pochini | L | 13 novembre 1989 | ![]() |
17 | Andrea Semenzato | C | 12 settembre 1981 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Aimone Alletti | ![]() | definitivo |
O | Thomas Edgar | ![]() | definitivo |
L | Andrea Giovi | ![]() | definitivo |
L | Filippo Pochini | ![]() | definitivo |
S | Sebastian Schwarz | ![]() | definitivo |
C | Andrea Semenzato | ![]() | definitivo |
P | Yannick van Harskamp | ![]() | definitivo |
S | Floris van Rekom | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
S | Alessandro Bartoli | ![]() | definitivo |
S | Filippo Belcecchi | ![]() | definitivo |
P | Luca Bucaioni | ![]() | definitivo |
L | Andrea Cesarini | ![]() | definitivo |
C | Francesco Corsini | ![]() | definitivo |
L | Paolo Fusaro | ![]() | definitivo |
S | Niccolò Lattanzi | ![]() | definitivo |
C | Matteo Zamagni | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile). |
1ª giornata - 7 ottobre 2012 PalaBianchini, Latina | Top Volley Latina | 3 - 0 | Sir Safety Perugia | 25-17, 25-18, 25-23 |
2ª giornata - 14 novembre 2012 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 0 - 3 | Trentino | 21-25, 23-25, 20-25 |
3ª giornata - 21 ottobre 2012 PalaGrotte, Castellana Grotte | New Mater | 2 - 3 | Sir Safety Perugia | 29-27, 17-25, 16-25, 25-19, 16-18 |
4ª giornata - 27 ottobre 2012 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | Verona | 21-25, 25-23, 25-18, 25-18 |
5ª giornata - 4 novembre 2012 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 2 | Altotevere | 25-20, 19-25, 21-25, 25-17, 15-11 |
6ª giornata - 11 novembre 2012 PalaFontescodella, Macerata | Lube | 3 - 0 | Sir Safety Perugia | 25-22, 25-14, 25-19 |
7ª giornata - 18 novembre 2012 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | Modena | 25-21, 25-22, 25-20 |
8ª giornata - 25 novembre 2012 PalaBanca, Piacenza | Piacenza | 3 - 1 | Sir Safety Perugia | 25-20, 22-25, 25-23, 25-21 |
9ª giornata - 2 dicembre 2012 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Robur Angelo Costa | 25-20, 25-21, 25-22 |
10ª giornata - 9 dicembre 2012 PalaValentia, Vibo Valentia | Callipo | 3 - 2 | Sir Safety Perugia | 25-18, 25-22, 25-22 |
11ª giornata - 16 dicembre 2012 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Piemonte | 25-22, 25-22, 25-22 |
12ª giornata - 22 dicembre 2012 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | Top Volley Latina | 15-25, 25-19, 27-25, 25-23 |
13ª giornata - 6 gennaio 2013 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 2 | Sir Safety Perugia | 25-19, 18-25, 25-20, 22-25, 15-10 |
14ª giornata - 13 gennaio 2013 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | New Mater | 25-19, 19-25, 25-17, 25-15 |
15ª giornata - 20 gennaio 2013 PalaOlimpia, Verona | Verona | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 25-27, 21-25, 11-25 |
16ª giornata - 26 gennaio 2013 PalaKemon, San Giustino | Altotevere | 3 - 2 | Sir Safety Perugia | 22-25, 26-24, 28-26, 19-25, 15-13 |
17ª giornata - 3 febbraio 2013 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 0 - 3 | Lube | 30-32, 22-25, 15-25 |
18ª giornata - 10 febbraio 2013 PalaPanini, Modena | Modena | 1 - 3 | Sir Safety Perugia | 19-25, 25-17, 21-25, 15-25 |
19ª giornata - 16 febbraio 2013 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 1 - 3 | Piacenza | 25-22, 21-25, 26-28, 24-26 |
20ª giornata - 24 febbraio 2013 PalaDeAndrè, Ravenna | Robur Angelo Costa | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 14-25, 22-25, 20-25 |
21ª giornata - 3 marzo 2013 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 1 - 3 | Callipo | 19-25, 11-25, 25-17, 21-25 |
22ª giornata - 10 marzo 2013 PalaBreBanca, Cuneo | Piemonte | 3 - 0 | Sir Safety Perugia | 25-22, 25-22, 27-25 |
Quarti di finale (gara 2) - 27 marzo 2013 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 1 - 3 | Piacenza | 17-25, 26-24, 19-25, 23-25 |
Quarti di finale (gara 3) - 1º aprile 2013 PalaBanca, Piacenza | Piacenza | 3 - 0 | Sir Safety Perugia | 25-16, 29-27, 25-16 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo maschile). |
Quarti di finale - 26 dicembre 2012 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Sir Safety Perugia | 25-16, 25-18, 21-25, 25-17 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 33 | 12 | 7 | 5 | 12 | 4 | 8 | 24 | 11 | 13 |
![]() | - | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 |
Totale | - | 12 | 7 | 5 | 13 | 4 | 9 | 25 | 11 | 14 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
A. Alletti | 23 | 132 | 84 | 38 | 10 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 23 | 132 | 84 | 38 | 10 |
N. Daldello | 23 | 32 | 13 | 14 | 5 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 | 32 | 13 | 14 | 5 |
T. Edgar | 23 | 100 | 84 | 12 | 4 | 1 | 8 | 8 | 0 | 0 | 24 | 108 | 92 | 12 | 4 |
A. Giovi | 24 | 2 | 1 | 1 | - | 1 | - | - | - | - | 25 | 2 | 1 | 1 | - |
N. Petrić | 24 | 378 | 329 | 30 | 19 | 1 | 13 | 12 | 0 | 1 | 25 | 391 | 341 | 30 | 20 |
F. Pochini | 2 | - | - | - | - | 0 | - | - | - | - | 2 | - | - | - | - |
S. Schwarz | 21 | 71 | 59 | 9 | 3 | 1 | 8 | 8 | 0 | 0 | 22 | 79 | 67 | 9 | 3 |
A. Semenzato | 22 | 121 | 62 | 44 | 15 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 23 | 123 | 64 | 44 | 15 |
V. Tamburo | 24 | 246 | 219 | 20 | 8 | 1 | 4 | 4 | 0 | 0 | 25 | 250 | 224 | 20 | 8 |
D. Tomassetti | 15 | 58 | 38 | 18 | 2 | 1 | 13 | 9 | 3 | 1 | 16 | 71 | 47 | 21 | 3 |
Y. van Harskamp | 22 | 12 | 6 | 2 | 4 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 23 | 14 | 7 | 2 | 5 |
F. van Rekom | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
G. Vujević | 24 | 216 | 181 | 16 | 19 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 25 | 217 | 182 | 16 | 19 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |