La Chinese Super League 2013 è stata la 54ª edizione della massima competizione calcistica nazionale della Cina, la squadra campione in carica è l'Guangzhou Evergrande.
Chinese Super League 2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Super League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 54ª | ||||
Organizzatore | AFC | ||||
Date | dall'8 marzo 2013 al novembre 2013 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Guangzhou E. (3º titolo) | ||||
Retrocessioni | Q. Zhongneng Wuhan Zall | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 240 | ||||
Gol segnati | 632 (2,63 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Alla competizione partecipano 16 squadre, tra cui le due neopromosse Wuhan Zall e Shanghai East Asia F.C.
La sessione di calciomercato di marzo regala arrivi stranieri importanti per le squadre della Chinese Super League: lo Shandong Luneng acquista l'attaccante rumeno Marius Niculae e il terzino della nazionale australiana Ryan McGowan; lo Shanghai Shenhua, sotto indicazione del proprio tecnico Sergio Batista, ingaggia l'ex bandiera del Boca Juniors Rolando Schiavi e l'interessante centrocampista Patricio Toranzo; l'Hangzhou Greentown punta su Davy Claude Angan, piacevole sorpresa della Tippeligan 2012, e sull'ex attaccante della nazionale giapponese Masashi Ōguro; il Dalian Aerbin piazza il colpo Guillaume Hoarau, attaccante svincolatosi dal Paris Saint-Germain, mentre il Guizhou Renhe preleva dai russi della Dinamo Mosca il bosniaco Zvjezdan Misimović e dai belgi del KV Mechelen il terzino di Taipei Xavier Chen. Sono solo alcuni dei numerosi giocatori stranieri arrivati in CSL, pronti a legare il proprio nome ad un campionato in forte sviluppi; da citare tuttavia anche gli addii di Nicolas Anelka e Didier Drogba, tornati in Europa senza aver inciso nel campionato cinese.
Club | Allenatore | Città | Stadio | Capacità | Posizione CSL 2012 |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Pechino | Stadio dei Lavoratori di Pechino | 66,161 | 3rd |
![]() |
![]() |
Changchun | Development Area Stadium | 25,000 | 6th |
![]() |
![]() |
Dalian | Stadio Jinzhou | 30,775 | 5th |
![]() |
![]() |
Canton | Stadio di Tianhe | 58,500 | 1st |
![]() |
![]() |
Canton | Yuexiushan Stadium | 18,000 | 7th |
![]() |
![]() |
Guiyang | Guiyang Olympic Sports Center | 51,636 | 4th |
![]() |
![]() |
Hangzhou | Yellow Dragon Sports Center | 52,672 | 11th |
![]() |
![]() |
Nanchino | Centro sportivo olimpico di Nanchino | 61,443 | 2nd |
![]() |
![]() |
Shenyang | Tiexi New District Sports Center | 30,000 | 10th |
![]() |
![]() |
Qingdao | Qingdao Tiantai Stadium | 20,525 | 13th |
![]() |
![]() |
Jinan | Jinan Olympic Sports Luneng Stadium | 56,808 | 12th |
![]() |
![]() |
Shanghai | Stadio Hongkou | 33,060 | 9th |
![]() |
![]() |
Shanghai | Yuanshen Sports Centre Stadium | 16,000 | 15th |
![]() |
![]() |
Shanghai | Stadio di Shanghai | 56,842 | CL1, 1st |
![]() |
![]() |
Tianjin | Stadio del Centro olimpico di Tientsin | 54,696 | 8th |
![]() |
![]() |
Wuhan | Wuhan Sports Center Stadium | 52,357 | CL1, 2nd |
Giocatori di Hong Kong/Macao/Taiwan (non contati come giocatori stranieri).
Squadra | Giocatore 1 |
---|---|
Beijing Guoan | ![]() |
Guizhou Renhe | ![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
77 | 30 | 24 | 5 | 1 | 78 | 18 | +60 |
2. | ![]() |
59 | 30 | 18 | 5 | 7 | 55 | 35 | +20 | |
3. | ![]() |
51 | 30 | 14 | 9 | 7 | 54 | 31 | +23 | |
[3] | 4. | ![]() |
44 | 30 | 11 | 11 | 8 | 40 | 41 | -1 |
5. | ![]() |
41 | 30 | 11 | 8 | 11 | 40 | 43 | -3 | |
6. | ![]() |
40 | 30 | 11 | 7 | 12 | 45 | 47 | -2 | |
7. | ![]() |
40 | 30 | 11 | 7 | 12 | 31 | 42 | -11 | |
8. | ![]() |
38 | 30 | 11 | 11 | 8 | 36 | 36 | +0 | |
9. | ![]() |
37 | 30 | 10 | 7 | 13 | 38 | 35 | +3 | |
10. | ![]() |
35 | 30 | 8 | 11 | 11 | 35 | 44 | -9 | |
11. | ![]() |
34 | 30 | 11 | 7 | 12 | 35 | 39 | -4 | |
12. | ![]() |
34 | 30 | 8 | 10 | 12 | 34 | 42 | -8 | |
13. | ![]() |
32 | 30 | 7 | 11 | 12 | 32 | 39 | -7 | |
14. | ![]() |
32 | 30 | 8 | 8 | 14 | 29 | 41 | -12 | |
![]() | 15. | ![]() |
31 | 30 | 7 | 10 | 13 | 26 | 41 | -15 |
![]() | 16. | ![]() |
16 | 30 | 3 | 7 | 20 | 24 | 58 | -34 |
Legenda:
Campione di Cina e ammessa alla fase a gironi di AFC Champions League 2014
Ammesse alla fase a gironi di AFC Champions League 2014
Ammessa al terzo turno preliminare di AFC Champions League 2014
Retrocessa in Jia League 2014
Note:
![]() |