sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Supercoppa italiana 2016 di calcio femminile è stata la ventesima edizione della Supercoppa italiana di calcio femminile ed è stata vinta dal Brescia per la terza edizione consecutiva.

Voce principale: Supercoppa italiana (calcio femminile).

Supercoppa italiana di calcio femminile 2016
Competizione Supercoppa italiana (calcio femminile)
Sport Calcio
Edizione 20ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Date 28 settembre 2016
Luogo  Italia
Bassano del Grappa
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Brescia
(3º titolo)
Secondo AGSM Verona
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 2 (2 per incontro)
Cronologia della competizione
2015 2017

Incontro


La finale si è disputata mercoledì 28 settembre 2016 alle ore 16:30 presso lo Stadio Rino Mercante di Bassano del Grappa[1].

La sfida ha visto contrapposte il Brescia, vincitore della Serie A 2015-2016 e vincitore della Coppa Italia 2015-2016 e il Verona, finalista della Coppa Italia 2015-2016[1].

La partita si è conclusa con la vittoria del Brescia per 2-0, grazie alla doppietta realizzata da Daniela Sabatino nel corso del secondo tempo[2].


Tabellino


Bassano del Grappa
28 settembre 2016, ore 16:30 UTC+2
Brescia2  0
referto
AGSM VeronaStadio Rino Mercante (ca. 1500 spett.)
Arbitro:  Bianchi (Prato)

Brescia
AGSM Verona

Formazioni


Brescia: (3-5-2)
P1 Chiara Marchitelli
D3 Roberta D'Adda
D13 Sara Gama
D23 Cecilia Salvai
C7 Valentina Cernoia
C8 Martina Rosucci
C11 Barbara Bonansea
C16 Silvia Fuselli
C24 Elisa Mele 70’
A9 Daniela Sabatino
A10 Cristiana Girelli
A disposizione:
P12 Camelia Ceasar
D19 Martina Lenzini
D21 Raffaella Manieri
C5 Chiara Eusebio 70’
C15 Annamaria Serturini
C18 Laura Ghisi
A19 Martina Lenzini
A20 Giulia Pezzotta
Allenatore:
Milena Bertolini
AGSM Verona: (4-4-1-1)
P31 Gaëlle Thalmann
D3 Kim Dolstra
D5 Marta Carro
D6 Federica Di Criscio
D22 Michela Rodella
C4 Aurora Galli
C14 Angelica Soffia 64’
C20 Dominique Bruinenberg
C24 Paige Williams
C/A10 Manuela Giugliano
A18 Martina Piemonte 78’
A disposizione:
P1 Anke Preuß
D13 Lisa Boattin
C19 Elena Nichele
C? Sara Osetta 78’
A8 Melania Gabbiadini
A9 Sofia Kongoulī
A17 Veronica Pasini 64’
Allenatore:
Renato Longega

Note


  1. CU 7 - gara di Supercoppa 2016 [collegamento interrotto], su calciofemminile.lnd.it, 5 agosto 2016. URL consultato il 17 agosto 2016.
  2. Supercoppa 2016: vince il Brescia, su calciofemminile.lnd.it, 28 settembre 2016. URL consultato il 28 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2016).

Collegamenti esterni


Portale Calcio
Portale Italia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии