sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Supercoppa italiana 2019 di calcio femminile è stata la ventitreesima edizione della Supercoppa italiana di calcio femminile. Il trofeo è stato vinto per la prima volta dalla Juventus, che ha vinto la sfida contro la Fiorentina per 2-0 grazie alle reti realizzate da Cristiana Girelli nel primo tempo e da Andrea Stašková nei minuti di recupero del secondo tempo[1].

Voce principale: Supercoppa italiana (calcio femminile).

Supercoppa italiana di calcio femminile 2019
Supercoppa Femminile TIMVISION
Competizione Supercoppa italiana (calcio femminile)
Sport Calcio
Edizione 23ª
Organizzatore FIGC - Divisione Calcio Femminile
Date 27 ottobre 2019
Luogo  Italia
Cesena
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Juventus
(1º titolo)
Secondo Fiorentina
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 2 (2 per incontro)
Cronologia della competizione
2018 2020

A contendersi il trofeo sono state la Juventus, vincitrice del campionato di Serie A 2018-2019 e detentrice della Coppa Italia 2018-2019, e la Fiorentina, qualificata come finalista della coppa nazionale.

Le due squadre si sono sfidate il 27 ottobre 2019, alle ore 12:30, presso l'Orogel Stadium-Dino Manuzzi di Cesena[2], arbitrate da Graziella Pirriatore della sezione AIA di Bologna[3].


Tabellino


Cesena
27 ottobre 2019, ore 12:30 CET
Juventus2  0
referto
FiorentinaOrogel Stadium-Dino Manuzzi
Arbitro:  Pirriatore (Bologna)


Formazioni


Juventus
Fiorentina
Juventus: (4-3-3)
P1 Laura Giuliani
D2 Tuija Hyyrynen
D3 Sara Gama
D13 Lisa Boattin
D32 Linda Sembrant
C4 Aurora Galli
C8 Martina Rosucci 59’
C14 Sofie Junge Pedersen
C7 Valentina Cernoia 77’
A9 Eniola Aluko 88’
A10 Cristiana Girelli
A disposizione:
P42 Doris Bačić
P46 Sabrina Tasselli
D15 Vanessa Panzeri
C5 Aleksandra Sikora
C21 Arianna Caruso 77’
A31 Melissa Bellucci
A17 Andrea Stašková 88’
A20 Maria Alves 59’
A22 Asia Bragonzi
Allenatore:
Rita Guarino
Fiorentina: (4-4-1-1)
P87 Stéphanie Öhrström
D3 Alia Guagni
D4 Janni Arnth Jensen
D5 Alice Tortelli 69’
D34 Laura Agard
C6 Stephanie Breitner
C7 Greta Adami 46’
C8 Alice Parisi
C11 Valery Vigilucci
C25 Frederikke Thøgersen
A10 Tatiana Bonetti 54’
A disposizione:
P23 Noemi Fedele
D15 Chiara Ripamonti
D24 Davina Philtjens 69’
D33 Martina Fusini
C2 Janelle Cordia
A9 Ilaria Mauro 46’
A12 Marta Mascarello
A17 Lisa De Vanna 54’
A29 Paloma Lázaro
Allenatore:
Antonio Cincotta

Note


  1. La Juventus batte 2-0 la Fiorentina e conquista la sua prima Supercoppa, su figc.it, 27 ottobre 2019. URL consultato il 27 ottobre 2019.
  2. Il 27 ottobre a Cesena la Supercoppa, si rinnova la sfida tra Juventus e Fiorentina, su figc.it, 2 ottobre 2019. URL consultato il 2 ottobre 2019.
  3. Designazioni Supercoppa (PDF), su figc.it, 24 ottobre 2019. URL consultato il 24 ottobre 2019.

Collegamenti esterni


Portale Calcio
Portale Italia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии