sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Top Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Top Volley.

Top Volley
Stagione 2013-2014
Allenatore Roberto Santilli, poi
Dario Simoni
All. in seconda Dario Simoni, poi
Marco Franchi
Presidente Gianrio Falivene
Serie A112ª
Play-off Challenge CupQuarti di finale
Challenge CupFinale
Maggiori presenzeCampionato: Sottile (24)
Totale: Rossini, Sottile, Verhees (35)
Miglior marcatoreCampionato: Starović (338)
Totale: Starović (450)

Stagione


La stagione 2013-14 è per la Top Volley, sponsorizzata dall'Andreoli, la dodicesima, la quinta consecutiva, in Serie A1; in panchina siede Roberto Santilli, sostituito poi ad annata in corso dal suo vice Dario Simoni, così come la rosa viene parzialmente modificata: alle partenze di Jeroen Rauwerdink, Jakub Jarosz e Stefano Patriarca si contrappongono gli arrivi di Todor Skrimov, Davide Candellaro e Saša Starović, quest'ultimo avvenuto poco dopo l'inizio del campionato; tra le conferme figurano quelle di Salvatore Rossini, Pieter Verhees, Daniele Sottile e Andreas Fragkos.

Il campionato inizia con quattro sconfitte consecutive, mentre la prima vittoria arriva alla quinta giornata, per 3-0, contro la Pallavolo Molfetta: il resto del girone di andata è un monologo di insuccessi, se si eccettua una sola vittoria, alla decima giornata, contro la Pallavolo Città di Castello, chiudendo all'ultimo posto in classifica e non qualificandosi per la Coppa Italia[1]. Anche il girone di ritorno si apre con tre sconfitte di fila, a cui fanno però seguito due successi: l'ultima parte di campionato vede la squadra di Latina uscire sempre perdente, eccetto all'ultima giornata, quando vince contro il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa, confermandosi all'ultimo posto in classifica e qualificandosi per i play-off per l'accesso alla Challenge Cup[2]; nel quarti di finale incontra la Trentino Volley, la quale dopo aver vinto la gara di andata, perde quella di ritorno, ma fa suo il Golden set, eliminando la Top Volley dalla competizione[3].

La rinuncia della Pallavolo Modena e successivamente della Sir Safety Umbria Volley, porta la Top Volley a partecipare alla Challenge Cup 2013-14: superato agevolmente il secondo turno, la squadra incontra qualche difficoltà nei sedicesimi di finale, quando, dopo aver vinto la gara di andata, perde quella di ritorno contro il Topvolley Antwerpen, garantendosi il passaggio del turno solo grazie alla vittoria del Golden set; le vittorie sia agli ottavi che ai quarti di finale, consentono al club di giungere alle semifinali: la sfida è contro i turchi dell'İstanbul Büyükşehir Belediyesi Spor Kulübü, i quali dopo aver perso la gara di andata per 3-0, vincono quella di ritorno per 3-2 ma sono eliminati in quanto la formazione italiana ha guadagno più punti. In finale invece avviene l'inverso; la gara si gioca con un'altra formazione turca, il Fenerbahçe Spor Kulübü: la Top Volley si aggiudica la gara di andata per 3-2, ma viene sconfitta in quella di ritorno per 3-0, e per un peggior numero di punti conquistati, si classifica al secondo posto nella competizione[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Gianrio Falivene
  • Vicepresidente: Paolo Andreoli
  • Amministratore unico: Bruno Monteferri
  • Segreteria genarale: Carlo Buzzanca
  • Amministrazione: Valentina Amore

Area organizzativa

  • Team manager: Bartolomeo Cappa
  • Direttore sportivo: Candido Grande
  • Dirigente: Luigi Goldner
  • Dirigente accompagnatore: Michael Di Capua
  • Addetto agli arbitri: Mauro Petrolini
  • Consulente legale: Massimiliano Serrao

Area tecnica

  • Allenatore: Roberto Santilli (fino al 20 gennaio 2014), Dario Simoni (dal 21 gennaio 2014)
  • Allenatore in seconda: Dario Simoni (fino al 20 gennaio 2014), Marco Franchi (dal 21 gennaio 2014)
  • Scout man: Maurizio Cibba
  • Responsabile settore giovanile: Francesco Bignardi

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Alessandro Antonelli
  • Area comunicazione: Anna Świderek
  • Webmaster: Michela Policicchio
  • Speaker: Giuseppe Baratta
  • Fotografo: Fabio Pirazzi

Area marketing

  • Ufficio marketing: Luca Giancanella, Anna Świderek, Andrea Zago
  • Logistica: Maurizio Cicchini
  • Biglietteria: Marina Cacciapuoti, Patrizia Cacciapuoti

Area sanitaria

  • Medico: Amedeo Verri
  • Preparatore atletico: Dario Simoni
  • Fisioterapista: Vincenzo Annarumma, Davide Ghisa
  • Ortopedico: Gianluca Martini
  • Cardiologo: Damiano Coletta
  • Osteopata: Giacinta Milita
  • Podologo: Alessandro Russo

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Jason DeRocco[5]S19 settembre 1989 Canada
2Davide CandellaroC7 giugno 1989 Italia
3Salvatore RossiniL13 luglio 1986 Italia
4Carmelo GittoC3 luglio 1987 Italia
5Daniele Sottile P17 agosto 1979 Italia
7Peter MichalovičO26 maggio 1990 Rep. Ceca
8Todor SkrimovS9 gennaio 1990 Bulgaria
9Pieter VerheesC8 dicembre 1989 Belgio
10Daniele TailliL24 luglio 1993 Italia
11Matteo ParisP13 settembre 1983 Italia
12Sergio NodaS23 marzo 1987 Spagna
13Francesco Fortunato[6]C23 luglio 1977 Italia
15Saša Starović[7]O19 ottobre 1988 Serbia
16Andreas FragkosS21 dicembre 1989 Grecia
18Maurice Torres[8]O6 luglio 1991 Stati Uniti

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CDavide CandellaroAtripaldadefinitivo
SJason DeRoccoSaint-Nazairedefinitivo
CFrancesco FortunatoAtripaldadefinitivo
OPeter MichalovičOstravadefinitivo
PMatteo ParisCorigliano Volleydefinitivo
OSaša StarovićLubedefinitivo
STodor SkrimovParisdefinitivo
LDaniele TailliOlbiafine prestito
OMaurice TorresPepperdinedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SJason DeRoccoNantesdefinitivo
PMichel GuemartTricoloredefinitivo
S/OJakub JaroszTrefl Gdanskdefinitivo
CStefano PatriarcaLubedefinitivo
LMassimiliano PrandiFossanodefinitivo
SJeroen RauwerdinkPiemontedefinitivo
OMaurice TorresMontpellierdefinitivo
OMurphy TroySaint-Nazairedefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 23 novembre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 2Top Volley Latina25-17, 24-26, 25-21, 23-25, 24-22
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Lube26-28, 20-25, 30-32
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Top Volley Latina25-19, 25-22, 25-17
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Top Volley Latina25-16, 25-21, 25-22
5ª giornata - 13 novembre 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Molfetta25-21, 25-13, 25-23
6ª giornata - 5 dicembre 2013
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Top Volley Latina25-23, 25-22, 23-25, 25-22
7ª giornata - 1º dicembre 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Piacenza35-37, 25-22, 16-25, 15-24
8ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Modena19-25, 21-25, 25-18, 26-28
9ª giornata - 15 dicembre 2013
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Top Volley Latina32-30, 25-22, 20-25, 25-11
10ª giornata - 22 dicembre 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Città di Castello25-14, 25-19, 25-15
11ª giornata - 8 gennaio 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa3 - 2Top Volley Latina25-22, 24-26, 21-25, 25-23, 15-12

Girone di ritorno

12ª giornata - 11 gennaio 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Trentino21-25, 25-23, 22-25, 23-25
13ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Top Volley Latina22-25, 25-21, 25-22, 25-20
14ª giornata - 25 gennaio 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina2 - 3Piemonte25-18, 25-23, 23-25, 21-25, 9-15
15ª giornata - 2 febbraio 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Callipo25-19, 25-19, 25-22
16ª giornata - 9 febbraio 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta2 - 3Top Volley Latina25-22, 25-22, 21-25, 21-25, 12-15
17ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina2 - 3Verona17-25, 19-25, 25-23, 25-23, 9-15
18ª giornata - 23 febbraio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Top Volley Latina25-22, 25-15, 26-24
19ª giornata - 11 marzo 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Top Volley Latina25-19, 25-13, 23-25, 25-22
20ª giornata - 19 febbraio 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Sir Safety Perugia21-25, 23-25, 25-18, 20-25
21ª giornata - 15 marzo 2014
PalaKemon, PalaKemon
Città di Castello3 - 0Top Volley Latina25-14, 25-23, 25-23
22ª giornata - 23 marzo 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Porto Robur Costa25-19, 25-17, 25-22

Play-off Challenge Cup

Quarti di finale (andata) - 6 aprile 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Trentino18-25, 17-25, 21-25
Quarti di finale (ritorno) - 13 aprile 2014
PalaTrento, Trento
Trentino1 - 3Top Volley Latina28-26, 20-25, 31-33, 23-25
Golden set: 15-13

Challenge Cup


Lo stesso argomento in dettaglio: Challenge Cup 2013-2014 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Secondo turno (andata) - 6 novembre 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Humenné25-13, 25-18, 25-21
Secondo turno (ritorno) - 27 novembre 2013
Mestská športová hala, Humenné
Humenné0 - 3Top Volley Latina24-26, 18-25, 26-28
Sedicesimi di finale (andata) - 11 dicembre 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Topvolley Antwerpen26-24, 25-19, 27-25
Sedicesimi di finale (ritorno) - 18 dicembre 2013
Sporthal Arena, Deurne
Topvolley Antwerpen3 - 0Top Volley Latina27-25, 25-22, 25-16
Golden set: 10-15
Ottavi di finale (andata) - 15 gennaio 2014
Sports Hall, Pärnu
Pärnu0 - 3Top Volley Latina19-25, 19-25, 11-25
Ottavi di finale (ritorno) - 22 gennaio 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Pärnu25-20, 30-28, 25-18
Quarti di finale (andata) - 5 febbraio 2014
Športna Dvorana, Kamnik
Kamnik1 - 3Top Volley Latina13-25, 21-25, 25-22, 17-25
Quarti di finale (ritorno) - 12 febbraio 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Kamnik25-16, 25-18, 25-21
Semifinali (andata) - 26 febbraio 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0İstanbul BB25-18, 25-13, 25-22
Semifinali (ritorno) - 2 marzo 2014
Haldun Alagaş Spor Salonu, Istanbul
İstanbul BB3 - 2Top Volley Latina[9]34-36, 25-16, 25-21, 19-25, 15-13
Finale (andata) - 27 marzo 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 2Fenerbahçe30-32, 18-25, 26-24, 25-21, 16-14
Finale (ritorno) - 30 marzo 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Fenerbahçe[10]3 - 0Top Volley Latina25-22, 25-19, 25-17

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A11812481221024618
Challenge Cup-6606331293
Totale-1810818513361521

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
D. Candellaro15372395715654225229149
J. DeRocco112722413000014272241
F. Fortunato60000-----60000
A. Fragkos22180143241311312722332111702615
C. Gitto21181128421111251681322061445012
P. Michalovič1160551410431021645824
S. Noda19164137111610554825292191851321
M. Paris16311160000223111
S. Rossini23----12----44----
T. Skrimov212401981527106550312313052481839
D. Sottile2440151871113832355323219
S. Starović19338307171411112901012304503972726
D. Tailli1011--5----1511--
M. Torres5322534100006322534
P. Verhees23165121368125939128352241604816

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 22 aprile 2014.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 22 aprile 2014.
  3. La fase dei play-off Challenge Cup, su Legavolley.it. URL consultato il 22 aprile 2014.
  4. (EN) La Challenge Cup 2013-14, su Cev.lu. URL consultato il 22 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2014).
  5. Fino al 15 febbraio 2014.
  6. Dal 24 gennaio 2014.
  7. Dal 14 novembre 2013.
  8. Fino al 5 dicembre 2013.
  9. Qualificata per maggior numero di punti (3 - 4)
  10. Vincitrice per maggior numero di punti (5 - 2)

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии