sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Top Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Top Volley.

Top Volley
Stagione 2012-2013
Allenatore Silvano Prandi
All. in seconda Dario Simoni
Presidente Gianrio Falivene
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa CEVFinale
Maggiori presenzeCampionato: Rauwerdink, Rossini (28)
Totale: Rauwerdink, Rossini (41)
Miglior marcatoreCampionato: Jarosz (328)
Totale: Rauwerdink (408)

Stagione


La stagione 2012-13 è per la Top Volley di Latina, l'undicesima partecipazione al campionato di Serie A1, la quarta consecutiva e sponsorizzata dall'Andreoli; la fase di mercato non prevede stravolgimenti nella rosa rispetto all'annata precedente: tra le principali cessioni quella di Enrico Cester e Daniele De Pandis, mentre arrivano Jeroen Rauwerdink e Sergio Noda a rinforzare l'attacco, Stefano Patriarca e Pieter Verhees al centro e Salvatore Rossini come libero; in panchina siede Silvano Prandi. Il campionato inizia con quattro vittorie consecutive che proiettano la squadra nelle zone alte della classifica: la prima sconfitta è contro l'Associazione Sportiva Volley Lube, campione d'Italia, alla quinta giornata, seguita dal secondo stop consecutivo contro la Trentino Volley di Trento. L'ultima fase del girone d'andata, dopo due vittorie, si conclude con tre sconfitte di seguito, permettendo alla squadra di classificarsi al settimo posto, qualificandosi per la Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno è alquanto equilibrato tra numero di vittorie e di sconfitte: tra queste spicca il successo contro il club di Macerata al tie-break e l'inatteso stop per 3-1 contro il fanalino di coda GSR Costa Ravenna: per la squadra pontina la regular season si chiude con il settimo posto in classifica, accedendo quindi ai play-off scudetto[2]. Negli ottavi di finale la Top Volley supera in tre gare l'Altotevere Volley di San Giustino, mentre nei quarti, partendo, come da regolamento, con una sconfitta all'attivo, riesce a pareggiare i conti della serie in gara 1, battendo 3-2 la Lube Macerata, perdonando poi però le due partite successiva per 3-0 e quindi eliminata[3].

Il settimo posto in classifica generale al termine del girone d'andata, permette alla Top Volley di qualificarsi per la Coppa Italia: nei quarti di finale incontra la seconda classificata, ossia la Lube Macerata, venendo sconfitta per 3-0 e quindi eliminata[4].

Il nono posto nel campionato 2011-12 e la conseguente eliminazione dai play-off scudetto solo in semifinale, ha permesso al club laziale di qualificarsi per la prima volta nella sua storia ad una competizione europea, ossia la Coppa CEV 2012-13[5]: dopo aver eliminato nei sedicesimi di finale il CSKA Sofia, viene sconfitta a sorpresa dai finlandesi del Vammalan Lentopallo nella gara d'andata degli ottavi di finale, riuscendo poi a ribaltare il risultato nella gara di ritorno e passando il turno grazie alla vittoria del Golden Set. Dopo aver superato nei quarti di finale il SK Posojilnica Aich/Dob, sia in Challenge Round che in semifinale, è nuovamente grazie al Golden Set che accede alla fase successiva, a discapito del TSV Unterhaching e del Maliye Milli Piyango: la finale è contro i turchi dell'Halkbank Ankara, ma le sconfitte sia nella gara di andata che in quella di ritorno, negano alla Top Volley la vittoria del torneo[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Gianrio Falivene
  • Vicepresidente: Paolo Andreoli
  • Amministratore unico: Bruno Monteferri
  • Segreteria genarale: Carlo Buzzanca
  • Amministrazione: Valentina Amore, Erica Tibaldi

Area organizzativa

  • Team manager: Bartolomeo Cappa
  • Direttore sportivo: Candido Grande
  • Dirigente: Michael Di Capua
  • Addetto agli arbitri: Mauro Petrolini
  • Consulente legale: Massimiliano Serrao

Area tecnica

  • Allenatore: Silvano Prandi
  • Allenatore in seconda: Dario Simoni
  • Scout man: Danilo Contrario
  • Responsabile settore giovanile: Maurizio Picariello

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Alessandro Antonelli
  • Area comunicazione: Roberto Gargano
  • Webmaster: Francesco Guratti

Area marketing

  • Ufficio marketing: Anna Luogo, Fabrizio Porcari, Andrea Zago
  • Logistica: Michael Di Capua
  • Biglietteria: Marina Cacciapuoti, Patrizia Cacciapuoti

Area sanitaria

  • Medico: Amedeo Verri
  • Staff medico: Massimiliano D'Erme
  • Preparatore atletico: Dario Simoni
  • Fisioterapista: Vincenzo Annarumma
  • Ortopedico: Gianluca Martini
  • Cardiologo: Damiano Coletta
  • Osteopata: Giacinta Milita
  • Podologo: Alessandro Russo

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2Jeroen RauwerdinkS13 settembre 1985 Paesi Bassi
3Salvatore RossiniL13 luglio 1986 Italia
4Carmelo GittoC3 luglio 1987 Italia
5Daniele Sottile P17 agosto 1979 Italia
7Jakub JaroszS/O10 febbraio 1987 Polonia
8Stefano PatriarcaC23 luglio 1987 Italia
9Pieter VerheesC8 dicembre 1989 Belgio
10Massimiliano PrandiL21 luglio 1989 Italia
11Murphy TroyS/O31 maggio 1989 Stati Uniti
12Sergio NodaS23 marzo 1987 Spagna
15Alberto Cisolla[7]S10 ottobre 1977 Italia
16Andreas FragkosS21 dicembre 1989 Grecia
17Michel GuemartP18 marzo 1983 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SAlberto CisollaM. Romadefinitivo
SSergio NodaCittà di Castellodefinitivo
CStefano PatriarcaVeronadefinitivo
LMassimiliano PrandiClub Italiadefinitivo
SJeroen RauwerdinkAltoteveredefinitivo
LSalvatore RossiniGabecadefinitivo
CPieter VerheesMaaseikdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CEnrico CesterNew Materdefinitivo
SAlberto Cisolla-svincolato
LDaniele De PandisPiemontedefinitivo
S/OAndrij DjačkovTricoloredefinitivo
SJordan GălăbinovCosenzadefinitivo
CSōtīrīs PantaleōnPamvochaïkosdefinitivo
SJosé RiveraFriedrichshafendefinitivo
LDaniele TailliOlbiaprestito

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 7 ottobre 2012
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Sir Safety Perugia25-17, 25-18, 25-23
2ª giornata - 14 novembre 2012
PalaOlimpia, Verona
Verona2 - 3Top Volley Latina21-25, 25-22, 26-28, 26-24, 11-15
3ª giornata - 21 ottobre 2012
PalaKemon, San Giustino
Altotevere2 - 3Top Volley Latina23-25, 17-25, 25-17, 25-22, 12-15
4ª giornata - 28 ottobre 2012
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Piemonte25-19, 25-22, 25-20
5ª giornata - 4 novembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Top Volley Latina25-15, 25-17, 23-25, 25-18
6ª giornata - 10 novembre 2012
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Trentino14-25, 22-25, 22-25
7ª giornata - 18 novembre 2012
PalaGalassi, Forlì
Robur Angelo Costa1 - 3Top Volley Latina22-25, 25-21, 20-25, 17-25
8ª giornata - 25 novembre 2012
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Callipo25-23, 26-24, 24-26
9ª giornata - 2 dicembre 2012
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater3 - 2Top Volley Latina26-24, 25-23, 22-25, 20-25, 15-8
10ª giornata - 9 dicembre 2012
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Piacenza23-25, 21-25, 16-25
11ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Top Volley Latina25-22, 20-25, 26-24, 25-18

Girone di ritorno

12ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Top Volley Latina15-25, 25-19, 27-25, 25-23
13ª giornata - 6 gennaio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 1Verona22-25, 25-16, 25-18, 25-22
14ª giornata - 13 gennaio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Altotevere32-30, 25-23, 25-23
15ª giornata - 20 gennaio 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Top Volley Latina25-23, 25-21, 40-38
16ª giornata - 26 gennaio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 2Lube25-23, 22-25, 25-16, 20-25, 15-13
17ª giornata - 3 febbraio 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Top Volley Latina25-20, 25-15, 25-19
18ª giornata - 10 febbraio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Robur Angelo Costa22-25, 24-26, 25-23, 22-25
19ª giornata - 16 febbraio 2013
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo1 - 3Top Volley Latina21-25, 25-17, 21-25, 19-25
20ª giornata - 24 febbraio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3New Mater28-30, 26-28, 22-25
21ª giornata - 3 marzo 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Top Volley Latina26-24, 21-25, 25-22, 25-22
22ª giornata - 10 marzo 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Modena25-19, 25-20, 25-18

Play-off scudetto

Ottavi di finale (gara 1) - 13 marzo 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Altotevere25-15, 25-21, 25-20
Ottavi di finale (gara 2) - 17 marzo 2013
PalaKemon, San Giustino
Altotevere3 - 2Top Volley Latina27-15, 25-23, 16-25, 20-25, 16-14
Ottavi di finale (gara 3) - 24 marzo 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 2Altotevere25-17, 23-25, 24-26, 25-16, 17-15
Quarti di finale (gara 2) - 27 marzo 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 2Lube20-25, 27-25, 25-20, 19-25, 15-12
Quarti di finale (gara 3) - 31 marzo 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Top Volley Latina25-23, 25-23, 26-24
Quarti di finale (gara 4) - 3 aprile 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Lube19-25, 17-25, 23-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 26 dicembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Top Volley Latina25-18, 25-20, 25-23

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2012-2013 (maschile).

Fase a eliminazione diretta

Sedicesimi di finale (andata) - 24 ottobre 2012
Hristo Botev, Sofia
CSKA Sofia0 - 3Top Volley Latina17-25, 14-25, 21-25
Sedicesimi di finale (ritorno) - 1º novembre 2012
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 1CSKA Sofia25-16, 25-15, 23-25, 25-21
Ottavi di finale (andata) - 14 novembre 2012
Vexve Areena, Sastamala
Vammalan3 - 1Top Volley Latina26-24, 25-19, 23-25, 25-20
Ottavi di finale (ritorno) - 21 novembre 2012
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Vammalan25-17, 26-24, 25-15
Golden Set: 15-11
Quarti di finale (andata) - 6 dicembre 2012
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 1Aich/Dob25-20, 25-27, 25-19, 25-19
Quarti di finale (ritorno) - 12 dicembre 2012
Jufa Arena, Bleiburg
Aich/Dob1 - 3Top Volley Latina25-23, 20-25, 20-25, 13-25
Challenge Round (andata) - 16 gennaio 2013
Sportzentrum am Utzweg, Unterhaching
Unterhaching0 - 3Top Volley Latina23-25, 18-25, 24-26
Challenge Round (ritorno) - 24 gennaio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Unterhaching24-26, 24-26, 21-25
Golden Set: 15-11
Semifinali (andata) - 6 febbraio 2013
TVF Sports Hall, Ankara
Maliye Milli Piyango3 - 1Top Volley Latina25-19, 25-22, 21-25, 25-18
Semifinali (ritorno) - 13 febbraio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Maliye Milli Piyango25-17, 25-13, 25-20
Golden Set: 15-11
Finale (andata) - 27 febbraio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Halkbank22-25, 26-24, 21-25, 21-25
Finale (ritorno) - 3 marzo 2013
TVF Sports Hall, Ankara
Halkbank3 - 2Top Volley Latina21-25, 26:24, 25-17, 22-25, 15-11

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A131151051349281414
Coppa Italia----101101
Coppa CEV-6426331275
Totale-2114720713412120

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Cisolla17493478154019125522766431211
A. Fragkos24837544122001012101135978755
C. Gitto251591114531660011563719037221154643
M. Guemart1991800000092020281111011
J. Jarosz2532827322330000011736049364013332642
S. Noda2616513114201880011443941382171781821
S. Patriarca2011383246133007963028125192276
M. Prandi8----0---------8----
J. Rauwerdink2831626629211110012917975414083463626
S. Rossini28----1----12----41----
D. Sottile26601728151101012103343871203219
M. Troy241881601018117160110393135352442071324
P. Verhees27203137452112200127048175402751876226

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 12 aprile 2013.
  2. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 12 aprile 2013.
  3. La fase play-off, su legavolley.it. URL consultato il 12 aprile 2013.
  4. La Coppa Italia, su legavolley.it. URL consultato il 12 aprile 2013.
  5. L'esordio in Coppa CEV, su volleyball.it. URL consultato il 12 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2014).
  6. La sconfitta in Coppa CEV, su volleyball.it. URL consultato il 12 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2014).
  7. Fino al 4 marzo 2013.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии