sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley 2002 Forlì nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Voce principale: Volley 2002 Forlì.

Volley 2002 Forlì
Stagione 2003-2004
Allenatore Maurizio Moretti, poi
Antonio Beccari, poi
Luigi Morolli
All. in seconda Andrea Bazzocchi
Presidente Giuseppe Camorani
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: de Moraes, Puerari, Yin (24)
Miglior marcatoreCampionato: Yin (314)

Stagione


La stagione 2003-04 è per il Volley 2002 Forlì, sponsorizzato dall'Icot Tec Europa Systems, la seconda consecutiva in Serie A1; in panchina viene chiamato Maurizio Moretti, sostituito a campionato in corso prima da Antonio Beccari e poi da Luigi Morolli, mentre la rosa viene quasi del tutto stravolta rispetto all'annata precedente con le uniche conferme di Tonia Poli, Rachele Sangiuliano, Elisa Galastri e Ramona Puerari: tra gli acquisti spiccano quelli di Yin Yin, Darina Mifkova, Kinga Maculewicz, Kenny Moreno e Ângela de Moraes, mentre tra le cessioni quelle di Monique Adams, Teodora Bečeva e Simona Rinieri.

Il campionato si apre con tre vittorie, tutte al tie-break, mentre la prima sconfitta arriva alla quarta giornata per 3-0, contro il Volley Bergamo, in trasferta, seguita da un ennesimo stop contro l'Asystel Volley: il girone di andata per la squadra di Forlì si conclude con un'alternanza di risultati che la portano al quinto posto in classifica[1]. Il girone di ritorno comincia con una sconfitta per poi proseguire con due vittorie consecutive, prima di una serie di quattro insuccessi: la regular season si conclude con due vittorie e due sconfitte che portano il club all'ottavo posto in classifica, l'ultimo utile per accedere ai play-off scudetto[2]. Nei quarti di finale la sfida è contro il Volley Bergamo che vince, seppur soffrendo in gara 1, entrambe le sfide utili per accedere alla fase successiva[3].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2014-15 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia: nei quarti di finale il Volley 2002 Forlì affronta la Pallavolo Reggio Emilia che vince sia la gara di andata che quella di ritorno eliminando le romagnole dalla competizione[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Camorani

Area tecnica

  • Allenatore: Maurizio Moretti (fino al 17 novembre 2003), Antonio Beccari (dal 18 novembre 2003 al 13 marzo 2004), Luigi Morolli (dal 14 marzo 2004)
  • Allenatore in seconda: Andrea Bazzocchi

Area sanitaria

  • Medico: Morena Contri
  • Fisioterapista: Michele Bianchi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Ângela de MoraesC15 ottobre 1972 Brasile
2Doria CarnesecchiP29 agosto 1965 Italia
3Kenny MorenoS/O6 gennaio 1979 Colombia
4Tania Poli[5]S15 ottobre 1978 Italia
5Petra MalekováS8 marzo 1984 Slovacchia
6Natalia BrussaS/O13 febbraio 1985 Argentina
7Rachele SangiulianoP23 giugno 1981 Italia
8Kinga MaculewiczC25 maggio 1978 Francia
9Elisa Galastri C21 agosto 1978 Italia
10Valentina Da Col[6]S26 maggio 1984 Italia
11Darina MifkovaS24 maggio 1974 Italia
13Ramona PuerariL7 aprile 1983 Italia
14Alica SzékelyováP5 gennaio 1981 Slovacchia
15Yin YinS2 febbraio 1974 Cina

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
S/ONatalia BrussaCS San Carlosdefinitivo
PDoria CarnesecchiLibertas Forlìprestito
SValentina Da ColRomadefinitivo
CÂngela de MoraesMinasdefinitivo
SPetra Maleková ?definitivo
CKinga MaculewiczSpezzanodefinitivo
SDarina MifkovaModenadefinitivo
S/OKenny MorenoClub Padovadefinitivo
PAlica SzékelyováSlávia Bratislavadefinitivo
SYin YinZhejiangdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SMonique Adams ?definitivo
PDoria CarnesecchiLibertas Forlìfine prestito
STeodora BečevaModenadefinitivo
SElisa CellaCorridoniadefinitivo
PCristiana CremonesiRomadefinitivo
SAngelica Ljungquist ?definitivo
CDaria ParentiCurtatonedefinitivo
STania PoliCavazzaleprestito
CSu Li QunRobursport Pesarodefinitivo
SSimona RinieriRC Cannesdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2003-2004 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 5 ottobre 2003
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 2Vicenza17-25, 25-21, 31-33, 25-15, 15-10
2ª giornata - 8 ottobre 2003
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro2 - 3Forlì27-25, 23-25, 20-25, 26-24, 11-15
3ª giornata - 12 ottobre 2003
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo2 - 3Forlì21-25, 26-24, 25-21, 19-25, 11-15
4ª giornata - 18 ottobre 2003
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Bergamo20-25, 21-25, 12-25
5ª giornata - 23 novembre 2003
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Forlì25-27, 25-23, 25-22, 25-20
6ª giornata - 25 novembre 2003
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 0Giannino Pieralisi25-22, 25-18, 25-17
7ª giornata - 30 novembre 2003
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Reggio Emilia25-17, 16-25, 22-25, 22-25
8ª giornata - 6 dicembre 2003
PalaDeAndrè, Ravenna
Olimpia Ravenna1 - 3Forlì25-17, 20-25, 22-25, 22-25
9ª giornata - 14 dicembre 2003
PalaGalassi, Forlì
Forlì2 - 3Sirio Perugia22-25, 25-22, 25-23, 16-25, 21-23
10ª giornata - 21 dicembre 2003
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Forlì25-20, 25-19, 22-25, 25-21
11ª giornata - 17 gennaio 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 2Chieri25-23, 21-25, 27-25, 16-25, 15-12

Girone di ritorno

12ª giornata - 25 gennaio 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 2Forlì19-25, 26-24, 27-29, 25-22, 15-12
13ª giornata - 1º febbraio 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 1Robursport Pesaro16-25, 25-20, 28-26, 25-21
14ª giornata - 8 febbraio 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 2San Giorgio Sassuolo17-25, 25-21, 16-25, 25-21, 15-13
15ª giornata - 11 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Forlì25-18, 28-26, 29-27
16ª giornata - 15 febbraio 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Asystel22-25, 22-25, 21-25
17ª giornata - 29 febbraio 2004
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0Forlì25-18, 25-22, 25-17
18ª giornata - 6 marzo 2004
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia3 - 2Forlì25-20, 22-25, 27-29, 25-23, 15-13
19ª giornata - 10 marzo 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 2Olimpia Ravenna23-25, 13-25, 25-15, 25-19, 15-11
20ª giornata - 14 marzo 2004
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Forlì25-22, 25-18, 23-25, 25-15
21ª giornata - 21 marzo 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 0Modena25-18, 25-21, 25-21
22ª giornata - 24 marzo 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Forlì25-17, 22-25, 16-25, 25-21, 15-13

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 27 marzo 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì2 - 3Bergamo27-25, 14-25, 25-17, 20-25, 10-15
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Forlì25-21, 25-23, 25-16

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 2 novembre 2003
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia3 - 2Forlì23-25, 26-24, 25-19, 18-25, 15-8
Ottavi di finale (ritorno) - 16 novembre 2003
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Reggio Emilia25-14, 24-26, 18-25, 18-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A12812751239241014
Coppa Italia-101101202
Totale-137613310261016

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
N. Brussa16211920Statistiche assentiStatistiche assenti
D. Carnesecchi10000
V. Da Col ? ? ? ? ?
Â. de Moraes24241189448
E. Galastri23224166553
K. Maculewicz22156114375
P. Maleková32110
D. Mifkova233082692613
K. Moreno22242220175
T. Poli30000
R. Puerari24----
R. Sangiuliano2391244225
A. Székelyová1138710
Y. Yin243142692916

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  4. La Coppa Italia 2003-04, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2014).
  5. Rilasciata il 12 gennaio 2004.
  6. Ingaggiata il 2 novembre 2003.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии