sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley 2002 Forlì nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Voce principale: Volley 2002 Forlì.
Volley 2002 Forlì
Stagione 2005-2006
Sport pallavolo
Allenatore Mauro Marasciulo, poi
Davide Baraldi
All. in seconda Andrea Fiuzzi
Presidente Giuseppe Camorani
Serie A110ª
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa di LegaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Dumler, Moreno, Sangiuliano (22)
Totale: Dumler, Sangiuliano (28)
Miglior marcatoreCampionato: Moreno (388)
Totale: Moreno (475)

Stagione


La stagione 2005-06 è per il Volley 2002 Forlì, sponsorizzato dal Tecnomec Europa Systems, la quarta consecutiva in Serie A1; come allenatore viene scelto Mauro Marasciulo, sostituito poi a marzo da Davide Baraldi, mentre la rosa della squadra viene in parte modificata: sostanzialmente l'ossatura rimane quella dell'annata precedente, anche se sono da segnalare le partenze di Carolina Costagrande, Darina Mifkova e Kinga Maculewicz e gli arrivi di Cornelia Dumler, Mia Jerkov, Manuela Caponi e, a campionato in corso, Valeria Rosso.

Il campionato inizia con quattro sconfitte consecutive: la prima vittoria arriva alla quinta giornata, in casa, per 3-0, contro il Santeramo Sport; gli ultimi sei incontri del girone d'andata sono caratterizzati da soli altri due successi, uno contro lo Start Volley Arzano e l'altro, in trasferta, contro l'Airone, facendo finire la squadra romagnola al nono posto in classifica[1]. Anche il girone di ritorno si apre con due sconfitte consecutive, per poi vincere la sfida in trasferta contro il Volley Club Padova: il prosieguo del campionato è segnato da altri sei stop di fila ed un ultimo successo alla penultima giornata contro la formazione di Tortolì: il Volley 2002 Forlì conclude la regular season al decimo posto in classifica, non qualificandosi ai play-off scudetto[2].

Il decimo posto in classifica al termine della regular season permette al club di Forlì di partecipare alla Coppa di Lega: tuttavia nella fase a girone viene sconfitto in entrambe le partite disputate, chiudendo il proprio girone all'ultimo posto, non qualificandosi per la finale[3].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2005-06 sono qualificate direttamente alla Coppa Italia; il Volley 2002 Forlì comincia il proprio cammino nel torneo dagli ottavi di finale contro l'Airone: dopo aver perso la gara di andata, vince quella di ritorno, qualificandosi per i quarti di finale grazie ad un miglior quoziente set. Tuttavia nel turno successivo viene eliminato dal Giannino Pieralisi Volley che vince sia la sfida di andata che quella di ritorno[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Camorani

Area tecnica

  • Allenatore: Mauro Marasciulo (fino al 15 marzo 2006), Davide Baraldi (dal 15 marzo 2006)
  • Allenatore in seconda: Andrea Fiuzzi
  • Scout man: Enrico Vetricini, Sara Zampilli

Area sanitaria

  • Medico: Giampiero Valgimigli
  • Preparatore atletico: Gianluca Briganti
  • Fisioterapista: Michele Bianchi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2Martina Lombardi[5]C4 agosto 1989 Italia
3Kenny Moreno S/O6 gennaio 1979 Colombia
4Tania PoliS15 ottobre 1978 Italia
5Ilaria GarzaroC29 settembre 1986 Italia
6Manuela CaponiC20 luglio 1979 Italia
7Rachele SangiulianoP23 giugno 1981 Italia
8Cornelia DumlerS22 gennaio 1982 Germania
9Cristina VecchiL29 marzo 1983 Italia
10Sonja PercanS8 maggio 1981 Croazia
11Alessandra PetrucciP11 febbraio 1983 Italia
12Valeria Rosso[6]C24 ottobre 1981 Italia
13Flavia Dias[7]C19 giugno 1976 Brasile
15Mia JerkovS/O5 dicembre 1982 Croazia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CManuela CaponiAironedefinitivo
CFlavia DiasPromo Firenzedefinitivo
SCornelia DumlerBayer Leverkusendefinitivo
S/OMia JerkovUraločkadefinitivo
CMartina Lombardi ?definitivo
SSonja PercanPuladefinitivo
PAlessandra PetrucciCorsicodefinitivo
CValeria RossoAironedefinitivo
LCristina VecchiSassuolodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PDoria Carnesecchi ?definitivo
SCarolina CostagrandeRobursport Pesarodefinitivo
CFrancesca DevetagManzanodefinitivo
CFlavia Dias ?definitivo
CKinga MaculewiczRobursport Pesarodefinitivo
SMarianna MasoniSanteramodefinitivo
SDarina MifkovaGiannino Pieralisidefinitivo
CÂngela Moraes ?definitivo
LCarla RossettoReggio Emiliadefinitivo
LElke WijnhovenAironedefinitivo
PValeria ZaninReggio Emiliadefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2005-2006 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 8 ottobre 2005
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Robursport Pesaro22-25, 10-25, 17-25
2ª giornata - 12 ottobre 2005
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 1Forlì16-25, 25-19, 25-21, 26-24
3ª giornata - 16 ottobre 2005
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Club Padova25-18, 24-26, 23-25, 18-25
4ª giornata - 30 ottobre 2005
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Forlì25-22, 25-17, 25-18
5ª giornata - 6 novembre 2005
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 0Santeramo33-31, 25-16, 25-22
6ª giornata - 27 novembre 2005
PalaGalassi, Forlì
Forlì2 - 3Vicenza23-25, 16-25, 25-23, 25-20, 13-15
7ª giornata - 4 dicembre 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Forlì25-20, 25-18, 17-25, 25-13
8ª giornata - 11 dicembre 2005
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 1Arzano25-22, 25-21, 22-25, 25-12
9ª giornata - 18 dicembre 2005
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0Forlì25-15, 29-27, 25-17
10ª giornata - 8 gennaio 2006
PalaITC, Tortolì
Airone0 - 3Forlì23-25, 23-25, 13-25
11ª giornata - 15 gennaio 2006
PalaGalassi, Forlì
Forlì2 - 3Sirio Perugia18-25, 24-26, 25-22, 25-18, 20-22

Girone di ritorno

12ª giornata - 22 gennaio 2006
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Forlì25-15, 25-14, 25-23
13ª giornata - 25 gennaio 2006
PalaGalassi, Forlì
Forlì2 - 3Chieri15-25, 25-22, 21-25, 25-23, 11-15
14ª giornata - 29 gennaio 2006
PalaArcella, Padova
Club Padova0 - 3Forlì17-25, 22-25, 24-26
15ª giornata - 5 febbraio 2006
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Bergamo19-25, 25-19, 22-25, 16-25
16ª giornata - 19 febbraio 2006
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo3 - 1Forlì23-25, 25-23, 25-19, 25-23
17ª giornata - 26 febbraio 2006
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 1Forlì25-23, 19-25, 25-23, 25-21
18ª giornata - 4 marzo 2006
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Asystel25-22, 23-25, 18-25, 19-25
19ª giornata - 12 marzo 2006
PalaCasoria, Casoria
Arzano3 - 0Forlì25-21, 25-19, 25-15
20ª giornata - 19 marzo 2006
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Giannino Pieralisi19-25, 11-25, 25-21, 25-27
21ª giornata - 26 marzo 2006
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 0Airone27-25, 25-17, 25-17
22ª giornata - 2 aprile 2006
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Forlì25-19, 25-19, 25-18

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 1º novembre 2005
PalaITC, Tortolì
Airone3 - 2Forlì25-23, 17-25, 25-21, 22-25, 15-11
Ottavi di finale (ritorno) - 8 dicembre 2005
PalaGalassi, Forlì
Forlì[8]3 - 0Airone25-21, 25-22, 27-25
Quarti di finale (andata) - 1º febbraio 2006
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Giannino Pieralisi17-25, 15-25, 17-25
Quarti di finale (ritorno) - 8 febbraio 2006
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0Forlì25-16, 25-21, 25-18

Coppa di Lega


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Lega 2006 (pallavolo femminile, Italia).

Fase a gironi

1ª giornata - 15 aprile 2006
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Chieri25-18, 23-25, 16-25, 14-25
2ª giornata - 19 aprile 2006
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 0Forlì25-21, 25-18, 25-19

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1181138112922517
Coppa Italia-211202413
Coppa di Lega0101101202
Totale-144101421228622

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Coppa di Lega Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Caponi191358142124271311321155125173995816
F. Dias8402411520000-----104024115
C. Dumler22200173918443392223300282462151120
I. Garzaro174735111419163023300236954141
M. Jerkov202362011916338351218611242822422119
M. Lombardi--------------------
K. Moreno22388338331735549422322732274754144021
S. Percan113210377002440016141310
A. Petrucci45212200002000085212
T. Poli1560534332218402871020907893
V. Rosso12109743232440021411301612789353
R. Sangiuliano227333319411632273402891423811
C. Vecchi20----4----2----26----

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 24 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 24 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  3. La Coppa di Lega 2006, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 24 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  4. La Coppa Italia 2005-06, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 24 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  5. Ingaggiata il 26 marzo 2006.
  6. Ingaggiata il 4 gennaio 2006.
  7. Rilasciata il 17 gennaio 2006.
  8. Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии