sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Bergamo nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Volley Bergamo.

Volley Bergamo
Il Volley Bergamo
Stagione 2015-2016
Allenatore Stefano Lavarini
All. in seconda Simone Angelini
Presidente Luciano Bonetti
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Aelbrecht, Barun, Cardullo, Gennari, Lo Bianco (29)
Totale: Aelbrecht, Barun, Cardullo, Gennari, Lo Bianco (32)
Miglior marcatoreCampionato: Barun (503)
Totale: Barun (546)

Stagione


Il Volley Bergamo festeggia dopo un punto
Il Volley Bergamo festeggia dopo un punto

La stagione 2015-16 è per il Volley Bergamo, sponsorizzato dalla Foppapedretti, la ventiduesima consecutiva in Serie A1; viene confermato l'allenatore, Stefano Lavarini, mentre la rosa è in buona parte cambiata con le uniche conferme di Eva Mori, Celeste Plak, Paola Paggi, Benedetta Mambelli e Miriam Sylla: tra i nuovi acquisti quelli di Katarina Barun, Freya Aelbrecht, Eleonora Lo Bianco, Paola Cardullo e Alessia Gennari, mentre tra le cessioni quelle di Jelena Blagojević, Milena Sadurek, Enrica Merlo, Sara Loda e Laura Melandri.

Il campionato si apre con due sconfitte consecutive, mentre la prima vittoria arriva alla terza giornata, in trasferta, contro la Pallavolo Scandicci, a cui seguono altre due vittorie, per poi incappare in una serie di tre stop di fila: nelle ultime quattro giornate del girone di andata, la squadra di Bergamo perde solo contro l'AGIL Volley, ottenendo il sesto posto in classifica e qualificandosi per la Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno segue, nella parte iniziale, lo stesso andamento di quello di andata con prima due sconfitte e poi due vittorie: nel prosieguo del torneo il Volley Bergamo ha un'alternanza di risultati positivi e negativi, per poi concludere la regular season con due successi e il settimo posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto, le orobiche eliminano in due gare le campionesse in carica del Volleyball Casalmaggiore, mentre nelle semifinali sono eliminate dal River Volley, dopo aver perso la terza e decisiva gara[3].

Grazie al sesto posto al termine del girone di andata della Serie A1 2015-16 il Volley Bergamo partecipa alla Coppa Italia; si qualifica alla Final Four di Ravenna dopo aver battuto il trasferta per 3-0 l'AGIL Volley: in semifinale, sotto di due set, riesce a ribaltare la situazione e aggiudicarsi la partita contro il Volleyball Casalmaggiore. Si aggiudica quindi per la sesta volta il trofeo superando in finale per 3-0 il River Volley[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Luciano Bonetti
  • Vicepresidente: Enrica Foppa Pedretti, Natale Forlani
  • Direttore generale: Giovanni Panzetti

Area organizzativa

  • Segreteria amministrativa: Francesca Sasselli
  • Responsabile relazioni esterne: Andrea Veneziani

Area tecnica

  • Allenatore: Stefano Lavarini
  • Allenatore in seconda: Simone Angelini
  • Scout man: Gianni Bonacina
  • Video man: Daniele Turino
  • Responsabile settore giovanile: Luigi Sana

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Giorgia Marchesi
  • Responsabile rapporto istituzioni: Patrizio Ginelli

Area marketing

  • Responsabile ufficio marketing: Stefano Calvo, Massimo De Stefano

Area sanitaria

  • Medico: Attilio Bernini, Fabrizio Caroli
  • Preparatore atletico: Danilo Bramard
  • Fisioterapista: Giuseppe Ferrenti
  • Osteopata: Luca Gastoldi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Eva MoriP13 marzo 1996 Slovenia
4Celeste PlakS/O26 ottobre 1995 Paesi Bassi
5Laura FrigoC26 ottobre 1990 Italia
6Alessia GennariS3 novembre 1991 Italia
7Paola CardulloL18 marzo 1982 Italia
9Freya AelbrechtC10 febbraio 1990 Belgio
10Paola Paggi C6 dicembre 1976 Italia
13Katarina BarunS/O1º dicembre 1983 Croazia
14Eleonora Lo BiancoP22 dicembre 1979 Italia
15Vesna Čitaković[5]C3 febbraio 1979 Serbia
16Benedetta MambelliS21 settembre 1995 Italia
17Miriam SyllaS8 gennaio 1995 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CFreya AelbrechtBusto Arsiziodefinitivo
S/OKatarina BarunAGILdefinitivo
LPaola CardulloRiverdefinitivo
CVesna ČitakovićStella Rossadefinitivo
CLaura FrigoSoveratodefinitivo
SAlessia GennariCasalmaggioredefinitivo
PEleonora Lo BiancoFenerbahçedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SJelena Blagojevićİdman Ocağıdefinitivo
CAlesha Deesing-ritirata
SSara LodaSavino Del Benedefinitivo
CLaura MelandriRiverdefinitivo
LEnrica MerloSavino Del Benedefinitivo
PMilena SadurekImpeldefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1Bergamo29-31, 25-19, 25-23, 29-27
2ª giornata - 24 ottobre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Casalmaggiore25-23, 14-25, 13-25, 20-25
3ª giornata - 1º novembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene1 - 3Bergamo26-28, 19-25, 25-16, 19-25
5ª giornata - 8 novembre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0San Casciano25-14, 25-19, 25-14
6ª giornata - 15 novembre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Busto Arsizio25-20, 25-21, 25-20
7ª giornata - 22 novembre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 1Bergamo18-25, 25-17, 25-20, 25-22
8ª giornata - 29 novembre 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia3 - 2Bergamo25-20, 27-25, 22-25, 13-25, 15-13
9ª giornata - 2 dicembre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3River24-26, 25-15, 17-25, 20-25
10ª giornata - 6 dicembre 2015
PalaGeorge, Montichiari
Flero1 - 3Bergamo25-20, 17-25, 20-25, 19-25
11ª giornata - 13 dicembre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3AGIL19-25, 25-22, 25-15, 24-26, 15-17
12ª giornata - 19 dicembre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0LJ25-16, 25-18, 25-18
13ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3Bergamo22-25, 19-25, 23-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 16 gennaio 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo0 - 3Imoco23-25, 17-25, 16-25
15ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Bergamo25-27, 25-19, 25-23, 25-21
16ª giornata - 31 gennaio 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Savino Del Bene25-23, 25-16, 24-26, 25-22
18ª giornata - 7 febbraio 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3Bergamo22-25, 17-25, 19-25
19ª giornata - 14 febbraio 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3Bergamo15-25, 23-25, 20-25
20ª giornata - 21 febbraio 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Obiettivo Risarcimento25-13, 28-30, 25-27, 22-25
21ª giornata - 28 febbraio 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Club Italia25-13, 25-20, 25-20
22ª giornata - 3 marzo 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Bergamo25-22, 25-15, 25-23
23ª giornata - 6 marzo 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Flero25-15, 25-16, 27-25
24ª giornata - 13 aprile 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 2Bergamo16-25, 25-19, 28-26, 22-25, 15-12
25ª giornata - 26 marzo 2016
PalaPanini, Modena
LJ2 - 3Bergamo20-25, 25-16, 28-26, 18-25, 11-15
26ª giornata - 2 aprile 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Neruda25-18, 21-25, 25-21, 25-17

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 13 aprile 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Casalmaggiore25-16, 25-15, 25-22
Quarti di finale (gara 2) - 15 aprile 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore1 - 3Bergamo21-25, 15-25, 25-20, 18-25
Semifinali (gara 1) - 20 aprile 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3River21-25, 25-18, 19-25, 26-28
Semifinali (gara 2) - 22 aprile 2016
PalaBanca, Piacenza
River1 - 3Bergamo25-21, 19-25, 19-25, 23-25
Semifinali (gara 3) - 24 aprile 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Bergamo28-26, 23-25, 25-16, 25-20

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 17 febbraio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL0 - 3Bergamo18-25, 21-25, 18-25
Semifinali - 19 marzo 2016
PalaDeAndré, Ravenna
Casalmaggiore2 - 3Bergamo25-19, 25-11, 22-25, 22-25, 13-15
Finale - 20 marzo 2016
PalaDeAndré, Ravenna
River0 - 3Bergamo23-25, 25-27, 17-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A14114861587291613
Coppa Italia----110330
Totale-14861697321913

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
F. Aelbrecht29258178671332715120322851937913
K. Barun2950341646413433742325464535043
P. Cardullo29----3----32----
V. Čitaković631161412972084023161
L. Frigo19654219410000206542194
A. Gennari2928523528223343130323192663122
E. Lo Bianco29511729534220325519315
B. Mambelli821011000092101
E. Mori24321020000263210
P. Paggi2614092453354102914596463
C. Plak2526921817343403532283092532036
M. Sylla2623019820123221741292522152413

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 3 maggio 2016.
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 3 maggio 2016.
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 3 maggio 2016.
  4. La Coppa Italia 2015-16, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 3 maggio 2016.
  5. Dal 1º marzo 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии