Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Bergamo nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Voce principale: Volley Bergamo.
Volley Bergamo | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stagione 2014-2015 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 8ª | ||
Play-off scudetto | Quarti di finale | ||
Coppa Italia | Quarti di finale | ||
Supercoppa italiana | 3ª | ||
Maggiori presenze | Campionato: Melandri, Merlo, Plak, Sylla (24) Totale: Melandri, Merlo, Plak (27) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Plak (399) Totale: Plak (430) | ||
|
La stagione 2014-15 è per il Volley Bergamo, sponsorizzato dalla Foppapedretti, la ventunesima consecutiva in Serie A1: viene confermato sia l'allenatore Stefano Lavarini che alcune giocatrici come Miriam Sylla, Sara Loda, Jelena Blagojević e Enrica Merlo; tra i principali acquisti quelli di Celeste Plak, Milena Sadurek e Paola Paggi, mentre tra le cessioni spiccano quelle di Valentina Diouf, in prestito, Raphaela Folie, Federica Stufi e Kathleen Weiß.
Il primo trofeo della stagione a cui la squadra partecipa è la Supercoppa italiana, grazie al raggiungimento della finale di Coppa Italia 2013-14: l'avversaria nella semifinali, per decidere chi andrà ad affrontare il River Volley, già qualificata all'atto finale in quanto vincitrice dello scudetto e della Coppa Italia nella stagione precedente, è la Futura Volley Busto Arsizio, finalista dei play-off scudetto 2013-14: è proprio la squadra bustocca a vincere la gara per 3-1 e ad accedere alla finale[1].
Nelle prime cinque giornate di campionato la squadra di Bergamo coglie quattro vittorie ed una sola sconfitta, maturata contro il Volleyball Casalmaggiore: nel prosieguo del girone di andata dopo quattro insuccessi consecutive, il club orobico chiude con due vittorie, classificandosi al quinto posto, cogliendo anche la qualificazione per la Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno si apre con la vittoria contro la Robur Tiboni Urbino Volley, a cui però seguono tre stop consecutivi: nel resto della regular season le lombarde ottengono risultati altalenanti che la portano a chiudere all'ottavo posto in classifica, l'ultimo utile per qualificarsi ai play-off scudetto[3]; nei quarti di finale la sfida è contro l'AGIL Volley, squadra che vince entrambe le gare necessarie per passare al turno successivo, eliminando il Volley Bergamo dalla corsa allo scudetto[4].
Il quinto posto al termine del girone di andata della Serie A1 permette al Volley Bergamo di partecipare alla Coppa Italia; tuttavia l'avventura nel torneo dura solo nei quarti di finale: infatti dopo aver vinto la gara di andata per 3-1 perde con lo stesso punteggio quella di ritorno contro l'Imoco Volley, venendo eliminata poi anche a seguito della sconfitta al Golden set[5].
I risultati ottenuti nella stagione 2013-14 qualificano il Volley Bergamo alla 2014-15: tuttavia questo rinuncia a partecipare alle competizioni europee.
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Eva Mori | P | 13 marzo 1996 | ![]() |
2 | Alesha Deesing | C | 10 settembre 1985 | ![]() |
4 | Sara Loda | S | 22 agosto 1990 | ![]() |
5 | Paola Paggi | C | 6 dicembre 1976 | ![]() |
7 | Jelena Blagojević ![]() | S | 1º dicembre 1988 | ![]() |
8 | Enrica Merlo | L | 28 dicembre 1988 | ![]() |
9 | Laura Melandri | C | 31 gennaio 1995 | ![]() |
10 | Milena Sadurek | P | 18 ottobre 1984 | ![]() |
15 | Celeste Plak | S/O | 26 ottobre 1995 | ![]() |
16 | Benedetta Mambelli | S | 21 settembre 1995 | ![]() |
17 | Miriam Sylla | S | 8 gennaio 1995 | ![]() |
18 | Federica Tasca[6] | C | 29 gennaio 1989 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Alesha Deesing | ![]() | definitivo |
P | Eva Mori | ![]() | definitivo |
C | Paola Paggi | ![]() | definitivo |
S/O | Celeste Plak | ![]() | definitivo |
P | Milena Sadurek | ![]() | definitivo |
C | Federica Tasca | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
L | Eleonora Bruno | ![]() | definitivo |
S/O | Valentina Diouf | ![]() | prestito |
C | Raphaela Folie | ![]() | definitivo |
S | Sara Klisura | ![]() | definitivo |
P | Lucie Smutná | ![]() | definitivo |
C | Federica Stufi | ![]() | definitivo |
C | Federica Tasca | ![]() | definitivo |
P | Kathleen Weiß | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2014-2015 (pallavolo femminile). |
1ª giornata - 2 novembre 2014 PalaMondolce, Urbino | Robur Tiboni Urbino | 0 - 3 | Bergamo | 11-25, 25-27, 12-25 |
2ª giornata - 9 novembre 2014 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 2 - 3 | Casalmaggiore | 25-27, 25-19, 25-19, 14-25, 10-15 |
3ª giornata - 16 novembre 2014 Nelson Mandela Forum, Firenze | San Casciano | 1 - 3 | Bergamo | 23-25, 25-23, 18-25, 16-25 |
4ª giornata - 19 novembre 2014 PalaVerde, Villorba | Imoco | 0 - 3 | Bergamo | 23-25, 21-25, 22-25 |
5ª giornata - 23 novembre 2014 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 3 - 1 | Savino Del Bene | 23-25, 25-20, 30-28, 25-21 |
6ª giornata - 30 novembre 2014 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 0 - 3 | River | 15-25, 20-25, 14-25 |
7ª giornata - 3 dicembre 2014 PalaPanini, Modena | LJ | 3 - 0 | Bergamo | 25-18, 29-27, 25-16 |
8ª giornata - 6 dicembre 2014 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 2 - 3 | Busto Arsizio | 25-22, 18-25, 21-25, 25-21, 13-15 |
9ª giornata - 14 dicembre 2014 PalaTerdoppio, Novara | AGIL | 3 - 0 | Bergamo | 25-13, 25-19, 25-19 |
10ª giornata - 21 dicembre 2014 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 3 - 0 | Forlì | 25-16, 27-25, 25-9 |
11ª giornata - 26 dicembre 2014 PalaGeorge, Montichiari | Flero | 1 - 3 | Bergamo | 25-19, 15-25, 13-25, 23-25 |
12ª giornata - 4 gennaio 2015 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 3 - 0 | Robur Tiboni Urbino | 25-18, 25-15, 25-21 |
13ª giornata - 11 gennaio 2015 PalaFarina, Viadana | Casalmaggiore | 3 - 1 | Bergamo | 25-21, 20-25, 25-18, 25-23 |
14ª giornata - 18 gennaio 2015 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 1 - 3 | San Casciano | 25-27, 22-25, 25-20, 18-25 |
15ª giornata - 25 gennaio 2015 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 1 - 3 | Imoco | 18-25, 25-20, 21-25, 17-25 |
16ª giornata - 8 febbraio 2015 Palazzetto dello Sport, Scandicci | Savino Del Bene | 0 - 3 | Bergamo | 22-25, 16-25, 27-29 |
17ª giornata - 15 febbraio 2015 PalaBanca, Piacenza | River | 3 - 0 | Bergamo | 25-19, 25-23, 25-15 |
18ª giornata - 21 febbraio 2015 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 3 - 2 | LJ | 28-26, 22-25, 22-25, 25-16, 15-13 |
19ª giornata - 8 marzo 2015 PalaYamamay, Busto Arsizio | Busto Arsizio | 0 - 3 | Bergamo | 25-27, 23-25, 22-25 |
20ª giornata - 14 marzo 2015 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 1 - 3 | AGIL | 22-25, 25-20, 28-30, 22-25 |
21ª giornata - 22 marzo 2015 PalaRomiti, Forlì | Forlì | 0 - 3 | Bergamo | 17-25, 21-25, 20-25 |
22ª giornata - 29 marzo 2015 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 1 - 3 | Flero | 25-18, 23-25, 17-25, 18-25 |
Quarti di finale (gara 1) - 4 aprile 2015 PalaTerdoppio, Novara | AGIL | 3 - 1 | Bergamo | 18-25, 25-21, 25-15, 25-21 |
Quarti di finale (gara 2) - 12 aprile 2015 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 1 - 3 | AGIL | 26-28, 25-23, 22-25, 19-25 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo femminile). |
Quarti di finale (andata) - 1º febbraio 2015 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 3 - 1 | Imoco | 25-13, 19-25, 25-21, 25-17 |
Quarti di finale (ritorno) - 4 febbraio 2015 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 1 | Flero | 25-21, 24-26, 25-18, 25-22 Golden set: 15-13 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2014 (pallavolo femminile). |
Semifinali - 22 ottobre 2014 PalaGeorge, Montichiari | Busto Arsizio | 3 - 1 | Bergamo | 29-27, 22-25, 25-22, 25-21 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 34 | 12 | 4 | 8 | 12 | 7 | 5 | 24 | 11 | 13 |
![]() | - | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 1 |
![]() | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 1 |
Totale | - | 13 | 5 | 8 | 13 | 7 | 6 | 27 | 12 | 15 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Supercoppa italiana | Totale | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
J. Blagojević | 21 | 160 | 139 | 14 | 7 | 2 | 14 | 11 | 2 | 1 | 1 | 12 | 10 | 1 | 1 | 24 | 186 | 160 | 17 | 9 |
A. Deesing | 10 | 24 | 20 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 9 | 5 | 3 | 1 | 11 | 33 | 25 | 6 | 2 |
S. Loda | 23 | 284 | 241 | 18 | 25 | 2 | 46 | 41 | 2 | 3 | 1 | 14 | 12 | 1 | 1 | 26 | 344 | 294 | 21 | 29 |
B. Mambelli | 13 | 19 | 15 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 19 | 15 | 3 | 1 |
L. Melandri | 24 | 170 | 97 | 62 | 11 | 2 | 20 | 6 | 14 | 0 | 1 | 10 | 6 | 4 | 0 | 27 | 200 | 109 | 80 | 11 |
E. Merlo | 24 | - | - | - | - | 2 | - | - | - | - | 1 | 1 | - | - | 1 | 27 | 1 | - | - | 1 |
E. Mori | 21 | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 23 | 8 | 5 | 2 | 1 |
P. Paggi | 23 | 138 | 100 | 36 | 2 | 2 | 23 | 11 | 11 | 1 | - | - | - | - | - | 25 | 161 | 111 | 47 | 3 |
C. Plak | 24 | 399 | 352 | 32 | 15 | 2 | 24 | 22 | 2 | 0 | 1 | 7 | 7 | 0 | 0 | 27 | 430 | 381 | 34 | 15 |
M. Sadurek | 23 | 69 | 36 | 22 | 11 | 2 | 4 | 1 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 3 | 0 | 26 | 77 | 38 | 26 | 13 |
M. Sylla | 24 | 206 | 172 | 23 | 11 | 1 | 18 | 15 | 2 | 1 | 1 | 8 | 7 | 0 | 1 | 26 | 232 | 194 | 25 | 13 |
F. Tasca | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
Altri progetti
![]() |