sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Bergamo nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Volley Bergamo.

Volley Bergamo
Il Volley Bergamo
Stagione 2014-2015
Allenatore Stefano Lavarini
All. in seconda Simone Angelini
Presidente Luciano Bonetti
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa italiana
Maggiori presenzeCampionato: Melandri, Merlo, Plak, Sylla (24)
Totale: Melandri, Merlo, Plak (27)
Miglior marcatoreCampionato: Plak (399)
Totale: Plak (430)

Stagione


La stagione 2014-15 è per il Volley Bergamo, sponsorizzato dalla Foppapedretti, la ventunesima consecutiva in Serie A1: viene confermato sia l'allenatore Stefano Lavarini che alcune giocatrici come Miriam Sylla, Sara Loda, Jelena Blagojević e Enrica Merlo; tra i principali acquisti quelli di Celeste Plak, Milena Sadurek e Paola Paggi, mentre tra le cessioni spiccano quelle di Valentina Diouf, in prestito, Raphaela Folie, Federica Stufi e Kathleen Weiß.

La squadra dopo la fase di riscaldamento
La squadra dopo la fase di riscaldamento

Il primo trofeo della stagione a cui la squadra partecipa è la Supercoppa italiana, grazie al raggiungimento della finale di Coppa Italia 2013-14: l'avversaria nella semifinali, per decidere chi andrà ad affrontare il River Volley, già qualificata all'atto finale in quanto vincitrice dello scudetto e della Coppa Italia nella stagione precedente, è la Futura Volley Busto Arsizio, finalista dei play-off scudetto 2013-14: è proprio la squadra bustocca a vincere la gara per 3-1 e ad accedere alla finale[1].

Nelle prime cinque giornate di campionato la squadra di Bergamo coglie quattro vittorie ed una sola sconfitta, maturata contro il Volleyball Casalmaggiore: nel prosieguo del girone di andata dopo quattro insuccessi consecutive, il club orobico chiude con due vittorie, classificandosi al quinto posto, cogliendo anche la qualificazione per la Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno si apre con la vittoria contro la Robur Tiboni Urbino Volley, a cui però seguono tre stop consecutivi: nel resto della regular season le lombarde ottengono risultati altalenanti che la portano a chiudere all'ottavo posto in classifica, l'ultimo utile per qualificarsi ai play-off scudetto[3]; nei quarti di finale la sfida è contro l'AGIL Volley, squadra che vince entrambe le gare necessarie per passare al turno successivo, eliminando il Volley Bergamo dalla corsa allo scudetto[4].

Il quinto posto al termine del girone di andata della Serie A1 permette al Volley Bergamo di partecipare alla Coppa Italia; tuttavia l'avventura nel torneo dura solo nei quarti di finale: infatti dopo aver vinto la gara di andata per 3-1 perde con lo stesso punteggio quella di ritorno contro l'Imoco Volley, venendo eliminata poi anche a seguito della sconfitta al Golden set[5].

I risultati ottenuti nella stagione 2013-14 qualificano il Volley Bergamo alla 2014-15: tuttavia questo rinuncia a partecipare alle competizioni europee.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Luciano Bonetti
  • Vicepresidente: Enrica Foppa Pedretti, Natale Forlani
  • Direttore generale: Giovanni Panzetti

Area organizzativa

  • Segreteria amministrativa: Francesca Sasselli
  • Responsabile relazioni esterne: Andrea Veneziani

Area tecnica

  • Allenatore: Stefano Lavarini
  • Allenatore in seconda: Simone Angelini
  • Scout man: Gianni Bonacina
  • Video man: Elia Laise
  • Responsabile settore giovanile: Luigi Sana

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Giorgia Marchesi
  • Responsabile rapporto istituzioni: Patrizio Ginelli

Area marketing

  • Responsabile ufficio marketing: Stefano Calvo, Massimo De Stefano

Area sanitaria

  • Medico: Attilio Bernini, Fabrizio Caroli
  • Preparatore atletico: Danilo Bramard
  • Fisioterapista: Giuseppe Ferrenti
  • Osteopata: Luca Gastoldi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Eva MoriP13 marzo 1996 Slovenia
2Alesha DeesingC10 settembre 1985 Stati Uniti
4Sara LodaS22 agosto 1990 Italia
5Paola PaggiC6 dicembre 1976 Italia
7Jelena Blagojević S1º dicembre 1988 Serbia
8Enrica MerloL28 dicembre 1988 Italia
9Laura MelandriC31 gennaio 1995 Italia
10Milena SadurekP18 ottobre 1984 Polonia
15Celeste PlakS/O26 ottobre 1995 Paesi Bassi
16Benedetta MambelliS21 settembre 1995 Italia
17Miriam SyllaS8 gennaio 1995 Italia
18Federica Tasca[6]C29 gennaio 1989 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CAlesha DeesingBéziersdefinitivo
PEva MoriKamnikdefinitivo
CPaola PaggiLJdefinitivo
S/OCeleste PlakAlternodefinitivo
PMilena SadurekLokomotiv Bakudefinitivo
CFederica TascaOrnavassodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LEleonora BrunoRobur Tiboni Urbinodefinitivo
S/OValentina DioufBusto Arsizioprestito
CRaphaela FolieLJdefinitivo
SSara KlisuraTârgoviștedefinitivo
PLucie SmutnáSoveratodefinitivo
CFederica StufiSavino Del Benedefinitivo
CFederica TascaNantesdefinitivo
PKathleen WeißProstějovdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2014-2015 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 2 novembre 2014
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino0 - 3Bergamo11-25, 25-27, 12-25
2ª giornata - 9 novembre 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Casalmaggiore25-27, 25-19, 25-19, 14-25, 10-15
3ª giornata - 16 novembre 2014
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano1 - 3Bergamo23-25, 25-23, 18-25, 16-25
4ª giornata - 19 novembre 2014
PalaVerde, Villorba
Imoco0 - 3Bergamo23-25, 21-25, 22-25
5ª giornata - 23 novembre 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Savino Del Bene23-25, 25-20, 30-28, 25-21
6ª giornata - 30 novembre 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo0 - 3River15-25, 20-25, 14-25
7ª giornata - 3 dicembre 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Bergamo25-18, 29-27, 25-16
8ª giornata - 6 dicembre 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Busto Arsizio25-22, 18-25, 21-25, 25-21, 13-15
9ª giornata - 14 dicembre 2014
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0Bergamo25-13, 25-19, 25-19
10ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Forlì25-16, 27-25, 25-9
11ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaGeorge, Montichiari
Flero1 - 3Bergamo25-19, 15-25, 13-25, 23-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 4 gennaio 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Robur Tiboni Urbino25-18, 25-15, 25-21
13ª giornata - 11 gennaio 2015
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore3 - 1Bergamo25-21, 20-25, 25-18, 25-23
14ª giornata - 18 gennaio 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3San Casciano25-27, 22-25, 25-20, 18-25
15ª giornata - 25 gennaio 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Imoco18-25, 25-20, 21-25, 17-25
16ª giornata - 8 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene0 - 3Bergamo22-25, 16-25, 27-29
17ª giornata - 15 febbraio 2015
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Bergamo25-19, 25-23, 25-15
18ª giornata - 21 febbraio 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2LJ28-26, 22-25, 22-25, 25-16, 15-13
19ª giornata - 8 marzo 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3Bergamo25-27, 23-25, 22-25
20ª giornata - 14 marzo 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3AGIL22-25, 25-20, 28-30, 22-25
21ª giornata - 22 marzo 2015
PalaRomiti, Forlì
Forlì0 - 3Bergamo17-25, 21-25, 20-25
22ª giornata - 29 marzo 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Flero25-18, 23-25, 17-25, 18-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 4 aprile 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1Bergamo18-25, 25-21, 25-15, 25-21
Quarti di finale (gara 2) - 12 aprile 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3AGIL26-28, 25-23, 22-25, 19-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 1º febbraio 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Imoco25-13, 19-25, 25-21, 25-17
Quarti di finale (ritorno) - 4 febbraio 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1Flero25-21, 24-26, 25-18, 25-22
Golden set: 15-13

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2014 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 22 ottobre 2014
PalaGeorge, Montichiari
Busto Arsizio3 - 1Bergamo29-27, 22-25, 25-22, 25-21

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13412481275241113
Coppa Italia-110101211
Supercoppa italiana-------101
Totale-13581376271215

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
J. Blagojević211601391472141121112101124186160179
A. Deesing10242031000001953111332562
S. Loda23284241182524641231141211263442942129
B. Mambelli13191531000001000014191531
L. Melandri241709762112206140110640272001098011
E. Merlo24----2----11--1271--1
E. Mori2174211000011100238521
P. Paggi2313810036222311111-----25161111473
C. Plak243993523215224222017700274303813415
M. Sadurek236936221124112141302677382613
M. Sylla242061722311118152118701262321942513
F. Tasca50000000000000050000

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2015).
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  3. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2015).
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2015).
  5. La Coppa Italia 2014-15, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2015).
  6. Rilasciata il 10 marzo 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии