sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volleyball Casalmaggiore nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Volleyball Casalmaggiore.

Volleyball Casalmaggiore
Il Volleyball Casalmaggiore
Stagione 2015-2016
Allenatore Massimo Barbolini
All. in seconda Giorgio Bolzoni
Presidente Massimo Boselli
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa italianaVincitrice
Champions LeagueVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Gibbemeyer, Kozuch, Lloyd, Sirressi, Stevanović, Tirozzi (26)
Totale: Gibbemeyer, Kozuch, Lloyd, Sirressi, Stevanović, Tirozzi (37)
Miglior marcatoreCampionato: Kozuch (425)
Totale: Kozuch (600)

Stagione


La stagione 2015-16 è per il Volleyball Casalmaggiore, sponsorizzato dalla Pomì, la terza consecutiva in Serie A1; a guidare la squadra arriva Massimo Barbolini mentre la rosa è in una buona parte modificata con la conferma della coppia di centrali Lauren Gibbemeyer e Jovana Stevanović, il libero Immacolata Sirressi e la schiacciatrice Valentina Tirozzi: tra gli acquisti quelli di Francesca Piccinini, Margareta Kozuch, Carli Lloyd, Lucia Bacchi, Carlotta Cambi e Tereza Matuszková, mentre tra le partenze quelle di Serena Ortolani, Marika Bianchini, Alessia Gennari e Katarzyna Skorupa.

La squadra durante il riscaldamento
La squadra durante il riscaldamento

La stagione si apre con la partecipazione alla Supercoppa italiana, a cui il Volleyball Casalmaggiore partecipa in quanto vincitrice dello scudetto 2014-15, sfidando l'AGIL Volley vincitrice della Coppa Italia 2014-15: la squadra lombarda vincendo per 3-2 si aggiudica per la prima volta il trofeo[1].

Il campionato inizia con due vittorie consecutive, mentre sarà l'Imoco Volley, alla terza giornata, a infliggere la prima sconfitta stagione al club di Casalmaggiore: seguono quindi tutte vittorie, eccetto due gare perse, una all'ottava giornata contro la LJ Volley, l'altra alla decima contro la Pallavolo Scandicci, chiudendo il girone di andata al secondo posto in classifica, a pari punti con la prima classificata, ottenendo anche la qualificazione alla Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno conferma lo stesso andamento di quello di andata, con tutte vittorie e solo tre sconfitte, nuovamente contro l'Imoco Volley, l'AGIL Volley e il River Volley, mantenendo il secondo posto in classifica[3]. Nei play-off scudetto incontra la settima classificata della regular season, ossia il Volley Bergamo: la squadra orobica vince le due gare utili per passare al turno successivo eliminando le campionesse in carica[4].

Grazie al secondo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2015-16, il Volleyball Casalmaggiore partecipa alla Coppa Italia; si qualifica alla Final Four di Ravenna grazie alla vittoria nei quarti di finale contro la Pallavolo Scandicci: tuttavia viene eliminato nelle semifinali a seguito del 3-2 inflitto dal Volley Bergamo[5].

Il secondo posto in regular season e la vittoria dello scudetto 2014-15 consente al club lombardo di partecipare per la prima volta a una competizione europea, ossia la Champions League. Nella fase a gironi chiude il proprio raggruppamento al primo posto con quattro vittorie e due sconfitte; la squadra è poi qualificata di diritto alla Final Four in quanto organizzatrice della fase finale: nella semifinale batte per 3-0 la Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo-Kazan' e con lo stesso risultato supera in finale le turche del VakıfBank Spor Kulübü, aggiudicandosi per la prima volta il trofeo[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Massimo Boselli
  • Dirigente: Andrea Formica, Giuseppe Storti, Giuseppe Pini, Massimo Ghini, Matteo Mennella, Pietro Dolci, Peter Panetta, Emanuele Saccenti, Davide Saccenti, Dimmo Baruffaldi, Alessandro Truzzi, Alessi Morconi, Daniela Valentini
  • Segreteria generale: Dorina Attolini

Area organizzativa

  • Direttore generale: Giovanni Ghini
  • Responsabile amministrativa: Raffaella Storti
  • Team manager: Mario Angiolini
  • Responsabile Champions League: Luciano Toscani
  • Responsabile palasport: Stefano Ghelfi
  • Responsabile tavolo score: Andrea Pini
  • Responsabile led: Daniele Cavalli

Area tecnica

  • Allenatore: Massimo Barbolini
  • Allenatore in seconda: Giorgio Bolzoni
  • Scout man: Antonio Orlandi
  • Assistente allenatore: Federico Bonini

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Riccardo Negri
  • Responsabile tifosi: Mauro Amato
  • Fotografo: Giuseppe Storti

Area marketing

  • Ufficio marketing: Claudio De Felice
  • Biglietteria: Francesca Borroni

Area sanitaria

  • Medico: Claudio Toscani, Graziano Sassarini, Giacomina Pinardi
  • Preparatore atletico: Stefano Tagliazucchi
  • Fisioterapista: Paolo Agnetti, Cristian Carubelli

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Lucia BacchiS4 gennaio 1981 Italia
3Carli LloydP6 agosto 1989 Stati Uniti
5Immacolata SirressiL19 giugno 1990 Italia
6Giada CecchettoL6 giugno 1991 Italia
7Marianna FerraraS29 ottobre 1996 Italia
8Lauren GibbemeyerC8 giugno 1988 Stati Uniti
10Carlotta CambiP28 maggio 1996 Italia
12Francesca PiccininiS10 gennaio 1979 Italia
13Rossella OlivottoC27 aprile 1991 Italia
14Margareta KozuchS/O30 ottobre 1986 Germania
15Jovana StevanovićC30 giugno 1992 Serbia
16Valentina Tirozzi S26 marzo 1986 Italia
18Tereza MatuszkováS/O3 dicembre 1982 Rep. Ceca

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SLucia BacchiNerudadefinitivo
PCarlotta CambiPiacentinadefinitivo
LGiada CecchettoPiacentinadefinitivo
SMarianna FerraraLibertas Aversadefinitivo
S/OMargareta KozuchRiverdefinitivo
PCarli LloydLokomotiv Bakudefinitivo
S/OTereza MatuszkováPro Victoria Monzadefinitivo
CRossella OlivottoFlerodefinitivo
SFrancesca PiccininiLJdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PBeatrice AgrifoglioFilottranodefinitivo
S/OMarika BianchiniRC Cannesdefinitivo
SAlessia GennariBergamodefinitivo
CVera Klimovič-ritirata
S/OSerena OrtolaniImocodefinitivo
LGeraldina QuiligottiGolemdefinitivo
PKatarzyna SkorupaFenerbahçedefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 17 ottobre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0Obiettivo Risarcimento25-10, 25-19, 25-16
2ª giornata - 24 ottobre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Casalmaggiore25-23, 14-25, 13-25, 20-25
3ª giornata - 1º novembre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2Casalmaggiore25-19, 25-19, 24-26, 18-25, 15-11
4ª giornata - 4 novembre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0Flero25-19, 30-28, 25-15
6ª giornata - 14 novembre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0AGIL25-22, 25-13, 25-19
7ª giornata - 22 novembre 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3Casalmaggiore23-25, 20-25, 22-25
8ª giornata - 29 novembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Casalmaggiore25-16, 25-15, 25-16
9ª giornata - 3 dicembre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Neruda25-23, 20-25, 25-19, 25-19
10ª giornata - 6 dicembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 2Casalmaggiore25-27, 23-25, 25-14, 27-25, 15-7
11ª giornata - 13 dicembre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1River25-21, 19-25, 25-17, 25-16
12ª giornata - 19 dicembre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 2San Casciano25-19, 18-25, 25-20, 14-25, 15-10
13ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia2 - 3Casalmaggiore13-25, 25-22, 25-22, 15-25, 13-15

Girone di ritorno

14ª giornata - 17 gennaio 2016
Palasport Città di Vicenza, Villaverla
Obiettivo Risarcimento0 - 3Casalmaggiore18-25, 16-25, 17-25
15ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Bergamo25-27, 25-19, 25-23, 25-21
16ª giornata - 31 gennaio 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore2 - 3Imoco22-25, 15-25, 25-23, 25-13, 10-15
17ª giornata - 3 febbraio 2016
PalaGeorge, Montichiari
Flero1 - 3Casalmaggiore14-25, 25-22, 19-25, 21-25,
19ª giornata - 13 febbraio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 2Casalmaggiore25-19, 25-21, 18-25, 23-25, 15-11
20ª giornata - 21 febbraio 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 2Busto Arsizio18-25, 30-28, 25-21, 16-25, 15-11
21ª giornata - 28 febbraio 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1LJ23-25, 25-22, 25-15, 27-25
22ª giornata - 2 marzo 2016
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3Casalmaggiore11-25, 19-25, 14-25
23ª giornata - 5 marzo 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Savino Del Bene25-22, 26-24, 25-27, 25-17
24ª giornata - 13 aprile 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Casalmaggiore25-22, 25-22, 20-25, 25-19
25ª giornata - 26 marzo 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3Casalmaggiore18-25, 16-25, 23-25
26ª giornata - 2 aprile 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Club Italia17-25, 26-24, 25-17, 25-20

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 13 aprile 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Casalmaggiore25-16, 25-15, 25-22
Quarti di finale (gara 2) - 15 aprile 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore1 - 3Bergamo21-25, 15-25, 25-20, 18-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 17 febbraio 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Savino Del Bene25-18, 18-25, 25-22, 25-19
Semifinali - 19 marzo 2016
PalaDeAndré, Ravenna
Casalmaggiore2 - 3Bergamo25-19, 25-11, 22-25, 22-25, 13-15

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2015 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Finale - 10 ottobre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 2AGIL17-25, 25-22, 25-23, 20-25, 17-15

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2015-2016 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 27 ottobre 2015
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Eczacıbaşı2 - 3Casalmaggiore22-25, 18-25, 25-13, 27-25, 11-15
2ª giornata - 11 novembre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore2 - 3Chemik Police16-25, 23-25, 25-23, 25-19, 12-15
3ª giornata - 25 novembre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0Prostějov25-20, 25-16, 25-21
4ª giornata - 9 dicembre 2015
Sport Centrum, Prostějov
Prostějov1 - 3Casalmaggiore15-25, 23-25, 25-23, 15-25
5ª giornata - 20 gennaio 2016
Arena Szczecin, Stettino
Chemik Police1 - 3Casalmaggiore23-25, 25-12, 23-25, 17-25
6ª giornata - 27 gennaio 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore2 - 3Eczacıbaşı25-23, 25-20, 18-25, 22-25, 8-15

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 9 aprile 2016
PalaGeorge, Montichiari
Dinamo-Kazan0 - 3Casalmaggiore19-25, 18-25, 19-25
Finale - 10 aprile 2016
PalaGeorge, Montichiari
Casalmaggiore3 - 0VakıfBank25-23, 25-23, 25-22

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A15513112137626188
Coppa Italia-110---211
Supercoppa italiana-------110
Champions League13312330862
Totale-1713416106372611

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
L. Bacchi199273163000001000052724302511997193
C. Cambi205113200001000071001306114
G. Cecchetto2----0----0----2----4----
M. Ferrara3000000000000002000050000
L. Gibbemeyer26250174591722016311844089053316373682179724
M. Kozuch26425381202423329131201811812211174376005392932
C. Lloyd26109475392615014220825111403714461749
T. Matuszková1423175110000111004550020292351
R. Olivotto3110000000000000000031100
F. Piccinini2316914712102201640119181056654102312742352712
I. Sirressi26----2----1----8----37----
J. Stevanović2632918611330232181311127418965331123746926416144
V. Tirozzi263192641738234301311110018867655374503802347

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 22 aprile 2016.
  2. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 22 aprile 2016.
  3. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 22 aprile 2016.
  4. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 22 aprile 2016.
  5. La Coppa Italia 2015-16, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 22 aprile 2016.
  6. La Champions League 2015-16, su cev.lu. URL consultato il 22 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2018).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии