sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volleyball Casalmaggiore nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Volleyball Casalmaggiore.

Volleyball Casalmaggiore
Il Volleyball Casalmaggiore
Stagione 2014-2015
Allenatore Davide Mazzanti
All. in seconda Giorgio Bolzoni
Presidente Massimo Boselli
Serie A1
Play-off scudettoVincitrice
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bianchini, Gibbemeyer, Ortolani, Sirressi, Stevanović, Tirozzi (34)
Totale: Bianchini, Gibbemeyer, Ortolani, Sirressi, Stevanović, Tirozzi (36)
Miglior marcatoreCampionato: Tirozzi (536)
Totale: Tirozzi (566)

Stagione


La squadra nel pre-partita
La squadra nel pre-partita

La stagione 2014-15 è per il Volleyball Casalmaggiore, sponsorizzato dalla Pomì, la seconda consecutiva in Serie A1; viene cambiato l'allenatore, la cui scelta cade su Davide Mazzanti, così come una buona parte della rosa: tra le conferme quelle Alessia Gennari, Beatrice Agrifoglio, Immacolata Sirressi, Jovana Stevanović e Valentina Zago, poi ceduta a metà stagione, tra i nuovi acquisti quelli di Valentina Tirozzi, Katarzyna Skorupa, Serena Ortolani, Marika Bianchini e Lauren Gibbemeyer, e tra le cessioni quelle di Taismary Agüero, Lucia Bacchi, Letizia Camera, Tina Lipicer e Rossella Olivotto.

Il campionato si apre con la sconfitta tra le mura amiche operata dall'AGIL Volley, a cui fanno seguito però cinque vittorie consecutive prima di capitolare contro l'Imoco Volley: nelle ultime quattro giornata del girone di andata il club di Casalmaggiore perde solo una partita, attestandosi al terzo posto in classifica e qualificandosi per la Coppa Italia[1]. Anche il girone di ritorno si apre con una sconfitta, sempre contro la squadra di Novara, ma poi nel prosieguo della regular season perderà solo altre due volte, ossia alla diciassettesima giornata contro la Futura Volley Busto Arsizio e alla ventunesima giornata contro il River Volley: il successo nell'ultima giornata sulla LJ Volley consente alle lombarde si scavalcare proprio le emiliane per il secondo posto in classifica[2]. Nei play-off scudetto superano in due gare nei quarti di finale il Promoball Volleyball Flero, mentre nelle semifinali, dopo aver perso le prime due gare contro l'Imoco Volley riescono a ribaltare la situazione, vincendo le tre successive; nella serie finale la sfida è contro l'AGIL Volley: entrambe le squadre vincono le due partite disputate in casa, ma in gara 5, a Novara, il Volleyball Casalmaggiore vince per 3-1, vincendo il suo primo scudetto[3].

Il terzo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2014-15 consente la partecipazione al Volleyball Casalmaggiore alla Coppa Italia: tuttavia la squadra è subito eliminata già nei quarti di finale a seguito della sconfitta sia nella gara di andata che in quella di ritorno per mano della Futura Volley Busto Arsizio[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Massimo Boselli
  • Segreteria genarale: Doriana Attolini, Raffaella Storti
  • Consigliere: Luciano Toscani

Area organizzativa

  • Direttore generale: Giovanni Ghini
  • Tutor team: Giuseppe Pini
  • Team manager: Brenda Buoli

Area tecnica

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Mauro Vigna

Area sanitaria

  • Medico: Claudio Toscani
  • Preparatore atletico: Riccardo Ton
  • Fisioterapista: Cristian Carubelli

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Serena OrtolaniS/O7 gennaio 1987 Italia
3Katarzyna SkorupaP16 settembre 1984 Polonia
4Marika BianchiniS/O23 aprile 1993 Italia
5Immacolata SirressiL19 maggio 1990 Italia
6Alessia GennariS3 novembre 1991 Italia
7Geraldina QuiligottiL16 ottobre 1994 Italia
8Lauren GibbemeyerC8 settembre 1988 Stati Uniti
9Beatrice AgrifoglioP1º gennaio 1994 Italia
10Vera KlimovičC29 aprile 1988 Bielorussia
13Valentina Zago[5]S/O21 febbraio 1990 Italia
15Jovana StevanovićC30 giugno 1992 Serbia
16Valentina Tirozzi S26 marzo 1986 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
S/OMarika BianchiniBusto Arsiziodefinitivo
CLauren GibbemeyerImocodefinitivo
CVera KlimovičLokomotiv Bakudefinitivo
S/OSerena OrtolaniBusto Arsiziodefinitivo
PKatarzyna SkorupaRabitə Bakudefinitivo
SValentina TirozziImocodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S/OTaismary AgüeroForlìdefinitivo
CFlorencia AguirreSporting Cristaldefinitivo
SLucia BacchiNerudadefinitivo
PLetizia CameraBusto Arsiziodefinitivo
SGiuliana GraziettiTodidefinitivo
STina LipicerSavino Del Benedefinitivo
CRossella OlivottoFlerodefinitivo
S/OValentina ZagoLe Cannetdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2014-2015 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 2 novembre 2014
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore1 - 3AGIL25-19, 21-25, 25-27, 23-25
2ª giornata - 9 novembre 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Casalmaggiore25-27, 25-19, 25-19, 14-25, 10-15
3ª giornata - 16 novembre 2014
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore3 - 0Flero25-21, 25-17, 25-17
4ª giornata - 19 novembre 2014
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore3 - 0San Casciano25-16, 25-23, 25-18
5ª giornata - 22 novembre 2014
PalaRomiti, Forlì
Forlì0 - 3Casalmaggiore24-26, 14-25, 22-25
6ª giornata - 30 novembre 2014
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore3 - 1Busto Arsizio22-25, 25-22, 25-22, 25-20
7ª giornata - 3 dicembre 2014
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Casalmaggiore25-17, 25-23, 31-29
8ª giornata - 7 dicembre 2014
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino0 - 3Casalmaggiore9-25, 22-25, 17-25
9ª giornata - 13 dicembre 2014
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore3 - 1Savino Del Bene25-22, 25-18, 25-27, 25-18
10ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Casalmaggiore27-25, 25-16, 13-25, 25-23
11ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore3 - 1LJ20-25, 25-21, 25-22, 25-22

Girone di ritorno

12ª giornata - 4 gennaio 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0Casalmaggiore25-14, 27-25, 25-9
13ª giornata - 11 gennaio 2015
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore3 - 1Bergamo25-21, 20-25, 25-18, 25-23
14ª giornata - 18 gennaio 2015
PalaGeorge, Montichiari
Flero0 - 3Casalmaggiore20-25, 23-25, 16-25
15ª giornata - 26 gennaio 2015
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano2 - 3Casalmaggiore25-19, 25-13, 23-25, 20-25, 5-15
16ª giornata - 8 febbraio 2015
PalaGeorge, Montichiari
Casalmaggiore3 - 1Forlì16-25, 25-22, 25-13, 25-16
17ª giornata - 14 febbraio 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 2Casalmaggiore25-19, 20-25, 26-24, 22-25, 15-13
18ª giornata - 22 febbraio 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Imoco25-18, 25-22, 23-25, 25-23
19ª giornata - 8 marzo 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0Robur Tiboni Urbino25-17, 25-8, 25-16
20ª giornata - 15 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene1 - 3Casalmaggiore14-25, 27-25, 18-25, 22-25
21ª giornata - 21 marzo 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore1 - 3River21-25, 25-23, 15-25, 19-25
22ª giornata - 29 marzo 2015
PalaPanini, Modena
LJ2 - 3Casalmaggiore25-27, 20-25, 25-13, 25-20, 8-15

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 6 aprile 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0Flero25-21, 25-23, 25-19
Quarti di finale (gara 2) - 11 aprile 2015
PalaGeorge, Montichiari
Flero2 - 3Casalmaggiore25-23, 27-25, 18-25, 16-25, 9-15
Semifinali (gara 1) - 17 aprile 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore2 - 3Imoco27-29, 25-23, 25-18, 17-25, 13-15
Semifinali (gara 2) - 20 aprile 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Casalmaggiore25-22, 25-21, 25-18
Semifinali (gara 3) - 24 aprile 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0Imoco25-20, 25-15, 25-23
Semifinali (gara 4) - 26 aprile 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco0 - 3Casalmaggiore20-25, 20-25, 17-25
Semifinali (gara 5) - 29 aprile 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 2Imoco28-26, 19-25, 18-25, 25-23, 15-10
Finale (gara 1) - 2 maggio 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 2Casalmaggiore23-25, 25-20, 23-25, 25-20, 15-13
Finale (gara 2) - 5 maggio 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1AGIL20-25, 31-29, 25-21, 25-18
Finale (gara 3) - 9 maggio 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1Casalmaggiore25-19, 23-25, 25-19, 25-17
Finale (gara 4) - 12 maggio 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 2AGIL25-19, 22-25, 25-21, 20-25, 16-14
Finale (gara 5) - 16 maggio 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL1 - 3Casalmaggiore23-25, 25-22, 23-25, 20-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 1º febbraio 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 2Casalmaggiore23-25, 25-19, 27-29, 25-21, 15-12
Quarti di finale (ritorno) - 4 febbraio 2015
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore0 - 3Busto Arsizio22-25, 23-25, 23-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1461714317107342410
Coppa Italia-101101202
Totale-1814418108362412

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
B. Agrifoglio820020000082002
M. Bianchini3427522612372252131363002471538
A. Gennari32303247362026501343092523621
L. Gibbemeyer3434823310782161240363642451118
V. Klimovič631201000073120
S. Ortolani3438334626112282620364113722811
G. Quiligotti6----0----6----
I. Sirressi34----2----36----
K. Skorupa33843839726240359040437
J. Stevanović343972581152422113623641827112126
V. Tirozzi3453644541502302820365664734350
V. Zago1114905-----1114905

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 17 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 17 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2015).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 17 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2015).
  4. La Coppa Italia 2014-15, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 17 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2015).
  5. Rilasciata il 13 gennaio 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии