sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'A.E.P. Īraklīs 1908 è una società cestistica avente sede a Salonicco, in Grecia. Venne fondata nel 1924.

A.E.P. Īraklīs 1908
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Blu e bianco
Dati societari
Città Salonicco
Nazione  Grecia
Confederazione FIBA Europe
Federazione HEBA
Campionato A2 Ethniki
Fondazione 1924
Denominazione A.E.P. Īraklīs 1908
(1924-presente)
Allenatore Thanasīs Skourtopoulos
Impianto Ivanofio
(2,500 posti)
Sito web www.iraklisbc.gr
Palmarès
Titoli nazionali 2 A1 Ethniki

Disputa le partite interne nell'Ivanofio, che ha una capacità di 2.500 spettatori.


Cronistoria


Cronistoria dell'Athlītikī Enōsī Pontiōn Īraklīs 1908
  • 1924 · Nasce la sezione cestistica dell'Athlītikī Enōsī Pontiōn Īraklīs 1908.
  • 1927-1928 · Campione di Grecia (1º titolo).

  • 1934-1935 · Campione di Grecia (2º titolo).
  • 1935-1936 · 2ª nel Campionato panellenico.

  • 1946-1947 · 7ª nel Campionato panellenico.

  • 1958-1959 · 6ª nel Campionato panellenico.
  • 1959-1960 · 7ª nel Campionato panellenico.

  • 1960-1961 · 3ª nel Campionato panellenico.
  • 1961-1962 · 3ª nel Campionato panellenico, perde gli spareggi scudetto.
  • 1962-1963 · 6ª nel Campionato panellenico.
  • 1963-1964 · 2ª in A Nazionale.
  • 1964-1965 · 7ª in A Nazionale.
  • 1965-1966 · 8ª in A Nazionale.
  • 1966-1967 · 11ª in A Nazionale, retrocesso in B Nazionale.
  • 1967-1968 · 2ª in B Nazionale, promosso in A Nazionale.
  • 1968-1969 · 8ª in A Nazionale.
  • 1969-1970 · 10ª in A Nazionale.

  • 1970-1971 · 10ª in A Nazionale.
  • 1971-1972 · 7ª in A Nazionale.
  • 1972-1973 · 6ª in A Nazionale.
  • 1973-1974 · 11ª in A Nazionale, retrocesso in B Nazionale.
  • 1974-1975 · 1ª nel girone A del gruppo Nord di B Nazionale, 1ª nel girone finale del gruppo Nord, promosso in A Nazionale.
  • 1975-1976 · 5ª in A Nazionale.
Semifinali di Coppa di Grecia.
  • 1976-1977 · 12ª in A Nazionale, retrocesso in B Nazionale.
Turno preliminare di Coppa Korać.
Semifinali di Coppa di Grecia.
  • 1977-1978 · 1ª nel gruppo Nord di B Nazionale, promosso in A Nazionale.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
  • 1978-1979 · 8ª in A Nazionale.
Semifinali di Coppa di Grecia.
  • 1979-1980 · 3ª nel gruppo Nord di A Nazionale, 8ª nel girone finale.
Fase C di Coppa di Grecia.

  • 1980-1981 · 5ª in A Nazionale.
Finale di Coppa di Grecia.
  • 1981-1982 · 3ª in A Nazionale.
Turno preliminare di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
  • 1982-1983 · 6ª in A Nazionale.
Turno preliminare di Coppa Korać.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 1983-1984 · 8ª in A Nazionale.
Turno preliminare di Coppa Korać.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 1984-1985 · 5ª in A Nazionale.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 1985-1986 · 7ª in A Nazionale.
Turno preliminare di Coppa Korać.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 1986-1987 · 4ª in A1 Nazionale, quarti di finale dei play-off scudetto.
Fase C di Coppa di Grecia.
  • 1987-1988 · 7ª in A1 Nazionale, quarti di finale dei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 1988-1989 · 5ª in A1 Nazionale, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 1989-1990 · 4ª in A1 Nazionale, 4ª nel girone finale.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.

  • 1990-1991 · 4ª in A1 Nazionale, semifinali dei play-off scudetto.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 1991-1992 · 7ª in A1 Nazionale.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
  • 1992-1993 · 8ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
  • 1993-1994 · 6ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Grecia.
  • 1994-1995 · 4ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
Semifinali di Coppa d'Europa.
  • 1995-1996 · 9ª in A Ethniki, primo turno dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Grecia.
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1996-1997 · 11ª in A1 Ethniki, primo turno dei play-off scudetto.
Fase B di Coppa di Grecia.
Semifinali di Eurocoppa.
  • 1997-1998 · 10ª in A1 Ethniki, primo turno dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 1998-1999 · 6ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
3ª in Coppa di Grecia.
  • 1999-2000 · 7ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
4ª in Coppa di Grecia.
Quarti di finale di Coppa Saporta.

  • 2000-2001 · 6ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
4ª in Coppa di Grecia.
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 2001-2002 · 4ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
Ottavi di finale di Coppa Saporta.
  • 2002-2003 · 9ª in A1 Ethniki.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 2003-2004 · 4ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
  • 2004-2005 · 10ª in A1 Ethniki.
Regular season di FIBA Europe League
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 2005-2006 · 13ª in A1 Ethniki, retrocesso in A2 Ethniki.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 2006-2007 · 6ª in A2 Ethniki.
Primo turno di fase A di Coppa di Grecia.
  • 2007-2008 · 6ª in A2 Ethniki.
Primo turno di fase A di Coppa di Grecia.
  • 2008-2009 · 4ª in A2 Ethniki.
Secondo turno di fase A di Coppa di Grecia.
  • 2009-2010 · 2ª in A2 Ethniki, promosso in A1 Ethniki.
Semifinali di Coppa di Grecia.

  • 2010-2011 · 14ª in A1 Ethniki, retrocesso in A2 Ethniki poi autodeclassato in B Ethniki.
Primo turno di fase B di Coppa di Grecia.
  • 2011-2012 · 13ª in B Ethniki.
Secondo turno di fase A di Coppa di Grecia.
  • 2012-2013 · 2ª nel gruppo Nord di B Ethniki, perde lo spareggio promozione, poi ripescato in A2 Basket League in seguito all'esclusione del Peristeri BC Atene.
  • 2013-2014 · 7ª in A2 Basket League.
Fase A di Coppa di Grecia.
  • 2014-2015 · 11ª in A2 Basket League.
Fase A di Coppa di Grecia.
  • 2015-2016 · 9ª in A2 Basket League.
Secondo turno di fase B di Coppa di Grecia.
  • 2016-2017 · 2ª in A2 Basket League, finale dei play-off promozione.
Primo turno di fase B di Coppa di Grecia.
  • 2017-2018 · 3ª in A2 Basket League, semifinali dei play-off promozione.
Secondo turno di fase B di Coppa di Grecia.
  • 2018-2019 · 2ª in A2 Basket League, vince i play-off promozione, promosso in Basket League.
Terzo turno di Coppa di Grecia.
  • 2019-2020 · 7ª in Basket League[1].
Secondo turno di fase B di Coppa di Grecia.

  • 2020-2021 · 10ª in Basket League.
Primo turno di Champions League.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
Quarti di finale di FIBA Europe Cup.
  • 2021-2022 · 13ª in Basket League, retrocesso in A2 Basket League.
Secondo turno di fase B di Coppa di Grecia.
Regular season di FIBA Europe Cup.

Roster 2021-2022


Aggiornato al 25 agosto 2021.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
10 G Giōrgos Fillios 2002 198 94
17 AP Giōrgos Petanidīs 2003 200
AP Iōannīs Agravanīs 1998 198 95
AC Dīmītrīs Charitopoulos 1983 207 113
PG Toney Douglas 1986 188 86
AG Michael Finke 1996 208 107
AG Iōannīs Kouzeloglou 1995 207 95
50 C Reggie Lynch 1994 208 118
P Kōstas Papadakīs 1998 191 78
C Gaios Skordilīs 1987 208 125
G Ryan Taylor 1995 198 86
G Elston Turner 1990 195 96
P Ryan Woolridge 1996 191 79

Staff tecnico


Allenatore: Thanasīs Skourtopoulos
Assistente: Petros Gkaitatzīs, Pantelīs Mpoutskos

Palmarès


1927-28, 1934-35

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dell'A.E.P. Īraklīs 1908.

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'A.E.P. Īraklīs 1908 (pallacanestro maschile).

Note


  1. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Grecia

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[es] Iraklis BC

Gymnastikos Syllogos Iraklis Basketball Club (en griego, Γυμναστικός Σύλλογος Ηρακλής Κ.Α.Ε.), es un equipo de baloncesto griego con sede en Salónica, que disputa la competición de la A2 Ethniki. Disputa sus partidos como local en el Ivanofio, con capacidad para 2.443 espectadores.
- [it] Athlītikī Enōsī Pontiōn Īraklīs 1908 (pallacanestro maschile)

[ru] Ираклис (баскетбольный клуб)

«Ираклис» — баскетбольный отдел греческого спортивного клуба «Ираклис» из города Салоники, является первым чемпионом Греции в 1928 году. Клуб назван в честь героя древнегреческой мифологии Геракла.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии