sport.wikisort.org - EventoLa FIBA Europe Cup 2021-2022 è la settima edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato dalla FIBA Europe.
Le squadre qualificate per i preliminari si affrontano in gare di eliminazione unica per determinare le sei squadre che accederanno alla "regular season": le quattro vincitrici vi accederanno direttamente, mentre le quattro finaliste perdenti disputeranno un ulteriore girone all'italiana per determinare le ultime due qualificate[1].
Alla "regular season" verranno sorteggiati otto gironi all'italiana da quattro squadre l'uno, con gare di andata e ritorno. Le prime due di ogni gruppo accederanno al secondo turno secondo i seguenti criteri: vittorie, scontri diretti, differenza punti, maggior punti segnati e sorteggio. Il "secondo turno" verrà disputato con le stesse modalità della "regolar season". Le otto squadre rimaste disputeranno i quarti di finale, semifinali e finale con partite di andata e ritorno[2][3].
Partecipanti
In parentesi viene mostrata la posizione ottenuta da ciascuna squadra dopo eventuali play-off della stagione precedente (QR: perdenti dei turni di qualificazione di Basketball Champions League 2021-2022).
Fase |
Turno |
Sorteggio |
Andata |
Ritorno |
Preliminari |
Primo turno di qualificazione |
19 agosto 2021 |
28 settembre 2021 |
Secondo turno di qualificazione |
29 settembre 2021 |
Terzo turno di qualificazione |
1 ottobre 2021 |
Fase a gironi |
Giornata 1 |
13 ottobre 2021 |
Giornata 2 |
20 ottobre 2021 |
Giornata 3 |
27 ottobre 2021 |
Giornata 4 |
3 novembre 2021 |
Giornata 5 |
10 novembre 2021 |
Giornata 6 |
17 novembre 2021 |
Secondo turno |
Giornata 1 |
8 dicembre 2021 |
Giornata 2 |
15 dicembre 2021 |
Giornata 3 |
12 gennaio 2022 |
Giornata 4 |
26 gennaio 2022 |
Giornata 5 |
2 febbraio 2022 |
Giornata 6 |
9 febbraio 2022 |
Play-offs |
Quarti di finale |
9 marzo 2022 |
16 marzo 2022 |
Semifinali |
30 marzo 2022 |
6 aprile 2022 |
Finali |
20 aprile 2022 |
27 aprile 2022 |
Preliminari
Sorteggio
Le 19 squadre partecipanti ai turni di qualificazione sono state divise in cinque fasce. Nel primo turno si sono affrontate solo le squadre delle fasce 4 e 5, mentre le restanti iniziano il cammino dal secondo turno. Nel secondo turno preliminare le vincenti del primo turno incontrano così le squadre della fascia 1 e le squadre della seconda fascia quelle di terza[1].
Risultati
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Lucky losers
Le migliori due squadre avanzano alla fase a gironi in qualità di lucky loser sostituendo le retrocesse dalla Champions League che hanno rifiutato la partecipazione alla competizione[1].
Regole per la qualificazione: 1) Miglior differenza punti; 2) Punti fatti; 3) Sorteggio.
Regular season
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Secondo turno
Gruppo I
Gruppo J
Gruppo K
Gruppo L
Fase a eliminazione diretta
La fase a eliminazione diretta è composta da quarti di finale, semifinale e finale con partite di andata e ritorno[6].
Tabellone
Quarti di finale
Andata
Varsavia 9 marzo 2022, ore 18:15 GMT+1 | Legia Warszawa  | 68 – 71 (23-16,33-35,53-55) referto | UNAHOTELS Reggio E. | Sala OSiR Bemowo |
|
Aarhus 9 marzo 2022, ore 18:30 GMT+1 | Bakken Bears  | 84 – 82 (20-22,37-44,71-62) referto | CSM CSU Oradea | Vejlby-Risskov Hallen |
Ilshofen 9 marzo 2022, ore 19:00 GMT+1 | HAKRO Crailsheim M.  | 71 – 68 (11-15,34-37,50-52) referto | ZZ Leiden | Arena Hohenlohe |
Lisbona 10 marzo 2022, ore 21:30 GMT+1 | Sporting CP  | 70 – 73 (12-17,34-39,49-57) referto | Bahçeşehir Koleji | Pavilhão João Rocha |
Ritorno
Istanbul 16 marzo 2022, ore 18:00 GMT+1 | Bahçeşehir Koleji  | 66 – 54 (15-19,28-39,41-46) referto | Sporting CP | Ulker Sports and Event Hall |
Oradea 16 marzo 2022, ore 18:00 GMT+1 | CSM CSU Oradea  | 61 – 70 (19-23,34-38,49-52) referto | Bakken Bears | Arena Antonio Alexe |
Leiden 16 marzo 2022, ore 19:30 GMT+1 | ZZ Leiden  | 85 – 77 (23-24,53-49,72-60) referto | HAKRO Crailsheim M. | Vijf Meihal |
Bologna 16 marzo 2022, ore 20:30 GMT+1 | UNAHOTELS Reggio E.  | 80 – 75 (o.t.) (21-17,37-33,56-51,68-71) referto | Legia Warszawa | Unipol Arena |
Semifinali
Andata
Aarhus 30 marzo 2022, ore 18:30 GMT+1 | Bakken Bears  | 74 – 72 (18-17,48-41,64-56) referto | UNAHOTELS Reggio E. | Vejlby-Risskov Hallen |
Leiden 30 marzo 2022, ore 19:30 GMT+1 | ZZ Leiden  | 71 – 77 (19-16,38-33,58-51) referto | Bahçeşehir Koleji | Vijf Meihal |
Ritorno
Istanbul 6 aprile 2022, ore 19:00 GMT+1 | Bahçeşehir Koleji  | 90 – 82 (25-19,46-38,72-57) referto | ZZ Leiden | Ulker Sports and Event Hall |
Bologna 6 aprile 2022, ore 20:30 GMT+1 | UNAHOTELS Reggio E.  | 92 – 72 (31-10,55-37,77-56) referto | Bakken Bears | Unipol Arena |
Finale
Andata
Bologna 20 aprile 2022, ore 20:30 GMT+1 | UNAHOTELS Reggio E.  | 69 – 72 (18-19, 34-40, 47-63) referto | Bahçeşehir Koleji | Unipol ArenaArbitri: | Fernando Calatrava
Nicolas Maestre
Carsten Straube |
|
|
|
Reggiana | Statistiche | Bahçeşehir |
| |
12/28 (42.9%) | Tiro da 2 | 17/24 (70.8%) |
9/28 (32.1%) | Tiro da 3 | 10/28 (35.7%) |
18/22 (81.8%) | Tiri liberi | 8/15 (53.3%) |
11 | Rimbalzi offensivi | 4 |
23 | Rimbalzi difensivi | 23 |
34 | Rimbalzi totali | 27 |
16 | Assist | 15 |
9 | Palle perse | 10 |
6 | Palle rubate | 3 |
0 | Stoppate | 4 |
16 | Falli | 22 |
|
|
Ritorno
Istanbul 27 aprile 2022, ore 19:00 GMT+1 | Bahçeşehir Koleji  | 90 – 74 (30-16, 43-37, 64-56) referto | UNAHOTELS Reggio E. | Ulker Sports and Event HallArbitri: | Luis Castillo
Oskars Lucis
Wojciech Liszka |
|
|
|
Bahçeşehir | Statistiche | Reggiana |
| |
16/26 (61.5%) | Tiro da 2 | 11/27 (40.7%) |
12/27 (44.4%) | Tiro da 3 | 14/35 (40.0%) |
22/31 (71.0%) | Tiri liberi | 10/13 (76.9%) |
7 | Rimbalzi offensivi | 13 |
23 | Rimbalzi difensivi | 22 |
30 | Rimbalzi totali | 35 |
20 | Assist | 19 |
9 | Palle perse | 15 |
6 | Palle rubate | 5 |
2 | Stoppate | 1 |
18 | Falli | 25 |
|
|
Premi
Voci correlate
Note
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии