sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Girona Futbol Club, noto semplicemente come Girona, è una società calcistica spagnola con sede a Gerona, in Catalogna.

Girona FC
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Bianco, rosso
Dati societari
Città Gerona
Nazione  Spagna
Confederazione UEFA
Federazione FEF
Campionato Primera División
Fondazione 1930
Proprietario City Football Group (44.3%)
Girona Football Group (44.3%)
Marcelo Claure (11.4%)
Presidente Delfí Geli
Allenatore Míchel
Stadio Montilivi
(13 450 posti)
Sito web www.gironafc.cat
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Milita nella Primera División, massima serie del campionato spagnolo di calcio, nella quale ha partecipato per 3 volte nella sua storia.


Storia


Il 23 luglio 1930, al caffè Norat della Rambla di Gerona, si costituì il Girona Fútbol Club dopo lo scioglimento dell'Unió Esportiva Girona per motivi economici. La squadra si iscrisse dunque alla seconda divisione del campionato catalano di calcio. La prima partita ufficiale, contro il Colònia Artigas, vide scendere in campo: Florenza, Teixidor, Farró, Flavià, Comas, Corradi, Ferrer, Escuder, Clara, Torrellas e Taradellas.

Nel 1935-1936 il Girona esordì nella Segunda División e nel suo raggruppamento concluse al primo posto, accedendo agli spareggi per la promozione. Qui se la vide con Celta Vigo, Real Saragozza, Arenas Club, Real Murcia e Xerez e si classificò penultima, piazzamento non sufficiente a centrare la promozione in Primera División.

Dopo la guerra civile spagnola la squadra fece l'ascensore tra Segunda e Tercera División, categoria in cui precipitò nel 1959 e nuovamente nel 1980 (nel 1977 era stata creata la Segunda División B, dove il Girona rimase tre anni prima della retrocessione in Tercera). Nel 1968 iniziarono i lavori di costruzione dello Stadio Montilivi, che dal 1970 sostituì stabilmente il vecchio impianto, il Vista Alegre.

Nei decenni seguenti il Girona fluttuò tra terza e quarta serie, trascorrendo anche tre stagioni nel campionato regionale, nel 1982-1983, nel 1997-1998 e nel 1998-1999.

Il 16 giugno 2008, battendo per 1-0 il Ceuta nei play-off, raggiunse, sotto la guida del tecnico Raül Agné, la seconda promozione consecutiva, tornando così in Segunda División dopo 49 anni.

Il 22 luglio 2010 un gruppo di uomini d'affari di Gerona guidati da Ramon Vilaró, Joaquim Boadas e Josep Slim acquistò il 72% delle azioni del club, prima di proprietà di Josep Gusó e Josep Rofes. Vilaró fu eletto presidente, mentre Agné, dopo un periodo sulla panchina del Recreativo Huelva, tornò ad allenare il Girona in vista dell'imminente stagione di Segunda División. Fu esonerato il 14 gennaio 2012, dopo una sconfitta esterna (3-0) proprio contro il Recreativo Huelva.

Il 9 maggio 2013 un nuovo board dirigenziale, adottando lo slogan "El Girona FC también es mío" (Il Girona FC è anche mio), approvò un aumento di capitale sociale sino a 300 000 euro, da distribuirsi in azioni da 10 euro l'una, allo scopo di ripianare il bilancio del club.

Nella stagione 2014-2015 il Girona fallì la promozione diretta in Primera División all'ultima giornata. A pochi minuti dal termine dell'ultimo incontro di campionato, in casa contro il Lugo, fu raggiunta sul pari, quando una vittoria le sarebbe stata sufficiente a ottenere l'obiettivo. La squadra catalana ebbe comunque accesso ai play-off, ma fu eliminata in semifinale dal Real Saragozza, malgrado una vittoria per 3-0 nel turno di andata. Nel 2015-2016 la squadra raggiunse la finale dei play-off per la promozione in Primera División, ma fu sconfitta dall'Osasuna.

Nel 2016-2017, grazie al secondo posto dietro al Levante, il Girona ottenne finalmente la promozione in massima serie per la prima volta nella propria storia.

Il 23 agosto 2017 il 44,3% delle azioni del club fu rilevato da City Football Group (CFG). Un altro 44,3% era detenuto dal Girona Football Group, guidato da Pere Guardiola, fratello di Josep Guardiola.

La stagione dell'esordio nella massima serie fu memorabile: grazie al decimo posto il Girona conseguì una tranquilla salvezza, a soli sette punti da un piazzamento utile per la qualificazione europea, e ottiene vittorie di rilievo, come il 6-0 al Las Palmas e la prestigiosa vittoria in rimonta in casa contro il Real Madrid (2-1) del 29 ottobre 2017. La stagione 2018-2019 vide il Girona retrocedere in Segunda División all'ultima giornata, malgrado durante l'annata la squadra avesse conseguito un'altra vittoria contro il Real Madrid, stavolta per 2-1 al Bernabéu.[1]. Quinta classificata in seconda serie nel 2019-2020, la squadra superò l'Almería nella doppia semifinale dei play-off per la promozione, ma uscì sconfitta dalla doppia finale contro l'Elche. Sulla stessa falsariga si svolse l'annata 2020-2021, conclusa al quinto posto in classifica e, dopo il superamento della semifinale dei play-off ancora contro l'Almería, con la sconfitta in finale contro il Rayo Vallecano. Anche nella stagione 2021-2022 la squadra raggiunge un piazzamento valevole per gli spareggi promozione e questa volta, superando l'Eibar in semifinale e il Tenerife in finale, i biancorossi riescono a ottenere il ritorno nella massima serie[2].


Cronistoria


Cronistoria del Girona Futbol Club
  • 24 giugno 1930 - Viene fondato il Girona Futbol Club
  • 1930-1933 - Partecipazioni alle divisioni regionali catalane
  • 1933-1934 - 1° nel Gruppo B4 in Tercera División Promosso in Segunda División.
  • 1934-1935 - 4° nel Gruppo II in Segunda División.
  • 1935-1936 - 1° nel Gruppo II in Segunda División, eliminato nei play-off promozione.
  • 1936-1939 - Campionato sospeso a causa della Guerra civile spagnola.
  • 1939-40 - 3º nel Gruppo III di Segunda División.

  • 1940-41 - 4º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1941-42 - 5º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1942-43 - 6° nel Gruppo II di Segunda División Retrocesso in Tercera División.
  • 1943-44 - 5° nel Gruppo IV in Tercera División.
  • 1944-45 - 3° nel Gruppo V in Tercera División.
  • 1945-46 - 6° nel Gruppo V in Tercera División.
  • 1946-47 - 4° nel Gruppo VI in Tercera División.
  • 1947-48 - 1° nel Gruppo V in Tercera División Promosso in Segunda División.
  • 1948-49 - 10° in Segunda División.
  • 1949-50 - 9° nel Gruppo II in Segunda División.

  • 1950-51 - 16° nel Gruppo II in Segunda División Retrocesso in Tercera División.
  • 1951-52 - 6° nel Gruppo III in Tercera División.
  • 1952-53 - 9° nel Gruppo III in Tercera División.
  • 1953-54 - 2° nel Gruppo III in Tercera División, eliminato nei play-off promozione.
  • 1954-55 - 1° nel Gruppo VI in Tercera División, eliminato nei play-off promozione.
  • 1955-56 - 2° nel Gruppo VI in Tercera División Promosso in Segunda División.
  • 1956-57 - 9° nel Gruppo I in Segunda División.
  • 1957-58 - 9° nel Gruppo I in Segunda División.
  • 1958-59 - 15° nel Gruppo I in Segunda División Retrocesso in Tercera División.
  • 1959-60 - 11º nel Gruppo VI in Tercera División.

  • 1960-61 - 4° nel Gruppo VI in Tercera División.
  • 1961-62 - 2° nel Gruppo VI in Tercera División, eliminato nei play-off promozione.
  • 1962-63 - 4° nel Gruppo VI in Tercera División.
  • 1963-64 - 6° nel Gruppo VI-VII in Tercera División.
  • 1964-65 - 7° nel Gruppo VI-VII in Tercera División.
  • 1965-66 - 7° nel Gruppo VI-VII in Tercera División.
  • 1966-67 - 3° nel Gruppo VI-VII in Tercera División, eliminato nei play-off promozione.
  • 1967-68 - 8° nel Gruppo VI-VII in Tercera División.
  • 1968-69 - 11° nel Gruppo IV in Tercera División.
  • 1969-70 - 3° nel Gruppo IV in Tercera División.

  • 1970-71 - 2° nel Gruppo III in Tercera División, eliminato nei play-off promozione.
  • 1971-72 - 8° nel Gruppo III in Tercera División.
  • 1972-73 - 2° nel Gruppo III in Tercera División, eliminato nei play-off promozione.
  • 1973-74 - 3° nel Gruppo III in Tercera División.
  • 1974-75 - 6° nel Gruppo III in Tercera División.
  • 1975-76 - 3° nel Gruppo III in Tercera División.
  • 1976-77 - 2° nel Gruppo III in Tercera División Promosso in Segunda División B.
  • 1977-78 - 6° nel Gruppo II in Segunda División B.
  • 1978-79 - 13° nel Gruppo II in Segunda División B.
  • 1979-80 - 19° nel Gruppo II in Segunda División B Retrocesso in Tercera División.

  • 1980-81 - 7º nel Gruppo V in Tercera División.
  • 1981-82 - 18º nel Gruppo V in Tercera División Retrocesso in Categoria Regional Preferente.
  • 1982-1983 - 1° in Regional Preferente catalana, Promosso in Tercera División.
  • 1983-84 - 9º nel Gruppo V in Tercera División.
  • 1984-85 - 7º nel Gruppo V in Tercera División.
  • 1985-86 - 2º nel Gruppo V in Tercera División.
  • 1986-87 - 7º nel Gruppo V in Tercera División Promosso in Segunda División B.
  • 1987-88 - 19º nel Gruppo II in Segunda División B Retrocesso in Tercera División.
  • 1988-89 - 1º nel Gruppo V in Tercera División Promosso in Segunda División B.
  • 1989-90 - 12º nel Gruppo IV in Segunda División B.

  • 1990-91 - 7º nel Gruppo IV in Segunda División B.
  • 1991-92 - 3º nel Gruppo II in Segunda División B, eliminato ai play-off promozione.
  • 1992-93 - 15º nel Gruppo III in Segunda División B.
  • 1993-94 - 15º nel Gruppo III in Segunda División B.
  • 1994-95 - 18° nel gruppo III in Segunda División B Retrocesso in Tercera División.
  • 1995-96 - 13º nel Gruppo V in Tercera División.
  • 1996-97 - 19º nel Gruppo V in Tercera División Retrocesso in Primera Catalana.
  • 1997-98 - 5° in Primera Catalana.
  • 1998-99 - 1° in Primera Catalana Promosso in Tercera División.
  • 1999-00 - 7º nel Gruppo V in Tercera División.

  • 2000-01 - 8º nel Gruppo V in Tercera División.
  • 2001-02 - 9º nel Gruppo V in Tercera División.
  • 2002-03 - 2º nel Gruppo V in Tercera División Promosso in Segunda División B.
  • 2003-04 - 7° nel Gruppo III in Segunda División B.
  • 2004-05 - 17° nel Gruppo III in Segunda División B Retrocesso in Tercera División.
  • 2005-06 - 1º nel Gruppo V in Tercera División, eliminato nei play-off promozione.
  • 2006-07 - 2º nel Gruppo V in Tercera División Promosso in Segunda División B.
  • 2007-08 - 1º in Gruppo III in Segunda División B Promosso in Segunda División.
  • 2008-09 - 16º in Segunda División.
  • 2009-10 - 14º in Segunda División.

  • 2010-11 - 11º in Segunda División.
  • 2011-12 - 15º in Segunda División.
  • 2012-13 - 4º in Segunda División, eliminato nella finale dei play-off promozione.
  • 2013-14 - 15º in Segunda División.
  • 2014-15 - 3º in Segunda División, eliminato nei play-off promozione.
  • 2015-16 - 4º in Segunda División, eliminato nella finale dei play-off promozione.
  • 2016-17 - 2° in Segunda División Promosso in Primera Division
  • 2017-18 - 10° in Primera División.
  • 2018-19 - 18° in Primera División Retrocesso in Segunda División.
  • 2019-20 - 5° in Segunda División, eliminato nella finale dei play-off promozione.

  • 2020-21 - 5° in Segunda División, eliminato nella finale dei play-off promozione.
  • 2021-22 - 6° in Segunda División, Promosso in Primera Division
  • 2022-23 - in Primera División.

Strutture



Stadio


Gioca le proprie partite casalinghe allo stadio Montilivi, che ha una capienza di 13 450 spettatori.


Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Girona F.C..
Allenatori del Girona F.C.

Calciatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Girona F.C..

Palmarès



Competizioni nazionali


1935-1936 (gruppo II)
2007-2008
1933-1934, 1947-1948, 1954-1955, 1988-1989, 2005-2006

Competizioni regionali


1998-1999

Altri piazzamenti


Secondo posto: 2016-2017
Terzo posto: 1939-1940 (gruppo III), 2014-2015
Terzo posto: 1991-1992 (gruppo II)
Terzo posto: 1937
Finalista: 2016-2017

Statistiche



Partecipazione ai campionati e ai tornei internazionali



Campionati nazionali

Alla stagione 2022-2023 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai campionati nazionali:

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Primera División32017-20182022-20233
Segunda División241934-19352021-202224
Segunda División B / Tercera División411933-19342007-200841
Tercera División151980-19812006-200715
Divisioni regionali31982-19831998-19993

Tifoseria



Gemellaggi e rivalità


Le rivalità maggiormente sentite dalla tifoseria del Girona sono quelle su base regionale con i vicini catalani dell'Espanyol[3] e del Barcellona[4], consolidatesi negli ultimi anni a seguito delle prime esperienze della squadra in massima divisione. Quella con i blaugrana è in particolare considerata una partita "speciale", considerata la vicinanza politica delle squadre, unite nel supportare l'indipendentismo catalano, ed entrambe legate alla famiglia Guardiola (il fratello di Josep Guardiola, storico giocatore del Barcellona, è dal 2017 co-proprietario del Girona). Per questo motivo, la partita fra le due compagini è stata definita un derby "amichevole"[5].


Organico



Rosa 2022-2023


Aggiornata al 31 agosto 2022.

N. Ruolo Giocatore
1 P Juan Carlos
2 D Bernardo Espinosa
3 C Miguel Gutiérrez
4 D Arnau Martínez
5 C David López
6 C Ibrahima Kébé
7 A Cristhian Stuani (capitano)
8 C Ramon Terrats
9 A Valentín Castellanos
10 C Samuel Sáiz
11 C Valery Fernández
12 C Toni Villa
N. Ruolo Giocatore
13 P Paulo Gazzaniga
14 C Aleix García
15 D Juanpe
16 D Javi Hernández
17 A Rodrigo Riquelme
18 C Oriol Romeu
19 C Reinier
20 D Yan Couto
21 C Yangel Herrera
22 D Santiago Bueno
23 C Iván Martín
24 C Borja García
25 A Manu Vallejo

Note


  1. (EN) M. Emons, Real Madrid 1-2 Girona, in BBC, 17 febbraio 2019. URL consultato il 14 febbraio 2021.
  2. Liga, miracolo Girona: Tenerife beffato e promozione per i catalani, in Tuttosport, 19 giugno 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.
  3. (ES) Crónica: El Girona se lleva el derbi catalán con una gran remontada en los últimos diez minutos, su onefootball.com, 20 novembre 2020. URL consultato l'11 settembre 2022.
  4. (EN) M. Morley, Barca and Girona share the spoils in bad-tempered Catalan derby, su besoccer.com. URL consultato l'11 settembre 2022.
  5. (EN) S. Marsden, Who are Girona? Exploring their ties to Barcelona, Pep Guardiola, in ESPN, 23 febbraio 2018. URL consultato l'11 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 310681149 · WorldCat Identities (EN) viaf-310681149
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] FC Girona

Der Girona FC ist ein Fußballverein in der spanischen Stadt Girona, Autonome Gemeinschaft Katalonien. Der 1930 gegründete Klub spielt in der Saison 2022/23 in der Primera División.

[en] Girona FC

Girona Futbol Club, S.A.D. is a professional football club based in Girona, Catalonia, Spain. Founded on 23 July 1930, it plays in La Liga, to which they gained promotion in the 2022 Segunda División play-offs.

[es] Girona Fútbol Club

El Girona Futbol Club es un club profesional de fútbol español de la ciudad de Gerona, que milita en la Primera División de España.
- [it] Girona Futbol Club

[ru] Жирона (футбольный клуб)

«Жиро́на» (кат. Girona Futbol Club) — испанский футбольный клуб из одноимённого города в одноимённой провинции в составе автономного сообщества Каталония. Клуб основан в 1930 году, домашние матчи проводит на стадионе «Монтиливи» (вмещает 13 500 зрителей). Вплоть до сезона 2016/17 клуб никогда не выступал в Ла Лиге. Лучший результат — 10-е место по итогам сезона 2017/18.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии