sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Heroes Den Bosch è una società cestistica avente sede a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi. È stata fondata nel 1952 con il nome di Eerste Bossche Basketball Club[1]. Nel 2005 si è fuso con l'EiffelTowers Nijmegen, nato nel 2000, dando origine all'EiffelTowers Den Bosch[2]; il 1º luglio 2013 ha cambiato nome in SPM Shoeters Den Bosch[3]; ha assunto la denominazione attuale il 21 agosto 2019.

Heroes Den Bosch
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e bianco
Dati societari
Città 's-Hertogenbosch
Nazione  Paesi Bassi
Confederazione FIBA Europe
Federazione NBB
Campionato FEB Eredivisie
Fondazione 1952
Denominazione Eerste Bossche Basketball Club
(1952-2005)
EiffelTowers Den Bosch
(2005-2013)
SPM Shoeters Den Bosch
(2013-2016)
New Heroes Basketball
(2016-2019)
Heroes Den Bosch
(2019-presente)
Proprietario Bob van Oosterhout
General manager Stefan Wessels
Allenatore Erik Braal
Impianto Maaspoort Sports en Events
(3,500 posti)
Sito web www.newheroesbasketball.com
Palmarès
Titoli nazionali 17 Campionati olandesi
Coppe nazionali 7 Coppe dei Paesi Bassi
2 Supercoppe olandesi

Gioca nel campionato olandese, e disputa le partite interne nella Maaspoort Sports en Events, che ha una capacità di 3.500 spettatori.


Cronistoria


Cronistoria del SPM Shoeters Den Bosch
  • 1952 · Fondazione dell'Eerste Bossche Basketball Club con sede a 's-Hertogenbosch.

  • 1972-1973 · in FEB Eredivisie.
  • 1973-1974 · in FEB Eredivisie.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1977-1978 · in FEB Eredivisie.
Quarti di finale di Coppa delle Coppe.
  • 1978-1979 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (1º titolo).
Finale di Coppa delle Coppe.
  • 1979-1980 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (2º titolo).
Semifinali di Coppa dei Campioni.

  • 1980-1981 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (3º titolo).
Semifinali di Coppa dei Campioni.
  • 1981-1982 · in FEB Eredivisie.
Semifinali di Coppa dei Campioni.
  • 1982-1983 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (4º titolo).
2ª in Coppa Intercontinentale.
Semifinali di Coppa delle Coppe.
  • 1983-1984 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (5º titolo).
Quarti di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1984-1985 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (6º titolo).
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1985-1986 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (7º titolo).
Quarti di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1986-1987 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (8º titolo).
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1987-1988 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (9º titolo).
Quarti di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1988-1989 · in FEB Eredivisie.
Quarti di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1989-1990 · in FEB Eredivisie.
Primo turno di Coppa delle Coppe.

  • 1990-1991 · in FEB Eredivisie.
Turno preliminare di Coppa Korać.
  • 1991-1992 · in FEB Eredivisie.
Finale di Coppa d'Olanda.
Secondo turno di Coppa d'Europa.
  • 1992-1993 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (10º titolo).
Vince la Coppa d'Olanda (1º titolo).
Ottavi di finale di Coppa d'Europa.
  • 1993-1994 · in FEB Eredivisie.
Sedicesimi di finale di Coppa dei Campioni.
Ottavi di finale di Coppa d'Europa.
  • 1994-1995 · in FEB Eredivisie.
  • 1995-1996 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (11º titolo).
  • 1996-1997 · in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (12º titolo).
Primo turno di Eurocoppa.
  • 1997-1998 · in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Primo turno di Eurocoppa.
  • 1998-1999 · in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
  • 1999-2000 · in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa d'Olanda (2º titolo).

  • 2000-2001 · 3ª nel gruppo B di FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
  • 2001-2002 · 6ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa d'Olanda (3º titolo).
  • 2002-2003 · 5ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
  • 2003-2004 · 4ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa d'Olanda.
  • 2004-2005 · 4ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2005 · Si fonde con l'EiffelTowers Nijmegen e diventa EiffelTowers Den Bosch.
  • 2005-2006 · 1ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (13º titolo).
Ottavi di finale di FIBA EuroCup Challenge.
  • 2006-2007 · 1ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (14º titolo).
Regular season di ULEB Cup.
  • 2007-2008 · 3ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa d'Olanda (4º titolo).
Regular season di ULEB Cup.
  • 2008-2009 · 2ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa d'Olanda (5º titolo).
Top 16 di EuroChallenge.
  • 2009-2010 · 3ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
Top 16 di EuroChallenge.

  • 2010-2011 · 3ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa d'Olanda.
  • 2011-2012 · 3ª in FEB Eredivisie, 2ª nel gruppo A, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (15º titolo).
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
  • 2012-2013 · 1ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Finale di Supercoppa olandese.
Vince la Coppa d'Olanda (6º titolo).
  • 2013 · Diventa SPM Shoeters Den Bosch.
  • 2013-2014 · 2ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Vince la Supercoppa olandese (1º titolo).
Regular season di EuroChallenge.
Semifinali di Coppa d'Olanda.
  • 2014-2015 · 1ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (16º titolo).
Finale di Coppa d'Olanda.
Last 16 di EuroChallenge.
  • 2015-2016 · 4ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Vince la Supercoppa olandese (2º titolo).
Regular season di FIBA Europe Cup.
Vince la Coppa d'Olanda (7º titolo).
  • 2016 · Diventa New Heroes Basketball.
  • 2016-2017 · 4ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Finale di Supercoppa olandese.
Ottavi di finale di Coppa d'Olanda.
  • 2017-2018 · 4ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa d'Olanda.
  • 2018-2019 · 3ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
Regular season FIBA Europe Cup.
  • 2019 · Diventa Heroes Den Bosch.
  • 2019-2020 · 3ª in FEB Eredivisie[4].
Semifinali di Coppa d'Olanda.

  • 2020-2021 · 4ª in FEB Eredivisie, 2ª in Elite A, finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
Ottavi di finale di FIBA Europe Cup.
  • 2021-2022 · 1ª nel girone olandese di BNXT League, 5ª in Elite Gold, semifinali dei play-off, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (17º titolo).
Regular season di FIBA Europe Cup.
Finale di Coppa d'Olanda.
  • 2022-2023 · in BNXT League.
Finale di Supercoppa BNXT.
Secondo turno di Champions League.

Roster 2020/21


Heroes Den Bosch
GiocatoriStaff tecnico
N.Naz.RuoloNomeAnnoAlt.
1 G Makonda, Dimitri Dimitri Makonda 2001 188 cm
2 G van Vliet, Boy Boy van Vliet 1994 194 cm
3 G Payne, JaCori JaCori Payne 1996 180 cm
7 AG Wessels, Stefan Stefan Wessels (C) 1984 204 cm
8 G Vianen, Sam Sam Vianen 2002 195 cm
11 AG Mayfield, DeMario DeMario Mayfield 1991 196 cm
13 G Lapornik, Miha Miha Lapornik 1993 194 cm
18 AG Affo, Quincy Quincy Affo 2000 202 cm
21 C van der Mars, Thomas Thomas van der Mars 1990 209 cm
24 AG Williams, Jonathon Jonathon Williams 1990 198 cm
28 AG Gilbert, Dominic Dominic Gilbert 1996 198 cm
32 AG Herndon, Alan Alan Herndon 1994 206 cm
33 AG Stilma, Morgan Morgan Stilma 2000 203 cm
Allenatore
Assistente/i
  • Jeroen Van Vugt

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Infortunato

Roster
Aggiornato al: aprile 2021


Palmarès


come EBBC Den Bosch 1979, 1980, 1981, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1993, 1996, 1997
come EiffelTowers Den Bosch 2006, 2007, 2012, 2015
come Heroes Den Bosch 2021-2022
come EBBC Den Bosch 1993, 2000, 2002
come EiffelTowers Den Bosch 2008, 2009, 2013
come SPM Shoeters Den Bosch 2016
come SPM Shoeters Den Bosch 2013, 2015

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dell'EBBC Den Bosch, Categoria:Cestisti dell'EiffelTowers Den Bosch, Categoria:Cestisti dell'SPM Shoeters Den Bosch, Categoria:Cestisti del New Heroes Basket e Categoria:Cestisti dell'Heroes Den Bosch

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'EBBC Den Bosch, Categoria:Allenatori dell'EiffelTowers Den Bosch, Categoria:Allenatori dell'SPM Shoeters Den Bosch, Categoria:Allenatori del New Heroes Basket e Categoria:Allenatori dell'Heroes Den Bosch

Note


  1. New Heroes, su newheroesbasketball.com. URL consultato il 26 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2019).
  2. EiffelTowers Den Bosch, su spmshoeters.nl. URL consultato il 19 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2014).
  3. SPM Shoeters Den Bosch, su spmshoeters.nl. URL consultato il 19 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2014).
  4. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 nei Paesi Bassi

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[de] New Heroes Den Bosch

Die New Heroes sind ein niederländischer Basketballverein aus Den Bosch. Der Verein ist mit 16 Titeln Rekordmeister im niederländischen Basketball.

[es] Heroes Den Bosch

El Eerste Bossche Basketbal Club Den Bosh, conocido como Heroes Den Bosch, es un equipo de baloncesto holandés que compite en la BNXT League, la nueva liga fruto de la fusión de la Dutch Basketball League neerlandesa y la Pro Basketball League belga. Tiene su sede en la ciudad de Bolduque. Disputa sus partidos en el Maaspoort Sports end Events, con capacidad para 2800 espectadores.
- [it] Heroes Den Bosch

[ru] Хирос Ден Босх

«Хирос Ден Босх» (нидерл. Heroes Den Bosch) — нидерландский баскетбольный клуб из Хертогенбоса. Играет в DBL, самый титулованный клуб Нидерландов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии