sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Manchester United Women Football Club è una squadra di calcio femminile inglese con sede a Broughton, sobborgo della Città di Salford nella contea metropolitana della Grande Manchester, sezione femminile dell'omonimo club.

Manchester United W.F.C.
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Rosso, bianco, nero
Simboli Diavolo
Dati societari
Città Broughton, Città di Salford, Grande Manchester
Nazione  Inghilterra
Confederazione UEFA
Federazione FA
Campionato Women's Super League
Fondazione 2018
Proprietario Manchester United plc
Presidente Joel e Avram Glazer
Allenatore Marc Skinner
Stadio Leigh Sports Village
(12 000 posti)
Sito web www.manutd.com/en/news/women
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Fondato nel maggio 2018, partecipa alla Women's Super League, il primo livello del campionato inglese di calcio femminile, al quale ha avuto accesso dopo la promozione conseguita nella stagione 2018-2019.[1][2][3][4][5] Gioca le partite casalinghe al The Cliff,[6] precedentemente utilizzato come campo di allenamento dalla controparte maschile.


Storia


Nell'agosto 2015 il Manchester United, dopo aver dichiarato il suo disinteresse nel creare una propria sezione di calcio femminile, fu al centro di un dissenso da parte della stampa di settore che, dopo la conquista della terza posizione nel Mondiale di Canada 2015, accusarono il club, l'unico assieme al Southampton a non averne una, di minare con tale decisione i progressi del calcio femminile inglese.[7]

Devono passare quasi tre anni prima che la società annunci, nel marzo 2018, la sua intenzione di istituire una squadra di calcio femminile.[8] Il Manchester United Women Football Club venne così ufficialmente fondato il 28 maggio 2018, in seguito alla richiesta del club di entrare a far parte della nuova FA Women's Championship.[1][2][3][4][5][6] Ha segnato il ritorno del club al calcio femminile dopo un'assenza di tredici anni, dopo lo scioglimento da parte del Manchester United del loro assetto femminile nel 2005 per focalizzarsi sullo sviluppo della sua sezione giovanile; la scuola calcio del club continuò tuttavia, attraverso la Manchester United Foundation, la formazione di atlete del calibro di Izzy Christiansen e Katie Zelem uscite dall'United's Centre of Excellence academy.[9][10] Casey Stoney è stata nominata prima allenatrice della squadra l'8 giugno.[11]

La squadra schierata nella foto di rito prima dell'incontro del 7 febbraio 2019 con l'Arsenal.
La squadra schierata nella foto di rito prima dell'incontro del 7 febbraio 2019 con l'Arsenal.

In seguito all'approvazione da parte della federazione inglese nella stagione inaugurale della Women's Championship, la 2018-2019, è stato annunciato che la squadra femminile avrebbe avuto sede a Broughton, Salford, presso il campo di allenamento The Cliff, soggetto al completamento dei lavori di riqualificazione.[6] Nel frattempo, il Manchester United giocherà le proprie partite al Leigh Sports Village.[12]

La prima stagione del Manchester United si apre il 19 agosto 2018, con l'incontro di FA Women's League Cup dove, in trasferta, supera per 1-0 il Liverpool, con rete della nazionale scozzese Lizzie Arnot.[13] Tre settimane dopo il loro incontro di apertura del campionato si è concluso con la vittoria per 12-0 in casa dell'Aston Villa.[14]. Il 17 aprile 2019 lo United si è assicurato la promozione matematica in FA Women's Super League grazie alla vittoria, sempre con l'Aston Villa, per 5-0,[15] e tre giorni più tardi ha conquistato il titolo di FA Women's Championship 2018-2019 vincendo, con il risultato di 7-0, l'incontro in trasferta con il Crystal Palace.[16]


Cronistoria


Cronistoria del Manchester United Women Football Club
5º turno in FA Cup.
semifinali in League Cup.
  • 2022-2023 - in Women's Super League.

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Manchester United W.F.C..

Calciatrici


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del Manchester United W.F.C..

Palmarès


2018-2019

Organico



Rosa 2022-2023


Rosa, ruoli e numeri di maglia estratti dal sito societario, aggiornato al 24 agosto 2022[17]

N. Ruolo Giocatore
1 P Emily Ramsey
3 D Maria Thorisdottir
4 C Jade Moore
5 D Aoife Mannion
6 D Hannah Blundell
7 A Ella Toone
8 C Vilde Boe Risa
9 A Martha Thomas
10 C Katie Zelem
11 A Leah Galton
12 C Hayley Ladd
13 A Ivana Fuso
14 C Jackie Groenen
15 D Maya Le Tissier
N. Ruolo Giocatore
17 D Ona Batlle
18 A Kirsty Hanson
19 A Adriana Leon
20 D Aïssatou Tounkara
21 C Millie Turner
22 A Nikita Parris
23 A Alessia Russo
24 C Carrie Jones
25 D Tara Bourne
26 C Grace Clinton
27 P Mary Earps
32 P Sophie Baggaley
37 A Lucy Staniforth

Note


  1. (EN) Manchester United get Women's Championship licence; West Ham join top flight, in BBC Sport, 28 maggio 2018. URL consultato il 29 maggio 2018.
  2. (EN) Manchester United granted place in Women's Championship by FA, in The Independent, 28 maggio 2018. URL consultato il 29 maggio 2018.
  3. (EN) Manchester United Women to play in FA Women's Championship next season, in ESPN, 28 maggio 2018. URL consultato il 29 maggio 2018.
  4. (EN) Manchester United granted FA Women's Championship place with West Ham in Super League, in Sky Sports, 28 maggio 2018. URL consultato il 29 maggio 2018.
  5. (EN) West Ham the big winners, Sunderland key losers in women’s football revamp, in The Guardian, 28 maggio 2018. URL consultato il 29 maggio 2018.
  6. (EN) Manchester United to join FA Women's Championship, in Manchester United W.F.C., 28 maggio 2018. URL consultato il 29 maggio 2018.
  7. (EN) Sam Cunningham, Manchester United refuse to launch female team and are accused of blocking progress of women's football following World Cup, su dailymail.co.uk, 12 agosto 2015. URL consultato il 7 luglio 2018.
  8. (EN) Manchester United applies to join WSL2, in Manchester United W.F.C., 21 marzo 2018. URL consultato il 29 maggio 2018.
  9. (EN) United abandon women's game to focus on youth, in The Guardian, 21 febbraio 2005. URL consultato il 29 maggio 2018.
  10. (EN) Manchester United take vital step forward in announcing women's team - but there's still work to be done, in The Independent, 22 marzo 2018. URL consultato il 29 maggio 2018.
  11. (EN) Casey Stoney MBE appointed head coach of women's team, su ManUtd.com, Manchester United, 8 giugno 2018. URL consultato l'8 giugno 2018.
  12. (EN) Manchester United Women's team set to make surprise transfer announcements, su ManchesterEveningNews.co.uk, Manchester Evening News, 18 giugno 2018. URL consultato il 18 giugno 2018.
  13. (EN) Lizzie Arnot: Scotland cap hails 'amazing' late goal for Manchester United Women, su BBC Sport.co.uk, 19 agosto 2018. URL consultato il 20 agosto 2018.
  14. (EN) Ciaran Kelly, Manchester United transfer news LIVE Pogba discusses Barcelona transfer as Man Utd Women thrash Aston Villa Ladies 12–0, su Manchester Evening News, 9 settembre 2018. URL consultato il 9 settembre 2018.
  15. (EN) Tom Garry, Manchester United Women promoted after 5-0 victory over Aston Villa Ladies, su BBC Sport.co.uk, 17 aprile 2019. URL consultato il 17 aprile 2019.
  16. (EN) Man Utd Women 7-0 Crystal Palace Ladies: Women's Championship title sealed by win, su BBC Sport.co.uk, 20 aprile 2019. URL consultato il 20 aprile 2019.
  17. (EN) Manchester United Women, su manutd.com. URL consultato il 12 settembre 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Manchester United W.F.C.

Der Manchester United W.F.C. ist ein professioneller Frauenfußballverein aus einem Vorort von Salford, in Greater Manchester im Nordwesten des Vereinigten Königreiches im Landesteil England. Derzeit spielt der Manchester United W.F.C. in der Women’s Super League (WSL), der höchsten Spielklasse innerhalb des englischen Fußballs, nachdem der Aufstieg in der Saison 2018/19 erreicht wurde. Derzeit trägt der W.F.C. seine Heimspiele im Leigh Sports Village Stadium aus, zieht jedoch in The Cliff, sobald das alte Trainingsgelände vom Hauptverein wieder hergerichtet ist. Der Verein wurde am 28. Mai 2018 gegründet und ist Eigentum der Manchester United plc, die auch die professionelle Männerabteilung Manchester United besitzt.

[en] Manchester United W.F.C.

Manchester United Women Football Club is a professional football club based in Leigh, Greater Manchester, England, that competes in the Women's Super League (WSL), the top tier of English women's football, after gaining promotion from the Championship at the end of the 2018–19 season.

[es] Manchester United Women Football Club

El Manchester United Women Football Club es un club de fútbol de la ciudad de Broughton, Salford (Inglaterra) que compite en la FA WSL y disputa sus partidos como local en el estadio Leigh Sports Village.
- [it] Manchester United Women Football Club

[ru] Манчестер Юнайтед (женский футбольный клуб)

Женский футбольный клуб «Манчестер Юнайтед» (англ. Manchester United Women Football Club) — английский профессиональный футбольный клуб из Бротона, Солфорд, основанный в 2018 году[1][2][3][4]. Выступает в Женской суперлиге, высшем дивизионе в системе женских футбольных лиг в Англии[5]. Базой команды является «Клифф»[6], которая ранее использовалось в качестве тренировочной базы для мужской команды «Манчестер Юнайтед». Домашние матчи команда проводит на стадионе «Ли Спортс Виллидж».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии