sport.wikisort.org - SquadraLa sezione femminile della società Virtus Pallacanestro Bologna è la principale squadra di pallacanestro femminile di Bologna. Fondata nel 2019,[1] milita nel massimo campionato italiano. La squadra è anche denominata FuturVirtus.[2][3]
Virtus Pallacanestro Bologna Pallacanestro  |
 |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Bianco e nero |
Inno |
Dai, sali e vai Cattivi Pensieri |
Dati societari |
Città |
Bologna |
Nazione |
Italia |
Confederazione |
FIBA Europe |
Federazione |
FIP |
Campionato |
Serie A1 |
Fondazione |
2019 |
Proprietario |
Massimo Zanetti |
Presidente |
Alberto Piombo |
Allenatore |
Giampiero Ticchi |
Sito web |
www.virtus.it |
|
Storia
La società nasce precisamente il giorno 9 Luglio 2019 grazie all'acquisizione della società già esistente che militava in A2 da parte del patron Zanetti. Nonostante il roster comprendesse buona parte delle giocatrici che appartenevano alla vecchia squadra, la Virtus Rosa, nella prima stagione sportiva della sua storia 2019-2020 chiude al 13º posto della classifica della regular season. Tutto ciò a seguito della sospensione del campionato a seguito della pandemia Covid-19.
All'inizio della seconda stagione, la Virtus ha migliorato nettamente la squadra portando nel roster giocatrici d'esperienza e soprattutto giocatrici in rampa di lancio. Ciò ha giovato: la stagione si conclude al 4º posto della regular season e per la prima volta nella sua storia accede ai playoff. Qui ai quarti sfida la GEAS, squadra di Sesto San Giovanni. In questa serie, le Vu nere riescono a vincere la serie per 2 a 1. Il loro cammino si interrompe alle semifinali contro l'Umana Reyer Venezia che successivamente diventa campione d'Italia.
La terza stagione della storia, la società vuole ambire ancora di più portando innesti di livello tra cui la giocatrice con esperienze di Euroleague e WNBA: Cecilia Zandalasini. Intorno alla giocatrice, è stato allestito un roster di livello grazie agli innesti di Sabrina Cinili e Giulia Ciavarella, entrambe giocatrici della nazionale italiana. Insieme a tutto questo, importante è stata anche la scelta di far condurre la squadra all'allenatore della nazionale italiana Lino Lardo.
Cronistoria
Cronistoria della Virtus Pallacanestro Bologna (femminile) |
- 2019 · fondazione della ASD FuturVirtus.
- 2019-20 · Segafredo, in Serie A1 (campionato sospeso per pandemia)
- 2020-21 · Segafredo, 4ª in Serie A1, semifinale play-off.
- 2021-22 · Segafredo, 2ª in Serie A1 vinta una partita in finale playoff e finale Coppa Italia
|
Allenatori
 |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori della Virtus Bologna (femminile) |
Cestiste
 |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestiste della Virtus Bologna |
Roster 2022-2023
Virtus Pallacanestro Bologna |
Giocatrici | Staff tecnico |
N. | Naz. | Ruolo | Nome | Anno | Alt.
|
1 |
 |
G |
Del Pero, Beatrice Beatrice Del Pero |
1999 |
180 cm |
|
|
2 |
 |
G |
Roccato, Sofia Sofia Roccato |
2003 |
173 cm |
|
|
6 |
 |
P |
Pasa, Francesca Francesca Pasa |
2000 |
173 cm |
|
|
12 |
 |
AC |
Rupert, Iliana Iliana Rupert |
2001 |
194 cm |
|
|
15 |
 |
A |
Barberis, Maria Beatrice Maria Beatrice Barberis |
1995 |
176 cm |
|
|
18 |
 |
PG |
Dojkić, Ivana Ivana Dojkić |
1997 |
180 cm |
|
|
22 |
 |
C |
Futo Andrè, Olbis Olbis Futo Andrè |
1998 |
192 cm |
|
|
24 |
 |
A |
Zandalasini, Cecilia Cecilia Zandalasini |
1996 |
189 cm |
|
|
29 |
 |
P |
Orsili, Alessandra Alessandra Orsili |
2001 |
170 cm |
|
|
32 |
 |
C |
Parker, Cheyenne Cheyenne Parker |
1992 |
193 cm |
|
|
33 |
 |
A |
Laksa, Kitija Kitija Laksa |
1996 |
182 cm |
|
|
46 |
 |
A |
Cinili, Sabrina Sabrina Cinili[4] (C) |
1989 |
190 cm |
|
|
|
 |
PG |
Zambonelli, Anna Anna Zambonelli |
2007 |
|
|
|
Allenatore |
|
Assistente/i |
Jordan Losi
Giacomo Campanella
- Legenda
Roster
Aggiornato al: 14 ottobre 2022 |
|
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Bologna | Portale Pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии