sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

João Miranda de Souza Filho, noto semplicemente come João Miranda (Paranavaí, 7 settembre 1984), è un calciatore brasiliano, difensore del San Paolo.

João Miranda
Miranda con la nazionale brasiliana nel 2018
Nazionalità  Brasile
Altezza 186 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra San Paolo
Carriera
Giovanili
2002-2004Coritiba
Squadre di club1
2004-2005Coritiba49 (2)
2005-2006Sochaux20 (0)
2006-2011San Paolo128 (4) [1]
2011-2015Atlético Madrid117 (8)
2015-2019Inter109 (1)
2019-2021Jiangsu Suning22 (2) [2]
2021-San Paolo28 (3) [3]
Nazionale
2009-2019 Brasile57 (3)
Palmarès
 Confederations Cup
OroSudafrica 2009
 Copa América
OroBrasile 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 maggio 2021

Caratteristiche tecniche


Miranda è un difensore centrale efficace nei contrasti e dotato di un buon senso della posizione. Fisico longilineo, ma molto forte, é dotato di grande classe ed eleganza nei movimenti, e nobiltà di portamento, pare giochi con l’ausilio di un drone, tale é la sua visione. [4] Grintoso ma corretto, trova nel gioco aereo una delle sue doti migliori.[4]


Carriera



Club



Esordi e San Paolo

Inizia la carriera nelle giovanili del Coritiba, per poi approdare in prima squadra nel 2004. Dopo una stagione e mezza in cui colleziona 49 presenze nel campionato brasiliano, segnando anche 2 reti, viene notato da alcuni dirigenti del club francese del Sochaux che, nel luglio 2005, decidono di acquistarlo per 2 milioni di euro. In Francia colleziona 24 presenze tra campionato e coppe nazionali.

Nell'agosto 2006 viene ceduto in prestito al San Paolo, che nel marzo 2007 lo acquista a titolo definitivo per 1,2 milioni di euro. Al San Paolo si impone come uno dei migliori giocatori del campionato brasiliano, vincendo tre titoli nazionali e collezionando 128 presenze e 4 gol nella massima serie in sei stagioni.


Atlético Madrid

Miranda con la maglia dell'Atlético Madrid in un derby contro il Real Madrid nel settembre 2013.
Miranda con la maglia dell'Atlético Madrid in un derby contro il Real Madrid nel settembre 2013.

Il 12 luglio 2011, dopo essersi svincolato dal San Paolo, viene ufficializzato il suo passaggio all'Atlético Madrid.[5] Il 31 agosto 2012 vince la Supercoppa UEFA siglando il gol del momentaneo 4-0 nella finale vinta contro il Chelsea per 4-1. Il 17 maggio 2013 realizza il gol decisivo nella finale di Coppa del Re, che vede l'Atlético Madrid imporsi sul Real Madrid per 2-1 ai supplementari.

Nella stagione 2013-2014 vince il campionato spagnolo, contribuendo a fare della difesa dell'Atlético Madrid la meno battuta del torneo. Nella stessa annata raggiunge pure la finale di Champions League, ma esce sconfitto contro il Real Madrid per 1-4 ai supplementari. All'inizio della stagione 2014-2015 vince la Supercoppa di Spagna, battendo in finale il Real Madrid con il risultato aggregato di 2-1. Il 4 ottobre 2014, in occasione della sconfitta contro il Valencia per 1-3, Miranda gioca la sua 150ª partita ufficiale con l'Atlético Madrid.[6]


Inter

Il 1º luglio 2015 viene ufficializzato il suo trasferimento all'Inter in prestito oneroso con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni sportive.[7] Esordisce in Serie A il 23 agosto successivo nella vittoria contro l'Atalanta per 1-0.[8] Il 27 settembre, in occasione della sconfitta contro la Fiorentina per 1-4, viene espulso per un fallo da ultimo uomo su Kalinić.[9] Nella partita contro la Sampdoria del 20 febbraio 2016 realizza il suo primo ed unico gol con l'Inter, contribuendo al successo per 3-1.[10] La settimana seguente, nella sconfitta contro la Juventus per 0-2, indossa per la prima volta la fascia da capitano dopo l'uscita dal campo di Icardi.

Nelle stagioni successive è il titolare della difesa nerazzurra. Il 28 aprile 2018, nella sconfitta contro la Juventus per 2-3, disputa la 100ª gara con la squadra nerazzurra.[11] Al termine del campionato, può festeggiare insieme ai compagni la qualificazione dell'Inter in Champions League a sei anni di distanza dall'ultima partecipazione. Nell'annata 2018-2019, con l'arrivo di de Vrij, perde la titolarità ma il suo contributo si rivela comunque prezioso per centrare la qualificazione in Champions League per il secondo anno consecutivo.


Jiangsu Suning

Il 26 luglio 2019, dopo avere risolto consensualmente il suo contratto con l'Inter,[12] si accorda con i cinesi dello Jiangsu Suning con cui firma un contratto biennale.[13] Il 12 novembre 2020 vince il suo primo campionato cinese, battendo in finale il Guangzhou E. per 2-1 dopo lo 0-0 della gara d'andata; il mese seguente perde invece la finale della Coppa della Cina contro lo Shandong.


Ritorno al San Paolo

Rimasto svincolato dallo Jiangsu, il 17 marzo 2021 firma un contratto fino al 31 dicembre 2022 con il San Paolo, facendo ritorno nel club paulista a 10 anni di distanza.[14] Due mesi più tardi vince il campionato Paulista contro il Palmeiras.


Nazionale


Miranda celebra il gol realizzato nell'amichevole contro la Russia nel marzo 2018.
Miranda celebra il gol realizzato nell'amichevole contro la Russia nel marzo 2018.

Esordisce con la nazionale brasiliana il 2 aprile 2009, nella vittoria contro il Perù valida per le qualificazioni al Mondiale 2010. Viene convocato per la Confederations Cup dello stesso anno, in cui il Brasile si laurea campione.[15] Dopo l'esonero del commissario tecnico Dunga, non viene preso in considerazione dal successore Menezes, tornando quindi in nazionale solo nel 2013 con Scolari.

A partire dal 2014, con il ritorno di Dunga alla guida della nazionale, Miranda diventa titolare nella retroguardia verdeoro, partecipando alle edizioni 2015 e 2016 della Copa América. Il 6 settembre 2016 segna la prima rete in nazionale nella vittoria contro la Colombia valida per le qualificazioni al Mondiale 2018.[16] Viene convocato da Tite per la stessa rassegna iridata, giocando da titolare tutte e cinque le gare. Nel 2019 partecipa alla Copa América 2019 disputata in Brasile, con la nazionale padrone di casa che si laurea campione.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004 CoritibaA1/PR+A ?+40 ?+2CB00CL+CS6+20---482
2005A1/PR+A ?+9 ?+0CB40------130
Totale Coritiba4924080--612
2005-2006 SochauxL1200CF+CdL3+10------240
set.2006- San PaoloA1/SP+A0+140+1CB00------141
2007A1/SP+A18+350+2CB00CL+CS8+32+0---644
2008A1/SP+A19+240+0CB00CL101---531
2009A1/SP+A15+281+0CB00CL60---491
2010A1/SP+A19+271+1CB00CL110---572
2011A1/SP+A17+01+0CB60------231
2011-2012 Atlético MadridPD271CR20UEL15[17]1---442
2012-2013PD352CR71UEL30SU11464
2013-2014PD322CR50UCL132SS20524
2014-2015PD233CR30UCL80SS20363
Totale Atlético Madrid11781713935117813
2015-2016 InterA321CI20------341
2016-2017A320CI10UEL30---360
2017-2018A310CI00------310
2018-2019A140CI10UCL+UEL3+20---200
Totale Inter10914080--1211
lug.-dic. 2019 Jiangsu SuningCSL91CC00------91
2020 CSL191CC00------191
Totale Jiangsu Suning28200----282
2021 San PaoloA1/SP+A7+281+0CB50CL60---461
2022A1/SP+A7+150+0CB50CS91---361
Totale San Paolo102+1714+4160531--34212
Totale carriera5962141110875175030

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-4-2009Porto AlegreBrasile 3 – 0 PerùQual. Mondiali 2010- 12’
18-6-2009PretoriaStati Uniti 0 – 3 BrasileConf. Cup 2009 - 1º turno-
12-8-2009TallinnEstonia 0 – 1 BrasileAmichevole- 68’
10-9-2009SalvadorBrasile 4 – 2 CileQual. Mondiali 2010-
11-10-2009La PazBolivia 2 – 1 BrasileQual. Mondiali 2010-
14-10-2009Campo GrandeBrasile 0 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2010- 58’
6-2-2013LondraInghilterra 2 – 1 BrasileAmichevole- 79’
6-9-2014Miami GardensBrasile 1 – 0 ColombiaAmichevole-
10-9-2014East RutherfordBrasile 1 – 0 EcuadorAmichevole-
11-10-2014PechinoBrasile 2 – 0 ArgentinaAmichevole-
14-10-2014SingaporeGiappone 0 – 4 BrasileAmichevole-
12-11-2014IstanbulTurchia 0 – 4 BrasileAmichevole-
18-11-2014ViennaAustria 1 – 2 BrasileAmichevole-cap. 27’
26-3-2015Saint-DenisFrancia 1 – 3 BrasileAmichevole-
29-3-2015LondraBrasile 1 – 0 CileAmichevole- 63’
7-6-2015San PaoloBrasile 2 – 0 MessicoAmichevole-
11-6-2015Porto AlegreBrasile 1 – 0 HondurasAmichevole-
14-6-2015TemucoBrasile 2 – 1 PerùCoppa America 2015 - 1º turno-
18-6-2015Santiago del CileBrasile 0 – 1 ColombiaCoppa America 2015 - 1º turno-
21-6-2015Santiago del CileBrasile 2 – 1 VenezuelaCoppa America 2015 - 1º turno-cap.
27-6-2015ConcepciónBrasile 1 – 1
(3 – 4 dtr)
 ParaguayCoppa America 2015 - Quarti di finale-cap.
5-9-2015HarrisonBrasile 1 – 0 Costa RicaAmichevole-cap.
9-9-2015FoxboroughStati Uniti 1 – 4 BrasileAmichevole-cap. 23’
9-10-2015Santiago del CileCile 2 – 0 BrasileQual. Mondiali 2018-cap.
14-10-2015FortalezaBrasile 3 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2018-cap.
14-11-2015Buenos AiresArgentina 1 – 1 BrasileQual. Mondiali 2018-
18-11-2015SalvadorBrasile 3 – 0 PerùQual. Mondiali 2018-
26-3-2016RecifeBrasile 2 – 2 UruguayQual. Mondiali 2018-
30-3-2016AsunciónParaguay 2 – 2 BrasileQual. Mondiali 2018-cap. 28’
29-5-2016DenverPanama 0 – 2 BrasileAmichevole-cap. 89’
12-6-2016FoxboroughBrasile 0 – 1 PerùCoppa America Centenario - 1º turno-cap.
1-9-2016QuitoEcuador 0 – 3 BrasileQual. Mondiali 2018-cap.
6-9-2016ManausBrasile 2 – 1 ColombiaQual. Mondiali 20181
6-10-2016NatalBrasile 5 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2018-
11-10-2016MéridaVenezuela 0 – 2 BrasileQual. Mondiali 2018-
11-11-2016Belo HorizonteBrasile 3 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2018- 87’
16-11-2016LimaPerù 0 – 2 BrasileQual. Mondiali 2018-
24-3-2017MontevideoUruguay 1 – 4 BrasileQual. Mondiali 2018-cap.
28-3-2017San PaoloBrasile 3 – 0 ParaguayQual. Mondiali 2018-cap.
31-8-2017Porto AlegreBrasile 2 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2018-cap. 46’
5-10-2017La PazBolivia 0 – 0 BrasileQual. Mondiali 2018-
10-10-2017San PaoloBrasile 3 – 0 CileQual. Mondiali 2018-
14-11-2017LondraInghilterra 0 – 0 BrasileAmichevole-
23-3-2018MoscaRussia 0 – 3 BrasileAmichevole1 86’
3-6-2018LiverpoolBrasile 2 – 0 CroaziaAmichevole- 65’
10-6-2018ViennaAustria 0 – 3 BrasileAmichevole-
17-6-2018Rostov sul DonBrasile 1 – 1 SvizzeraMondiali 2018 - 1º turno-
22-6-2018San PietroburgoBrasile 2 – 0 Costa RicaMondiali 2018 - 1º turno-
27-6-2018MoscaSerbia 0 – 2 BrasileMondiali 2018 - 1º turno-cap.
2-7-2018SamaraBrasile 2 – 0 MessicoMondiali 2018 - Ottavi di finale-
6-7-2018Kazan'Brasile 1 – 2 BelgioMondiali 2018 - Quarti di finale-cap.
16-10-2018GeddaBrasile 1 – 0 ArgentinaAmichevole1 74’
16-11-2018LondraBrasile 1 – 0 UruguayAmichevole-
23-3-2019PortoBrasile 1 – 1 PanamaAmichevole-
6-6-2019BrasiliaBrasile 2 – 0 QatarAmichevole-
9-6-2019Porto AlegreBrasile 7 – 0 HondurasAmichevole- 77’
2-7-2019Belo HorizonteBrasile 2 – 0 ArgentinaCoppa America 2019 - Semifinale- 64’
Totale Presenze 57 Reti 3

Palmarès



Club



Competizioni statali

Coritiba: 2004
San Paolo: 2021

Competizioni nazionali

San Paolo: 2006, 2007, 2008
Atlético Madrid: 2012-2013
Atlético Madrid: 2013-2014
Atlético Madrid: 2014
Jiangsu Suning: 2020

Competizioni Internazionali

Atlético Madrid: 2011-2012
Atlético Madrid: 2012

Nazionale


Sudafrica 2009
Brasile 2019

Individuale


2008, 2009
2007, 2008, 2009, 2010

Note


  1. 216 (7) comprese le presenze nel campionato Paulista.
  2. 28 (2) se si considerano i play-off
  3. 7 (1) se si considera il campionato Paulista
  4. (EN) Eduardo Fernandez-Abascal, Joao Miranda Scouting Report: Who Is Manchester United Transfer Target?, su ibtimes.co.uk, 28 maggio 2014.
  5. UFFICIALE: Atletico Madrid, ecco Miranda, su tuttomercatoweb.com, 12 luglio 2011.
  6. (ES) Miranda cumple 150 partidos como rojiblanco, su clubatleticodemadrid.com, 4 ottobre 2014. URL consultato il 9 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2014).
  7. Inter, Miranda è ufficiale. Thohir lo accoglie: "Pedina importante", su gazzetta.it, 1º luglio 2015.
  8. Ivan Palumbo, Miranda-Murillo-Kondogbia-Jovetic: sorridi Mancini, la nuova Inter va, su gazzetta.it, 24 agosto 2015.
  9. Andrea Sorrentino, Festival Fiorentina Kalinic incanta San Siro l'Inter si sveglia di botto, in la Repubblica, 28 settembre 2015, p. 44.
  10. Luca Taidelli, Inter-Sampdoria 3-1: D'Ambrosio-Miranda-Icardi, Mancini può sorridere, su gazzetta.it, 20 febbraio 2016.
  11. Social – Miranda arriva a 100 presenze con l'Inter. La società si complimenta: "Congratulazioni Joao!", su passioneinter.com, 29 aprile 2018.
  12. Joao Miranda, risoluzione consensuale, su inter.it, 26 luglio 2019.
  13. Inter, Miranda risolve il contratto: va al Jiangsu Suning, è ufficiale, su sport.sky.it, 26 luglio 2019.
  14. (PT) A história continua: Miranda está de volta ao São Paulo, su saopaulofc.net, 17 marzo 2021.
  15. Andrea Elefante, Il Brasile è uno spettacolo Melo, Robinho e Maicon: 3-0, su gazzetta.it, 18 giugno 2009.
  16. Mauricio Cannone, Mondiali, verso Russia 2018, Brasile-Colombia 2-1: gol di Miranda e Neymar, su gazzetta.it, 7 settembre 2016.
  17. Una presenza nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] João Miranda

João Miranda de Souza Filho (* 7. September 1984 in Paranavaí) ist ein brasilianischer Fußballspieler, der seit März 2021 beim FC São Paulo unter Vertrag steht. Seine bevorzugte Position ist die Innenverteidigung. Vor seiner aktuellen Station spielte er in Europa unter anderem in der Primera División für Atlético Madrid und in der Serie A für Inter Mailand.

[en] Miranda (footballer, born 1984)

João Miranda de Souza Filho (born 7 September 1984), known as Miranda, is a Brazilian professional footballer who plays as a centre-back.

[es] João Miranda

João Miranda de Souza Filho (Paranavaí, Estado de Paraná, Brasil, 7 de septiembre de 1984), más conocido como Miranda, es un futbolista brasileño que juega como defensa en el São Paulo F. C. de la Serie A de Brasil.[1]

[fr] Miranda (football)

João Miranda de Souza Filho, appelé plus couramment Miranda, né le 7 septembre 1984 à Paranavaí dans l'État brésilien du Paraná, est un footballeur international brésilien évoluant au poste de défenseur central au São Paulo FC, cousin de Wilson Baende Miranda, joueur du MediSina Bxl.
- [it] João Miranda

[ru] Миранда, Жуан

Жуан Миранда ди Соза Фильо (порт. João Miranda de Souza Filho; род. 7 сентября 1984, Паранаваи, Парана), более известен просто как Миранда (порт. Miranda) — бразильский футболист, центральный защитник клуба «Сан-Паулу». Выступал за сборную Бразилии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии