sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kyle Lafferty, all'anagrafe Kyle Joseph George Lafferty (Enniskillen, 16 settembre 1987), è un calciatore nordirlandese, attaccante del Kilmarnock e della nazionale nordirlandese.

Kyle Lafferty
Lafferty con la nazionale nordirlandese nel 2012
Nazionalità  Irlanda del Nord
Altezza 193 cm
Peso 88 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Kilmarnock
Carriera
Giovanili
Ballinamallard Utd
2003-2005Burnley
Squadre di club1
2005Burnley4 (0)
2006Darlington9 (3)
2006-2008Burnley78 (10)
2008-2012Rangers104 (31)
2012-2013Sion25 (5)
2013-2014Palermo34 (11)
2014-2015Norwich City18 (1)
2015Çaykur Rizespor14 (2)
2015-2016Norwich City1 (0)
2016Birmingham City6 (1)
2016-2017Norwich City12 (1)
2017-2018Hearts32 (11)[1]
2018-2019Rangers20 (4)[2]
2019Sarpsborg 089 (1)
2020Sunderland11 (2)
2020-2021Reggina9 (1)
2021Kilmarnock4 (3)[3]
2021Anorthōsis5 (0)
2022-Kilmarnock14 (8)
Nazionale
2004 Irlanda del Nord U-175 (0)
2005 Irlanda del Nord U-196 (1)
2006 Irlanda del Nord U-212 (0)
2006- Irlanda del Nord89 (20)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2022

Caratteristiche tecniche


In grado di fare reparto da solo[4], Lafferty è un centravanti[5][6], efficace nel gioco aereo[5][6] e forte fisicamente[5][6], in possesso - nonostante la stazza - di una discreta velocità[6] a cui abbina buone doti tecniche.[6]


Carriera



Club


Muove i suoi primi passi nelle giovanili del Burnley.[7] Esordisce in prima squadra il 6 agosto 2005 contro il Crewe Alexandra, subentrando all'89' al posto di Garreth O'Connor.[8]

Il 19 giugno 2008 viene tesserato dai Rangers in cambio di circa 3 milioni di sterline, firmando un contratto valido per cinque stagioni.[9] Esordisce con gli scozzesi il 5 agosto contro l'FBK Kaunas, incontro preliminare valido per l'accesso alla fase a gironi di UEFA Champions League, sostituendo Kenny Miller a pochi istanti dal termine.[10] A fine stagione conquista il double domestico, conquistando il titolo scozzese e la Coppa di Scozia.

In seguito al fallimento della società, il 30 giugno 2012 lascia la squadra scozzese, firmando un triennale con il Sion[11], dopo aver risolto alcuni problemi burocratici fatti emergere da Charles Green, presidente della NewCo Rangers (la nuova società fondata al posto del fallito Rangers) grazie all'intervento della FIFA.[12][11]

Il 20 giugno 2013 si trasferisce alla società italiana del Palermo,[13] dove ritrova Gennaro Gattuso, suo compagno di squadra e allenatore al Sion. Primo calciatore nordirlandese a militare in Italia (il secondo se si considera Paddy Sloan del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda), con la società rosanero firma un contratto triennale.[14] Debutta nella prima partita utile, cioè il secondo turno di Coppa Italia, vinto per 2-1 sulla Cremonese e disputato l'11 agosto 2013, giocando titolare e realizzando la marcatura che apre l'incontro.[15] Il 13 settembre seguente realizza il suo primo gol nel campionato di Serie B contro il Cesena trasformando un calcio di punizione che vale il momentaneo 1-1; la partita terminerà 2-1 a favore dei rosanero.[16] Il 26 aprile 2014, nella partita vinta per 3-1 contro il Latina, segna la sua undicesima e ultima rete in campionato eguagliando il suo record in campionato risalente alla stagione 2010-2011 al Glasgow Rangers. Il 3 maggio, dopo la vittoria contro il Novara per 1-0 in trasferta, ottiene con il Palermo la promozione in Serie A – con annessa vittoria del campionato – con cinque giornate d'anticipo. Chiude la sua unica stagione in rosanero con 34 presenze e 11 reti segnate nel campionato di Serie B e 2 presenze con 1 rete in Coppa Italia.

Il 27 giugno si trasferisce a titolo definitivo alla squadra inglese del Norwich City,[17] appena retrocesso in seconda serie, tornando a giocare in Inghilterra dopo sei anni, a causa di ragioni extra-campo;[6] con i Canaries firma un contratto triennale, con decorrenza dal 1º luglio 2014 e con opzione per il prolungamento di un ulteriore stagione.[18]

Il 2 febbraio 2015 passa in prestito al Rizespor[19], chiudendo la sua esperienza turca segnando 2 gol in 14 partite di campionato.

Tornato al Norwich City, neo promosso in Premier League per la stagione 2015-2016, fatica a trovare spazio, collezionando solo 1 presenza in campionato e 2 nelle coppe inglesi. Rimane in rosa fino al 24 marzo 2016, quando passa al Birmingham City in prestito fino alla fine della stagione.[20] Chiude la sua esperienza con i Bluenoses mettendo insieme 6 presenze ed un goal.

Rientrato tra le fila dei The Canaries, disputa una stagione tra alti e bassi, scendendo in campo 16 volte e siglando 2 reti. Nel maggio 2017, alla fine del prestito, viene comunicato che alla scadenza del contratto, rimarrà svincolato.[21]

Il 28 giugno 2017 viene ingaggiato dagli Hearts, società della Scottish Premiership, con un accordo di due anni.[22] Tra le fila della società di Edimburgo, tra campionato e coppe, scende in campo 48 volte e siglando 20 reti.

Il 22 agosto 2018, dopo 6 anni, fa il suo ritorno ai Rangers firmando un contratto di due anni.[23] Al suo "nuovo" debutto segna due gol contro il Motherwell in campionato, per il 3-3 finale. Di comune accordo, il 24 luglio 2019, risolve il suo contratto dopo aver raccolto 30 presenze e 6 reti.[24]

Libero da vincoli contrattuali, il 27 agosto 2019 si lega al Sarpsborg 08 a parametro zero, sottoscrivendo un contratto valido fino al termine della stagione.[25] Il 10 gennaio 2020 si lega con un contratto breve al Sunderland,[26] salvo rescindere il contratto pochi mesi dopo, il 14 giugno 2020.[27]

Il 25 luglio 2020 la Reggina, neopromossa in Serie B, ufficializza il suo ingaggio, facendogli sottoscrivere un contratto biennale.[28] Esordisce il 26 settembre, nella partita in casa della Salernitana, subentrando all'81' a Germán Denis.[29] Il 14 dicembre segna il suo primo gol, realizzando il provvisorio vantaggio nella partita casalinga col Venezia, partita poi finita con la sconfitta della propria squadra per 1-2.[30] Il 12 gennaio 2021 il club calabrese annuncia la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore.[31]

Un mese dopo la fine dell'esperienza italiana, il 12 febbraio 2021 trova l'accordo fino al termine della stagione con il Kilmarnock, società della Scottish Premiership, facendo ritorno in Scozia.[32] In 8 partite segna 12 gol, tra cui una tripletta contro il Dundee Utd, ma il Kilmarnock, undicesimo classificato al termine della stagione regolare, retrocede a seguito della sconfitta contro il Dundee nello spareggio promozione-retrocessione. Dopo aver segnato 13 gol in 13 presenze, si svincola, quindi, dal club.

Il 21 giugno 2021 firma per i ciprioti dell'Anorthōsis, club che lascia nel dicembre seguente tramite la risoluzione consensuale del contratto.

Il 21 gennaio 2022 torna al Kilmarnock.


Nazionale


Esordisce con la nazionale nordirlandese il 21 maggio 2006, disputando un'amichevole contro la Romania. Nel 2016, grazie alle 16 reti messe a segno, diventa il secondo miglior marcatore di sempre dell'Irlanda del Nord, alle spalle di David Healy.

Ha partecipato all'Europeo del 2016.[33]

Il 28 marzo 2021, in occasione dell'amichevole persa 1-2 contro gli Stati Uniti, indossa per la prima volta la fascia da capitano della nazionale nordirlandese.[34][35]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 26 marzo 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-gen. 2006 BurnleyFLC40FACup+CdL0+10------50
gen.-feb. 2006 DarlingtonFL193FACup+CdL00------93
feb.-giu. 2006 BurnleyFLC71FACup+CdL00------71
2006-2007FLC344FACup+CdL1+10------364
2007-2008FLC375FACup+CdL1+20------405
Totale Burnley821060----8810
2008-2009 RangersSPL256SC+CdL1+10+1UCL1[36]0---287
2009-2010SPL287SC+CdL5+20UCL40---397
2010-2011SPL3111SC+CdL2+31+3UCL+UEL4+40---4415
2011-2012SPL207SC+CdL0+10UCL+UEL0+2[36]0---237
2012-2013 SionSL255CS33------288
2013-2014 PalermoB3411CI21------3612
2014-feb. 2015 Norwich CityFLC181FACup+CdL1+10------201
feb.-giu. 2015 RizesporSL142TK10------152
2015-mar. 2016 Norwich CityPL10FACup+CdL1+10+1------31
mar.-giu. 2016 Birmingham CityFLC61FACup+CdL--------61
2016-2017 Norwich CityFLC121FACup+CdL2+20+1------162
Totale Norwich City31282----394
2017-2018 HeartsSP30+5[37]10+2[37]SC+CdL2+43+4------4119
ago. 2018SP21SC+CdL0+50------71
Totale Hearts3713117----4820
ago. 2018-2019 RangersSP20+1[37]4SC+CdL4+01UEL5[38]1---306
Totale Rangers12535238201--16844
ago.-dic. 2019 Sarpsborg 08ES91CN--------91
gen.-giu. 2020 SunderlandFL1112FACup+CdL00------112
2020-gen. 2021 RegginaB91CI20------111
feb.-giu. 2021 KilmarnockSP4+7[39]3+6[39]SC+CdL2+04------1313
giu.-dic. 2021 AnorthosisAK50CC00UEL+UECL2[36]+3[36]1[36]+0SC10112
gen.-giu. 2022 KilmarnockSP97SC+CdL1+00------107
Totale Kilmarnock201634----2320
Totale carriera417102552325210498127

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda del Nord
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-5-2006East RutherfordUruguay 1 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 75’
26-5-2006ChicagoRomania 2 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 66’
16-8-2006HelsinkiFinlandia 1 – 2 Irlanda del NordAmichevole1 51’
2-9-2006BelfastIrlanda del Nord 0 – 3 IslandaQual. Euro 2008- 63’
6-9-2006BelfastIrlanda del Nord 3 – 2 SpagnaQual. Euro 2008- 54’
7-10-2006CopenaghenDanimarca 0 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2008- 63’
11-10-2006BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 LettoniaQual. Euro 2008- 48’ 89’
6-2-2007BelfastIrlanda del Nord 0 – 0 GallesAmichevole- 68’
24-3-2007VaduzLiechtenstein 1 – 4 Irlanda del NordQual. Euro 2008- 56’
28-3-2007BelfastIrlanda del Nord 2 – 1 SveziaQual. Euro 2008- 79’
22-8-2007BelfastIrlanda del Nord 3 – 1 LiechtensteinQual. Euro 20081 75’
8-9-2007RigaLettonia 1 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2008- 72’
17-10-2007StoccolmaSvezia 1 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 20081 19’
21-11-2007Las PalmasSpagna 1 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2008- 59’ 76’
6-2-2008BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 BulgariaAmichevole- 60’
26-3-2008BelfastIrlanda del Nord 4 – 1 GeorgiaAmichevole2 46’
11-10-2008MariborSlovenia 2 – 0 Irlanda del NordQual. Mondiali 2010- 27’
15-10-2008BelfastIrlanda del Nord 4 – 0 San MarinoQual. Mondiali 20101 82’
19-11-2008BelfastIrlanda del Nord 0 – 2 UngheriaAmichevole- 29’ 46’
11-2-2009SerravalleSan Marino 0 – 3 Irlanda del NordQual. Mondiali 2010- 17’ 55’
12-8-2009BelfastIrlanda del Nord 1 – 1 IsraeleAmichevole-
5-9-2009ChorzówPolonia 1 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 20101 53’
14-11-2009BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 SerbiaAmichevole- 71’
3-3-2010TiranaAlbania 1 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 26’ 64’
11-8-2010PodgoricaMontenegro 2 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 57’ 58’
3-9-2010MariborSlovenia 0 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2012- 67’ 83’
8-10-2010BelfastIrlanda del Nord 0 – 0 ItaliaQual. Euro 2012- 66’
12-10-2010ToftirFær Øer 1 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 20121
25-3-2011BelgradoSerbia 2 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2012- 46’
7-10-2011BelfastIrlanda del Nord 1 – 2 EstoniaQual. Euro 2012- 53’ 69’
15-8-2012BelfastIrlanda del Nord 3 – 3 FinlandiaAmichevole1 63’
7-9-2012MoscaRussia 2 – 0 Irlanda del NordQual. Mondiali 2014-
11-9-2012BelfastIrlanda del Nord 1 – 1 LussemburgoQual. Mondiali 2014- 38’
16-10-2012PortoPortogallo 1 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 2014-
14-11-2012BelfastIrlanda del Nord 1 – 1 AzerbaigianQual. Mondiali 2014- 57’
6-9-2013BelfastIrlanda del Nord 2 – 4 PortogalloQual. Mondiali 2014- 67’  80’
5-3-2014NicosiaCipro 0 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 46’
7-9-2014BudapestUngheria 1 – 2 Irlanda del NordQual. Euro 20161
11-10-2014BelfastIrlanda del Nord 2 – 0 Fær ØerQual. Euro 20161
14-10-2014Il PireoGrecia 0 – 2 Irlanda del NordQual. Euro 20161 28’ 72’
14-11-2014BucarestRomania 2 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2016- 52’
29-3-2015BelfastIrlanda del Nord 2 – 1 FinlandiaQual. Euro 20162 79’
13-6-2015BelfastIrlanda del Nord 0 – 0 RomaniaQual. Euro 2016-
4-9-2015TórshavnFær Øer 1 – 3 Irlanda del NordQual. Euro 20161
7-9-2015BelfastIrlanda del Nord 1 – 1 UngheriaQual. Euro 20161 10’
11-10-2015HelsinkiFinlandia 1 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2016-
13-11-2015BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 LettoniaAmichevole- 54’
24-3-2016CardiffGalles 1 – 1 Irlanda del NordAmichevole- 81’
28-3-2016BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 SloveniaAmichevole- 60’
27-5-2016BelfastIrlanda del Nord 3 – 0 BielorussiaAmichevole1 61’
4-6-2016TrnavaSlovacchia 0 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 55’
12-6-2016NizzaPolonia 1 – 0 Irlanda del NordEuro 2016 - 1º turno-
21-6-2016ParigiIrlanda del Nord 0 – 1 GermaniaEuro 2016 - 1º turno- 59’
25-6-2016ParigiGalles 1 – 0 Irlanda del NordEuro 2016 - Ottavi di finale-
4-9-2016PragaRep. Ceca 0 – 0 Irlanda del NordQual. Mondiali 2018- 59’
8-10-2016BelfastIrlanda del Nord 4 – 0 San MarinoQual. Mondiali 20182 73’
11-10-2016HannoverGermania 2 – 0 Irlanda del NordQual. Mondiali 2018- 76’
11-11-2016BelfastIrlanda del Nord 4 – 0 AzerbaigianQual. Mondiali 20181 62’
15-11-2016BelfastIrlanda del Nord 0 – 3 CroaziaAmichevole- 56’
26-3-2017BelfastIrlanda del Nord 2 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 2018- 85’
2-6-2017BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 Nuova ZelandaAmichevole- 46’
10-6-2017BakuAzerbaigian 0 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 2018- 77’
1-9-2017SerravalleSan Marino 0 – 3 Irlanda del NordQual. Mondiali 2018- 61’
4-9-2017BelfastIrlanda del Nord 2 – 0 Rep. CecaQual. Mondiali 2018- 74’
5-10-2017BelfastIrlanda del Nord 1 – 3 GermaniaQual. Mondiali 2018- 69’
8-10-2017OsloNorvegia 1 – 0 Irlanda del NordQual. Mondiali 2018- 69’
9-11-2017BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 SvizzeraQual. Mondiali 2018- 78’
8-9-2018BelfastIrlanda del Nord 1 – 2 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 69’
15-11-2018DublinoIrlanda 0 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 71’
18-11-2018BelfastIrlanda del Nord 1 – 2 AustriaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 74’
21-3-2019BelfastIrlanda del Nord 2 – 0 EstoniaQual. Euro 2020- 76’
24-3-2019BelfastIrlanda del Nord 2 – 1 BielorussiaQual. Euro 2020- 79’
11-6-2019BarysaŭBielorussia 0 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2020- 72’ 83’
5-9-2019BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 LussemburgoAmichevole- 59’
10-10-2019RotterdamPaesi Bassi 3 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2020- 67’
4-9-2020BucarestRomania 1 – 1 Irlanda del NordUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 76’
8-10-2020SarajevoBosnia ed Erzegovina 1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
 Irlanda del NordQual. Euro 2020- 90+3’
11-10-2020BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 AustriaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 61’
12-11-2020BelfastIrlanda del Nord 1 – 2 dts SlovacchiaQual. Euro 2020- 77’
25-3-2021ParmaItalia 2 – 0 Irlanda del NordQual. Mondiali 2022- 78’
28-3-2021BelfastIrlanda del Nord 1 – 2 Stati UnitiAmichevole-cap.
31-3-2021BelfastIrlanda del Nord 0 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2022- 82’ 90+2’
3-6-2021DniproUcraina 1 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 61’
2-9-2021VilniusLituania 1 – 4 Irlanda del NordQual. Mondiali 2022- 83’
5-9-2021TallinnEstonia 0 – 1 Irlanda del NordAmichevole- 55’
2-6-2022BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 GreciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 62’
5-6-2022LarnacaCipro 0 – 0 Irlanda del NordUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
9-6-2022PristinaKosovo 3 – 2 Irlanda del NordUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 68’
12-6-2022BelfastIrlanda del Nord 2 – 2 CiproUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 69’
Totale Presenze (7º posto) 89 Reti (2º posto) 20

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Rangers: 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011
Rangers: 2008-2009
Rangers: 2009-2010, 2010-2011
Palermo: 2013-2014
Kilmarnock: 2021-2022

Note


  1. 37 (13) se si comprendono i play-off.
  2. 21 (4) se si comprendono i play-off.
  3. 11 (9) comprese le presenze nella fase finale e nei play-off.
  4. Gattuso porta con sé Lafferty Zamparini: “Ricorda Toni”, su livesicilia.it.
  5. Reggina scatenata, assalto a Lafferty!, su tiforeggina.it.
  6. Il più forte di tutti, su ultimouomo.com, 15 giugno 2016. URL consultato il 5 agosto 2020.
  7. (EN) Kyle Lafferty: Hearts sign Northern Ireland forward on two-year deal, su bbc.com.
  8. Crewe Alexandra - Burnley 2-1, su transfermarkt.it.
  9. (EN) Lafferty completes Rangers move, su news.bbc.co.uk.
  10. FBK Kaunas - Glasgow Rangers 2-1, su transfermarkt.it.
  11. (EN) Kyle Lafferty signs for Sion after leaving Rangers, su bbc.com.
  12. (EN) Rangers: Players free not to join 'newco' says law expert, su bbc.com.
  13. Tutti i trasferimenti - Palermo Archiviato il 5 agosto 2014 in Internet Archive. Legaserieb.it
  14. Acquistato Lafferty dal Sion Archiviato il 28 agosto 2013 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  15. Palermo-Cremonese 2-1 Archiviato il 2 ottobre 2013 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  16. Serie B, Palermo-Cesena 2-1: Lafferty ed Hernandez fanno sorridere Gattuso, su repubblica.it, 13 settembre 2013. URL consultato il 3 marzo 2014.
  17. Lafferty al Norwich Archiviato il 1º giugno 2015 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  18. (EN) City set to sign Lafferty, su canaries.co.uk, 27 giugno 2014.
  19. Norwich City forward Kyle Lafferty joins Turkish Super Lig club Caykur Rizespor on loan until the end of the season
  20. (EN) KYLE LAFFERTY COMPLETES BIRMINGHAM CITY LOAN SWITCH, su canaries.co.uk. URL consultato il 26 marzo 2016.
  21. (EN) SEVEN SENIOR PLAYERS SET TO LEAVE, su canaries.co.uk. URL consultato il 2 maggio 2017.
  22. (EN) Kyle Lafferty: Hearts sign Northern Ireland forward on two-year deal, su bbc.co.uk. URL consultato il 28 giugno 2017.
  23. (EN) Kyle Lafferty: Rangers recruit Hearts striker for second Ibrox spell, su bbc.co.uk. URL consultato il 22 agosto 2018.
  24. (EN) Kyle Lafferty: Northern Ireland striker leaves Rangers, su bbc.com, bbc.co.uk. URL consultato il 24 luglio 2019.
  25. (NO) KYLE LAFFERTY KLAR FOR SARPSBORG 08, su sarpsborg08.no. URL consultato il 27 agosto 2019.
  26. (EN) CHECKING IN: Lafferty signs short-term deal, su safc.com. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  27. (EN) Kyle Lafferty: Northern Ireland striker leaves Sunderland as short-term deal ends, su bbc.com. URL consultato il 14 giugno 2020.
  28. KYLE LAFFERTY È UN CALCIATORE AMARANTO, su reggina1914.it, 25 luglio 2020. URL consultato il 25 luglio 2020.
  29. Salernitana-Reggina 1-1, su sport.sky.it. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  30. Reggina-Venezia, gli ospiti sbancano il Granillo nell'anticipo di Serie B, su gazzetta.it. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  31. Risoluzione consensuale con Kyle Lafferty, su reggina1914.it. URL consultato il 12 gennaio 2021.
  32. (EN) KYLE LAFFERTY JOINS KILLIE UNTIL END OF THE SEASON, su kilmarnockfc.co.uk. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  33. (EN) UEFA EURO 2016 Squad, su irishfa.com, 28 maggio 2016. URL consultato il 28 maggio 2016.
  34. (EN) USA continue winning run with victory over weakened Northern Ireland, in The Guardian, 28 marzo 2021. URL consultato il 30 marzo 2021.
  35. (EN) N Ireland 1-2 USA: Christian Pulisic and Gio Reyna on target in international friendly, su skysports.com. URL consultato il 30 marzo 2021.
  36. Nei turni preliminari.
  37. Play-off.
  38. 2 presenze nei turni preliminari.
  39. Play-out.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Kyle Lafferty

Kyle Joseph George Lafferty (* 16. September 1987 in Enniskillen) ist ein nordirischer Fußballspieler.

[en] Kyle Lafferty

Kyle Joseph George Lafferty (born 16 September 1987) is a Northern Irish professional footballer who plays as a forward for Scottish Premiership club Kilmarnock and the Northern Ireland national team.

[es] Kyle Lafferty

Kyle Lafferty (Enniskillen, Irlanda del Norte, 16 de septiembre de 1987) es un futbolista norirlandés. Juega como delantero en el Kilmarnock F. C. de la Scottish Premiership.[1]

[fr] Kyle Lafferty

Kyle Joseph George Lafferty, né le 16 septembre 1987 à Enniskillen, est un footballeur international nord-irlandais évoluant au poste d'attaquant au Kilmarnock FC.
- [it] Kyle Lafferty

[ru] Лафферти, Кайл

Кайл Ла́фферти (англ. Kyle Lafferty; род. 16 сентября 1987[1][2], Эннискиллен) — североирландский футболист, нападающий клуба «Килмарнок» и сборной Северной Ирландии. Второй бомбардир в истории сборной Северной Ирландии после Дэвида Хили.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии