sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luca Danilo Fusi (Lecco, 7 marzo 1963[2]) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico del Bellaria Igea Marina.

Luca Fusi
Fusi al Torino nella stagione 1993-1994
Nazionalità  Italia
Altezza 175 cm
Peso 67 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra Bellaria Igea Marina
Termine carriera 1997 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19?? Bulciago
19??-19??Como
Squadre di club1
1981-1986Como125 (5)
1986-1988Sampdoria60 (0)[1]
1988-1990Napoli60 (2)
1990-1994Torino119 (1)
1994-1996Juventus10 (0)
1996-1997Lugano20 (0)
Nazionale
1988-1992 Italia8 (0)
Carriera da allenatore
1997-2000AtalantaGiovanissimi
2000-2003AtalantaBerretti
2005-2007CesenaPrimavera
2007-2008Bellaria Igea Marina
2008-2009Real Marcianise
2009-2010Foligno
2013-2014Castel Rigone
2014-2015SantarcangeloBerretti
2015-2016SantarcangeloAllievi Naz.
2016-2018SantarcangeloBerretti
2018-2019SantarcangeloJuniores
2019- Bellaria Igea Marina
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore



Club

Ha cominciato a giocare a calcio nel Bulciago, oratorio del paese d'origine del padre Antonio[3] Iniziò la carriera professionistica nel Como, giocando poi nella Sampdoria (che lo acquista per 3,5 miliardi)[4] fino al 1988 e vincendo in quell'anno la Coppa Italia.

Fusi in azione alla Juventus nel 1994
Fusi in azione alla Juventus nel 1994

Passato al Napoli per 5,8 miliardi di lire,[5] vinse la Coppa UEFA nel 1989 e lo scudetto del 1990, tuttavia non rimase molto in maglia azzurra, passando al Torino, con cui vinse un'altra Coppa Italia nel 1993. Nel 1992 i granata raggiunsero la finale di Coppa Uefa, poi persa, grazie anche a un suo gol al Real Madrid nella semifinale di ritorno.[6]

Giocò infine nella Juventus fra il 1994 e il gennaio del 1996, vincendo un altro titolo italiano e un'altra Coppa Italia. Concluse la sua carriera nel 1997 tra le file della squadra svizzera del Lugano. In carriera ha collezionato complessivamente 311 presenze e 5 reti in Serie A e 63 presenze e 3 reti in Serie B.


Nazionale

Ha esordito nella Nazionale maggiore il 31 marzo 1988 a Spalato contro la Jugoslavia, sostituendo al 74' Luigi De Agostini. Figura tra i convocati agli Europei del 1988, ma non ha giocato nessuna partita.


Allenatore


Dopo aver ricoperto per due stagioni l'incarico di allenatore della squadra Primavera del Cesena, nella stagione 2007-2008 è stato il tecnico del Bellaria Igea Marina, in Serie C2. Dal 20 giugno 2008 ha firmato per il Real Marcianise, squadra di Prima Divisione. Il 7 luglio 2009 firma per il Foligno, altra compagine della medesima categoria; viene esonerato dall'incarico il 27 aprile 2010. Nella stagione 2013-2014 allena il Castel Rigone, club di Seconda Divisione.[7] Inizialmente riesce a guidare la squadra al 5º posto ma successivamente il club incappa in una serie di risultati negativi con 34 punti si classifica penultimo, così retrocedendo in Serie D. A fine stagione la società viene sciolta.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato
Comp Pres Reti
1981-1982 Como A20
1982-1983 B26+2[8]0
1983-1984 B373
1984-1985 A301
1985-1986 A301
Totale Como125+25
1986-1987 Sampdoria A30+1[9]0
1987-1988 A300
Totale Sampdoria60+10
1988-1989 Napoli A310
1989-1990 A292
Totale Napoli602
1990-1991 Torino A310
1991-1992 A311
1992-1993 A310
1993-1994 A260
Totale Torino1191
1994-1995 Juventus A100
1995-gen. 1996 A00
Totale Juventus100
gen.-giu. 1996 Lugano LN-A80
1996-1997 LN-A120
Totale Lugano200
Totale carriera3978

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-3-1988SpalatoJugoslavia 1 – 1 ItaliaAmichevole- 74’
27-4-1988LussemburgoLussemburgo 0 – 3 ItaliaAmichevole- 46’
26-4-1989TarantoItalia 4 – 0 UngheriaAmichevole- 73’
14-10-1989BolognaItalia 0 – 1 BrasileAmichevole- 58’
21-12-1989CagliariItalia 0 – 0 ArgentinaAmichevole- 68’
31-5-1992New HavenItalia 0 – 0 PortogalloU.S. Cup- 77’
4-6-1992FoxboroughItalia 2 – 0 IrlandaU.S. Cup- 46’
6-6-1992ChicagoStati Uniti 1 – 1 ItaliaU.S. Cup- 65’
Totale Presenze 8 Reti 0

Statistiche da allenatore


Statistiche aggiornate al 22 maggio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
2007-2008 Bellaria Igea MarinaC2349187CI-C4103---------- 38 10 18 10 26,32
2008-2009 Real MarcianiseLP-1D34101311CI+CI-LP1+10+00+01+1---------- 36 10 13 13 27,78
2009-2010 FolignoLP-1D328915CI-LP4121---------- 36 9 11 16 25,00
2013-2014 Castel RigoneLP-2D268315CI-LP-------------- 26 8 3 15 30,77
2019-2020 Bellaria Igea MarinaProm.249510CI-P2020---------- 26 9 7 10 34,62
2020-2021Prom.2011CI-P2200---------- 4 2 1 1 50,00
2021-2022Prom.2611510CI-ER1001---------- 27 11 5 11 40,74
2022-2023Prom.12246CI-ER1001---------- 13 2 4 7 15,38
Totale Bellaria Igea Marina9831333410325-------- 108 34 35 39 31,48
Totale carriera19057587516448-------- 206 61 62 83 29,61

Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni nazionali

Sampdoria: 1987-1988
Torino: 1992-1993
Juventus: 1994-1995
Napoli: 1989-1990
Juventus: 1994-1995
Juventus: 1995

Competizioni internazionali

Juventus: 1995-1996
Napoli: 1988-1989
Torino: 1991

Note


  1. 61 (0) se si considera lo spareggio per l'accesso alla Coppa UEFA 1987-1988 disputato il 23 maggio 1987 contro il Milan.
  2. "Io, in realtà, sono nato il 7 marzo" - Toronews.net
  3. Bulciago: morto per un malore l'ex sindaco Antonio Fusi Casateonline.it
  4. Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 3 (1986-1987), Panini, 21 maggio 2012, p. 10.
  5. Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 5 (1988-1989), Panini, 4 giugno 2012, p. 10.
  6. Repubblica.it
  7. Luca Fusi è il nuovo allenatore, in castelrigonecalcio.it, 23 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  8. Spareggi per l'accesso alla Serie A 1983-1984.
  9. Spareggio per l'accesso alla Coppa UEFA 1987-1988.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Luca Fusi

Luca Fusi (* 7. Juni 1963 in Lecco) ist ein ehemaliger italienischer Fußballspieler und heutiger -trainer. Er spielte unter anderem für Sampdoria Genua, den SSC Neapel, Torino Calcio und Juventus Turin. Weiterhin nahm er mit der italienischen Fußballnationalmannschaft an der Fußball-Europameisterschaft 1988 in Deutschland teil.

[en] Luca Fusi

Luca Fusi (Italian pronunciation: [ˈluːka ˈfuːzi; ˈfuːsi]; born 7 June 1963) is an Italian former professional footballer turned manager, who played as a midfielder or defender. He is the current head coach of Lega Pro Seconda Divisione team Castel Rigone.[2][3]

[es] Luca Fusi

Luca Danilo Fusi (Lecco, Italia, 7 de junio de 1963) es un exfutbolista y entrenador italiano. Jugó de mediocampista.

[fr] Luca Fusi

Luca Danilo Fusi (né le 7 juin 1963 à Lecco dans la province du même nom en Italie) est un ancien joueur et désormais entraîneur de football italien.
- [it] Luca Fusi

[ru] Фузи, Лука

Лука Фузи (итал. Luca Fusi, 7 июня 1963, Лекко, Италия) — итальянский футболист, игравший на позиции полузащитника. По завершении игровой карьеры — футбольный тренер. В качестве игрока прежде всего известен по выступлениям за клуб «Торино», а также национальную сборную Италии. Двукратный чемпион Италии. Трёхкратный обладатель Кубка Италии. Обладатель Суперкубка Италии по футболу. Обладатель Кубка УЕФА. Обладатель Кубка Митропы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии