sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Voce principale: Società Sportiva Calcio Napoli.

SSC Napoli
Stagione 1988-1989
Allenatore Ottavio Bianchi
Presidente Corrado Ferlaino
Serie A2º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaFinalista
Coppa UEFAVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Giuliani e Corradini (32)
Totale: Corradini (58)
Miglior marcatoreCampionato: Careca (19)
Totale: Careca (27)
StadioSan Paolo
Abbonati53 949[1]
Maggior numero di spettatori82 989 vs Inter (15 gennaio 1989)
Minor numero di spettatori54 807 vs Pisa (18 giugno 1989)
Media spettatori61 577
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Nella stagione 1988-1989, che ha visto il campionato di calcio tornare da 16 a 18 squadre, il Napoli, alla cui rosa si è aggiunto il centrocampista brasiliano Alemão dall'Atletico Madrid, si è classificato anche quest'anno al secondo posto con 47 punti, ma nettamente staccato dai campioni d'Italia dell'Inter di Giovanni Trapattoni. Sempre allenati da Ottavio Bianchi, gli azzurri hanno disputato ancora un buon campionato in cui mettono a referto 18 vittorie, alcune in goleada come l'8-2 contro il Pescara, il 3-5 a Torino con la Juventus e il 4-1 contro il Milan detentore della Coppa dei Campioni.

Ma questa stagione è rimasta agli annali del calcio napoletano per aver messo in bacheca la prima coppa europea nella storia del club, la Coppa UEFA. Gli azzurri hanno battuto in sequenza i greci del PAOK nel primo turno, il Lokomotive Lipsia della Germania Est ai sedicesimi, superando per 0-1 in trasferta i francesi del Bordeaux agli ottavi, battendo in rimonta la Juventus ai quarti (andata persa 2-0 e ritorno vinto per 3-0 dopo i supplementari) e sconfiggendo il Bayern Monaco della Germania Ovest con un 2-0 in casa e un 2-2 in Germania, affrontando così in finale un'altra tedesca occidentale, lo Stoccarda, con la vittoria per 2-1 in casa e il pareggio per 3-3 in trasferta che resero certa la vittoria della coppa.

Oltre al secondo posto in campionato, c'è stato anche il raggiungimento della finale di Coppa Italia, dopo un percorso fin lì impeccabile. Nella prima fase di qualificazione, disputatasi nel precampionato, il Napoli ha vinto il proprio girone; ha poi primeggiato anche nel girone della seconda fase, quindi nella fase a eliminazione diretta ha superato l'Ascoli ai quarti di finale e il Pisa in semifinale, dovendo tuttavia soccombere in finale alla Sampdoria di Vialli e Mancini, campione uscente, vanificando la vittoria 1-0 dell'andata con la netta sconfitta 4-0 del ritorno.

Alcuni numeri riassumono il tasso tecnico di questa stagione partenopea: Careca è stato il miglior marcatore con 27 reti, Andrea Carnevale ne ha messe a segno 20 e non è mancato l'apporto di Maradona con 19 centri.


Maglie e sponsor


Lo sponsor tecnico per la stagione 1988-1989 fu Ennerre, mentre lo sponsor ufficiale fu Mars.[2] La maglia sarà lievemente modificata a stagione quasi ultimata (font e colorazione dello sponsor differente), portando al debutto la divisa dell'anno successivo.

Casa
Trasferta
Terza divisa

Rosa


Maradona e Ferlaino con la Coppa UEFA 1988-1989
Maradona e Ferlaino con la Coppa UEFA 1988-1989
N. Ruolo Giocatore
P Raffaele Di Fusco
P Giuliano Giuliani
P Mirco Marinelli[3]
D Tebaldo Bigliardi
D Antonio Carannante
D Giancarlo Corradini
D Giovanni Di Rocco
D Ciro Ferrara
D Massimo Filardi
D Giovanni Francini
D Cosimo Portaluri
D Alessandro Renica
N. Ruolo Giocatore
C Alemão
C Antonio Bucciarelli
C Massimo Crippa
C Fernando De Napoli
C Luca Fusi
C Francesco Romano
A Maurizio Neri
A Careca
A Andrea Carnevale
A Marco Ferrante
A Simone Giacchetta
A Diego Armando Maradona (capitano)

Calciomercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CMassimo CrippaTorinodefinitivo
CAlemãoAtlético Madriddefinitivo
DGiancarlo CorradiniTorinodefinitivo
PGiuliano GiulianiVeronadefinitivo
CLuca FusiSampdoriacomproprietà
ASimone GiacchettaCivitanovesedefinitivo
AMaurizio NeriAnconadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CSalvatore BagniAvellinodefinitivo
PClaudio GarellaUdinesedefinitivo
DMoreno FerrarioRomaprestito
ABruno GiordanoAscoliprestito
CPaolo MianoPescaradefinitivo
CLuciano SolaPadovadefinitivo
DRosario PergolizziRegginaprestito

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1988-1989.

Girone di andata

Napoli
9 ottobre 1988
1ª giornata
Napoli1  0
referto
AtalantaStadio San Paolo (58 685 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Lecce
16 ottobre 1988
2ª giornata
Lecce1  0
referto
NapoliStadio Via del Mare (35 947 spett.)
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Napoli
23 ottobre 1988
3ª giornata
Napoli8  2
referto
PescaraStadio San Paolo (57 824 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Cesena
30 ottobre 1988
4ª giornata
Cesena0  1
referto
NapoliStadio Dino Manuzzi (19 024 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Napoli
6 novembre 1988
5ª giornata
Napoli1  1
referto
LazioStadio San Paolo (60 523 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)

Torino
20 novembre 1988
6ª giornata
Juventus3  5
referto
NapoliStadio Comunale (42 702 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Napoli
27 novembre 1988
7ª giornata
Napoli4  1
referto
MilanStadio San Paolo (82 587 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Napoli
4 dicembre 1988
8ª giornata
Napoli2  0
referto
FiorentinaStadio San Paolo (61 160 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Verona
11 dicembre 1988
9ª giornata
Verona0  1
referto
NapoliStadio Marcantonio Bentegodi (28 563 spett.)
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Napoli
18 dicembre 1988
10ª giornata
Napoli3  1
referto
BolognaStadio San Paolo (59 375 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Roma
31 dicembre 1988
11ª giornata
Roma1  0
referto
NapoliStadio Olimpico (39 288 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Torino
8 gennaio 1989
12ª giornata
Torino0  1
referto
NapoliStadio Comunale (32 303 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Napoli
15 gennaio 1989
13ª giornata
Napoli0  0
referto
InterStadio San Paolo (82 989 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Genova
22 gennaio 1989
14ª giornata
Sampdoria0  0
referto
NapoliStadio Luigi Ferraris (55 255 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Napoli
29 gennaio 1989
15ª giornata
Napoli4  1
referto
AscoliStadio San Paolo (59 397 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Pisa
5 febbraio 1989
16ª giornata
Pisa0  1
referto
NapoliStadio Arena Garibaldi (21 814 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Napoli
12 febbraio 1989
17ª giornata
Napoli3  2
referto
ComoStadio San Paolo (59 528 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)


Girone di ritorno

Bergamo
19 febbraio 1989
18ª giornata
Atalanta1  1
referto
NapoliStadio Comunale (32 210 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Napoli
26 febbraio 1989
19ª giornata
Napoli4  0
referto
LecceStadio San Paolo (58 105 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Pescara
5 marzo 1989
20ª giornata
Pescara0  0
referto
NapoliStadio Adriatico (26 475 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Napoli
12 marzo 1989
21ª giornata
Napoli1  0
referto
CesenaStadio San Paolo (59 489 spett.)
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)

Roma
19 marzo 1989
22ª giornata
Lazio1  1
referto
NapoliStadio Olimpico (37 348 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Napoli
2 aprile 1989
23ª giornata
Napoli2  4
referto
JuventusStadio San Paolo (64 091 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Milano
9 aprile 1989
24ª giornata
Milan0  0
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza (73 057 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Firenze
16 aprile 1989
25ª giornata
Fiorentina1  3
referto
NapoliStadio Comunale (30 710 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Napoli
30 aprile 1989
26ª giornata
Napoli1  0
referto
VeronaStadio San Paolo (55 572 spett.)
Arbitro:  Cornieti (Forlì)

Bologna
7 maggio 1989
27ª giornata
Bologna1  1
referto
NapoliStadio Renato Dall'Ara (28 211 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Napoli
14 maggio 1989
28ª giornata
Napoli1  1
referto
RomaStadio San Paolo (57 473 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Napoli
21 maggio 1989
29ª giornata
Napoli4  1
referto
TorinoStadio San Paolo (59 952 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Milano
28 maggio 1989
30ª giornata
Inter2  1
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza (69 869 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Napoli
4 giugno 1989
31ª giornata
Napoli1  1
referto
SampdoriaStadio San Paolo (55 255 spett.)
Arbitro:  Cornieti (Forlì)

Ascoli Piceno
11 giugno 1989
32ª giornata
Ascoli2  0
referto
NapoliStadio Cino e Lillo Del Duca (13 357 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Napoli
18 giugno 1989
33ª giornata
Napoli0  0
referto
PisaStadio San Paolo (54 807 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Como
25 giugno 1989
34ª giornata
Como0  1
referto
NapoliStadio Giuseppe Sinigaglia (4 839 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1988-1989.

Prima fase 7º girone

Livorno
21 agosto 1988
1ª giornata[4]
Spezia1  3NapoliStadio Ardenza (7 800 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Bari
24 agosto 1988
2ª giornata
Bari2  0NapoliStadio della Vittoria (19 450 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

San Benedetto del Tronto
28 agosto 1988
3ª giornata
Sambenedettese0  2NapoliStadio Riviera delle Palme (13 455 spett.)
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)

Avellino
30 agosto 1988
4ª giornata[5]
Napoli3  0BarlettaStadio Partenio (34 560 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)

Napoli
3 settembre
5ª giornata
Napoli1  0BolognaStadio San Paolo (44 459 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)


Seconda fase 2º girone

Lecce
14 settembre 1988
1ª giornata
Lecce1  1NapoliStadio Via del Mare (14 400 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Napoli
21 settembre
2ª giornata
Napoli2  0CesenaStadio San Paolo (49 890 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Modena
28 settembre 1988
3ª giornata
Modena0  4NapoliStadio Alberto Braglia (18 903 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)


Fase finale

Napoli
4 gennaio 1989
Quarti di finale - Andata
Napoli3  0AscoliStadio San Paolo (45 560 spett.)
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)

Ascoli Piceno
25 gennaio 1989
Quarti di finale - Ritorno
Ascoli3  1NapoliStadio Cino e Lillo Del Duca (15 500 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Pisa
1º febbraio 1989
Semifinale - Andata
Pisa0  2NapoliStadio Arena Garibaldi (19 394 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Napoli
8 febbraio 1989
Semifinale - Ritorno
Napoli1  0PisaStadio San Paolo (60 200 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Napoli
7 giugno 1989
Finale - Andata
Napoli1  0SampdoriaStadio San Paolo (70 309 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Cremona
28 giugno 1989
Finale - Ritorno[6]
Sampdoria4  0NapoliStadio Giovanni Zini (34 409 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)


Coppa UEFA


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1988-1989.

Fase eliminatoria

Napoli
7 settembre 1988, ore 20:30 CET
Trentaduesimi - Andata
Napoli1  0
referto
PAOKStadio San Paolo
Arbitro:  Schmidhuber

Salonicco
6 ottobre 1988, ore 20:30 CET
Trentaduesimi - Ritorno
PAOK1  1
referto
NapoliStadio Toumba
Arbitro:  Brummeier

Lipsia
26 ottobre 1988, ore 20:30 CET
Sedicesimi - Andata
Lokomotive Lipsia1  1NapoliZentralstadion
Arbitro:  Ponnet

Napoli
9 novembre 1988, ore 20:30 CET
Sedicesimi - Ritorno
Napoli2  0Lokomotive LipsiaStadio San Paolo
Arbitro:  Sandoz

Bordeaux
23 novembre 1988, ore 20:30 CET
Ottavi - Andata
Bordeaux0  1NapoliStadio Jacques Chaban-Delmas
Arbitro:  Tritschler

Napoli
7 dicembre 1988, ore 20:30 CET
Ottavi - Ritorno
Napoli0  0BordeauxStadio San Paolo
Arbitro:  Midgley

Torino
1º marzo 1989, ore 20:30 CET
Quarti - Andata
Juventus2  0NapoliStadio Olimpico
Arbitro:  Couttney

Napoli
15 marzo 1989, ore 20:30 CET
Quarti - Ritorno
Napoli3  0
(d.t.s.)
JuventusStadio San Paolo
Arbitro:  Kirschen

Napoli
5 aprile 1989, ore 20:30 CET
Semifinali - Andata
Napoli2  0Bayern MonacoStadio San Paolo
Arbitro:  Vautrot

Monaco di Baviera
19 aprile 1989, ore 20:30 CET
Semifinali - Ritorno
Bayern Monaco2  2NapoliOlympiastadion
Arbitro:  Syme

Napoli
3 maggio 1989, ore 21.00 CET
Finale - Andata
Napoli2  1
referto
StoccardaSan Paolo (76.824 ca. spett.)
Arbitro:  Germanakos

Stoccarda
17 maggio 1989, ore 21.00 CET
Finale - Ritorno
Stoccarda3  3
referto
NapoliNeckarstadion (67.000 ca. spett.)
Arbitro:  Sánchez


Statistiche



Andamento in campionato


Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoCTCTCTCCTCTTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTCT
RisultatoVPVVNVVVVVPVNNVVVNVNVNPNVVNNVPNPNV
Posizione1743322222222222222222222222222222

Fonte: http://calcio-seriea.net/allenatori_squadra/1988/970/
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Note


  1. https://www.stadiapostcards.com/A88-89.htm
  2. 1988/89, su francescocammarota.it. URL consultato il 10 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2013).
  3. Carriera, su legaseriea.it. URL consultato il 1º luglio 2007.
  4. Partita giocata sul campo di Livorno.
  5. Partita giocata ad Avellino.
  6. Partita giocata a Cremona.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии