sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Roberto Guana (Brescia, 21 gennaio 1981) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, vice allenatore della Pro Vercelli.

Roberto Guana
Nazionalità  Italia
Altezza 178 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra Pro Vercelli Vice
Termine carriera 2014 - giocatore
Carriera
Giovanili
1997-2001Brescia
Squadre di club1
1998-2003Brescia28 (0)
2003Cagliari6 (0)
2003-2005Brescia29 (0)
2005-2006Ascoli33 (1)
2006-2009Palermo83 (0)
2009-2010Bologna34 (1)
2010-2011Chievo19 (0)
2011-2012Cesena31 (1)
2012-2014Chievo31 (0)
2014Pescara8 (0)
Nazionale
2002 Italia U-211 (0)
Carriera da allenatore
2019-2020ForlìVice
2020-2021TeramoVice
2021PordenoneVice
2022-Pro VercelliVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 novembre 2022

Caratteristiche tecniche


Giocava a centrocampo in posizione centrale sia come interditore che come mediano di impostazione davanti alla difesa. All'inizio della carriera prediligeva il ruolo di trequartista, mentre nella stagione successiva viene spostato nel ruolo di regista arretrato. Durante la parte finale della propria carriera calcistica si dimostra più abile nel fermare le azioni avversarie che nella costruzione del gioco.[1]


Carriera



Brescia, Cagliari e Ascoli


Cresciuto calcisticamente nel Brescia, esordisce con le rondinelle in Serie B nella stagione 1998-1999 ed in Serie A nel 2000-2001.

Al Brescia sono legati i suoi primi passi nel professionismo calcistico, ma anche un brutto episodio avvenuto nella stagione 2004-2005: il Brescia, infatti, orfano della sua guida Roberto Baggio, ritiratosi dal calcio l'anno prima, navigava in cattive acque rischiando seriamente la retrocessione nella serie inferiore. I tifosi e la società accusarono Adani e Guana di scarso impegno, incolpandoli di non fare il bene della squadra dividendo lo spogliatoio. Ma mentre la società si limitò a metterli fuori rosa,[2] i tifosi passarono alle vie di fatto minacciando Guana ed aggredendo Adani. I due giocatori, accomunati nelle accuse e nelle aggressioni, decisero in una conferenza stampa dell'11 marzo 2005 di dare l'addio al club lombardo, leggendo una lettera nella quale, sintetizzando, accusavano tifosi e società, comunicando loro che se il problema della cattiva posizione della squadra erano loro, sarebbero andati via.[3]

Firma un contratto con l'Ascoli diventando immediatamente titolare. Dopo un solo campionato con l'Ascoli nel quale ha collezionato 33 presenze ed un gol in Lazio-Ascoli, lascia la squadra bianconera.


Palermo e Bologna


Arriva al Palermo nella stagione 2006-2007 per 3,5 milioni di euro; coi rosanero firma un contratto da 400.000 euro a stagione.[4] Sigla una rete in tutta la stagione, nella gara di Coppa Italia persa in casa per 3-2 contro la Sampdoria. Conclude la sua stagione in malo modo nella penultima gara di campionato fratturandosi la clavicola della spalla sinistra a causa di un fallo commesso dall'attaccante del Siena Mario Frick. Guana riuscirà ad essere pronto per il ritiro pre-campionato della stagione 2007-2008, annata nella quale avrà qualche problema in più visto l'ingaggio di Giulio Migliaccio da parte della società, giocatore che gli contenderà più volte il posto da titolare. Ma i veri problemi sorgono nella stagione 2008-2009, poiché la società acquista centrocampisti potenzialmente più titolari di lui quali Fabio Liverani o Antonio Nocerino: gioca difatti molto poco, quasi sempre partendo dalla panchina, e la sua stagione è anche segnata da infortuni, soprattutto quello che lo tiene lontano dai campi di gioco da marzo a maggio. Tornato disponibile gioca da titolare le ultime partite della stagione.

Dopo tre stagioni in rosanero, il 7 luglio 2009 si trasferisce al Bologna in prestito oneroso (480.000 euro) con diritto di riscatto.[5][6] In rosanero ha collezionato 92 presenze così suddivise: 83 in campionato, 3 in Coppa Italia (nella quale ha segnato il suo unico gol con la maglia del Palermo contro la Sampdoria) e 6 in Coppa UEFA.

L'11 aprile 2010, realizza al 12', ancora contro la Lazio, il primo gol con la maglia del Bologna; tale marcatura sblocca la partita poi finita 3-2 per i biancocelesti.[7] Termina il campionato con 30 presenze. A fine stagione non viene riscattato dal Bologna tornando così al Palermo per fine prestito.


ChievoVerona, Cesena e Pescara


Guana parla con Birsa durante un allenamento con il Chievo nel 2014.
Guana parla con Birsa durante un allenamento con il Chievo nel 2014.

Il 5 agosto 2010 passa al ChievoVerona in prestito con diritto di riscatto,[8] fissato a circa 1-1,5 milioni di euro,[9][10] firmando un contratto triennale. Il motivo principale del trasferimento è stata la volontà del giocatore di avvicinarsi ai familiari.[11]

Ha esordito con la nuova maglia in Chievo Verona-Catania (2-1), nella prima giornata di campionato, subentrando all'80' a Michele Marcolini.[12] Chiude la stagione con 19 partite in campionato e 2 in Coppa Italia.

Finito il prestito, ritorna al Palermo che non lo convoca per il ritiro estivo.[13] Il 22 luglio 2011 viene così ceduto a titolo definitivo al Cesena firmando un contratto biennale[14] da 400.000 euro a stagione.[15] Esordisce in maglia bianconera il 21 agosto in Cesena-Ascoli (1-0 d.t.s.) del terzo turno di Coppa Italia, entrando in campo al 96' al posto di Giuseppe Colucci.[16] Segna la prima rete in maglia bianconera il 10 settembre in Cesena-Napoli (1-3) della seconda giornata di campionato (la prima è stata rinviata).[17] Chiude la stagione con 31 presenze in campionato quasi tutte da titolare, 2 in Coppa Italia e quel gol già citato.

Il 6 luglio torna al ChievoVerona a titolo definitivo, scambiato con Manuel Iori che va al Cesena in prestito con diritto di riscatto.[18][19] Conclude la stagione con 23 gare disputate in campionato ed una in Coppa Italia. Il 14 luglio 2013, durante il ritiro estivo del Chievo a San Zeno di Montagna viene messo fuori rosa, in seguito alla rissa con Puggioni[20][21],per poi essere reintegrato il 5 febbraio 2014.[22]

Il 27 giugno 2014 rinnova il contratto per un altro anno[23][24] ma il 1º settembre rescinde il contratto con i gialloblù[25] e si trasferisce al Pescara.[26] Debutta in campionato contro la Ternana ma dopo sole otto presenze decide di terminare il rapporto con la società abruzzese e di lasciare il calcio per motivi personali.[27]


Allenatore

Inizia la carriera da allenatore al Forli nel 2019-20, come vice di Massimo Paci, che segue anche nelle esperienze con Teramo e Pordenone.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1998-1999 BresciaB10CI00------10
1999-2000B00CI00------00
2000-2001A40CI10------50
2001-2002A130CI50I42---222
2002-gen. 2003A100CI20------120
gen.-giu. 2003 CagliariB60CI--------60
2003-2004 BresciaA50CI20I30---100
2004-2005A240CI10------250
Totale Brescia57011072--752
2005-2006 AscoliA331CI00------331
2006-2007 PalermoA330CI11CU60---401
2007-2008A320CI10CU00---330
2008-2009A180CI10------190
Totale Palermo8303160--921
2009-2010 BolognaA341CI10------351
2010-2011 ChievoA190CI20------210
2011-2012 CesenaA311CI20------331
2012-2013 ChievoA230CI10------240
2013-2014A80CI--------80
Totale ChievoVerona50030----530
2014-2015 PescaraB80CI--------80
Totale carriera3003201132--3336

Note


  1. Barreca, Vincenzo, Le pagelle di Bologna-Milan, L'Informazione di Bologna, 8 febbraio 2010.
  2. Adani e Guana vogliono allenarsi archiviostorico.gazzetta.it URL consultato il 23/10/2008
  3. Adani-Guana è addio al Brescia archiviostorico.gazzetta.it URL consultato il 23/10/2008
  4. Fabrizio Vitale, La Gazzetta dello Sport, 28 giugno 2011.
  5. Roberto Guana al Bologna Archiviato il 9 luglio 2009 in Archive.is. Bolognafc.it
  6. Roberto Guana al Bologna Ilpalermocalcio.it
  7. Bologna-Lazio 3-2 Archiviato il 13 aprile 2010 in Internet Archive. Bolognafc.it
  8. Guana in prestito al Chievo Ilpalermocalcio.it
  9. Riscatto Guana, il Chievo punta allo sconto Palermo24.net
  10. Antonio La Rosa, Corriere dello Sport, 15 giugno 2011.
  11. Guana-Chievo: i dettagli dell'operazione Palermo24.net
  12. Chievo Verona-Catania 2-1 Archiviato il 27 ottobre 2010 in Internet Archive. Chievocalcio.tv
  13. Ritiro: convocati e amichevoli Ilpalermocalcio.it
  14. Roberto Guana è un giocatore del Cesena Calcio Archiviato il 20 marzo 2012 in Internet Archive. Cesenacalcio.it
  15. Esclusiva TMW - Guana al Cesena: i dettagli dell'operazione Tuttomercatoweb.com
  16. Cesena-Ascoli 1-0 ai tempi supplementari Archiviato il 17 settembre 2011 in Internet Archive. Cesenacalcio.it
  17. Cesena-Napoli 1-3 Archiviato il 25 settembre 2011 in Internet Archive. Legaseriea.it
  18. Mercato: scambi Chievo-Cesena Archiviato il 12 marzo 2014 in Internet Archive. Chievoverona.it
  19. Un altro rinforzo per il centrocampo, Manuel Iori è del Cesena. Archiviato il 21 giugno 2012 in Internet Archive. Cesenacalcio.it
  20. Rissa in casa Chievo: Guana rompe il naso a Puggioni, adesso è sul mercato Gazzetta.it
  21. Chievo, Guana prende a pugni Puggioni in allenamento sportmediaset.mediaset.it
  22. Roberto Guana a disposizione di mister Corini Archiviato il 22 febbraio 2014 in Internet Archive. Chievoverona.it
  23. Chievo, Guana ha detto sì: firma sul rinnovo Gazzetta.it
  24. Chievo, Puggioni-Guana, nuova lite: ora rischiano entrambi la cessione Gazzetta.it
  25. Chievo, rescissione del contratto per Guana dopo la lite con Puggioni Gazzetta.it
  26. Speciale calciomercato Archiviato il 4 settembre 2014 in Internet Archive. Pescaracalcio.it
  27. Pescara: Guana lascia il calcio

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Roberto Guana

Roberto Guana (* 21. Januar 1981 in Brescia) ist ein ehemaliger italienischer Fußballspieler.

[en] Roberto Guana

Roberto Guana (born 21 January 1981) is an Italian former professional footballer who played as a midfielder.
- [it] Roberto Guana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии