sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Voce principale: Palermo Football Club.

US Città di Palermo
Stagione 2008-2009
Allenatore Stefano Colantuono, poi
Davide Ballardini
All. in seconda Gabriele Matricciani, poi
Carlo Regno
Presidente Maurizio Zamparini
Serie A
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Simplício (37)
Totale: Simplício (37)
Miglior marcatoreCampionato: Miccoli, Cavani (14)
Totale: Cavani (15)
StadioRenzo Barbera
Abbonati16 485[senza fonte]
16.500[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione[2]


Biglietti della prima e dell'ultima partita della stagione 2008-2009. Sopra, Palermo-Ravenna (1-2) del 23 agosto 2008, valevole per il terzo turno di Coppa Italia. Sotto, Palermo-Sampdoria (2-2) del 31 maggio 2009, valevole per la 38ª giornata di campionato.

Il ritiro di questa stagione è stato fatto a Bad Kleinkirchheim (in Austria) e Stefano Colantuono viene riconfermato come allenatore.

Dopo il mercato e la rivoluzione societaria estiva, con Walter Sabatini che prende il posto di Rino Foschi come direttore sportivo, la palla passa al campo: all'esordio stagionale, il 23 agosto, la squadra viene eliminata al Terzo turno di Coppa Italia per mano del Ravenna, compagine appena retrocessa in Lega Pro Prima Divisione (l'ex Serie C1), che si impone al Barbera con il risultato di 2-1 togliendo subito alla squadra rosanero il primo obiettivo stagionale: reti di Davide Succi (acquistato in seguito dallo stesso Palermo) e di Edinson Cavani.[3] La Coppa Italia era tornata ad aprire la stagione del Palermo dopo 4 anni, poiché negli anni precedenti la squadra aveva avuto dei piazzamenti di classifica che la facevano esordire direttamente dagli ottavi di finale.

Il mese di agosto si conclude in maniera movimentata e confusa: viene dapprima tagliato, disputando solo un tempo in Coppa Italia, il neo-acquisto Túlio de Melo, sul quale l'ex direttore sportivo Foschi aveva puntato per rimpiazzare Amauri; successivamente, viene ceduto anche Boško Janković in prestito con diritto di riscatto al Genoa; infine l'allenatore Stefano Colantuono, a seguito delle due sconfitte in Coppa Italia e nella prima giornata di campionato contro l'Udinese (3-1), viene esonerato e rimpiazzato con Davide Ballardini all'insaputa del ds Sabatini.

Il 10 settembre 2008 si è conclusa la campagna abbonamenti, che ha fatto registrare circa 16.500 tessere sottoscritte, tra rinnovi e nuovi abbonamenti.[4]

L'avvio dell'allenatore ravennate, il quale ha ridato gioco e serenità alla squadra,[5] è stato perfetto. Nelle sue prime cinque partite sulla panchina del Palermo ottiene 12 punti frutto delle quattro vittorie con Roma (3-1), Genoa (2-1), Reggina (1-0) e Juventus (2-1) e di una sconfitta immeritata a Napoli (2-1). Ben presto arriva però la prima "crisi" di risultati, ovvero un solo pareggio contro il Lecce (1-1) dopo due sconfitte contro Catania (2-0) e Fiorentina (1-3).

Segue poi una secca vittoria per 3-0 contro il Chievo Verona e da qui inizia una fase di risultati altalenanti che lasciano la squadra in zone anonime di classifica, ovvero le sconfitte contro Torino (1-0) e Inter (0-2) e il pareggio contro il Bologna (1-1), salvo poi tornare alla vittoria contro il Milan (3-1), battendo un'altra "big" del campionato in casa.

In questo scorcio di stagione spiccano la coppia d'attacco Miccoli-Cavani, autrice di 12 reti[6][7][8] e il dualismo Amelia-Fontana, vinto dal primo.[9][10][11][12] Da segnalare, infine, le ottime prestazioni dei difensori come singoli ma non ancora come reparto e l'ancora mancata registrazione del centrocampo.

Seguirà una sconfitta in terra sarda contro il Cagliari (0-1), partita con tanti errori arbitrali a sfavore dei rosanero che convincerà il presidente a imporre il silenzio stampa alla squadra,[13][14][15] silenzio che si prolungherà anche dopo la convincente vittoria sul Siena per 2-0.[16]

L'anno solare 2008 si chiude con una sconfitta a Roma contro la Lazio (1-0): a fine gara la società romperà il silenzio stampa facendo parlare solo l'allenatore. Il 2009 si apre invece con tre importanti vittorie contro Atalanta in casa (3-2), Sampdoria in trasferta (0-2, ultima partita del girone di andata) e Udinese (3-2) per la prima partita del girone di ritorno. Seguiranno poi due sconfitte in due trasferte consecutive contro Roma all'Olimpico (2-1) e contro il Genoa a Marassi (1-0 allo scadere).

Il mercato di gennaio regala, Savini a parte, solo giovani di prospettiva come Michel Morganella o Abel Hernández,[17] sintomo di un progetto in continuo avanzamento.[18][19]

La squadra torna alla vittoria nella successiva partita casalinga contro il Napoli (2-1), per poi fare due partite, contro Reggina in trasferta (0-0) e Juventus in casa (0-2) senza segnare. In questo momento della stagione l'attacco è poco prolifico.[20] Il momento negativo viene accentuato dalla sconfitta subita in casa nel derby contro il Catania (0-4), che ha suscitato il dispiacere di tifosi e presidente, il quale ha imposto il secondo silenzio stampa stagionale[21] e obbligato la squadra a un ritiro punitivo a Coverciano (FI)[22] in vista della successiva e vittoriosa partita contro la Fiorentina (0-2). Il momento positivo prosegue con la larga vittoria sul Lecce (5-2), nella quale esordisce Abel Hernández entrando nei minuti finali. Queste ultime due gare hanno anche posto fine al digiuno di reti segnate.[23] Seguirà uno stop contro il Chievo Verona (0-1), in una delle più brutte partite della stagione.

Il 3 aprile viene annunciato che lo sponsor ufficiale della squadra per le restanti nove partite sarà BetShop Italia.[24][25]

Il finale di stagione prosegue con una vittoria di misura sul Torino (1-0), un pareggio a San Siro contro l'Inter (2-2 in rimonta) e una secca vittoria contro il Bologna (4-1), nel quale Cavani segna il suo terzo gol consecutivo e Michel Morganella esordisce sia in Serie A che con la maglia del Palermo: questo è un momento molto positivo per la compagine isolana, capace di fare risultato anche in emergenza di squalifiche e infortuni.[26]

Ma un fulmine a ciel sereno colpisce la squadra: Il 23 aprile 2009, Moris Carrozzieri, uno dei punti fermi della formazione, risulta positivo alla benzoilecgonina (metobolita della cocaina) dopo un controllo anti-doping successivo alla partita Palermo-Torino (1-0) del 5 aprile precedente,[27][28][29] primo caso riscontrato dal CONI con un test mirato, come da normativa entrata in vigore a gennaio 2009.[30] Per lui era il quarto controllo a cui veniva sottoposto, rischiando fino a due anni di squalifica:[31] questo fatto ha completamente stravolto le strategie di mercato della società, che in caso di sua cessione (ormai quindi impossibile) avrebbe potuto ricavarne una discreta plusvalenza.[32]

La settimana negativa si conclude con una sconfitta a Milano per 3-0 contro il Milan, partita nella quale alcune controverse decisioni arbitrali hanno di fatto obbligato la società a un nuovo silenzio stampa, anche se temporaneo[33] e nella quale Samir Ujkani esordisce sia in Serie A che con la maglia della prima squadra.

Nel finale di stagione il Palermo è una vera e propria altalena: ottiene punti importanti nelle partite casalinghe, mentre rimedia brutte figure nelle trasferte. Simboliche sono in questo senso le successive vittorie contro Cagliari (5-1) e Lazio (2-0), intermezzate appunto da una sconfitta in casa del Siena (1-0). Puntualmente arriva quindi un mezzo passo falso in trasferta, queste volta a Bergamo contro l'Atalanta (2-2), ultimo treno per l'Europa che viene quindi perso dalla squadra rosanero.

Il campionato si chiude con un 2-2 contro la Sampdoria (il primo pareggio casalingo).

In questa stagione è stato raggiunto il record di 17 vittorie in un solo campionato (poi superato e stabilizzatosi a 18 nella stagione 2009-2010) e di 14 vittorie interne.[34] Capocannonieri della squadra sono stati Fabrizio Miccoli con 14 gol ed Edinson Cavani con le stesse reti in campionato più quella di Coppa Italia.

La stagione si chiude con un bel regalo da parte della formazione primavera: i ragazzi di Rosario Pergolizzi, infatti, si sono resi protagonisti del Campionato di categoria, riuscendo nell'impresa di battere in finale in Siena e di portare, per la prima volta nella storia, il trofeo in bacheca.[35][36][37]

Da un'indagine portata avanti dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore, risulta che al 30 giugno 2009 la società rosanero è quella con il miglior bilancio dell'intera Serie A: ciò è dovuto soprattutto alle corpose plusvalenze fatte registrare per la vendita di calciatori.


Maglie e sponsor


Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Lotto, mentre lo sponsor ufficiale, dal 3 aprile 2009, è BetShop Italia.[24][38]

La prima maglia, con il colletto a "V", è rosa con strisce nere sulle spalle e sul fianco e presenta cuciture in oro; la seconda maglia è bianca con dettagli rosa; la terza maglia è come la prima, con i colori opposti.[39]

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Maurizio Zamparini
  • Vice Presidente: Guglielmo Micciché
  • Amministratore delegato: Rinaldo Sagramola
  • Direttore amministrativo: Daniela De Angeli
  • Direttore gestione: Giuseppe Del Bianco

Area organizzativa

  • Segretario generale: Roberto Felicori
  • Team manager: Salvatore Francoforte

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Clara Di Palermo
  • Area Comunicazione: Fabrizio Giaconia e Fabio Citrano

Area marketing

  • Area marketing: Mauro Bellante

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Prof. Adelfio Elio Cardinale
  • Medico sociale: Dott. Roberto Matracia
  • Medici: Dott. Salvatore Nigito, Prof. Diego Picciotto, Dott. Giuseppe Puleo
  • Consulente osteopata: Dott. Carmelo Roccaro
  • Fisioterapisti: Ivone Michelini, Emanuele Randelli, Anton Roy Fernandez

Rosa


N. Ruolo Giocatore
1 P Samir Ujkani
3 D Ciro Capuano[41]
4 C Giovanni Tedesco
5 D Cesare Bovo
6 D Samuele Romeo
7 A Edinson Cavani
8 C Giulio Migliaccio
9 A Túlio de Melo[42]
10 A Fabrizio Miccoli
11 C Fabio Liverani (capitano)
12 P Alberto Fontana
14 C Roberto Guana
15 D Paolo Hernán Dellafiore[41]
16 D Mattia Cassani
17 C Boško Janković[42]
18 C Maurizio Ciaramitaro[41]
19 A Davide Succi
20 A Igor Budan
N. Ruolo Giocatore
21 D Alberto Cossentino[43]
22 C Luca Di Matteo[41]
23 C Mark Bresciano
24 D Simon Kjær
25 D Mirko Savini[43]
26 D Michel Morganella[43]
30 C Fábio Simplício
32 P Marco Amelia
33 C Antonio Nocerino
42 D Federico Balzaretti
46 D Andrea Raggi[41]
72 A Paolo Carbonaro[42]
77 A Davide Lanzafame[41]
80 D Moris Carrozzieri
90 A Abel Hernández[43]
99 A Levan Mch'edlidze
A Panushanth Santino Kulenthiran

Calciomercato



Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)


Acquisti
R. Nome da Modalità[44]
PMarco AmeliaLivornodefinitivo (6 milioni €)
PSalvatore SiriguCremonesefine prestito
DCesare BovoGenoariscatto compartecipazione (5 milioni €)
DMoris CarrozzieriAtalantadefinitivo (3,4 milioni €)
DPaolo Hernán DellafioreTorinorientro prestito (0,4 milioni €)
DSimon KjærMidtjyllanddefinitivo (3,025 milioni €)
DAndrea RaggiEmpolidefinitivo (7 milioni €)
CMaurizio CiaramitaroChievofine prestito
CFabio LiveraniSvincolato
CAntonio NocerinoJuventusdefinitivo (7,5 milioni €)
CAntonio SpositoAcirealefine prestito
AIgor BudanParmariscatto compartecipazione (4,5 milioni €)
ADavis CurialeSambenedettesefine prestito
AMarco GiovioVaresedefinitivo (0 milioni €)
ADavide LanzafameJuventuscompartecipazione (2,5 milioni €)
ALevan Mch'edlidzeEmpoliprestito (6,2 milioni €)
ATúlio de MeloLe Mansdefinitivo (4,2 milioni €)
ADavide SucciRavennacompartecipazione (1,75 milioni €)
Cessioni
R. Nome a Modalità[44]
PFederico AgliardiRiminiprestito (0 milioni €)
PSalvatore SiriguAnconaprestito (0 milioni €)
DAndrea BarzagliWolfsburgdefinitivo (11,87 milioni €)
DGiuseppe BiavaGenoadefinitivo (0.5 milioni €)
DAlberto CossentinoTriestinaprestito (0 milioni €)
DMarco PisanoTorinoriscatto prestito (1,5 milioni €)
DLeandro RinaudoNapolidefinitivo (5,5 milioni €)
DCristian ZaccardoWolfsburgdefinitivo (6,65 milioni €)
CFabio CasertaLeccedefinitivo (1,6 milioni €)
CMariano GonzálezPortorisoluzione compartecipazione (3,2 milioni €)
CBoško JankovićGenoaprestito (0 milioni €)
AAmauriJuventusdefinitivo (22,8 milioni €)
AFranco BrienzaRegginarisoluzione compartecipazione (2,2 milioni €)
AEdgar ÇaniAscoliprestito (0 milioni €)
APaolo CarbonaroMonopoliprestito (0 milioni €)
ADavis CurialeVicenzaprestito
ATúlio de MeloLilladefinitivo (4 milioni €)

Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)


Acquisti
R. Nome da Modalità
DAlberto CossentinoTriestinafine prestito (0 milioni €)
DMirko Savinisvincolato
DMichel MorganellaBasileadefinitivo (1,1 milioni €)
DFrancesco SabatucciCisco Romaprestito
DEros PellegriniTrevisodefinitivo (400 000 €)
CDaniel CappellettiCantù San Paolodefinitivo
AAbel HernándezPeñaroldefinitivo (3,7 milioni €)
Cessioni
R. Nome a Modalità
DCiro CapuanoCataniaprestito
DPaolo Hernán DellafioreTorinoprestito (200 000 €)
DLuca Di MatteoCittadellaprestito
DAndrea RaggiSampdoriaprestito (400 000 €)
CMaurizio CiaramitaroSalernitanaprestito (0 milioni €)
ADavide LanzafameBariprestito (0 milioni €)

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2008-2009.

Girone di andata

Udine
30 agosto 2008, ore 18:00 UTC+1
1ª giornata
Udinese3  1
referto
PalermoStadio Friuli (13.000 spett.)
Arbitro:  Banti

Palermo
13 settembre 2008, ore 18:00 UTC+1
2ª giornata
Palermo3  1
referto
RomaStadio Renzo Barbera (22.457 spett.)
Arbitro:  Saccani

Palermo
21 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1
3ª giornata
Palermo2  1
referto
GenoaStadio Renzo Barbera (20.101 spett.)
Arbitro:  Gava

Napoli
24 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1
4ª giornata
Napoli2  1
referto
PalermoStadio San Paolo (25.000 spett.)
Arbitro:  Rocchi

Palermo
28 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1
5ª giornata
Palermo1  0
referto
RegginaStadio Renzo Barbera (19.235 spett.)
Arbitro:  Farina

Torino
5 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1
6ª giornata
Juventus1  2
referto
PalermoStadio Olimpico
Arbitro:  Tagliavento

Catania
19 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1
7ª giornata
Catania2  0
referto
PalermoStadio Angelo Massimino (19.061 spett.)
Arbitro:  Rocchi

Palermo
26 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1
8ª giornata
Palermo1  3
referto
FiorentinaStadio Renzo Barbera (21.679 spett.)
Arbitro:  Morganti

Lecce
29 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
Lecce1  1
referto
PalermoStadio Via del Mare (10.000 spett.)
Arbitro:  Tommasi

Palermo
2 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
10ª giornata
Palermo3  0
referto
ChievoStadio Renzo Barbera (19.076 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni

Torino
8 novembre 2008, ore 18:00 UTC+1
11ª giornata
Torino1  0
referto
PalermoStadio Olimpico (15.000 spett.)
Arbitro:  Rizzoli

Palermo
15 novembre 2008, ore 20:30 UTC+1
12ª giornata
Palermo0  2
referto
InterStadio Renzo Barbera (34.203 spett.)
Arbitro:  Tagliavento

Bologna
23 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
13ª giornata
Bologna1  1
referto
PalermoStadio Renato Dall'Ara (10.000 spett.)
Arbitro:  Russo

Palermo
30 novembre 2008, ore 20:30 UTC+1
14ª giornata
Palermo3  1
referto
MilanStadio Renzo Barbera (33.998 spett.)
Arbitro:  Rocchi

Cagliari
7 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Cagliari1  0
referto
PalermoStadio Sant'Elia (10.000 spett.)
Arbitro:  Banti

Palermo
14 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
Palermo2  0
referto
SienaStadio Renzo Barbera (18.538 spett.)
Arbitro:  Romeo

Roma
20 dicembre 2008, ore 18:00 UTC+1
17ª giornata
Lazio1  0
referto
PalermoStadio Olimpico (30.000 spett.)
Arbitro:  Gava

Palermo
11 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Palermo3  2
referto
AtalantaStadio Renzo Barbera (19.004 spett.)
Arbitro:  Girardi

Genova
18 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Sampdoria0  2
referto
PalermoStadio Luigi Ferraris (20.000 spett.)
Arbitro:  Stefanini


Girone di ritorno

Palermo
25 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
Palermo3  2
referto
UdineseStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Velotto

Roma
28 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1
21ª giornata
Roma2  1
referto
PalermoStadio Olimpico (5.237 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli

Genova
1º febbraio 2009, ore 15:15 UTC+1
22ª giornata
Genoa1  0
referto
PalermoStadio Luigi Ferraris (25.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni

Palermo
8 febbraio 2009, ore 20:30 UTC+1
23ª giornata
Palermo2  1
referto
NapoliStadio Renzo Barbera (20.185 spett.)
Arbitro:  Saccani

Reggio Calabria
15 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata
Reggina0  0
referto
PalermoStadio Oreste Granillo (9.602 spett.)
Arbitro:  Ayroldi

Palermo
21 febbraio 2009, ore 20:30 UTC+1
25ª giornata
Palermo0  2
referto
JuventusStadio Renzo Barbera (35.293 spett.)
Arbitro:  Tagliavento

Palermo
1º marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Palermo0  4
referto
CataniaStadio Renzo Barbera (22.000 spett.)
Arbitro:  Rosetti

Firenze
8 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
27ª giornata
Fiorentina0  2
referto
PalermoStadio Artemio Franchi (29.174 spett.)
Arbitro:  De Marco

Palermo
15 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
28ª giornata
Palermo5  2
referto
LecceStadio Renzo Barbera (19.597 spett.)
Arbitro:  Dondarini

Verona
22 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
Chievo1  0
referto
PalermoStadio Marcantonio Bentegodi (10.000 spett.)
Arbitro:  Damato

Palermo
5 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
30ª giornata
Palermo1  0
referto
TorinoStadio Renzo Barbera (18.834 spett.)
Arbitro:  De Marco

Milano
11 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
31ª giornata
Inter2  2
referto
PalermoStadio Giuseppe Meazza (40.000 spett.)
Arbitro:  Russo

Palermo
19 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
32ª giornata
Palermo4  1
referto
BolognaStadio Renzo Barbera (17.967 spett.)
Arbitro:  Brighi

Milano
26 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
33ª giornata
Milan3  0
referto
PalermoStadio Giuseppe Meazza (61.569 spett.)
Arbitro:  Rizzoli

Palermo
3 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
34ª giornata
Palermo5  1
referto
CagliariStadio Renzo Barbera (27.847 spett.)
Arbitro:  Celi

Siena
10 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
35ª giornata
Siena1  0
referto
PalermoStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (10.000 spett.)
Arbitro:  Ciampi

Palermo
17 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
36ª giornata
Palermo2  0
referto
LazioStadio Renzo Barbera (29.480 spett.)
Arbitro:  Russo

Bergamo
24 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
37ª giornata
Atalanta2  2
referto
PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli

Palermo
31 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
38ª giornata
Palermo2  2
referto
SampdoriaStadio Renzo Barbera (23.246 spett.)
Arbitro:  Cavarretta


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009.

Turni preliminari

Palermo
23 agosto 2008, ore 20:30 UTC+1
Terzo turno
Palermo1  2
referto
RavennaStadio Renzo Barbera (16000 spett.)
Arbitro:  Tagliavento


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A571914144225193511152538176155750+7
Coppa Italia-1001120-----100112-1
Totale-2014154327193511152539176165852+6

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCCTCTTCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTCTCTCTCTC
RisultatoPVVPVVPPNVPPNVPVPVVVPPVNPPVVPVNVPVPVNN
Posizione1810410841011119101111111210119988979910978877877778

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori[45]


Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Amelia, M. M. Amelia34-45201-20035-4720
Balzaretti, F. F. Balzaretti33062100034062
Bovo, C. C. Bovo2811411000291141
Bresciano, M. M. Bresciano26442100027442
Budan, I. I. Budan500000005000
Capuano, C. C. Capuano[41]200000002000
Carbonaro, P. P. Carbonaro[42]000000000000
Carrozzieri, M. M. Carrozzieri2301011000240101
Cassani, M. M. Cassani36121000036121
Cavani, E. E. Cavani3514201100361520
Ciaramitaro, M. M. Ciaramitaro[41]300000003000
Cossentino, A. A. Cossentino[43]000000000000
de Melo, de Melo[42]000010001000
Dellafiore, P. P. Dellafiore[41]400010005000
Di Matteo, L. L. Di Matteo[41]000000000000
Fontana, A. A. Fontana5-5000-0005-500
Guana, R. R. Guana18000100019000
Hernández, A. A. Hernández[43]600000006000
Janković, B. B. Janković[42]100000001000
Kjær, S. S. Kjær27340000027340
Lanzafame, D. D. Lanzafame[41]9000100010000
Liverani, F. F. Liverani33070100034070
Mch'edlidze, L. L. Mch'edlidze9100----9100
Miccoli, F. F. Miccoli3014501010311460
Migliaccio, G. G. Migliaccio31350000031350
Morganella, M. M. Morganella[43]200000002000
Nocerino, A. A. Nocerino33051000033051
Raggi, A. A. Raggi[41]200010003000
Romeo, S. S. Romeo000000000000
Savini, M. M. Savini[43]11010000011010
Simplício, F. F. Simplício37750100038750
Succi, D. D. Succi24610----24610
Tedesco, G. G. Tedesco17100000017100
Ujkani, S. S. Ujkani100000001000

Giovanili



Organigramma societario


Area direttiva


Piazzamenti



Note


  1. Abbonati, su rosanerouniverse.it.
  2. Il film della stagione rosanero. Un anno di gioie e dolori per il Palermo, su mediagol.it (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2009).
  3. Coppa amara per il Palermo, il Ravenna vince al Barbera, su ilpalermocalcio.it.
  4. Chiusa la campagna abbonamenti, su ilpalermocalcio.it.
  5. Palermo, Ballardini il tecnico giusto, su tuttomercatoweb.com.
  6. UNA COPPIA DA SBALLO, su ilpalermocalcio.it.
  7. Ballardini: "Punto sulla coppia Miccoli-Cavani", su mediagol.it (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2008).
  8. Palermo, Miccoli e Cavani i goleador rosanero, su tuttomercatoweb.com.
  9. Ballardini: "Fontana giocherà quando servirà", su mediagol.it (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2008).
  10. Miccichè: "Sano dualismo Amelia-Fontana va bene" [collegamento interrotto], su mediagol.it.
  11. Sabatini a Mediagol: "Il titolare è Amelia" [collegamento interrotto], su mediagol.it.
  12. Zamparini: "Fontana? Lui gioca se...", su stadionews.it.
  13. ZAMPARINI A SN: "SONO STANCO", su stadionews.it.
  14. ZAMPARINI: "DA OGGI SILENZIO STAMPA", su stadionews.it.
  15. Zamparini furioso: «Palermo in silenzio stampa», su tuttosport.com (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  16. Lettera aperta ai tifosi del Palermo, su ilpalermocalcio.it.
  17. Nuovi volti rosanero: Hernandez e Morganella, su mediagol.it (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2009).
  18. Intervistya a Sabatini. L'inizio di una nuova strada, su ilpalermocalcio.it.
  19. Zamparini: "Vogliamo investire sui giovani", su stadionews.it.
  20. Palermo: cosa succede all'attacco rosanero? [collegamento interrotto], su mediagol.it.
  21. Il Palermo in silenzio stampa, su ilpalermocalcio.it.
  22. Da domani ritiro a Coverciano, su ilpalermocalcio.it.
  23. Palermo, attacco stellare, su tuttomercatoweb.com.
  24. BetShop main sponsor della U.S. Città di Palermo, su ilpalermocalcio.it.
  25. TUTTO SUL NUOVO SPONSOR. Intervista esclusiva al country manager di Bet Shop Italia, su mediagol.it.
  26. Palermo, una squadra che sorprende sempre, su tuttomercatoweb.com.
  27. ANTIDOPING: positivo il calciatore Moris Carrozzieri, su coni.it.
  28. Comunicato U.S. Città di Palermo su Moris Carrozieri, su ilpalermocalcio.it.
  29. Carrozzieri positivo alla cocaina, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 23 aprile 2009.
  30. Carrozzieri trovato positivo, su sportmediaset.it.
  31. Palermo: Moris Carrozzieri positivo alla cocaina, su dottorsport.info. URL consultato il 12 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2009).
  32. Come cambia il Palermo senza Moris Carrozzieri, su mediagol.it.
  33. Palermo in silenzio stampa, su ilpalermocalcio.it.
  34. Palermo, i presupposti ci sono tutti..., su tuttopalermo.net.
  35. Campioni d'Italia, su ilpalermocalcio.it.
  36. Primavera: Palermo campione d'Italia, su sportmediaset.it.
  37. Palermo, notte magica. Primo scudetto Primavera, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport.
  38. Palermo, sponsorizzazione BetShop, su tuttopalermo.net.
  39. COLORI E DIVISE 2008/2009, su ilpalermocalcio.it (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2008).
  40. Dal 18 maggio direttore sportivo del Novara
  41. Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  42. Ceduto a stagione iniziata
  43. Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  44. DICHIARAZIONE DI ZAMPARINI, su ilpalermocalcio.it.
  45. I Numeri 2009-2010, su ilpalermocalcio.it (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2010).
  46. I protagonisti della vittoria, su ilpalermocalcio.it (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2009).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии