sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Voce principale: Associazione Calcio Milan.

AC Milan
Stagione 2007-2008
Allenatore Carlo Ancelotti
All. in seconda Mauro Tassotti
Presidente Silvio Berlusconi, poi
carica vacante[1]
Serie A5º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Champions LeagueOttavi di finale
Supercoppa UEFAVincitore
Coppa del mondo per clubVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Ambrosini, Pirlo (33)
Totale: Ambrosini, Pirlo (45)
Miglior marcatoreCampionato: Kaká (15)
Totale: Kaká (19)
StadioGiuseppe Meazza
Abbonati43 140[2]
Maggior numero di spettatori81 879 vs Arsenal
(4 marzo 2008)
Minor numero di spettatori4 156 vs Catania
(20 dicembre 2007)
Media spettatori56 642[3]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Kaká, Pallone d'oro e FIFA World Player 2007.
Kaká, Pallone d'oro e FIFA World Player 2007.

Nell'estate 2007 tornano al Milan Ibrahim Ba, svincolato, e Digão (prima in prestito), fratello minore di Kaká. Dopo le cessioni di Oliveira (in prestito con diritto di riscatto al Real Saragozza) e Borriello (in compartecipazione col Genoa) e il ritiro di Alessandro Costacurta, che entra a far parte dello staff tecnico, vengono ingaggiati due brasiliani, l'attaccante Alexandre Pato, minorenne e quindi utilizzabile solo da gennaio o nel caso di amichevoli, e il centrocampista Emerson dal Real Madrid.[4]

Il 31 agosto 2007, a Monaco, il Milan si aggiudica la Supercoppa UEFA, battendo per 3-1 in rimonta il Siviglia campione in carica.[5] Viene così consolidato il record di vittorie in questa competizione: i 5 trofei (1989, 1990, 1994, 2003, 2007, tutti ottenuti dopo avere vinto una Coppa Campioni/Champions League) danno diritto al club di custodire per sempre nella bacheca la coppa ottenuta in versione originale per la prima volta. La partita si è disputata in un clima di commozione per la scomparsa del giocatore del Siviglia Antonio Puerta,[6] alla cui memoria sono dedicati molti tributi e gesti di solidarietà come lo striscione Onore a Puerta, esposto dai tifosi del Milan, e la scelta dei giocatori stessi di avere il suo nome scritto sulla maglia; il Milan dedicherà poi il trofeo al giocatore andaluso.

L'11 vincitore del Mondiale per club.

Il 2 dicembre Kaká diventa il sesto calciatore del Milan a vincere il Pallone d'oro precedendo nella classifica di France Football Cristiano Ronaldo, Messi e il compagno di squadra Andrea Pirlo, piazzatosi al quarto posto.[7] Alcune settimane più tardi il brasiliano riceve anche il FIFA World Player.[8]

Dal 7 al 16 dicembre i rossoneri partecipano alla Coppa del mondo per club in programma in Giappone. Superata la semifinale giocata il 13 dicembre contro la squadra giapponese dell'Urawa Red Diamonds (1-0 con rete di Clarence Seedorf), in finale sconfiggono il Boca Juniors per 4–2, diventando la squadra più titolata a livello di trofei internazionali vinti (18). I gol del Milan sono realizzati da Inzaghi, autore di una doppietta, Nesta e Kaká, eletto migliore giocatore della partita e migliore giocatore dell'intera competizione, precedendo il compagno di squadra Seedorf.[9] Con la doppietta al Boca, Inzaghi ha segnato almeno una volta in tutte le competizioni.[10] Dopo 2 successi di club brasiliani, il Milan è la prima squadra europea ad aggiudicarsi la competizione che dal 2005 sostituisce la Coppa Intercontinentale e assegna il titolo di campione del Mondo e con 4 successi intercontinentali complessivi stabilisce un record assoluto.

Come nell'anno precedente, il cammino del Milan in campionato non è brillante.[11] Privo dell'infortunato Ronaldo (che rientrerà alla fine di novembre), nella prima parte del torneo prima della sosta natalizia occupa le posizioni di centro classifica e non riesce a ottenere una vittoria in casa fino all'inizio del nuovo anno, eguagliando la propria peggiore striscia casalinga negativa, risalente a 86 anni prima;[12][13] fu solo nella partita dell'esordio ufficiale del giovane brasiliano Pato, contro il Napoli, che i rossoneri colsero il loro primo successo interno. Dalla ripresa del torneo il Milan torna a lottare con decisione per il quarto posto, mentre in Coppa Italia il Milan viene eliminato negli ottavi di finale dal Catania (1-2 in casa, 1-1 in trasferta). Le due reti rossonere sono messe a segno dal giovane Alberto Paloschi, il quale, nell'esordio in campionato contro il Siena a San Siro, il 10 febbraio, va a segno diciotto secondi dopo il suo ingresso in campo, stabilendo il nuovo record di realizzazione più veloce per un debuttante in Serie A.[13]

In Champions League i rossoneri, che a febbraio perdono nuovamente Ronaldo fino alla fine della stagione a causa di un infortunio, chiudono al primo posto la prima fase a gironi per la settima volta consecutiva, precedendo Celtic, Benfica e Sachtar. Negli ottavi di finale sono eliminati, a opera dell'Arsenal, che supera il turno vincendo per 0-2 a San Siro dopo lo 0-0 dell'andata all'Emirates Stadium di Londra. Per la quarta stagione consecutiva, la squadra campione d'Europa in carica viene eliminata agli ottavi.[13]

Cafu, lascia il Milan e il calcio giocato.
Cafu, lascia il Milan e il calcio giocato.

Il 7 febbraio il Milan viene insignito dell'appena creato FIFA Club World Cup Champions Badge. Questa non è l'unica novità che arricchisce la maglia rossonera: sulla manica la squadra sfoggia anche il logo dei detentori della Champions League, introdotto dall'UEFA nel 2004, e, sul petto, la scritta «il club più titolato al mondo». Il 16 febbraio, nell'anticipo di campionato contro il Parma, Paolo Maldini, subentrando a Marek Jankulovski, tocca lo storico traguardo delle 1000 partite ufficiali disputate in carriera. Così come avvenuto già nel dicembre del 2004, l'8 maggio la carica di presidente del club torna vacante per via del nuovo incarico conferito a Silvio Berlusconi in qualità di presidente del Consiglio dei ministri.[13]

Nelle ultime giornate di campionato il Milan lotta con la Fiorentina per ottenere il quarto posto utile per la qualificazione ai preliminari di Champions League, ma senza riuscirvi. I rossoneri scavalcano i toscani il 4 maggio, sconfiggendo l'Inter per 2-1 e approfittando della sconfitta della Fiorentina in casa del Cagliari. Una settimana più tardi, però, nella penultima giornata, i viola superano nuovamente la squadra di Ancelotti, che perde per 3-1 sul terreno del Napoli. La situazione rimane invariata all'ultima giornata, in cui ambedue le formazioni vincono: il Milan per 4-1 contro l'Udinese e la Fiorentina per 1-0 contro il Torino. I rossoneri accedono, dunque, alla Coppa UEFA dopo sei stagioni consecutive in Champions League. La partita con l'Udinese segna il congedo di Cafu e di Serginho, all'ultima apparizione con la maglia del Milan.[13]


Maglie e sponsor


Lo sponsor tecnico per la stagione 2007-2008 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Bwin. La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini bianchi e calzettoni neri. La divisa di riserva è completamente bianca, mentre la terza divisa è con maglia e pantaloncini neri con calzettoni neri.

Casa
Trasferta
Terza divisa
1ª div. portiere

Organigramma societario


Dal sito internet ufficiale della società.[14]

Area direttiva

  • Presidente: Silvio Berlusconi (fino all'8 maggio 2008), carica vacante[1] (dal 9 maggio 2008)
  • Vice presidenti: Adriano Galliani (vicario), Paolo Berlusconi, Gianni Nardi
  • Amministratore delegato: Adriano Galliani

Area organizzativa

  • Team manager: Vittorio Mentana

Area comunicazione

  • Direttore comunicazione: Vittorio Mentana
  • Vicedirettore comunicazione: Giuseppe Sapienza

Area marketing

  • Ufficio marketing: Laura Masi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Armando Gozzini
  • Medici sociali: Jean Pierre Meersseman (coordinatore), Massimo Manara
  • Fisioterapisti: Giorgio Puricelli, Tomislav Vrbnjak
  • Massofisioterapisti: Marco Paesanti, Cristiano Parolini, Roberto Morosi
  • Massaggiatori: Roberto Boerci, Endo Tomonori

Rosa


La rosa e la numerazione sono aggiornate al 4 gennaio 2008.

N. Ruolo Giocatore
1 P Dida
2 D Cafu
3 D Paolo Maldini (capitano)
4 D Kakhaber Kaladze
5 C Emerson
7 A Alexandre Pato[15]
8 C Gennaro Gattuso
9 A Filippo Inzaghi
10 C Clarence Seedorf
11 A Alberto Gilardino
13 D Alessandro Nesta
16 P Željko Kalac
17 D Dario Šimić
18 D Marek Jankulovski
19 D Giuseppe Favalli
20 C Yoann Gourcuff
N. Ruolo Giocatore
21 C Andrea Pirlo
22 C Kaká
23 C Massimo Ambrosini (vice capitano)
25 D Daniele Bonera
27 C Serginho
29 P Valerio Fiori
31 D Digão
32 C Cristian Brocchi
34 C Ibrahim Ba
36 D Matteo Darmian[16]
42 A Kingsley Umunegbu[16]
43 A Alberto Paloschi[16]
44 D Massimo Oddo
94 D Willy Aubameyang[16]
99 A Ronaldo

Calciomercato



Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)


Acquisti
R. Nome da Modalità
PChristian AbbiatiTorinofine prestito
PFerdinando CoppolaPiacenzafine prestito
DIgnazio AbateModenafine prestito
DDavide AstoriPizzighettonefine prestito
DLuca AntoniniSienafine prestito
DLino MarzoratiEmpolifine prestito
DRomano PerticoneVeronafine prestito
CIbrahim Basvincolato
CDigãoRiminifine prestito
CMassimo DonatiAtalantafine prestito
CEmersonReal Madriddefinitivo (5 milioni €)[17]
CPaolo SammarcoChievoriscatto comproprietà
AMatteo ArdemagniPizzighettonefine prestito
AAlessandro MatriRiminifine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
PChristian AbbiatiAtlético Madridprestito
PFerdinando CoppolaAtalantaprestito
PMarco StorariLevanteprestito
DIgnazio AbateEmpolicomproprietà
DLuca AntonelliBariprestito
DLuca AntoniniEmpolicomproprietà
DDavide AstoriCremoneseprestito
DAlessandro Costacurtafine carriera
DMarcus DinizMonzaprestito
DLeandro GrimiSienaprestito
DLino MarzoratiEmpolicomproprietà
DRomano PerticoneCremoneseprestito
CGastone BottiniLeccodefinitivo
CDavide Di GennaroBolognaprestito
CMassimo DonatiCelticdefinitivo
CPaolo SammarcoSampdoriacomproproprietà
AMatteo ArdemagniPro Patriaprestito
AMarco BorrielloGenoacomproprietà
AAlessandro MatriCagliaricomproprietà
ARicardo OliveiraReal Saragozzaprestito diritto riscatto

Sessione invernale (dal 4/1 al 31/1)


Acquisti
R. Nome da Modalità
PMarco StorariLevantefine prestito
DLuca AntonelliBarifine prestito
DLeandro GrimiSienafine prestito
AAlexandre PatoInternacionaldefinitivo (22 milioni €)[18]
Cessioni
R. Nome a Modalità
PMarco StorariCagliariprestito
DLuca AntonelliParmaprestito diritto riscatto
DLeandro GrimiSporting Lisbonaprestito

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2007-2008.

Girone di andata

Genova
26 agosto 2007, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Genoa0  3
referto
MilanStadio Luigi Ferraris (23.533 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Milano
3 settembre 2007, ore 18:00 CEST
2ª giornata[19]
Milan1  1
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (40.000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Siena
15 settembre 2007, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Siena1  1
referto
MilanStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (14.084 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Milano
22 settembre 2007, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Milan1  1
referto
ParmaStadio Giuseppe Meazza (51.026 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Palermo
26 settembre 2007, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Palermo2  1
referto
MilanStadio Renzo Barbera (30.761 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Milano
30 settembre 2007, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Milan1  1
referto
CataniaStadio Giuseppe Meazza (49.835 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Roma
7 ottobre 2007, ore 20:30 CEST
7ª giornata
Lazio1  5
referto
MilanStadio Olimpico (26.364 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Milano
21 ottobre 2007, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Milan0  1
referto
EmpoliStadio Giuseppe Meazza (50.991 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Milano
28 ottobre 2007, ore 15:00 CET
9ª giornata
Milan0  1
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (60.205 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Genova
31 ottobre 2007, ore 20:30 CET
10ª giornata
Sampdoria0  5
referto
MilanStadio Luigi Ferraris (22.195 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Milano
3 novembre 2007, ore 20:30 CET
11ª giornata
Milan0  0
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (54.980 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Bergamo
23 gennaio 2008, ore 20:30 CET
12ª giornata[20]
Atalanta2  1
referto
MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (0[21] spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Cagliari
25 novembre 2007, ore 15:00 CET
13ª giornata
Cagliari1  2
referto
MilanStadio Sant'Elia (18.400[22] spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Milano
1º dicembre 2007, ore 20:30 CET
14ª giornata
Milan0  0
referto
JuventusStadio Giuseppe Meazza (76.145 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Reggio Calabria
30 gennaio 2008, ore 20:30 CET
15ª giornata[23]
Reggina0  1
referto
MilanStadio Oreste Granillo (17.427 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Milano
13 febbraio 2008, ore 20:30 CET
16ª giornata[23]
Milan1  1
referto
LivornoStadio Giuseppe Meazza (47.382 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Milano
23 dicembre 2007, ore 15:00 CET
17ª giornata
Inter2  1
referto
MilanStadio Giuseppe Meazza (78.675 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Milano
13 gennaio 2008, ore 20:30 CET
18ª giornata
Milan5  2
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza (75.085 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Udine
20 gennaio 2008, ore 15:00 CET
19ª giornata
Udinese0  1
referto
MilanStadio Friuli (24.574 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)


Girone di ritorno

Milano
27 gennaio 2008, ore 15:00 CET
20ª giornata
Milan2  0
referto
GenoaStadio Giuseppe Meazza (49.028 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Firenze
3 febbraio 2008, ore 20:30 CET
21ª giornata
Fiorentina0  1
referto
MilanStadio Artemio Franchi (38.977 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Milano
10 febbraio 2008, ore 15:00 CET
22ª giornata
Milan1  0
referto
SienaStadio Giuseppe Meazza (52.477 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Parma
16 febbraio 2008, ore 18:00 CET
23ª giornata
Parma0  0
referto
MilanStadio Ennio Tardini (20.720 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Milano
24 febbraio 2008, ore 20:30 CET
24ª giornata
Milan2  1
referto
PalermoStadio Giuseppe Meazza (49.341 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Catania
27 febbraio 2008, ore 20:30 CET
25ª giornata
Catania1  1
referto
MilanStadio Angelo Massimino (21.000 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Milano
1º marzo 2008, ore 20:30 CET
26ª giornata
Milan1  1
referto
LazioStadio Giuseppe Meazza (52.016 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Empoli
9 marzo 2008, ore 15:00 CET
27ª giornata
Empoli1  3
referto
MilanStadio Carlo Castellani (9.532 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Roma
15 marzo 2008, ore 20:30 CET
28ª giornata
Roma2  1
referto
MilanStadio Olimpico (48.447 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Milano
19 marzo 2008, ore 20:30 CET
29ª giornata
Milan1  2
referto
SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (52.477 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Torino
22 marzo 2008, ore 15:00 CET
30ª giornata
Torino0  1
referto
MilanStadio Olimpico (21.009 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Milano
30 marzo 2008, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Milan1  2
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (50.990 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Milano
5 aprile 2008, ore 20:30 CEST
32ª giornata
Milan3  1
referto
CagliariStadio Giuseppe Meazza (52.422 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Torino
12 aprile 2008, ore 20:30 CEST
33ª giornata
Juventus3  2
referto
MilanStadio Olimpico (22.703 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
20 aprile 2008, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Milan5  1
referto
RegginaStadio Giuseppe Meazza (55.274 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Livorno
27 aprile 2008, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Livorno1  4
referto
MilanStadio Armando Picchi (14.504 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Milano
4 maggio 2008, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Milan2  1
referto
InterStadio Giuseppe Meazza (81.766 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Napoli
11 maggio 2008, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Napoli3  1
referto
MilanStadio San Paolo (56.144 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Milano
18 maggio 2008, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Milan4  1
referto
UdineseStadio Giuseppe Meazza (65.829 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2007-2008.

Fase finale

Milano
20 dicembre 2007, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Andata
Milan1  2
referto
CataniaStadio Giuseppe Meazza (4.156 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Catania
16 gennaio 2008, ore 20:30 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Catania1  1
referto
MilanStadio Angelo Massimino (21.000 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)


Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2007-2008.

Fase a gironi

Milano
18 settembre 2007, ore 20:45 CEST
1ª giornata – Gruppo D
Milan2  1
referto
BenficaStadio Giuseppe Meazza (37.929[24] spett.)
Arbitro:  Riley

Glasgow
3 ottobre 2007, ore 20:45 CEST
2ª giornata – Gruppo D
Celtic2  1
referto
MilanCeltic Park (58.642[25] spett.)
Arbitro:  Merk

Milano
24 ottobre 2007, ore 20:45 CEST
3ª giornata – Gruppo D
Milan4  1
referto
ŠachtarStadio Giuseppe Meazza (36.850[26] spett.)
Arbitro:  Medina Cantalejo

Donec'k
6 novembre 2007, ore 20:45 CET
4ª giornata – Gruppo D
Šachtar0  3
referto
MilanRSK Olimpiyskiy (25.700[27] spett.)
Arbitro:  Vink

Lisbona
28 novembre 2007, ore 20:45 CET
5ª giornata – Gruppo D
Benfica1  1
referto
MilanEstádio da Luz (46.034[28] spett.)
Arbitro:  Fandel

Milano
4 dicembre 2007, ore 20:45 CET
6ª giornata – Gruppo D
Milan1  0
referto
CelticStadio Giuseppe Meazza (38.409[29] spett.)
Arbitro:  Øvrebø


Fase ad eliminazione diretta

Londra
20 febbraio 2008, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Andata
Arsenal0  0
referto
MilanEmirates Stadium (60.082[30] spett.)
Arbitro:  Bo Larsen

Milano
4 marzo 2008, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Milan0  2
referto
ArsenalStadio Giuseppe Meazza (81.879[31] spett.)
Arbitro:  Plautz


Supercoppa UEFA


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa UEFA 2007.
Monaco
31 agosto 2007, ore 20:45 CEST
Gara unica
Milan3  1
referto
SivigliaStadio Louis II (17.822 spett.)
Arbitro:  Plautz


Coppa del mondo per club FIFA


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del mondo per club FIFA 2007.
Yokohama
13 dicembre 2007, ore 19:30 UTC+9
Semifinale - Gara unica
Urawa Reds0  1
referto
MilanInternational Stadium (67.005 spett.)
Arbitro:  Larrionda

Yokohama
16 dicembre 2007, ore 19:30 UTC+9
Finale - Gara unica
Boca Juniors2  4
referto
MilanInternational Stadium (68.263 spett.)
Arbitro:  Rodríguez


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A641987431181910363520381810106638+28
Coppa Italia-100112101011201123-1
Champions League-4301744121538422127+5
Supercoppa UEFA-------------110031+2
Coppa del mondo per club-------------220052+3
Totale-24117639242411674124512513138851+37

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCTCCTCTTCTCTCCTCTCTTTCTCTCTCCTCTC
RisultatoVNNNPNVPPVNPVNVNPVVVVVNVNNVPPVPVPVVVPV
Posizione2359911811131091198789666555455555565555455

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 24 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie ACoppa ItaliaChampions LeagueSupercoppa UEFA +
Coppa del mondo per club
Totale
Ambrosini, M. M. Ambrosini33491000070301+200+10434131
Aubameyang, W. W. Aubameyang00001000000000001000
Ba, I. I. Ba00000000000000000000
Bonera, D. D. Bonera21041100060000+100029041
Brocchi, C. C. Brocchi24010200030001+200032010
Cafu, Cafu15100200010000+100019100
Darmian, M. M. Darmian00001000000000001000
Dida, Dida13-11100-0004-4001+2-1+-20020-1810
Digão, Digão10002000000000003000
Emerson, Emerson15020201030001+100022030
Favalli, G. G. Favalli2607020001000000029070
Fiori, V. V. Fiori0-0000-0000-0000-0000-000
Gattuso, G. G. Gattuso311110100180201+201+00431141
Gilardino, A. A. Gilardino30740100072001+100040940
Gourcuff, Y. Y. Gourcuff1511020003000000020110
Inzaghi, F. F. Inzaghi211110000054201+21+200291830
Jankulovski, M. M. Jankulovski14020000030001+11+00019120
Kaká, Kaká301530000082201+21+10+10411960
Kalac, Ž. Ž. Kalac25-27002-3005-5000-00032-3500
Kaladze, K. K. Kaladze32040000070101+2000+142051
Maldini, P. P. Maldini17110000040100+200023120
Nesta, A. A. Nesta29141000070101+20+10+1039261
Oddo, M. M. Oddo25130101060001+100034140
Paloschi, A. A. Paloschi72002200000000009400
Pato, A. A. Pato1891000002010000020920
Pirlo, A. A. Pirlo33380100082101+200045590
Ronaldo, Ronaldo62000000000000006200
Seedorf, C. C. Seedorf32720000072001+20+100421020
Serginho, Serginho1101010003010000015020
Simic, D. D. Šimić40002000100000007000
Umunegbu, K. K. Umunegbu00001000000000001000

Note


  1. La presidenza è vacante poiché avrebbe posto Silvio Berlusconi, azionista di maggioranza del Milan dal 1986 nonché suo presidente dal 1986 al 2004 e dal 2006 al 2008, in situazione di conflitto di interessi ai sensi della legge 20 luglio 2004, n. 215, art. 2, comma 1, lettera c, rispetto alla sua carica di presidente del consiglio dei ministri. La società ha deciso di non sostituirlo e le mansioni di presidente sono svolte dal vice presidente vicario Adriano Galliani.
  2. Statistiche Spettatori Serie A 2007-2008, su stadiapostcards.com.
  3. Dati che riguardano il solo campionato. Spettatori Serie A 2007-2008, su stadiapostcards.com. URL consultato il 26 settembre 2010.
  4. AC Milan, Rosa Giocatori Milan 2007-08, su calciatori-online.com.
  5. UEFA Champions League 2006/07 - Storia - Milan, in UEFA.com.
  6. Il Milan batte il Siviglia nella partita di Puerta - Calcio - Sport, in Repubblica.it.
  7. Pallone d'Oro: Kakà  ha stracciato tutti, in Gazzetta dello Sport.
  8. Kaka named Fifa World Player of the Year, in Telegraph.
  9. Il mondo ai piedi di Kakà Il Milan travolge il Boca, in Gazzetta dello Sport.
  10. UEFA.http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/16/BocaMilan.shtml
  11. Il Milan paga le fatiche europee e la Fiorentina merita il pareggio, su repubblica.it, 3 settembre 2007.
  12. Il Milan non vince nove gare interne consecutive, da Milan-Fiorentina (0-0) del 6 maggio 2007 a Milan-Juventus (0-0) del 1º dicembre 2007, rimanendo a secco di successi da Milan-Cagliari (3-1) del 21 aprile 2007 fino a Milan-Napoli (5-2) del 12 gennaio 2008. Ottantasei anni prima i rossoneri non vinsero ugualmente nove gare interne consecutive, da Milan-Saronno (2-3) del 26 dicembre 1920 a Milan-Juventus (1-3) del 16 ottobre 1921, rimanendo a secco di successi da Milan-Trevigliese (1-0) del 12 dicembre 1920 fino a Milan-Pro Vercelli (1-0) del 30 ottobre 1921.
  13. Mondadori.
  14. Staff tecnico sul sito ufficiale, su acmilan.com. URL consultato il 2 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2008).
  15. Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  16. Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  17. Milan: preso Emerson!, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 21 luglio 2007. URL consultato il 3 giugno 2009.
  18. Claudio De Carli, Pato, ingaggio super e casa Brasil. Così il Milan ha battuto Inter e Real, su ilgiornale.it, Il Giornale, 4 agosto 2007. URL consultato l'11 luglio 2010.
  19. Rinviata a tale data per la sovrapposizione con la Supercoppa UEFA.
  20. Rinviata a tale data in seguito agli incidenti avvenuti l'11 novembre 2007, che hanno portato alla sospensione della partita al 7' del primo tempo. Bergamo, ultrà scatenati, rinviata Atalanta-Milan, La Repubblica, 11 novembre 2007. URL consultato il 12 dicembre 2019.
  21. La partita è stata giocata a porte chiuse per motivi di ordine pubblico.
  22. Cagliari-Milan 1:2 (1:0), su transfermarkt.it, 25 novembre 2007. URL consultato il 23 dicembre 2010.
  23. Rinviata a tale data in seguito alla concomitanza della Coppa del mondo per club FIFA.
  24. (EN) Full Time Report AC Milan-SL Benfica (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 15 settembre 2007. URL consultato il 24 dicembre 2010.
  25. (EN) Full Time Report Celtic FC-AC Milan (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 3 ottobre 2007. URL consultato il 24 dicembre 2010.
  26. (EN) Full Time Report AC Milan-FC Shakhtar Donetsk (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 24 ottobre 2007. URL consultato il 24 dicembre 2010.
  27. (EN) Full Time Report FC Shakhtar Donetsk-AC Milan (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 6 novembre 2007. URL consultato il 24 dicembre 2010.
  28. (EN) Full Time Report SL Benfica-AC Milan (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 28 novembre 2007. URL consultato il 24 dicembre 2010.
  29. (EN) Full Time Report AC Milan-Celtic FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 4 dicembre 2007. URL consultato il 24 dicembre 2010.
  30. (EN) Full Time Report Arsenal FC-AC Milan (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 20 febbraio 2008. URL consultato il 24 dicembre 2010.
  31. (EN) Full Time Report AC Milan-Arsenal FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 4 marzo 2008. URL consultato il 24 dicembre 2010.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Associazione Calcio Milan 2007-2008

[ru] ФК «Милан» в сезоне 2007/2008

Сезон 2007/2008 стал для «Милана» 74-м в Чемпионате Италии. Клуб средне выступил в чемпионате, заняв 5 место и не попал в Лигу чемпионов. Клуб вылетел из Кубка Италии и Лиги чемпионов на стадии 1/8 финала. Клуб участвовал в Суперкубке УЕФА и Клубном чемпионате мира как победитель Лиги чемпионов и выиграл оба турнира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии