sport.wikisort.org - EventoQuesta pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Prato nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.
Stagione
Nella stagione 1961-1962 il Prato disputò il nono campionato di Serie B della sua storia.
Maglie
Organigramma societario
[1]
Area direttiva
- Presidente: Commissione di presidenza
Rosa
[1][3]
Risultati
Serie B
Girone di andata
Messina 3 settembre 1961 | Messina  | 2 – 2 | Prato | Stadio Giovanni Celeste |
|
Prato 10 settembre 1961 | Prato  | 3 – 1 | Simmenthal Monza | Stadio Lungobisenzio |
|
Prato 17 settembre 1961 | Prato  | 1 – 1 | Modena | Stadio Lungobisenzio |
|
Busto Arsizio 24 settembre 1961 | Pro Patria  | 2 – 1 | Prato | Stadio Comunale |
|
Prato 1º ottobre 1961 | Prato  | 0 – 4 | Alessandria | Stadio Lungobisenzio |
|
Reggio nell'Emilia 8 ottobre 1961 | Reggiana  | 1 – 1 | Prato | Stadio Mirabello |
|
Prato 22 ottobre 1961 | Prato  | 1 – 0 | Verona | Stadio Lungobisenzio |
|
Catanzaro 29 ottobre 1961 | Catanzaro  | 0 – 0 | Prato | Stadio Comunale |
Cosenza 5 novembre 1961 | Cosenza  | 1 – 1 | Prato | Stadio Emilio Morrone |
|
Prato 19 novembre 1961 | Prato  | 2 – 0 | Lucchese | Stadio LungobisenzioArbitro: | Varazzani (Parma) |
|
|
Prato 26 novembre 1961 | Prato  | 0 – 1 | Genoa | Stadio Lungobisenzio |
|
Bari 3 dicembre 1961 | Bari  | 4 – 0 | Prato | Stadio della Vittoria |
|
Como 10 dicembre 1961 | Como  | 0 – 1 | Prato | Stadio Giuseppe Sinigaglia |
|
Prato 17 dicembre 1961 | Prato  | 2 – 0 | Sambenedettese | Stadio LungobisenzioArbitro: | Varazzani (Parma) |
|
|
Prato 24 dicembre 1961 | Prato  | 0 – 0 | Parma | Stadio Lungobisenzio |
Brescia 31 dicembre 1961 | Brescia  | 0 – 1 | Prato | Stadio Mario RigamontiArbitro: | Varazzani (Parma) |
|
|
Prato 7 gennaio 1962 | Prato  | 0 – 0 | Lazio | Stadio Lungobisenzio |
Napoli 14 gennaio 1962 | Napoli  | 2 – 1 | Prato | Stadio San Paolo |
|
Prato 21 gennaio 1962 | Prato  | 2 – 2 | Novara | Stadio Lungobisenzio |
|
Girone di ritorno
Prato 28 gennaio 1962 | Prato  | 0 – 0 | Messina | Stadio Lungobisenzio |
Monza 4 febbraio 1962 | Simmenthal Monza  | 1 – 1 | Prato | Stadio San Gregorio |
|
Modena 11 febbraio 1962 | Modena  | 2 – 0 | Prato | Stadio Alberto Braglia |
|
Prato 18 febbraio 1962 | Prato  | 1 – 0 | Pro Patria | Stadio Lungobisenzio |
|
Alessandria 25 febbraio 1962 | Alessandria  | 1 – 1 | Prato | Stadio Giuseppe Moccagatta |
|
Prato 4 marzo 1962 | Prato  | 1 – 1 | Reggiana | Stadio Lungobisenzio |
|
Verona 11 marzo 1962 | Verona  | 1 – 0 | Prato | Stadio Marcantonio Bentegodi |
|
Prato 19 marzo 1962 | Prato  | 3 – 0 | Catanzaro | Stadio LungobisenzioArbitro: | Politano (Cuneo) |
|
|
Prato 25 marzo 1962 | Prato  | 1 – 1 | Cosenza | Stadio Lungobisenzio |
|
Lucca 1º aprile 1962 | Lucchese  | 2 – 0 | Prato | Stadio Porta Elisa |
|
Genova 8 aprile 1962 | Genoa  | 4 – 1 | Prato | Stadio Luigi Ferraris |
|
Prato 15 aprile 1962 | Prato  | 1 – 2 | Bari | Stadio LungobisenzioArbitro: | D'Agostini (Roma) |
|
|
Prato 22 aprile 1962 | Prato  | 0 – 1 | Como | Stadio Lungobisenzio |
|
San Benedetto del Tronto 29 aprile 1962 | Sambenedettese  | 2 – 0 | Prato | Stadio Fratelli Ballarin |
|
Parma 6 maggio 1962 | Parma  | 2 – 1 | Prato | Stadio Ennio Tardini |
|
Prato 13 maggio 1962 | Prato  | 2 – 0 | Brescia | Stadio Lungobisenzio |
|
Roma 20 maggio 1962 | Lazio  | 4 – 0 | Prato | Stadio Flaminio |
|
Prato 27 maggio 1962 | Prato  | 1 – 1 | Napoli | Stadio Lungobisenzio |
|
Novara 3 giugno 1962 | Novara  | 1 – 0 | Prato | Stadio ComunaleArbitro: | Di Tonno (Lecce) |
|
|
Coppa Italia
Primo turno eliminatorio
Prato 27 agosto 1961 | Prato  | 1 – 0 | Lucchese | Stadio Lungobisenzio |
|
Secondo turno eliminatorio
Prato 14 ottobre 1961 | Prato  | 2 – 3 | Juventus | Stadio Lungobisenzio |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione[4] |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Serie B | 32 | 19 | 7 | 8 | 4 | 21 | 15 | 19 | 2 | 6 | 11 | 12 | 32 | 38 | 9 | 14 | 15 | 33 | 47 | -14 |
Coppa Italia | | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 |
Totale | - | 21 | 8 | 8 | 5 | 24 | 18 | 19 | 2 | 6 | 11 | 12 | 32 | 40 | 10 | 14 | 16 | 36 | 50 | -14 |
Statistiche dei giocatori[5]
Giocatore |
Serie B | Coppa Italia | Totale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bravi, G. G. Bravi | 21 | 2 | 2 | 0 | 23 | 2 |
Campanini, R. R. Campanini | 37 | 10 | 1 | 0 | 38 | 10 |
Cella, A. A. Cella | 18 | 3 | - | - | 18 | 3 |
Conti, L. L. Conti | 8 | -18 | - | - | 8 | -18 |
De Dura, V. V. De Dura | 38 | 0 | 2 | 0 | 40 | 0 |
Galeotti, R. R. Galeotti | 19 | 0 | 1 | 0 | 20 | 0 |
Galtarossa, G. G. Galtarossa | 27 | 2 | 2 | 0 | 29 | 2 |
Gridelli, A. A. Gridelli | 30 | -29 | 2 | -3 | 32 | -32 |
Magi, G. G. Magi | 35 | 2 | 1 | 0 | 36 | 2 |
Moradei, R. R. Moradei | 12 | 0 | 1 | 0 | 13 | 0 |
Nattino, B. B. Nattino | 6 | 1 | 1 | 0 | 7 | 1 |
Rizza, I. I. Rizza | 27 | 3 | 2 | 0 | 29 | 3 |
Rossi, A. A. Rossi | 36 | 2 | 2 | 1 | 38 | 3 |
Ruggiero, N. N. Ruggiero | 31 | 1 | 2 | 1 | 33 | 2 |
Taccola, R. R. Taccola | 32 | 5 | 2 | 1 | 34 | 6 |
Targioni, R. R. Targioni | 13 | 1 | 1 | 0 | 14 | 1 |
Vannelli, R. R. Vannelli | 5 | 0 | 1 | 0 | 6 | 0 |
Verdolini, M. M. Verdolini | 23 | 0 | - | - | 23 | 0 |
Note
- Mario Pennacchia. Una B da imparare a memoria, da Corriere dello Sport, 207 (XLII), 1º settembre 1961, p. 7
- Székely D.T. del Prato, da Corriere dello Sport, 109 (XLIII), 9 maggio 1962, p. 7
- Almanacco..., p. 171.
- Melegari, p. 286.
- Le statistiche sono ricavate sulla base dei tabellini pubblicati dal Corriere dello Sport (per le giornate di campionato dalla 1ª alla 15ª e dalla 17ª alla 38ª e per le gare di Coppa Italia) e da L'Unità (16ª giornata di campionato).
Bibliografia
- Almanacco illustrato del calcio 1963, Milano, Rizzoli, 1962.
- Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
- Corriere dello Sport, annate 1961 e 1962.
- L'Unità, annate 1961 e 1962.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии